PDA

Visualizza Versione Completa : ....situazione attuale sul nostro appennino!


lele
29-12-2008, 14:27
Bollettino Nazionale
per le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute
Settore APPENNINO EMILIANO
emesso alle ore 14.00 del 29/12/2008 valido fino alle ore 24.00 del 30/12/2008
a cura del Corpo Forestale dello Stato
in collaborazione con il Comando Truppe Alpine e il Servizio Meteo dell'Aeronautica Militare
Parametri meteonivometrici registrati presso i campi di rilevamento il 29/12/2008

Comune Quota MSL-Altezza neve (in cm)-Neve caduta nelle 24h(in cm)-Temp. Min.-Temp. Max.
Condizioni del tempo

PASSO PENICE BOBBIO (PC) 1.195 41 5 -8 -3 coperto
LAGDEI CORNIGLIO (PR) 1.252 94 20 -10 -5 Caduta intermittente di fiocchi (debole)
SPRELLA VILLA MINOZZO (RE) 1.150 75 12 -8 -4 Caduta continua di fiocchi (moderata)
LAGO DELLA NINFA SESTOLA (MO) 1.550 151 13 -9 -5 Caduta intermittente di fiocchi (debole)
RIFUGIO CAVONE
LIZZANO BO)1.416 162 16 -10 -6 Caduta intermittente di fiocchi (debole)
MONTE FALCO SANTA SOFIA (FC) 1.450 108 24 -9 -6 coperto
MONTE FUMAIOLO VERGHERETO (FC) 1.340 41 22 -7 -5 stazioni nelle nubi con
cielo invisibile

Signori dati ufficiali di 151cm a Sestola- Lago Ninfa e 162cm a Lizzano al Rifugio Cavone....a Dicembre sono anni e anni che non si leggevano.
Che spettacolo!!!! yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..

Ps. Questi non sono i dati delle pro-loco...che danno, tra l'altro, valori corretti a Sestola (120-180..a 1800 ci sono dubbi su al corno..Parlano di 170-220..però in quota i 2mt ci possono stare.

lele
29-12-2008, 14:29
Notevole anche il monte Falco a 108cm.

alessandro85
29-12-2008, 14:32
Monte Fumaiolo 41 cm? Mi sembra molto sballato come dato crash//
Oggi mi sparo 20 km e vado a vedere okkk//

lele
29-12-2008, 21:21
.. "a cura del Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con il Comando Truppe Alpine e il Servizio Meteo dell'Aeronautica Militare -Parametri meteonivometrici registrati presso i campi di rilevamento il 29/12/2008"
..sinceramente non credo che diano i numeri, anzi quando leggo sui forum metrate di neve cadute qua e la, controllo il sito e vedo che in realtà sul nostro appennino a quota 1500 battiamo gran parte dell'arco alpino a pari quota! Se riscontrate comunque valori diversi segnalatelo, ma che le misurazioni siano precise... macchinina//... macchinina//...

alessandro85
30-12-2008, 00:27
.. "a cura del Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con il Comando Truppe Alpine e il Servizio Meteo dell'Aeronautica Militare -Parametri meteonivometrici registrati presso i campi di rilevamento il 29/12/2008"
..sinceramente non credo che diano i numeri, anzi quando leggo sui forum metrate di neve cadute qua e la, controllo il sito e vedo che in realtà sul nostro appennino a quota 1500 battiamo gran parte dell'arco alpino a pari quota! Se riscontrate comunque valori diversi segnalatelo, ma che le misurazioni siano precise... macchinina//... macchinina//...
Stasera ho fatto 3 misurazioni a 1400 m slm (quasi in cima al Fumaiolo) in 3 posizioni a poche decine di metri di distanza l'una dall'altra (in campo aperto) e tutte son risultate tra i 62 e i 67 cm.
I 40 cm che dicono loro ci sono a 7/800 m slm.
Non so Lele drink2