Visualizza Versione Completa : ma nessuno parla di reading....
nessuno parla del modello migliore che ha fatto un aggiornamento pessimo questa mattina??
a mio parere gfs è il migliore nel breve.
Comunque anche reading, seppur più debole, conferma la passata per l'epifania, poi la configurazione seguente non ha molto senso di esistere oggi come oggi, non ci sono le condizioni generali per una così veloce ripresa della zonalità. salut..
vallice ERM
03-01-2009, 12:26
Fino al 6 abbastanza simile....ma poi è come per l'ultimo peggioramento di capodanno:
-ECMWF vedeva precipitazioni fino al 1 mattina (come anche DWD)
-GFS fino al 2 sera
DWD però stavolta è più favorevole a fenomeni fino all'8
Cmq non è una situazione facilmente decifrabile...
Andrea ERM
03-01-2009, 12:30
Reading sono comunque da 1 gg e mezzo di pioggia
6z per me SPECIALI, con neve per 2 giorni e GELO vero!
Sono EMOZIONATO!
vallice ERM
03-01-2009, 12:32
Vallice fai mo l'Analisi
USCI
MA TE ET SEM
Parla pian drink2
Vi dico, io credo a DWD che l'ultima volta (assieme a ECMWF però) ci ha preso
Reading sono comunque da 1 gg e mezzo di pioggia
6z per me SPECIALI, con neve per 2 giorni e GELO vero!
Sono EMOZIONATO!
Andrea (notate il nome proprio) questa storia è veramente pesa!!!! Se si avvera vengo con le catene a castello yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Andrea ERM
03-01-2009, 12:33
[quote=davidra]Vallice fai mo l'Analisi
USCI
MA TE ET SEM
Parla pian drink2
Vi dico, io credo a DWD che l'ultima volta (assieme a ECMWF però) ci ha preso
Reading sono comunque da 1 gg e mezzo di pioggia
6z per me SPECIALI, con neve per 2 giorni e GELO vero!
Sono EMOZIONATO!
Andrea (notate il nome proprio) questa storia è veramente pesa!!!! Se si avvera vengo con le catene a castello yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..[/quote:3p9foyeb]
Ti permetto anche di legarmi con le catene e frustarmi, SOTTO NEVE E GELO! super//.. super//.. super//.. super//..
Gigiometeo
03-01-2009, 12:42
Comunque anche reading, seppur più debole, conferma la passata per l'epifania, poi la configurazione seguente non ha molto senso di esistere oggi come oggi, non ci sono le condizioni generali per una così veloce ripresa della zonalità. salut..
A volte, scusate, mi fate ridere però..... TUTTE le volte nelle quali un modello fa vedere evoluzioni non gradite, o è un run farlocco, o è un run test (ho letto anche questa), o non ha senso, etc. etc. Tutti i run di tutti i modelli hanno sempre senso, poichè gli output sono la rappresentazione di calcoli eseguiti con i medesimi approcci e con le medesime modalità, sia nella buona che nella cattiva sorte..... Non esiste un run incoerente o dall'evoluzione improbabile; certo, magari alla fine non andrà così perchè allontanandoci dal momento attuale il margine di incertezza aumenta, ma è sicuramente sempre la più logica e coerente in base ai dati assimilati per quella corsa e non perturbati...
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Beh gigio sotto le 72h GFS ha un passo di grigilia che non è come quello di un LAM ma va alla grande...
Reading sono comunque da 1 gg e mezzo di pioggia
6z per me SPECIALI, con neve per 2 giorni e GELO vero!
Sono EMOZIONATO!
un giorno e mezzo di pioggia?
Gigiometeo
03-01-2009, 12:54
Beh gigio sotto le 72h GFS ha un passo di grigilia che non è come quello di un LAM ma va alla grande...
Certo, ma il mio discorso intende dire che la soluzione reading non è che sia da scartare solo perchè o noi non piace, è una delle soluzioni possibili e va tenuta in debita considerazione, specie se proviene da Reading che sicuramente ogni tanto prende le sue cantonate come tutti, ma avercene......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Beh gigio sotto le 72h GFS ha un passo di grigilia che non è come quello di un LAM ma va alla grande...
Certo, ma il mio discorso intende dire che la soluzione reading non è che sia da scartare solo perchè o noi non piace, è una delle soluzioni possibili e va tenuta in debita considerazione, specie se proviene da Reading che sicuramente ogni tanto prende le sue cantonate come tutti, ma avercene......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
ma scusa gigio,con reading non sarebbe neve comunque?
vallice ERM
03-01-2009, 12:56
Beh gigio sotto le 72h GFS ha un passo di grigilia che non è come quello di un LAM ma va alla grande...
Certo, ma il mio discorso intende dire che la soluzione reading non è che sia da scartare solo perchè o noi non piace, è una delle soluzioni possibili e va tenuta in debita considerazione, specie se proviene da Reading che sicuramente ogni tanto prende le sue cantonate come tutti, ma avercene......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Infatti con l'ultimo peggioramento ha visto meglio ECMWF di GFS anche solo 48ore prima, se non ricordo male.
Gigiometeo
03-01-2009, 12:59
Beh gigio sotto le 72h GFS ha un passo di grigilia che non è come quello di un LAM ma va alla grande...
Certo, ma il mio discorso intende dire che la soluzione reading non è che sia da scartare solo perchè o noi non piace, è una delle soluzioni possibili e va tenuta in debita considerazione, specie se proviene da Reading che sicuramente ogni tanto prende le sue cantonate come tutti, ma avercene......
drink2 drink2
Pierluigi
MR
ma scusa gigio,con reading non sarebbe neve comunque?
Con reading il problema sta nelle precipitazioni (molto scarse), ma l'Emilia non rischierebbe nulla (anzi gradiente barico più blando che non guasta mai sotto il profilo termico). Però avremmo una veloce passata e cut-off sparato subito verso la penisola iberica tramite in blocco bicellulare molto dinamico, in queste condizioni le precipitazioni sarebbero scarsine, e comunque migliori su Emilia che su Romagna...
drink2 drink2
Pierluigi
MR
e quando Gigio non è ottimista...Gatta ci cova... vacca//
e quando Gigio non è ottimista...Gatta ci cova... vacca//
Alè...abbiam finito di sognare......
il fatto è che quando un modello è pessimo nessuno locaga quando vedeva scenari apocalittici per fine dicembre tutti ad aprire post per questo o voluto segnalarlo non vorrei che se poi le cose vanno storte i pensi ad un ritrattamento dei modelli
Gigiometeo
03-01-2009, 13:55
e quando Gigio non è ottimista...Gatta ci cova... vacca//
Alè...abbiam finito di sognare......
No, è ancora presto per calare le braghe.... io penso ancora che le potenzialità siano buone, però è ovvio che la Romagna una spada di Damocle sulla testa ce l'ha; purtroppo se entra una bora umida si va in acqua (almeno in una prima fase), se il borino è un po più secco può nevicare lo stesso ma con apporti precipitativi in pianura molto inferiori (anzi con attecchimento quasi impossibile). Eppoi se il gradiente allenta un pò magari la maledetta non entra e si fa festa, quindi attendiamo ancora 24 ore e si vedrà.....
drink2 drink2
Pierluigi
MR
e quando Gigio non è ottimista...Gatta ci cova... vacca//
Alè...abbiam finito di sognare......
No, è ancora presto per calare le braghe.... io penso ancora che le potenzialità siano buone, però è ovvio che la Romagna una spada di Damocle sulla testa ce l'ha; purtroppo se entra una bora umida si va in acqua (almeno in una prima fase), se il borino è un po più secco può nevicare lo stesso ma con apporti precipitativi in pianura molto inferiori (anzi con attecchimento quasi impossibile). Eppoi se il gradiente allenta un pò magari la maledetta non entra e si fa festa, quindi attendiamo ancora 24 ore e si vedrà.....
drink2 drink2
Pierluigi
MR
gigio dopo il 10 ci dobbiamo aspettare un hp molto saldo o sarà di passaggio secondo te?? sia l'indice Nao sia AO son visti in ascesa...La mia speranza è che possano prevalere delle veloci saccature nord-atlantiche ma reading vede hp imperante con flusso zonale mite alle alte latitudini
concordo a pieno con Gigio, buone potenzialità ma ancora molte variabili..attendo comunque abbastanza fiducioso ma anche consapevole che potrebbe finire tutto a"schifio"(come dicono i siculi)..c'è da dire comunque che questa sarebbe un'occasione con la o maiuscola per la neve seria salut..
gigio dopo il 10 ci dobbiamo aspettare un hp molto saldo o sarà di passaggio secondo te?? sia l'indice Nao sia AO son visti in ascesa...La mia speranza è che possano prevalere delle veloci saccature nord-atlantiche ma reading vede hp imperante con flusso zonale mite alle alte latitudini
Ma se il NAM supera i + 1,5a 10 hPa siamo fritti (al momento molto probabile ) sbocc...
e quando Gigio non è ottimista...Gatta ci cova... vacca//
Alè...abbiam finito di sognare......
No, è ancora presto per calare le braghe.... io penso ancora che le potenzialità siano buone, però è ovvio che la Romagna una spada di Damocle sulla testa ce l'ha; purtroppo se entra una bora umida si va in acqua (almeno in una prima fase), se il borino è un po più secco può nevicare lo stesso ma con apporti precipitativi in pianura molto inferiori (anzi con attecchimento quasi impossibile). Eppoi se il gradiente allenta un pò magari la maledetta non entra e si fa festa, quindi attendiamo ancora 24 ore e si vedrà.....
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Romagna ..che pustàz!!! Se nevica lo fa per errore... nono//
Ciao Gigio, grazie.. drink2 drink2
lumacher
03-01-2009, 19:28
Meglio non parlarne di Reading... l'aggiornamento serale, se possibile, è ancora peggiore... sarà che sono stressato anche dal trasloco ma mi sta venendo un nervoso che non avete idea!!!!!!!!!!!! Ma perchè va sempre a finire così??? Ma perchè non adoro il caldo, l'afa e la siccità?? Sai quante belle mappe che vedrei ogni anno, quante belle ritattazioni, quante bei nowcasting che vedono scomparire nel nulla sia il gelo sia i temporali... uffffffffffffff!!!!!!!!!!!!! Scusate lo sfogo....
Ormai ci tiene a galla (parzialmente..) solo il buon vecchio Nogaps!!! crash// buum//
Rimo bfc
03-01-2009, 19:32
Aggiornamento serale da castrazione meccanica...
read//
Porti iazza luca....è arrivato addirittura in africa il minimo per reading adesso sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.