PDA

Visualizza Versione Completa : Niente da fare! Brutte Mappe!


Andrea ERM
05-01-2009, 06:26
DWD si piega a GFS.

Ormai le bastonate che i modelli europei prendono dall'americano sono devastanti

Domani quindi ne esce una giornata con fiocchi che svolazzano e freddo pungente, mentre il 7 arriva lo smerdocco con QUALCHE fenomeno (molto al centro Italia), netto rialzo delle isoterme e vedremo se potrà scapparci qualche fiocco.

Beh sapete cosa vi dico, mi godo il mio evento odierno, fuori ho gli alberi gonfi di galaverna. Una freez fog con - 7 è un gran evento e se la neve proprio non vuole arrivare, non arriverà!

Poi basta un piccolo E shift e cambia tutto!

Non accadrà, ma ormai non abbiam piu niente da perdere

Inutile rinvangare che potevamo vedere 50 cm. d neve, speriamo di portare a casa qualcosa in piu, e seguiamo la situazione.

salut..

giovanni
05-01-2009, 06:39
Ora la mia davis posta sul tetto segna -8.0,peccato che qui non ci sia il fascinoso evento del freezing fog. vaca// vaca// vaca// vaca// vaca// vaca//

Francesco
05-01-2009, 06:39
Giusto Andrea. Bisogna prenderla con filosofia senza drammi. okkk//

Francesco
05-01-2009, 06:41
Ora la mia davis posta sul tetto segna -8.0,peccato che qui non ci sia il fascinoso evento del freezing fog. vaca// vaca// vaca// vaca// vaca// vaca//


pensa se fosse a 1 metro e 80 dal suolo!!!

-8.0° su un tetto è un risultato straordinario

Andrea ERM
05-01-2009, 07:01
Ukmo un pò più orientali e ETA che ci danno ancora qualcosa per domani

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=8f98463b7595c019dea1e141ede9cf7f

Berto80
05-01-2009, 07:55
ECMWF buone a 48 e 72 ore! salut..

Marco Muratori ERM
05-01-2009, 09:38
Davvero carte da buttare in pattumiera rispetto a quello che sarebbe potuto essere. Siccome il tutto (in chilometri) non sarebbe lontanissimo è prematuro mollare la presa perché, come dice Andrea, basterebbe un piccolo E-Shift per migliorare la situazione. E' altrettanto vero che ormai essendo così vicini all'evento è inutile sperare o pensare che arrivi il mezzo metro. Qui in ballo ci sarebbero al massimo pochi centimetri, ma io non dispero ancora. Il momento migliore per ECMWF (notte tra il 6 e il 7) non sarebbe poi così malaccio con una -4 che taglia il piacentino e parmense e una -3 sul resto della regione e una buona umidita a 700 hPa (ben maggiore di quella vista da GME)
Per BOLAM 21 il momento migliore invece sarebbe nel pomeriggio e soprattutto sera del 7 con una risalita dal tirreno e isoterme per l'Emilia ancora tutto sommato accettabili. Per la Romagna forse solo il faentino, mentre più a est il modello spara delle temperature al suolo verso i 4 gradi e questo sappiamo benissimo per quale motivo.