Visualizza Versione Completa : Stasera... e la Befana
Andrea ERM
02-01-2009, 06:49
Stasera confermato l'ingresso della bora. In aree pedemontane centro orientali starei con il naso in su, potreste anche vedere una nevicatina.
Ma la Befana sembra avere ora una probabilità maggiore.
Sia GME che GFS ci danno una nevicata, crederci!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1082.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1081.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1083.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1082.gif
imported_Dany ERM
02-01-2009, 07:56
intanto alzo gli occhi stasera....e dopo i 5° sotto zero di stamattina...spero in 2 fiocchetti... sarcastic- sarcastic-
stanotte e domattina non si escludono deboli nevicate sui rilievi del cesenate e riminese. Per la Befana prospettive ottime!!!!!
deboli nevicate che si potranno estendere anche ai rilievi del ravennate e bolognese nelle prime ore di domani!
Per noi Enrico?se non nevica spero rimanga tutto secco, la pioggia in questi giorni con questo freddi proprio non la tollererei!
Per noi Enrico?se non nevica spero rimanga tutto secco, la pioggia in questi giorni con questo freddi proprio non la tollererei!
si qui nessun fenomeno di rilievo.
geloneve
02-01-2009, 14:14
Niente da fare per Forlivese-Faentino secondo me...trp forte la Bora in entrata e, nonostante sia freddo al di là del mare, c'è sempre il mare tra i coglion* (visto e considerato che, seppur freddo, non è gelido il lago di freddo oltre mare)...
Anche secondo voi?
Gigiometeo
02-01-2009, 14:26
Entrerà ma non sembra riuscire a sfondare troppo verso l'interno; l'inversione è ben strutturata e prima delle 02/03 della prossima notte pare poter rimanere confinata in mare aperto; poi dovrebbe entrare e tornare nuovamente a cuccia da domani nel tardo pomeriggio.....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Abbiamo un'inversione strutturata con le contro OO stavolta rischia di rimanere sopra... folletti//.
alessandro85
02-01-2009, 14:40
Entrerà ma non sembra riuscire a sfondare troppo verso l'interno; l'inversione è ben strutturata e prima delle 02/03 della prossima notte pare poter rimanere confinata in mare aperto; poi dovrebbe entrare e tornare nuovamente a cuccia da domani nel tardo pomeriggio.....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Per stanotte-domattina come la vede lei? drink2
Quasi tutti danno possibile nevina nella nottata....è possibile??? okkk//
Gigiometeo
02-01-2009, 14:44
Entrerà ma non sembra riuscire a sfondare troppo verso l'interno; l'inversione è ben strutturata e prima delle 02/03 della prossima notte pare poter rimanere confinata in mare aperto; poi dovrebbe entrare e tornare nuovamente a cuccia da domani nel tardo pomeriggio.....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Per stanotte-domattina come la vede lei? drink2
Quasi tutti danno possibile nevina nella nottata....è possibile??? okkk//
Cos'è sto lei? enno//.. enno//.. pesc.. pesc..
Certo che è possibile, anche se i fenomeni potranno essere molto deboli ed intermittenti, ma sui rilievi tutti e fascia pedecollinare qualcosa ci sta oltre i 300-400 m (inizialmente solo sopra i 500 m), ed anche sotto dove non arriverà la bora..
salut.. salut..
Pierluigi
MR
alessandro85
02-01-2009, 14:57
Entrerà ma non sembra riuscire a sfondare troppo verso l'interno; l'inversione è ben strutturata e prima delle 02/03 della prossima notte pare poter rimanere confinata in mare aperto; poi dovrebbe entrare e tornare nuovamente a cuccia da domani nel tardo pomeriggio.....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Per stanotte-domattina come la vede lei? drink2
Quasi tutti danno possibile nevina nella nottata....è possibile??? okkk//
Cos'è sto lei? enno//.. enno//.. pesc.. pesc..
Certo che è possibile, anche se i fenomeni potranno essere molto deboli ed intermittenti, ma sui rilievi tutti e fascia pedecollinare qualcosa ci sta oltre i 300-400 m (inizialmente solo sopra i 500 m), ed anche sotto dove non arriverà la bora..
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Grazie 1000 okkk//
geloneve
02-01-2009, 15:03
Entrerà ma non sembra riuscire a sfondare troppo verso l'interno; l'inversione è ben strutturata e prima delle 02/03 della prossima notte pare poter rimanere confinata in mare aperto; poi dovrebbe entrare e tornare nuovamente a cuccia da domani nel tardo pomeriggio.....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Ok, inversione ben strutturata e su questo nn ci piove (o nevica) però la maledetta è brava a rompere i coglioni visto che, x me, rimane cmq piuttosto calda (meno di quella di S. Stefano ma pur sempre calda x nn far nevicare) anche se c'è + freddo oltre mare...
Potrebbe essere che il primo strato (quello + caldo) non riesca a sfondare stante l'inversione e quello + freddo galleggiarci sopra al'inversione riuscendo quindi a far nevicare (al massimo un velo intendo) su forlivese/faentino (+ a E Bora e + a W secco)?
gelo o come l'impressione che tu stia parlando del 6 invece Gigio della Bora di stanotte... cmq se parli del 6..lascia arrivare le mappe a 72h... xchè mi pare incredibile avere una configurazione così..
geloneve
02-01-2009, 15:23
gelo o come l'impressione che tu stia parlando del 6 invece Gigio della Bora di stanotte... cmq se parli del 6..lascia arrivare le mappe a 72h... xchè mi pare incredibile avere una configurazione così..
No no, parlo di stanotte...
Grandi carte per la Befana su questo siamo tranquilli! si prospetta un altro buon periodo...ma io adesso aspetterei le 48h, perchè come abbiamo visto dobbiamo ancora capire che isoterme e che prp avremo!....basta poco per prenderlo lì.......nn scordiamocelo! read//
io aspetto domenica per farmi un'idea di quello che sarà il 6-7! salut..
Gigiometeo
02-01-2009, 15:34
Sì, io mi riferisco alla nottata prossima e mattinata di domani, per il 6 siamo troppo in là per i dettagli, certo che messa come oggi la costa e la pianura orientale andrebbero in acqua con neve da lughese (forse) e faentino-imolese verso ovest; ma il GM non può valutare nella debita misura la tenuta delle inversioni ad oltre 72 ore, per cui attendiamo che la fase entri dentro il range dei LAM.... drink2 drink2
Pierluigi
MR
Gigio ti volevo rompere le scatole per la robina di stanotte e domattina.
per noi della pianura centro-orientale qualche fiocco, però sui rilievi oltre 300mt, parlo sempre del ravennate, potrebbe aversi qlc accumulo decente, del tipo 5-6cm entro mattina? così per farmi un'idea del peggioramento... salut..
Gigiometeo
02-01-2009, 15:45
Il WRF Lamma per esempio non da scampo, con borino che manda in acqua costa e buona parte della pianura orientale.....
Attendiamo nuove corse.....
salut.. salut..
Gigiometeo
02-01-2009, 15:51
Gigio ti volevo rompere le scatole per la robina di stanotte e domattina.
per noi della pianura centro-orientale qualche fiocco, però sui rilievi oltre 300mt, parlo sempre del ravennate, potrebbe aversi qlc accumulo decente, del tipo 5-6cm entro mattina? così per farmi un'idea del peggioramento... salut..
Accumuli decenti direi solo su crinale, più in basso forse 5-6 cm sono troppi se non localmente (i fenomeni saranno irregolari). Sulla pianura orientale se casca qualcosa è qualche goccia d'acqua dopo che la bora è entrata......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
geloneve
02-01-2009, 15:57
Sì, io mi riferisco alla nottata prossima e mattinata di domani, per il 6 siamo troppo in là per i dettagli, certo che messa come oggi la costa e la pianura orientale andrebbero in acqua con neve da lughese (forse) e faentino-imolese verso ovest; ma il GM non può valutare nella debita misura la tenuta delle inversioni ad oltre 72 ore, per cui attendiamo che la fase entri dentro il range dei LAM.... drink2 drink2
Pierluigi
MR
X il 6 la situation mi sembra migliore x qnt riguarda la Bora guardando altre mappe...cmq sia x stanotte vedremo...
belisariora
02-01-2009, 16:01
Beh gelo... qui adesso abbiamo due forumisti che scrivono dai lidi ravennati... arrivando da lì, e soprattutto con quale intensità... facciamo anche presto a sapere quale sarà il ns destino.
In qs caso, alias se arriva la Bora, quello di Ravenna è già segnato. crazy//. crash// blabla// buum//
cmq la bora è ancora assai lontana.... in pieno mare al largo di venezia ci sono 0.8° con NNW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.