Visualizza Versione Completa : Possibili prospettive per i primi giorni dell'anno
Marco Muratori ERM
29-12-2008, 20:15
Premetto che in questo topic parliamo della evoluzione per i primi giorni dell'anno (la possibile irruzione polare) e non del tempo del 31 e di Capodanno di cui ci sono già aperti due topic. So già (lo dico per chi lo potrebbe giustamente fare presente) che se non sappiamo cosa succede tra due giorni figurarsi fra 7. Lo so, lo so, ma gli scenari sono POTENZIALMENTE ottimi anche se i dubbi permangono
GFS 12z stasera se ne esce con un run potenzialmente valido, ma fa di tutto per prendere per i fondelli la penisola Italica escludendola totalmente dalle colate principali per via o dell'alta o della bassa posizionate sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Le strade tra GFS e READING si divaricano TOTALMENTE già alle 144 (e d'altronde non sono d'accordo neppure con la goccia fredda tra due giorni). Io penso che lo scenario del modello europeo sia molto più lineare e la natura non credo che vada a complicarsi la vita con l'evoluzione ipotizzata dal run americano.
ECCO LA SITUAZIONE A 144 ORE:
GFS:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png
ECMWF:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
Come detto l'evoluzione del modello europeo mi pare piuttosto lineare circa la valutazione (che può variare, per carità) della colata fredda sia per la sua traslazione verso levante. Non sempre sono favorevoli a noi queste carte ma sappiamo già (basta voltarsi indietro) che le cose anche quando venno per il verso giusto presentano sempre dei punti meno favorevoli. Mi pare una soluzione molto relistica con fasi non freddissime ma che potrebbero regalare delle soddisfazioni. Qui di seguito posto tutto il resto del run e per conto metto a 240 cosa vede GFS. A voi le valutazioni
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png
bhè tutto ancora da decifrare...
Nell'altro forum alcuni stanno dicendo che quello di reading è un run che fa schifo, io sono anni che non mi ricordo un inverno così dinamico e buono come risultati...è persino nevicato a Bologna (2cm)!!
Io pagherei perchè si avveri!! Forse non sarà da -20° in quota...ma con l'aria polare e quella continentale a due passi...secondo me tutto sto caldo non lo fa!! sarcastic- sarcastic-
Per l'inizio dell'anno mi aspetto anch'io una situazione dinamica,con piogge in pianura e neve fino a quote interessanti(300-400 metri) su appennino.ECMWF infatti almeno fino al 5 gennaio non vede termiche a 850 Hpa paurose.IL 2 è prevista una scaldatina generale con una +1/+2°C,poi ci si raffedda con una -3 per poi risalire ad una -1°C il 5.Ma la pioggia è sempre benedetta e poi rimangono appunto divergenze col modello americano più freddo,ma meno dei run precedenti.Io per le termiche a 850 Hpa mi affido molto nelle 96-168 ore al modello europeo che è sempre prudente in linea di massima in fatto di irruzioni fredde.La presenza di un blocco atlantico a ovest del continente è comunque spesso foriero di forte dinamicità atmosferica,almeno in linea di principio,per cui al momento situazione da monitorare con calma e tranquillità.
sarcastic-
REading comunque mi piace molto per le potenzialità che può esprimere!!!! sarcastic-
Ciao!!!!!! folletti//.
Marco Muratori ERM
29-12-2008, 20:29
Nell'altro forum alcuni stanno dicendo che quello di reading è un run che fa schifo, io sono anni che non mi ricordo un inverno così dinamico e buono come risultati...è persino nevicato a Bologna (2cm)!!
Io pagherei perchè si avveri!! Forse non sarà da -20° in quota...ma con l'aria polare e quella continentale a due passi...secondo me tutto sto caldo non lo fa!! sarcastic- sarcastic-
Sono assolutamente d'accordo. Chi dice che fa schifo è perché è rimasto deluso che i colori viola di Meteociel o il blu scuro di Wetterzentrale pensava già di averli in casa, ma in Italia questi colori non ci vengono mai... (o comunque bisogna davvero andare a spulciare la storia). Sono molto più vicini alla realtà soluzioni come quella di Reading. Posso anche capire perchè qualcun'altro si dichiari deluso, semplicemente perché vede il ramo occidentale della colata troppo a ovest... è vero, ma non si attiverebbero mai furiose libecciate o cammellate o poi se si vedono bene le carte i GPT sono sempre bassi per contributi freddi secondari. Se le cose andassero così, magari con qualche altro aggiustamento (in questo caso ovviamente in senso positivo) io non sarei per niente deluso... Situazione dinamica e molto divertente e sopratutto con anche delle soddisfazioni...
Nell'altro forum alcuni stanno dicendo che quello di reading è un run che fa schifo, io sono anni che non mi ricordo un inverno così dinamico e buono come risultati...è persino nevicato a Bologna (2cm)!!
Io pagherei perchè si avveri!! Forse non sarà da -20° in quota...ma con l'aria polare e quella continentale a due passi...secondo me tutto sto caldo non lo fa!! sarcastic- sarcastic-
Sono assolutamente d'accordo. Chi dice che fa schifo è perché è rimasto deluso che i colori viola di Meteociel o il blu scuro di Wetterzentrale pensava già di averli in casa, ma in Italia questi colori non ci vengono mai... (o comunque bisogna davvero andare a spulciare la storia). Sono molto più vicini alla realtà soluzioni come quella di Reading. Posso anche capire perchè qualcun'altro si dichiari deluso, semplicemente perché vede il ramo occidentale della colata troppo a ovest... è vero, ma non si attiverebbero mai furiose libecciate o cammellate o poi se si vedono bene le carte i GPT sono sempre bassi per contributi freddi secondari. Se le cose andassero così, magari con qualche altro aggiustamento (in questo caso ovviamente in senso positivo) io non sarei per niente deluso... Situazione dinamica e molto divertente e sopratutto con anche delle soddisfazioni...
diciamocelo chiaramente Marco con quelle in romagna non nevica e qui siccome siamo su un forum emiliano-ROMAGNOLO un pò di scorramento ci può essere,....d'altronde come faccio ad essere felice se da me piove e da te nevica yahoo//..
REading comunque mi piace molto per le potenzialità che può esprimere!!!! sarcastic-
Ciao!!!!!! folletti//.
...anche a me!!! sarcastic- sarcastic- super//.. folletti//. folletti//.
pollo0389
29-12-2008, 20:46
mi sa che stavolta tocchera agli iberici buum// (però è solo una sensazione)
reading basta molto poco per farle diventare carte da sballo...
blocco atlantico in 7 pannelli su 8 e capire dove finirà il freddo dopo 144 ore è dura anche per gli inglesi...
tutto ancora in ballo alla grande secondo me
mi sa che stavolta tocchera agli iberici buum// (però è solo una sensazione)
....dai, al momento va bene così....non piangiamoci addosso prima del tempo!!! drink//
oltretutto quante volte a 100/200 ore ci piazzano la colata addosso per poi finire direttamente in spagna?
chissa che non si invertano le cose stavolta...i tempi ci sono tutti per correzioni a nostro favore...
gli spaghi confermano il bordello post 3 gennaio..
http://91.121.93.17/pics/MS_1344_ens.png
certo che le termiche proposte da entrambi i modelli sono scoraggianti, però basta poco per passare al polo avendo una colata fredda molto vicina all'Italia. Qua nella mia zona questo inverno non sta andando affatto bene, sia come temperature (solo 1 minima decente) che come precipitazioni nevose (si sono viste solo fioccate), sperò che in gennaio la situazione si possa recuperare, la dinamicità giusta c'è!!!
poi ci sono queste per sperare..
ok valgono per quel che sono, però gennaio non è lontanissimo da prevedere ...
http://www.postimage.org/gx20hsI0-b3f4a ... 34c90d.gif (http://www.postimage.org/gx20hsI0-b3f4a54bd2baf673cd34d65b7434c90d.gif)
poi ci sono queste per sperare..
ok valgono per quel che sono, però gennaio non è lontanissimo da prevedere ...
http://www.postimage.org/gx20hsI0-b3f4a ... 34c90d.gif (http://www.postimage.org/gx20hsI0-b3f4a54bd2baf673cd34d65b7434c90d.gif)
mmmh non mi fido molto delle stagionali, anche se in effetti a Gennaio ormai ci siamo! salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.