Visualizza Versione Completa : Runs 00z per Capodanno (che è poi domani!)
Andrea ERM
30-12-2008, 06:05
Posibilista GME, con isoterme che non darebbero problemi neppure al mattino dell'1
Nettamente peggio GFS che invece rialza la zero subito sul Po
Bella gatta da pelare....
Però una cosa va già notata.
In analisi alle 00z di oggi i modelli danno una 0/+1
Mentre a Canevare siamo a - 3° C e il sondaggio pur mostrando il punto piu caldo, non sarebbe per ora problematico per la neve
contiamo che fino a domani la sit non cambierà. Rimaniamo fiduciosi
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 30 Dec 2008
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1033.0 12 -3.1 -3.3 99 2.91 260 4 267.6 275.5 268.0
1028.0 51 0.4 -1.5 87 3.35 271.4 280.6 271.9
1023.0 90 1.4 -2.0 78 3.24 272.8 281.7 273.3
1010.0 194 1.6 -3.0 71 3.05 274.0 282.5 274.5
1000.0 275 1.4 -3.6 69 2.94 274.6 282.8 275.0
988.0 372 1.4 -6.6 55 2.37 275.5 282.3 275.9
931.0 848 -2.3 -10.3 54 1.88 276.4 281.9 276.8
925.0 899 -2.1 -14.1 39 1.40 277.2 281.3 277.4
910.0 1029 -1.7 -17.7 28 1.05 278.9 282.1 279.0
903.0 1090 -1.7 -14.7 36 1.36 279.5 283.6 279.7
888.0 1224 1.0 -7.0 55 2.56 283.6 291.1 284.1
873.0 1362 1.4 -5.6 60 2.90 285.4 293.9 285.9
850.0 1576 -0.3 -6.3 64 2.82 285.8 294.1 286.3
836.0 1709 -1.5 -6.5 69 2.82 285.9 294.2 286.4
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs002.gif
Andrea ERM
30-12-2008, 06:55
Eta mette tra 0 e 2° nella notte fino poco a est di Bologna a breve esce la mappa neve
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=c1a5ea9e80c5bc0433ee5251003dfbfb
Segnalo i -4.7 all'eremo di Carpegna a 1236 metri!!!Dato notevole...
pro.meteo
30-12-2008, 09:27
situazione previsionale rognosissima!!!
è sempre in auge l'ipotesi gelicidio!
la scaldata in quota sembra esserci...un altro fattore che depone a favore è la bassa ventilazione a tutte le quote che favorirà il ristagno delle masse fredde nelle conche!
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/08/12/30/00/TMP/tmp950_024.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/08/12/30/00/TMP/tmp850_024.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/08/12/30/00/WND/wind_10m_024.png
ocio!
Rimo bfc
30-12-2008, 10:01
Ragazzi....cmq la partita si gioca in 1/2 gradi...infatti il monimo trasla da ovest ad est e nella secondo parte del primo torna a chiamare dentro aria fredda....capodanno 2006 ricordo situazione simile...gelicidio la sera di capodanno poi il momenriggio del primo entra un po di fresco e ribrutta in neve marcia.....non so...
radiosondaggio buono per ora.
comunque tutto si gioca per 1-2°C
Quasi tutti i lam sono impostati su gfs che è piuttosto caldo come termiche, GME sembrerebbe da neve senza problemi.
ripeto gme e ukmo neve su tutta la regione gfs scaldata ignobile e minimo che trasla diversamente bhè chi vivrà vedrà
vallice ERM
30-12-2008, 11:45
Io dico:
NEVE FINO ALL'ASSE RUBIERA-MIRANDOLA
vaca// pesc.. vaca//
tapir// tapir// tapir// tapir// tapir//
Brutta notizia a San Marino (quasi 700metri) inizia a scaldare e se si forma lo strato caldo là per noi della pianura è finita..Ora è al limite con ben 2 gradi!!Anche se l'umidità è bassa..
Bisognerebbe che aggiornassero la temperatura del Carpegna...
Neve2000
30-12-2008, 12:42
io la vedo dura per la neve.
La scaldata di GFS mi sembra un po' assurda, perchè praticamente per tutto l'episodio prevedono venti pressochè assenti fino a 850 hPa...e questo gioca proprio a nostro favore. drink2
Andrea ERM
30-12-2008, 13:06
IO DICO NEVE FINO A IMOLA (FAENZA PROBABILE)
Questo quello che penso OGGI
okkk//
IO DICO NEVE FINO A IMOLA (FAENZA PROBABILE)
Questo quello che penso OGGI
okkk//
E VAIII !!!!! yahoo//..
capodanno 2006 ricordo situazione simile...gelicidio la sera di capodanno poi il momenriggio del primo entra un po di fresco e ribrutta in neve marcia.....non so...
Lo ricordo bene io... ero a Capanna Tassone, (Fanano) 1300 m, la al tardo pome pioggia alternata a pioggia gelata, da Fanano in giù neve.
Per domani interessante che il vortice in quota è lo stesso, ma di ritorno, che ci ha portato la nevina.
mah...per la romagna vedo poche speranze...
Andrea ERM
30-12-2008, 13:24
ragazzi, ragionate, VEDETE IL CAMBIO DI MASSA D'ARIA???? NON ARRIVANO SCALDATE DAI QUADRANTI MERIDIONALI SERI, E' UN RIALZO NATURALE.
Io vedo una situazione identica ora come domani sera, vi posto GFS
Una cosa: RS di oggi per me IMPORTANTE, intanto con sole pieno 0° a Canevare e 0° a Montese, e lassu il sole sta spingendo
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn002.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png
Io dico:
NEVE FINO ALL'ASSE RUBIERA-MIRANDOLA
vaca// pesc.. vaca//
tapir// tapir// tapir// tapir// tapir//
Fus vera ch'a neva a Mirandla!! yahoo//..
Brutta notizia a San Marino (quasi 700metri) inizia a scaldare e se si forma lo strato caldo là per noi della pianura è finita..Ora è al limite con ben 2 gradi!!Anche se l'umidità è bassa..
Bisognerebbe che aggiornassero la temperatura del Carpegna...
Ancora san marino non mi preoccupa....c'è il sole là...qui con copertura nuvolosa ora e neve al suolo non supero i 3 gradi...a san marino città (680 metri) hanno quasi -2° ancora sarcastic-
Non capisco un dato...o meglio forse la stazione non è schermata ma vedo un +5 a 1200 metri e ci credo poco
Brutta notizia a San Marino (quasi 700metri) inizia a scaldare e se si forma lo strato caldo là per noi della pianura è finita..Ora è al limite con ben 2 gradi!!Anche se l'umidità è bassa..
Bisognerebbe che aggiornassero la temperatura del Carpegna...
Ancora san marino non mi preoccupa....c'è il sole là...qui con copertura nuvolosa ora e neve al suolo non supero i 3 gradi...a san marino città (680 metri) hanno quasi -2° ancora sarcastic-
Non capisco un dato...o meglio forse la stazione non è schermata ma vedo un +5 a 1200 metri e ci credo poco
esatto -2 in cime a san marino è un dato super peccato non aggiorni l'eremo
vallice ERM
30-12-2008, 13:45
ragazzi, ragionate, VEDETE IL CAMBIO DI MASSA D'ARIA???? NON ARRIVANO SCALDATE DAI QUADRANTI MERIDIONALI SERI, E' UN RIALZO NATURALE.
Io vedo una situazione identica ora come domani sera, vi posto GFS
Una cosa: RS di oggi per me IMPORTANTE, intanto con sole pieno 0° a Canevare e 0° a Montese, e lassu il sole sta spingendo
C'è aria più fredda a basse quote.
Invece a 850 c'è si 0°, ma è secchissimissimissi.
Il 12z direi dew point -25/-30 ma con 0° pesc..
Ma le Bolam scioperano oggi?
Andrea ERM
30-12-2008, 13:52
[quote="Andrea ERM":3c4g1afv]ragazzi, ragionate, VEDETE IL CAMBIO DI MASSA D'ARIA???? NON ARRIVANO SCALDATE DAI QUADRANTI MERIDIONALI SERI, E' UN RIALZO NATURALE.
Io vedo una situazione identica ora come domani sera, vi posto GFS
Una cosa: RS di oggi per me IMPORTANTE, intanto con sole pieno 0° a Canevare e 0° a Montese, e lassu il sole sta spingendo
C'è aria più fredda a basse quote.
Invece a 850 c'è si 0°, ma è secchissimissimissi.
Il 12z direi dew point -25/-30 ma con 0° pesc..[/quote:3c4g1afv]
Quando abbiam sofferto tanto con venti meridionali Pavullo ora era a + 7 con dramma psicologico importante
Invece ora è a 1.9 con dew - 3 e sole a palla
Io sono MOLTO fiducioso!
Ma le Bolam scioperano oggi?
da dove scrivi??aggiungilo nel profilo
MO sud, 40m, zona PArco Repubblica, lo metto nelle osservazioni, lo aggiungerò nel profilo, mi dimentico sempre!!
vallice ERM
30-12-2008, 13:58
Ma le Bolam scioperano oggi?
strano in queste situazioni pesc..
La casa però consiglia anche questi: roba buona assai read//
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/
Andrea ERM
30-12-2008, 14:01
Tornando al gelicidio Capodanno 05/06
era ben di altra portata e TIPO la scaldata
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2006/Rrea00220060101.gif
Quindi la storia per domani è a nostro favore??
lumacher
30-12-2008, 14:23
Giro di temperature attorno alle ore 13.00:
Sasso Marconi +2,9 (minima -1,5)
Loiano -1,0 (minima -4,8)
Monghidoro -1,4 (minima -6,0)
Montese -0,7 (minima -5,9)
Serramazzoni 0,0 (minima -4,5)
Febbio -0,3 (minima -6,8)
Secondo me non vanno male; tra l'altro le minime in quota stanotte sono state ancora molto basse, segno che non c'è ancora stata inversione e quindi mi attendo che al piano e nei fondovalle la notte prossima possano scendere ancora!
In effetti anche ARPA ci crede nel bollettino emesso oggi, anche se i suoi modelli ad area limitata mi lasciano molto perplesso e non confortano la previsione emessa... che strano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.