Visualizza Versione Completa : Usti......
Gigiometeo
31-12-2008, 10:40
Raramente ho visto il 2 km NMM così ottimista...... porterà mica scarogna? toccatevi.....
E naturalmente auguro un nuvoloso, nevoso, temporalesco, ventoso e piovoso 2009 a tutti! okkk// okkk//
Pierluigi
MR
P.S. Se qualcosa va storto il giorno 2 vado in sede a Faenza e dò fuoco al cluster..... chi vuole fare con me la "fugarena?"
vacca// vacca//
accidenti Gigio che mappa!!!
Personalmente credo che ce la possiamo fare dalle 9 di mattino in poi, prima è durissima perchè i Lam continuano a vedere prima un flusso orientale a 975 hpa poi un flusso settentrionale e solamente dalla mattinata si ripristina un bel NW su tutta la Romagna. Credo che conselice e lugo potranno vedere neve anche gia dalla primissima mattinata perche non sono quasi per nulla interessati da questo flusso e rimangono quasi sempre sotto NW.
Ora bisogna valutare se nel momento che ritorna il NW sarà in grado di ripristinare il profilo in Romagna, credo che Alfonsine si trovi al limite e verso la costa non ce la farà proprio, però io comunque ci spero in 2 cm dalle 9 fino a fine evento!
Certo abbiamo sempre 1-2°C di troppo...
Buon Anno anche a te Gigio, sperando che sia cosi come l'hai augurato te! yahoo//..
pollo0389
31-12-2008, 11:00
pure sulla mia costaaaa vaca// drink2 drink2 drink2 drink2
buon anno anche a te.! Certo è che una mappa al confronto dell'esperienza è nulla.. Io x la poca che ho non reputo possibile neve da forlì in giù.. Tu credi davvero a quel cluster.?. Già io la vedo dura x lugo.. Stavolta parte prima ferrara.. Poi nella bassa romagna ho anche paura possa esserci ombra..
Gigiometeo
31-12-2008, 11:07
buon anno anche a te.! Certo è che una mappa al confronto dell'esperienza è nulla.. Io x la poca che ho non reputo possibile neve da forlì in giù.. Tu credi davvero a quel cluster.?. Già io la vedo dura x lugo.. Stavolta parte prima ferrara.. Poi nella bassa romagna ho anche paura possa esserci ombra..
Sì, le precipitazioni potrebbero farsi attendere un pò, perchè inizialmente un pelo di ombra ci sta. Ma occorre puntare su mattinata e pomeriggio di domani; durante la notte possono esserci fasi di pioviggine o assenza di precipitazioni. Sicuramente è una di quelle circostanze nelle quali più ti allontani dal'appennino e meglio è..... infatti lungo il Po sono in pole-position....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Franco52
31-12-2008, 11:10
Penso di andare ad aiutare Gigio a fare la fugarena se non vedo la Dama Bianca , tanto stanotte si fa in bianco folletti//. haha//.. haha//..
salut.. Franco
Gigiometeo
31-12-2008, 12:58
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
quindi sembra che domani possa andare a neve anche nel riminese quasi mi sembra incredibile...
vallice ERM
31-12-2008, 13:02
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
maa Gigio, perdonami se faccio l'opportunista, una sbirciatina al NMM 2km prima delle 9z a noi poveri emiliani? pesc..
pesc..
ci sarà da soffrire....Lugo spera.
ci sarà da soffrire....Lugo spera.
mha...
gold1963
31-12-2008, 13:37
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate. read//
Come una sentenza buum//
Possiamo ricorrere in cassazione? mirror//
grazie a gigio per le dritte sempre puntuali e alla nostra portata di comprendonia...
se poi mette dentro anche il riminese allora è un DIO sarcastic-
buon anno !
Buon anno anche a te caro Gigio,sempre umile e puntuale!! okkk//
Speriamo bene!! okkk//
Non sto più nella pelle folletti//. folletti//. folletti//.
Neve2000
31-12-2008, 13:56
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate. read//
Come una sentenza buum//
Possiamo ricorrere in cassazione? mirror//
dovremmo invitare tutti i climatologi del mondo a farli venire a Ravenna, andrebbero tutti nel pallone.
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate. read//
Come una sentenza buum//
Possiamo ricorrere in cassazione? mirror//
dovremmo invitare tutti i climatologi del mondo a farli venire a Ravenna, andrebbero tutti nel pallone.
già, vedrebbbero piovere con la -10 e 3 gradi al suolo, piovere con -2 al suolo, ma questo quando va bene, perchè nella stragrande maggioranza dei casi siamo sempre saltati!!!
Gigiometeo
31-12-2008, 14:01
Anche il LAMI su dati al contorno ECMWF inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate (domani preso anche il riminese) a causa di un lieve richiamo meridionale galleggiante. Anche le precipitazioni durante la notte saranno lievi e più consistenti lungo l'asta del Po per un modesto SW tra 950 ed 850 hPa; poi domattina dovrebbero aumentare. Molto simile comunque ad NMM su dati GFS. Non posso postare le mappe per correttezza nei confronti di Arpa che gentilmente mi ha concede la consultazione.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Inneva tutta la regione ad esclusione della costa ravennate. read//
Come una sentenza buum//
Possiamo ricorrere in cassazione? mirror//
dovremmo invitare tutti i climatologi del mondo a farli venire a Ravenna, andrebbero tutti nel pallone.
Perfettamente d'accordo...... difficoltà estreme e figuracce sempre dietro l'angolo......
Dai Neve avete più chance domani rispetto a domenica scorsa, anche se siamo effettivamente al pelo.....
Intanto buon 2009.... folletti//. folletti//.
Pierluigi
MR
ciao PIERLUIGI! io oggi non dico niente, dopo quello che mi è successo ieri, ( tu lo sai ) ma ti auguro un felicissimo 2009!!!! ricco' di soddisfazioni!!!!! drink2
vispride
31-12-2008, 14:14
Questa piace anche a me folletti//.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.