PDA

Visualizza Versione Completa : Foto galaverna catelfranchese


Andrea ERM
05-01-2009, 08:48
Eccone alcune

massimo anzola
05-01-2009, 08:51
Quella di stamattina è una galaverna da safari fotografico. L'ho scritto prima in un altro TD: peccato essere al lavoro: chissà quante foto avrei potuto fare !!

Andrea ERM
05-01-2009, 14:20
Spettacolare, mia cam ore 14.18!!!

SI VEDE LA GALAVERNA ILLUMINATA DAL SOLE NEGLI ALBERI VERSO IL CENTRO DI CASTELFRANCO!!!

CHE MERAVIGLIA

Stefano90
05-01-2009, 14:29
bello anche la!!

son tornato ora da un giro a piedi in campagna...mi son congelato ma neè valsa la pena, dopo posto qualche altra foto!

Gigiometeo
05-01-2009, 16:45
Metto qualche cosa pure io tra Alfonsine e Bagnacavallo....
salut.. salut..
Pierluigi
MR

belisariora
05-01-2009, 16:49
Metto qualche cosa pure io tra Alfonsine e Bagnacavallo....
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Belle anche le tue foto gigio... qua devo dire che la situazione sta ulteriormente progredendo, nel senso che la galaverna e la neve chimica (ma tu che sei esperto davvero: è corretto chiamarla così???) si alternano e se andiamo avanti così mi sa che avrò messo insieme un manto bianco da far invidia alla nevicatina del 1 gennaio drink2

Gigiometeo
05-01-2009, 16:50
altre...

davidra
05-01-2009, 16:58
belle gigio... che macchina fotografica hai?

Franco52
05-01-2009, 17:01
belle tutte le foto che avete messo

Ps:
una cosa farei io : avrei messo la data sulla foto ,per non dimenticare quando è successo
salut.. Franco

Enrico
05-01-2009, 17:19
foto galaverna a casa mia stasera!!


http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1504.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1505.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1506.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1507.jpg

Franco52
05-01-2009, 17:57
sembra che i campi in una foto siano imbiamcati da una nevicata

la galaverna ha il suo fascino lowtemp// snow//. pupazzo//..

salut.. Franco

Gigiometeo
05-01-2009, 18:23
belle gigio... che macchina fotografica hai?


Una comunissima Sony cybershot 10.1 megapixel..... poco più di un centone al comet ma il suo porco lavoro lo fa lo stesso....
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Gigiometeo
05-01-2009, 18:25
foto galaverna a casa mia stasera!!


http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1504.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1505.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1506.jpg

http://www.meteoemiliaromagna.it/enrico/foto/IMG_1507.jpg


Molto belle Henry...... giornata che mi ha riportato un pò alla gioventù quando queste fasi galavernose e nebbiose erano molto più frequenti...
drink2 drink2
Pierluigi
MR

Enrico
05-01-2009, 18:58
eh si gigio oggi grande giornata più che altro per la T media e massima notevolmente inferiore alla media del periodo...

Mi hai dato quasi 1°C di stacco nelle minime....la tua zona deve essere veramente favorevole!!!

Gigiometeo
05-01-2009, 19:08
eh si gigio oggi grande giornata più che altro per la T media e massima notevolmente inferiore alla media del periodo...

Mi hai dato quasi 1°C di stacco nelle minime....la tua zona deve essere veramente favorevole!!!

In realtà quello stacco è stato verso le 3.45/4.00 subito prima che arrivasse la nebbia, poi la temperatura si è uniformata (sui -6°C), con irraggiamento forte ci può stare una lieve differenza anche a causa della diversa schermatura (in capannina si tendono a fare minime un pò più basse e massime un pò più alte), poi c'è da dire che la capannina è piazzata in una zona più aperta; se tu potessi spostare la Davis in aperta campagna senza perdere il segnale le differenze sarebbero minime. Aggiungi il fatto che nei prossimi mesi dovrò alzarla un pò poichè col passare degli anni il terreno su cui poggia si è abbassato un pò (era di riporto dopo il tombinamento della fognatura), ed ora sono al limite come altezza minima dal suolo....
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Enrico
05-01-2009, 19:13
eh si gigio oggi grande giornata più che altro per la T media e massima notevolmente inferiore alla media del periodo...

Mi hai dato quasi 1°C di stacco nelle minime....la tua zona deve essere veramente favorevole!!!

In realtà quello stacco è stato verso le 3.45/4.00 subito prima che arrivasse la nebbia, poi la temperatura si è uniformata (sui -6°C), con irraggiamento forte ci può stare una lieve differenza anche a causa della diversa schermatura (in capannina si tendono a fare minime un pò più basse e massime un pò più alte), poi c'è da dire che la capannina è piazzata in una zona più aperta; se tu potessi spostare la Davis in aperta campagna senza perdere il segnale le differenze sarebbero minime. Aggiungi il fatto che nei prossimi mesi dovrò alzarla un pò poichè col passare degli anni il terreno su cui poggia si è abbassato un pò (era di riporto dopo il tombinamento della fognatura), ed ora sono al limite come altezza minima dal suolo....
salut.. salut..
Pierluigi
MR


io in realtà ho avuto un rialzo termico probabilmente dovuto a vento sulle 2 di notte che mi ha penalizzato molto, dopo è ricalata la T fino a -6.2 prima dell'arrivo della nebbia....comunque le minime di stamattina nonostante siano notevoli, passano quasi in secondo piano con la massima di oggi....-2.6°C!!!!

Pedro
05-01-2009, 21:44
sono appena tornato dalla montagna, anche qua galaverna stratosferica, con neve ancora in parte al suolo, gra freddo. insomma super giornate invernali.
Ora manca solo LEI!!!!!!!!!!!!!! sarcastic-