siberianraf
03-01-2009, 12:24
proprio per vedere se era il caso di "piangere" sono andato a rivedermi su www.meteokit.com (http://www.meteokit.com) (ma credo che anche su meteociel si possono trovare) cosa prevedevano le carte per il periodo 5-7 gennaio ,il 28-29 dicembre (quindi lungo termine ai limiti del fantameteo)
Bene devo dire che stavolta la performance dei due principali "colossi" gfs e reading è stata spettacolare!!
Già in quei giorni infatti gfs e reading avevano inquadrato per il suddetto l'irruzione artica che aveva come traget principale spagna e francia, lasciando mezza italia al mite scirocco.....
Quindi stavolta poche storie e pochi lamenti...i modelli fin da subito ci avevano avverito e ci avevano messo in guardia...
Solo alcuni clauster delle ens gfs vedevano un'azione gelida sulla nostra penisola per quei giorni...oltre chiaramente al fantameteo gfs...ma quello come sappiamo ha spesso valenza ZERO...
Come dimenticare il pauroso fantameteo di gfs 12 del giorno di natale che faceva vedere per il giorno 6 una -45 a 500 e una -20 a 850 sul nord italia....ma chi crede a queste cose significa che della meteo ma soprattutto dei modelli non ha capito un fico secco!!
Quindi stavolta non voglio lamenti, pianti e isterismi alla gennaio 2006...poichè stavolta i modelli hanno avuto naso lungo già 7-8 giorni prima....
Che dire...buona neve agli amici della pianura padana (qui non vedrò niente) che stanno davvero vivendo un inverno interessante...fatto di nevicate con successivo gelo,nebbia e galaverna!!...
Bene devo dire che stavolta la performance dei due principali "colossi" gfs e reading è stata spettacolare!!
Già in quei giorni infatti gfs e reading avevano inquadrato per il suddetto l'irruzione artica che aveva come traget principale spagna e francia, lasciando mezza italia al mite scirocco.....
Quindi stavolta poche storie e pochi lamenti...i modelli fin da subito ci avevano avverito e ci avevano messo in guardia...
Solo alcuni clauster delle ens gfs vedevano un'azione gelida sulla nostra penisola per quei giorni...oltre chiaramente al fantameteo gfs...ma quello come sappiamo ha spesso valenza ZERO...
Come dimenticare il pauroso fantameteo di gfs 12 del giorno di natale che faceva vedere per il giorno 6 una -45 a 500 e una -20 a 850 sul nord italia....ma chi crede a queste cose significa che della meteo ma soprattutto dei modelli non ha capito un fico secco!!
Quindi stavolta non voglio lamenti, pianti e isterismi alla gennaio 2006...poichè stavolta i modelli hanno avuto naso lungo già 7-8 giorni prima....
Che dire...buona neve agli amici della pianura padana (qui non vedrò niente) che stanno davvero vivendo un inverno interessante...fatto di nevicate con successivo gelo,nebbia e galaverna!!...