Visualizza Versione Completa : Sabato 3 gennaio 2009
Ciao ragazzi..Che dire..Io sono proprio un affamato di neve e non ho neanche finito di godermi questa di oggi che già inizio a pensare a quella di sabato!!!
Secondo me è dura ma qualcosa lunga la pedemontana soprattutto romagnola potrà fare..
Voi che dite? L'accendiamo? sarcastic-
sicuramente sarà stau vediamo dove colpirà si può vedere qualcosa l'eremo è freddissimo -4
Si ho notato ma penso che ci sia un'errore perchè fino a 15 minuti prima erano a -2!!Ok è arrivata la nebbia ma in quota non penos possa scendere di 2 gradi così velocemente!!
Comunque speriamo non ci sia la bora a rompere sabato prossimo!!
la bora ci sarà di sicuro
Si ma se c'è bora allora noi di pianura non possiamo sperare in percipitazioni vero? Rimangono possibilità quindi solo per il crinale?
aspettiamo gfs12 e ukmo e gme12
Massimiliano
01-01-2009, 16:37
Dove potrebbe nevicare??
Intanto per Gfs 12 entrata leggermente più profonda...
con gfs12 maggiori precipitazioni qua nella basse romagna
alessandro85
01-01-2009, 16:41
Se entra della bora, come da copione, ci saranno fenomeni deboli da stau solo sui rilievi (secondo me)
...cmq stanno uscendo or ora le 12Z di GFS drink2
Dove potrebbe nevicare??
Potrebbe nevicare per stau sul crinale romagnolo con qualche sconfinamento fino all' Emilia centrale..Qualche possibilità anche per la pedemontana soprattutto zona forlivese-faentino..
Comunque le precipitazioni saranno deboli...
per me può ancora migliorare l'eremo può vedere almeno 10cm
se il minimo passa 100 km più a nord i colli riminesi rischiano una spolverata read//
nessun modello o quasi prevede prp consistenti!...mettiamoci l'entrata da est con bora e il risultato sarà STAU sù appennino romagnolo con accumulo sl dai 300mt in sù!....secondo me.... drink2
sl fiocchi in pianura.....ma per adesso aggiorniamoci!
Per migliorare il minimo deve essere ancora più profondo e risucchiare più aria dai Balcani in modo da aumentare l'effetto stau!!
Per migliorare il minimo deve essere ancora più profondo e risucchiare più aria dai Balcani in modo da aumentare l'effetto stau!!
per me ci può stare un risalita del fronte collegata al minimo guarda il fronte nel sat è sulle coste africane ed è bello corposo
se il minimozzo salisse di un qualche centinaio di km sarebbe nevona,così forse ci stà un pò di stau crazy//.
MeteoBizzuno
01-01-2009, 16:57
Comunque ragazzi, per quanto mi riguarda. do ragione a molli: l'appetito vien mangiando! E sicuramente questo episodio nevoso non mi ha saziato per nulla...Monitoriamo le mappozze!
Gli aggiornamenti ci dicono che solo Gfs propende per qualche sfruffolata in Romagna..Secondo gli altri modelli è roba da Ancona in giù!!
Ma si profila un bel periodo dal 5 al 9!!!Vediamo... pesc..
direi che anche ukmo vede qualcosa bhè vediamo gli aggiornamenti di domattina lo stau per i modelli è un osso duro da capire
Comunque anche tg3 e centro epson hanno dato neve per domani notte!!Strano che si siano sbilanciati così!!! folletti//.
Aggiornamento per la possibile neve di stanotte..
Allora se in pianura non arriva la bora a rompere ma rimane solo in quota portando però il freddo previsto secondo me la cosa si può fare!!
Oggi sono stato a sciare a Carpegna e c'era una buona omotermia anche quando sono tornato giù alle 17..
All'eremo (1236metri) era di -0.5..Temperatura poi sempre sullo 0 fino a San Leo (600 metri)quando è diventata di 1°C..Poi scendendo nel fondovalle 1.5°C a Novafeltria che era ancora fuori dalla nebbia ma poi appena entrati nella nebbia a Verucchio temperatura in discesa fino al 0.1 che registro a casa!!
Quindi direi profilo buono..Giusto una piccola inversione fra i 300 e i 600 metri ma se la bora passa sopra la pianura lo puà anche sistemare..Io ci credo..Vedremo!! salut..
Aggiornamento per la possibile neve di stanotte..
Allora se in pianura non arriva la bora a rompere ma rimane solo in quota portando però il freddo previsto secondo me la cosa si può fare!!
Oggi sono stato a sciare a Carpegna e c'era una buona omotermia anche quando sono tornato giù alle 17..
All'eremo (1236metri) era di -0.5..Temperatura poi sempre sullo 0 fino a San Leo (600 metri)quando è diventata di 1°C..Poi scendendo nel fondovalle 1.5°C a Novafeltria che era ancora fuori dalla nebbia ma poi appena entrati nella nebbia a Verucchio temperatura in discesa fino al 0.1 che registro a casa!!
Quindi direi profilo buono..Giusto una piccola inversione fra i 300 e i 600 metri ma se la bora passa sopra la pianura lo puà anche sistemare..Io ci credo..Vedremo!! salut..
ue molli una volta andiamo su assieme a sciare io ho la casa a villagrande......quanti cm a villagrande??e all'eremo??
Ok va bene..A Villagrande paese circa sui 40 mentre all'eremo sui 50..Ma la pioggia di ieri ha fatto danni..La neve era tutta ghiacciata a blocchi e si sciava molto male.. salut..
Ok va bene..A Villagrande paese circa sui 40 mentre all'eremo sui 50..Ma la pioggia di ieri ha fatto danni..La neve era tutta ghiacciata a blocchi e si sciava molto male.. salut..
entro il 7 su all'eremo ne butterà giù altri 40-50cm quindi risistema tutto
Io non vedo speranze di qualche genere per domani....molto meglio la situazione per befana e 7 gennaio....lì si può fare uno sfracello di neve così come si può rimanere fregati per un pelo...gfs12 son da nevona ma ahimè siam troppo troppo lontani
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.