PDA

Visualizza Versione Completa : Qualche mappozzo....


Gigiometeo
31-12-2008, 14:06
Visto che è stato richiesto posto qui...
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Cris
31-12-2008, 14:07
Grazie Gigio, che mappe!!!! vaca//

davidra
31-12-2008, 14:12
sarebbe stato meglio non vederle... fat schifaz. nono//

Gigiometeo
31-12-2008, 14:13
Domattina/pomeriggio.....
drink2 drink2
Pierluigi
MR

vallice ERM
31-12-2008, 14:18
Domattina/pomeriggio.....
drink2 drink2
Pierluigi
MR

GRAZIE applauso//... applauso//... applauso//...


olaa// olaa// olaa//
badil// badil// badil//
snow//. snow//. snow//.
pupazzo//.. pupazzo//.. pupazzo//..

gibo
31-12-2008, 14:19
sarebbe stato meglio non vederle... fat schifaz. nono//

Non riesco a capire!!
Cosa c'è che non va?

gold1963
31-12-2008, 14:20
Grazie e Buon Anno anche a te Gigio

Gigiometeo
31-12-2008, 14:21
Accumuli previsti..... per quello che possono valere in Romagna non si superano i 5-6 cm nella migliore delle ipotesi, per cui si tratterà di precipitazioni per lo più deboli; andrebbe meglio il ferrarese lungo il Po.
drink2 drink2
Pierluigi
MR

davidra
31-12-2008, 14:23
già meglio quelle della mattina/pome...

Gigiometeo
31-12-2008, 14:26
già meglio quelle della mattina/pome...
Sì David, la prossima notte mi aspetto poco o nulla, vuoi per un profio termico verticale leggermente danneggiato, vuoi per uno spifferino meridionale blando blando (sempre meglio che la bora però). Da domattina dovremmo cominciare ad essere a posto, ma il condizionale mai come ora è d'obbligo.
Pierluigi
MR

lollo86
31-12-2008, 14:33
già meglio quelle della mattina/pome...
Per stasera volendo essere generosi siamo al limitissimo! mirror//

come dicevo domenica, Lughese sempre in mezzo e mai presa in pieno! dormire//..

Stevex
31-12-2008, 14:38
beh comunque con quelle carte per domani ci siamo dentro anche noi!!! speriamo bene drink2

lg59
31-12-2008, 14:41
al di là di acqua,neve o giàz,a che ora dovrebbe cominciare a precipitare con gli ultimi aggiornamenti applauso//...

lollo86
31-12-2008, 14:46
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 31 Dec 2008

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1035.0 12 -4.1 -4.1 100 2.74 0 0 266.4 273.8 266.9
1030.0 50 -0.5 -2.0 90 3.22 337 0 270.4 279.2 270.9
1022.0 112 1.0 -3.5 72 2.90 301 1 272.4 280.5 272.9
1000.0 286 0.2 -5.8 64 2.49 200 2 273.4 280.4 273.8
991.0 359 0.2 -8.8 51 1.99 183 2 274.1 279.8 274.4
972.0 514 -0.9 -4.7 75 2.79 145 3 274.5 282.3 274.9
925.0 908 -3.3 -5.8 83 2.69 50 6 275.9 283.6 276.4
909.0 1046 -4.3 -7.0 81 2.50 49 6 276.3 283.4 276.7
905.0 1080 -4.1 -10.1 63 1.97 49 6 276.8 282.5 277.2
899.0 1133 -0.7 -22.7 17 0.69 48 6 280.9 283.0 281.0
873.0 1368 1.2 -24.8 12 0.59 47 6 285.2 287.1 285.3

850.0 1582 0.6 -27.4 10 0.48 45 6 286.8 288.3 286.8

chiedo aiuto a chi la sa leggere meglio, ma mi pare bruttina! sbocc...

imported_Dany ERM
31-12-2008, 14:47
bon..io ci metto una bella pietra sopra...

ombra e caldo in quota...
direo che aspetto la prossima !!

salut.. salut.. salut.. salut..

pevul79
31-12-2008, 14:48
E' possibile che tutta la fascia pedemontana/prima collina romagnola rimanga un pelo in ombra e veda poche prp come lascia intendere il lamma 06z?
Grazie! drink2

Gigiometeo
31-12-2008, 14:50
Giochino degli isospessori tra media e bassa troposfera con GFS 06z, sounding Alfonsine (44.50/12.02)
ore 03z
50% Neve
thick 1000-500= 5386 5400 =<5360
thick 1000-700= 2849 2840 =<2800
thick 1000-850= 1312 1300 =<1300
thick 850-500 = 4074 4050 =<4000
thick 850-700 = 1537 1540 =<1520


09z
50% Neve
thick 1000-500= 5355 5400 =<5360
thick 1000-700= 2833 2840 =<2800
thick 1000-850= 1300 1300 =<1300
thick 850-500 = 4055 4050 =<4000
thick 850-700 = 1533 1540 =<1520

I valori indicati col 50% dicono che c'è possibilità di neve al 50% circa. I thickness rappresentano il valore in metri tra duie superfici isobariche prese a riferimento, nella fattispecie 1000-850-700-500 hPa.
Ergo, siamo messi meglio domattina che non la prossima notte, ma siamo al pelo, considerando comunque che si tratta di un GM.

drink2 drink2
Pierluigi
MR

Gigiometeo
31-12-2008, 14:51
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 31 Dec 2008

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1035.0 12 -4.1 -4.1 100 2.74 0 0 266.4 273.8 266.9
1030.0 50 -0.5 -2.0 90 3.22 337 0 270.4 279.2 270.9
1022.0 112 1.0 -3.5 72 2.90 301 1 272.4 280.5 272.9
1000.0 286 0.2 -5.8 64 2.49 200 2 273.4 280.4 273.8
991.0 359 0.2 -8.8 51 1.99 183 2 274.1 279.8 274.4
972.0 514 -0.9 -4.7 75 2.79 145 3 274.5 282.3 274.9
925.0 908 -3.3 -5.8 83 2.69 50 6 275.9 283.6 276.4
909.0 1046 -4.3 -7.0 81 2.50 49 6 276.3 283.4 276.7
905.0 1080 -4.1 -10.1 63 1.97 49 6 276.8 282.5 277.2
899.0 1133 -0.7 -22.7 17 0.69 48 6 280.9 283.0 281.0
873.0 1368 1.2 -24.8 12 0.59 47 6 285.2 287.1 285.3

850.0 1582 0.6 -27.4 10 0.48 45 6 286.8 288.3 286.8

chiedo aiuto a chi la sa leggere meglio, ma mi pare bruttina! sbocc...

Radiosondaggio strepitoso, magari tenesse così......
drink2 drink2
Pierluigi
MR

davidra
31-12-2008, 15:08
Gigio riesci a farmi un sounding per Lugo... ;)
Dati geografici - Lat: 44.43° Lon: 11.91°

thx

capitanlibeccio
31-12-2008, 15:13
Ecco le mie di mappe ... limite neve nord marche. La carta si riferisce all'accumolo totale nelle 24 ore precedenti quindi dalle 00 del 1 alle 00 del 2 gennaio

http://img530.imageshack.us/img530/7163/cneve18xw9.png (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/)

lucawsb
31-12-2008, 15:17
ognuno ne dice una vedremo domani come sarà andata

alessandro85
31-12-2008, 15:23
L'Arpa la da a tutti.....la neve, prima agli Emiliani e poi in discesa alla Romagna! okkk//

Gigiometeo
31-12-2008, 15:28
Ecco le mie di mappe ... limite neve nord marche. La carta si riferisce all'accumolo totale nelle 24 ore precedenti quindi dalle 00 del 1 alle 00 del 2 gennaio

http://img530.imageshack.us/img530/7163/cneve18xw9.png (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/)


Molto bene, così se canneremo tutti almeno ci consoleremo a vicenda......
drink2 drink2
Pierluigi
MR

lollo86
31-12-2008, 15:29
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 31 Dec 2008

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1035.0 12 -4.1 -4.1 100 2.74 0 0 266.4 273.8 266.9
1030.0 50 -0.5 -2.0 90 3.22 337 0 270.4 279.2 270.9
1022.0 112 1.0 -3.5 72 2.90 301 1 272.4 280.5 272.9
1000.0 286 0.2 -5.8 64 2.49 200 2 273.4 280.4 273.8
991.0 359 0.2 -8.8 51 1.99 183 2 274.1 279.8 274.4
972.0 514 -0.9 -4.7 75 2.79 145 3 274.5 282.3 274.9
925.0 908 -3.3 -5.8 83 2.69 50 6 275.9 283.6 276.4
909.0 1046 -4.3 -7.0 81 2.50 49 6 276.3 283.4 276.7
905.0 1080 -4.1 -10.1 63 1.97 49 6 276.8 282.5 277.2
899.0 1133 -0.7 -22.7 17 0.69 48 6 280.9 283.0 281.0
873.0 1368 1.2 -24.8 12 0.59 47 6 285.2 287.1 285.3

850.0 1582 0.6 -27.4 10 0.48 45 6 286.8 288.3 286.8

chiedo aiuto a chi la sa leggere meglio, ma mi pare bruttina! sbocc...

Radiosondaggio strepitoso, magari tenesse così......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Gigio ma questa non sarebbe da nevone soprattutto per Bologna....
oh io non ci capisco quasi niente!

capitanlibeccio
31-12-2008, 15:35
Ecco le mie di mappe ... limite neve nord marche. La carta si riferisce all'accumolo totale nelle 24 ore precedenti quindi dalle 00 del 1 alle 00 del 2 gennaio

http://img530.imageshack.us/img530/7163/cneve18xw9.png (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/cneve18xw9.png/1/)


Molto bene, così se canneremo tutti almeno ci consoleremo a vicenda......
drink2 drink2
Pierluigi
MR

Concordo !!!

Gary78
31-12-2008, 15:37
ognuno ne dice una vedremo domani come sarà andata

Ciao luca come la vedi? Io sarò nelle campagne di sala di cesenatico e tu a cesena. Ci terremo aggiornati.

lucawsb
31-12-2008, 15:38
ognuno ne dice una vedremo domani come sarà andata

Ciao luca come la vedi? Io sarò nelle campagne di sala di cesenatico e tu a cesena. Ci terremo aggiornati.


la vedo così stasera.... drink//

fuoff
31-12-2008, 15:39
le triorarie di quel sito che non nomino danno pioggia a rimini e neve oltre 1200/1300 mt tapir//

Gigiometeo
31-12-2008, 15:40
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 31 Dec 2008

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1035.0 12 -4.1 -4.1 100 2.74 0 0 266.4 273.8 266.9
1030.0 50 -0.5 -2.0 90 3.22 337 0 270.4 279.2 270.9
1022.0 112 1.0 -3.5 72 2.90 301 1 272.4 280.5 272.9
1000.0 286 0.2 -5.8 64 2.49 200 2 273.4 280.4 273.8
991.0 359 0.2 -8.8 51 1.99 183 2 274.1 279.8 274.4
972.0 514 -0.9 -4.7 75 2.79 145 3 274.5 282.3 274.9
925.0 908 -3.3 -5.8 83 2.69 50 6 275.9 283.6 276.4
909.0 1046 -4.3 -7.0 81 2.50 49 6 276.3 283.4 276.7
905.0 1080 -4.1 -10.1 63 1.97 49 6 276.8 282.5 277.2
899.0 1133 -0.7 -22.7 17 0.69 48 6 280.9 283.0 281.0
873.0 1368 1.2 -24.8 12 0.59 47 6 285.2 287.1 285.3

850.0 1582 0.6 -27.4 10 0.48 45 6 286.8 288.3 286.8

chiedo aiuto a chi la sa leggere meglio, ma mi pare bruttina! sbocc...

Radiosondaggio strepitoso, magari tenesse così......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Gigio ma questa non sarebbe da nevone soprattutto per Bologna....
oh io non ci capisco quasi niente!

Nel momento in cui arrivassero le precipitazioni sarebbe neve al 110% (occorre poi vedere se il profilo si mantiene così buono fino alla prossima notte); contano più i dew point (colonna a destra delle temperature); se sono negativi la possibilità di neve è elevata, ed in quel radiosondaggio sono tutti negativi..... ancora più conta il profilo verticale di wet-bulb ed in quel radiosondaggio è negativo ovunque.
salut.. salut..
Pierluigi
MR