Visualizza Versione Completa : Iniziamo il monitoraggio per il 31..
Ottima omotermia al momento nel riminese.....-1.1 a1200metri...0termico a 350metri..
http://www.meteotitano.net/ora.php
naturalmente importante da monitorare la fascia che va dai 300metri ai 1000
calcolando che gfs vede una 0/-1 il 31 si potrebbe ipotizzare anche una -2 all'avvicinarsi della data comunque vediamo tra oggi e domani cosa ci dicono i lam
pollo0389
29-12-2008, 14:34
il vento come sarà?
Io in cuor mio ci spero ma le variabili che devono andare aposto sono veramente tante..
A cominciare dalle precipitazioni..Ricapitolando chi le prevede e quando?
Per continuare con il vento..Ci sarà scirocco rovina cuscino?
E con le temperature in quota...Alcuni lam prevedono una +1/2..
E per finire con il cuscino al suolo..Riuscirà ad aprirsi il cielo per far una bella gelata anche grazie all' effetto albedo?
Secondo me Luca è dura: soprattutto per la Romagna!!!
Importantissimo Gfs 12!!!
il vento come sarà?
Mi è sembrato di capire ci sarà vento da S/SE!!!Non proprio il massimo per noi..
no il vento al piano sarà NW...
Alessandro
29-12-2008, 15:20
ho appena visto il meteo 5 e hanno detto x la notte di San Silvestro piogge sparse su tutto il nord e ovviamente nevicate a basse quote sempre LA'!
no il vento al piano sarà NW...
Ok è vero allora speriamo solo che il richiamo non sia troppo caldo in quota...
nw al suolo debole da sw in quota
Allora ho guardato il lam di meteoriccione (di solito sono abbastanza bravi!!)..
Per la mezzanotte dell'ultimo dell'anno la Romagna tranne il riminese potrebbe aver ancora temperature buone:
infatti sono previste temperature al suolo negative e appena positive lungo la costa..Dew point leggermente negativi e venti da sw in quota e da s/e al suolo lungo le coste ed i mare aperto tendenti però a ruotare nelle zone interne a n/o!!Ad 850 hPa saremo sulla 0/-1 mentre a 950 (punto più caldo dello strato) ci sarà una +2 sul riminese (per questo penso di poterlo escludere da nevicate)e una +1 (che potrebbe permettere ancora neve con moderatre precipitazioni)dal cesenate in su..
Da valutare sono ancora le precipitazioni che dovrebbero arrivare a notte fonda!!
Comunque ce la giochiamo ancora per 1/2gradi!!
Allora ho guardato il lam di meteoriccione (di solito sono abbastanza bravi!!)..
Per la mezzanotte dell'ultimo dell'anno la Romagna tranne il riminese potrebbe aver ancora temperature buone:
infatti sono previste temperature al suolo negative e appena positive lungo la costa..Dew point leggermente negativi e venti da sw in quota e da s/e al suolo lungo le coste ed i mare aperto tendenti però a ruotare nelle zone interne a n/o!!Ad 850 hPa saremo sulla 0/-1 mentre a 950 (punto più caldo dello strato) ci sarà una +2 sul riminese (per questo penso di poterlo escludere da nevicate)e una +1 (che potrebbe permettere ancora neve con moderatre precipitazioni)dal cesenate in su..
Da valutare sono ancora le precipitazioni che dovrebbero arrivare a notte fonda!!
Comunque ce la giochiamo ancora per 1/2gradi!!
se la goccia nord shifta per noi romagnoli le mei vediamo l'aggiornamento 12z
se la goccia nord shifta per noi romagnoli le mei vediamo l'aggiornamento 12z
Si come vedono Ukmo e Reading!!!Vediamo se Gfs si accoda... salut..
pollo0389
29-12-2008, 15:56
no il vento al piano sarà NW...
nw al piano, sw in quota... mi ricorda qualcosa sarcastic-
no il vento al piano sarà NW...
nw al piano, sw in quota... mi ricorda qualcosa sarcastic-
25 novembre ma le termiche sembrano peggiori
nw al piano, sw in quota... mi ricorda qualcosa sarcastic-
Anche secondo me dovrebbe essere abbastanza produttivo se fosse così..Ma avete per me qualche data di esempio per farmi ben capire cs potrebbe comportare questa configurazione di venti?
Grazie
Grazie Luca mi hai gia risposto..Si però il 25 novembre mi sembra che in quota a 850hPa arrivammo a +1per poi ridiscendere..Inoltre in partenza eravamo messi ben peggio di adesso..Sbaglio?
Grazie Luca mi hai gia risposto..Si però il 25 novembre mi sembra che in quota a 850hPa arrivammo a +1per poi ridiscendere..Inoltre in partenza eravamo messi ben peggio di adesso..Sbaglio?
arrivamo con una -1 e grazie all'omotermia nevicò ripeto vediamo gli aggiornamenti perchè minimi spostamenti sono importantissimi io un pò ci credo perchè è una configurazione piuttosto blanda e questo in romagna aiuta molto come vado ripetendo da tempo
alessandro85
29-12-2008, 16:18
arrivamo con una -1 e grazie all'omotermia nevicò ripeto vediamo gli aggiornamenti perchè minimi spostamenti sono importantissimi io un pò ci credo perchè è una configurazione piuttosto blanda e questo in romagna aiuta molto come vado ripetendo da tempo
.....date retta a Luca che ne sa una in più del diavolo read// drink2
al momento solo fs vede la goccia bassa a mio avviso più probabile passi sopra le alpi per essere poi agganciata dal flusso polare..nogaps06 fantastiche
Sì Luca spero veramente tu abbia ragione..Comunque (e questo depone a nostro favore) ho guardato su wetter le carte del 25 novembre e alle 00 avevamo ad 850 hPa una 0 che tagliava proprio in 2 il riminese..Dopo verso la mattina è diventata una -1!!Questa volta invece secondo il lam meteoriccione la 0 se ne sta nelle Marche centrali..Quindi la situazione non sembra così peggiore..Inoltre sempre secondo il lam stante alle previsioni di oggi il wet-bulb permetterebbe neve fin verso la costa (lo ha detto anche Gigio in un altro post)!!
Sperare non costa niente.. salut..
Intanto nell'aggiornamento Gfs la goccia viene vista più a nord ma le termiche peggiorano..
Attenzione!!!
Le termiche peggiorano per il 30 ma migliorano per il 31!!!Goccia più a nord e prime precipitazioni in serata del 31con rischio neve anche in Romagna..
Sicuramente cambieranno!!! paura//..
Io intanto voglio un minimone stanotte....oggi max di +1.3 con neve al suolo....non facevo così poco da tempo immemore....se stanotte gela e domani con l'albedo andiamo molto sotto zero la speranza aumenta ancora sarcastic-
alessandro85
29-12-2008, 16:55
Attenzione!!!
Le termiche peggiorano per il 30 ma migliorano per il 31!!!Goccia più a nord e prime precipitazioni in serata del 31con rischio neve anche in Romagna..
Sicuramente cambieranno!!! paura//..
Secondo me è tutta "roba" da Bologna in su.
Però poi aumenta la scaldata dalla prima mattinata..Le ore buone sarebbero giusto dalla mezzanotte alle6..Poi diverrebbe prima gelicidio poi pioggia..
Vediamo!!Secondo me le speranze sono comunque poche anche perchè stanotte non credo ghiaccerà se non si apre!!!!
mah secondo me gfs la vede non bene la traettoria di quella goccia comunque vediamo..
Gli altri modelli vedono la goccia passare più a nord..
Questo cosa comporterebbe?Più freddo ma meno precipitazioni?
se prevale l'ipotesi degli europei siamo messi meglio addiritura reading ci vede con una -2
all'eremo già -2.2 mi sembra buona la cosa vedremo domani se resta sottozero
Sì una -2 e con addirittura una 0 anche a fine evento..Però come precipitazioni?
Sì una -2 e con addirittura una 0 anche a fine evento..Però come precipitazioni?
fidati van bene così...gfs12 fuori dal coro
all'eremo già -2.2 mi sembra buona la cosa vedremo domani se resta sottozero
Ma soprattutto..e questo è veramente positivo..la web si è pulita..le nuvole sembrano alzarsi..lo stau quindi sta diminuendo!!!Dai che forse inizia a rasserenare...
Correggo..ora hanno riaggiornato la web ed è tornata fra le nuvole!!!
Risveglio contraddittorio stamani..
La notizia negativa è che le previsioni sono peggiorate..è previsto l'arrivo della pioggia (o ancora epggio gelicidio) con temperature ad 850 di poco superiori al grado!!!
Ma quella positiva è che i previsori indicano che in quota dovrebbero esserci una +1/+2 emntre invece all'eremo di carpegna siamo a quasi -5!!Ok..sarà l'effetto albedo..Ma la differenza è veramente tanta ed inoltre la temperatura è sempre negativa in tutta la fascia intermedia..
salut..
Infatti notavo anche io come le temperature si mantengano molto basse nonostante le isoterme siano + alte in quota. Anche secondo me comunque è dovuto quasi esclusivamente all'albedo. Secondo voi questo potrebbe influenzarci positivamente per una nuova nevicata o è solo un "falso" freddo?
Secondo me come sempre la verità sta nel mezzo..Nel senso che qualche grado sicuramente lo recuperiamo con l'albedo (guarda anche in Carpegna come è tutto ghiacciato)ma qualche altro grado è Gfs che sovrastima (guarda la differenza con gli spaghi)!!A Capofiume a mezzanotte per gfs dovevamo essere sopra lo 0 mentre nel radiosondaggio si evince che siamo ancora leggermente negativi..
Probabilmente molto sarà l'effetto albedo ma 1/2gradi può essere che siano sovrastimati da Gfs!!E in questi casi 1/2 gradi possono fare la differenza... mirror//
La possibilità che QUI possa nevicare con questa goccia retro-retrograda,stante le temperature al suolo,in quota,la direzione dei venti prevista,è secondo me pari a 1.1 su 100 insomma,questo lo dico solo in base alla mia pluridecenale esperienza di decenni di fregature.Nevicherà in piemonte,in lombardia,credo in tutta l'emilia fino a bologna e se va benissimo fino a imola,nevicherà sulla costa ligure nel savonese e a genova,in quei 30 km di costa più esposta alla tramontabna scura,il piemonte meridionale è una ghiacciaia.Nevicherà anche in romagna,ma non penso sotto i 500 mt,ad essere ottimisti.La cosa che mi incacchia di più è che l'acqua rovinerà probabilmente la festa qui a casa mia con annesso falò incacch//.. Non credo neppure troppo al gelicidio,certo il n/o ci porterà il gelo padano raso terra,ma non mi pare che ve nesia in giro di così tosto neppure per il verificarsi di questo fenomeno.Prendete il tutto coon le pinze naturalmente,sono l'ultimo degli ignoranti in fatto di meteo qui dentro,io la seguo con con uno sguardo romantico e non scientifico,felice di essere smentito yahoo//..
Comunque secondo Meteoriccione (che dava una posssibile neve il 31 sera) oggi non dovremmo andar sopra i 4°C!!Ma ormai sono arrivato quasi a 1..Secondo me oggi supero anche i 5..Farà fatica a creare un cuscino la prossima notte!!!
Nevicherà anche in romagna,ma non penso sotto i 500 mt,ad essere ottimisti..
Quoto il tuo discorso..Penso anche io che non ce la faremo e che tutto arriverà al massimo verso il faentino pedecollinare..Ma nella frase che riporto del tuo discorso non sono d'accordo!!Lo strato d'aria fredda questa mattina è molto spesso..Se oggi non viene scalazto velocemente rischiamo d'arrivare domani sera con temperature intorno allo 0 anche in collina..Quindi questo (purtroppo) farovirebbe secondo me il gelicidio..Inoltre i casi sono 2..Con quelle temperature in quota e lo strato freddo che arriva fino a 600-700 metri..O nevica fino in pianura..O fa gelicidio fino in collina con neve ben al di sopra dei 500 metri (io direi sui 1100metri)!!!
A 500 metri sono messi esattamente come noi ed avranno il nostro stesso tipo di precipitazioni..Secondo me tutto si decide più in su!! salut..
pollo0389
30-12-2008, 09:45
qua ci sono gia 2.0°C
ho paura che oggi scaldi troppo
il fatto è che solo gfs vede quelle isoterme per esempio con ukmo e gme è neve
GFS vede la 0°C fino al Po all'inizio, poi calerebbero le isoterme a 850 hPa...quindi neve dopo.
Spero comunque in GME...
Io stanotte avrei sperato in una brinata con effetto albedo!!!Ma la temperatura sta salendo e la neve si scioglie velocissimamente..Ora siamo già a 3.4!!!Come preventivato arriveremo oltre i 5..E domani se si copre verso sera oltre i 6!!!
Ci credo sempre meno...
io starei tranquillo per ora ci sone dei fattori che giocano a nostro favore...
guardate in fondo pagina san marino (620m) ancora -2.0 pennabilli -0.5
http://www.meteotitano.net/ora.php
Verissimo..
Chiedo scusa io avevo guardato nell' home page di meteoemiliaromagna ma non mi sono accorto che quella è la temperatura di Borgo Maggiore (460metri) che fra l'altro ora è in discesa verso gli 0..
Io escluderei Pennabilli dalle rilevazioni in quanto è in una vallaa innevata e risente di inversione..
Ma i quasi -2 a neanche 700metri e 1.4 di Chiesanuova (quasi 500 metri)li reputo abbastanza buoni..
tra l'altro qui sulla romagna il cielo è coperto e dovrebbe rischiarire sul tardi....io non supero i 3 gradi con neve al suolo....il profilo è ancora perfetto drink2
cala le temp quaggiù...ora vedremo al tramonto....max di +4..ora +2.9
La romagna più che la notte e prima mattina di giovedì può sperare in giovedì a metà giornata,
se il minimo trasla bene a SE si tira dietro il NO al suolo con pianura padana bella fredda al suolo, sperando ovviamente che almeno entri una -1
e tengano prp decenti.
Ci vorrebbe un grandissimo c..o.
Anche qui cala a 3.2 dopo una massimo di 3.6(ben al di sotto delle mie previsioni)!!Però la neve ormai si è sciolta tutta e la prossima notte non avremo secondo me una gran gelata...
vediamo purtroppo la stazione dell'eremo non aggiorna e le nuvole mi coprono il cielo
comunque abbiamo una +1 in quota al momento anche se a 1200metri abbiamo circa -2....bisogna vedere come si uniforma la temperatura quando precipita....questo è freddo pseudofasullo e basta poco a toglierlo....avessimo montagne di 4000 metri magari sarcastic-
La temperature comunque ha preso a calare su tutto il comparto romagnolo....vediamo che si può fare stanotte
http://www.meteotitano.net/ora.php
Sta iniziando proprio ora a formarsi una leggera inversione..Le temperatura in pianura scendono leggermente (non abbastanza però) mentre in quota iniziano a salire nonostante siamo in piena notte..
Secondo me in base alle temperature di domani mattina capiremo cosa farà domani sera!!
Notte..
Aggiornamento...
Allora in questo momento nella bassa pianura romagnola siamo appena sopra lo 0ma non è presente per ora nessuno strato d'aria calda..A 500metri è situato circa lo 0 termico e poi è presente una buona omotermia dato il -1 di San Marino (650metri) e di Corsicchie (1200 metri)..In quota intorno ai 1550metri dovremmo avere una 0/+1!!!
Se oggi non scalda troppo in pianura (dico max non superiori ai 4°C)forse abbiamo possibilità se la temperatura tiene intorno ai 1500metri..Perchè avremo nel momento delle precipitazioni una +1!!Ma superato quello strato penso che difficilmente possa sciogliersi sotto a meno di improvvise scaldate odierne..
Quindi o è neve fradicia o è gelicidio perchè poi sotto fa in tempo a scaldare nuovamente..è un peccato che non abbia fatto una nottata serena per ghiacciare bene l'ultimo strato sotto i 300metri!!
Vediamo quanto sale oggi..
Per ora segnalo +0.9!!! salut..
Temperatura in aumento..superati i 3 gradi!!!Anche Borgo Maggiore va per i 2!!Secondo me noi della bassa Romagna ci stiamo giocando la colonna proprio adesso!!!
Qui ha ghiacciato stanotte.....circa -1 alla fine ma ora col sereno si va su parecchio....secondo me ce la siam giocata comunque
Ragazzi non disperate!!! secondo me stanotte potrebbe essere neve dai 500 in su... perchè comunque sia questo sole sta scaldando solo in basso... all'eremo siamo ancora chiaramente sotto lo zero, metre a borgo maggiore, all'ombra siamo intorno allo zero o coumunque massimo 1.... se quando va via il sole è sereno... siamo a posto. per domani mattina invece, col persistere delle precipitazioni e la -1 a 850hpa entrano in gioco sia la pianura che la costa riminese.... Staremo a vedere... Ma con questa scarsa circolazione non mi sembra opportuna la mini-scaldata messa da gfs. Salutie buon anno a tutti!
Cmq guardando GME e UKMO ci siamo dentro.... io credo molto a GME nel breve... però vedono anche meno prp.... infatti con quella configurazione fino a domani mattina c'è il rischio di nn vedere niente... Vbbè se viene giù qualcosa in nottata secondo me è neve dai 500 in su come detto prima! buon proseguimento! spegnamo tutti i riscaldamente e i camini in modo da tenere il cuscinone!!! drink2 hihi
Secondo me o è neve in pianura o è neve dai 1200 metri in su..Perchè se si spezza il cuscino si spezza molto sopra..Non a 500 metri..Se il fiocco arriva a quela quota allora può arrivare fino alla pianura!!!
mah io preferisco sto sereno fidatevi domattina la vediamo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.