PDA

Visualizza Versione Completa : Qualche riflessione...


Rimo bfc
05-01-2009, 08:48
Intanto mi godo una galavernata da paura....poi dopo aver sfasciato a cazzotti un vecchio mobiletto ora posso guardare con serenita' la situazione...dunque...inanzi tutto credo che gli amici de l nord ovest possano iniziare a pregare e ringraziare perche' da tre anni riescono avedere neve da irruzione (anche se proprio irruzione non e) e vi assicuro che in 32 anni non ne ho viste molte...detto qyesto si presenta a noi una situazioni dove non abbiamo nulla da perdere e qtutto quello che in piu' viene e' di guadagnato...ecco allora che vi chiedo se non vedete possibile un maggiore coinvolgimento della regione per il sette, con minimo basso e nw al suolo....ok ragaz scalda da paura dino sotto l'appennino , ma poi rimane una sero fino a barberino....ripeto...io mercoledi non la vedo male per una discreta nevicata anche da noi...tutto si gioca sul richiamo da nord ovest...
Concludo dicendo che il poi e' inguardabile, ma credo fosse normale una pausa....purche essa sia temporanea e non la classica via preferenziale per la classica primavera a fine gennaio....

imported_Dany ERM
05-01-2009, 09:06
ti leggo agitato Rimo!!
haha//.. haha//..

cmq anche io penso che magari da Bologna verso W ci possa stare qualcosa di buono!!
d'altronde non si va mai sopra lo zero a 850 hPa...

staremo a vedere...

qua a Est...penso proprio che ci si possa rassegnare....
folletti//. folletti//.

millo
05-01-2009, 09:10
io son contento del -8,1°,credo che sia il record.. da quando misuro..

Rimo bfc
05-01-2009, 09:10
ti leggo agitato Rimo!!
haha//.. haha//..

cmq anche io penso che magari da Bologna verso W ci possa stare qualcosa di buono!!
d'altronde non si va mai sopra lo zero a 850 hPa...

staremo a vedere...

qua a Est...penso proprio che ci si possa rassegnare....
folletti//. folletti//.

Okkio dany che ho letto un articolo del grossetano....pare che ci siano palesi difformita' tra il radiosondaggio di inizializzazione di gsf e quello realmente verificato...forse e' un modo per arrampicarsi sugli specchi pero' lo sai anche te che in quota la differenza la fa un gradicello...e il 7 pare rientrare bene dall'adriatico...

lumacher
05-01-2009, 09:11
Non ho sfasciato nulla ma la tentazione era forte.... crash//
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Lo sapremo solo a giochi fatti, tuttavia la domanda è: quante volte capita di avere un'irruzione di un vortice dal nord Europa partendo da una situazione di freddo "blindato" come quella attuale? A memoria direi molto raramente: ultimamente, queste irruzioni giungevano su di noi con una situazione di partenza abbondantemente compromessa e quindi utilizzavamno gran parte della loro energia "fredda" per riportarci a condizioni dignitose... e quando si raggiungevano.. puff, addio precipitazioni!!
Questa volta poteva essere diverso, poteva essere dopo tanti anni l'occasione per una nevicata copiosa e soprattutto "fredda", senza ansia di decimi di grado, di Canevare che non scende, di terreno che non riceve, di città che non sono altro che gigantesche stufe!
Da qui nasce il senso fortissimo di bicchiere 3/4 vuoto... ora il pensiero che sì, forse mercoledi un po' di mm li abbiamo, ma abbiamo anche una scaldata da ansiolitici... francamente mette un po' di tristezza, per quello naturalmente che può valere la tristezza da "meteo delusione".
Poi sono d'accordo che abbiamo avuto 2 mesi di piogge abbondanti, le montagne sono sepolte di neve e da 10 giorni siamo continuamente a gustarci spettacoli di neve, freddo, minime e anche massime sottozero e galaverne spettacolari. Non lo nego.. ma le occasioni perdute... sono appunto perdute!
State benone!!

imported_Dany ERM
05-01-2009, 09:33
[quote="Dany ERM":1t573e5e]ti leggo agitato Rimo!!
haha//.. haha//..

cmq anche io penso che magari da Bologna verso W ci possa stare qualcosa di buono!!
d'altronde non si va mai sopra lo zero a 850 hPa...

staremo a vedere...

qua a Est...penso proprio che ci si possa rassegnare....
folletti//. folletti//.

Okkio dany che ho letto un articolo del grossetano....pare che ci siano palesi difformita' tra il radiosondaggio di inizializzazione di gsf e quello realmente verificato...forse e' un modo per arrampicarsi sugli specchi pero' lo sai anche te che in quota la differenza la fa un gradicello...e il 7 pare rientrare bene dall'adriatico...[/quote:1t573e5e]

lo so magari....
solo che per non rimanere troppo deluso...questa battaglia la do per persa....
anche se una minima speranza ce l'ho ancora....
okkk//

Marco Muratori ERM
05-01-2009, 09:49
A spanne (purtroppo non di neve incacch//.. ) provo a dire la mia:

Tutto sommato andrà bene su piacentino e parmense, così e cosà senza pretendere chissà cosa tra RE e BO, ma qualcosa (ancora meno pretenziosamente) arriverà anche su W-Romagna.

Nulla di che rispetto a quello che poteva essere, ma ormai mi ci sono abituato. Certe situazioni è evidente che non vogliono più verificarsi da noi.

Senza però togliere che la minima di stamattina qui da me di -8.7 C° è un fatto davvero rilevante in quanto ottenuta, è vero ai margini della nebbia, ma senza albedo. Non è poco.

gionnimat
05-01-2009, 09:53
Ciao Walter e + in generale un saluto a tutti i membri del forum. Se riflettiamo la situazione tornando indietro di 4 giorni con mappe che ci donavano 40-50 cm di neve asciutta al piano, direi bicchiere mezzo vuoto, se riflettiamo tornando indietro di 2 giorni quindi, con previsione a 3-4 giorni, direi mezzo pieno e qui sta il punto. Spesso, con l'inguaribile (me compreso) voglia di freddo, gelo e neve, andiamo a vedere carte a 10 giorni dove sistematicamente a 2-3 giorni dall'evento, vengono ritoccate (spesso ridimensionate) in peggio. Dissi attorno al 18 di dicembre al mio caro amico Walter di essere molto carico x l'evoluzione che andava delineandosi verso le festività (momento migliore x godersi freddo e neve), momento buono anche come periodo stagionale (giornate corte). 2 nevicate e mezzo da 8cm e 4cm a Sasso con minime interessanti e galaverne condite da un principio di gelicidio nella notte di San Silvestro insomma, in una settimana, abbiamo visto tutto quello che l'inverno può donarci. Ora in molti speravano nel botto da 40-50cm x chiudere in bellezza questa tosta fase fredda; va detto che al piano anche in 48 ore di neve consecutiva, non si è mai verificato in 33 anni un simile accumulo (37cm nov 77, 36cm dic 79, 36cm feb 04 e 33cm feb 05). Il metro di neve del gennaio 85 e i 70cm del feb 91, 04 e 05 sono stati ottenuti da + nevicate. Dopo questo sermone, la mia riflessione: se da domani pomeriggio fino a mercoledi sera/notte, vado in doppia cifra come accumulo, diciamo dai 10 in su, riterrò il bicchiere mezzo pieno tenendo presente che a Sasso (ho detto a Sasso e non Rimini o Pisa tanto x intenderci) l'ultimo accumulo over 10, risale al 30nov/01dic del 2005 con 11cm. Mi sono posto questo obiettivo x ritenermi soddisfatto. State benone!!

snowfan
05-01-2009, 09:55
tradotto in cm si puo' indicare una previsione?
tipo 20 tra piacenza e parma 10 tra reggio e bologna e qualche cm altrove?
o esagero?
grazie..

gionnimat
05-01-2009, 10:07
Ci provo: da te 3-5cm entro domani notte e 10 mercoledi con qualcosina forse anche nella notte successiva. Tradotto 15-16cm (2+ 2-). Tra Piacenza e Parma 25cm al piano. Tra Imola e Forlì, 5-8cm mentre Lugo rischia grosso ma ritengo possa farcela x una sottilissima accumulata (gli deve entrare l'aria da terra). Questi accumuli, ovviamente incrementati leggermente verso la pedemontana.

snowfan
05-01-2009, 10:10
io firmerei...grazie....ci spero

vallice ERM
05-01-2009, 11:37
Raga se parlate di accumuli entro domani sera (cioè del giorno 6) non vedo nessun lam che li proponga. Massimo massimo 5cm a piacenza con una nevicatina consistente al mattino e per il resto fioccate intermittenti...

andrea ad frara
05-01-2009, 11:39
e a ferraraaaaaa?

r.

Rimo bfc
05-01-2009, 11:40
Raga se parlate di accumuli entro domani sera (cioè del giorno 6) non vedo nessun lam che li proponga. Massimo massimo 5cm a piacenza con una nevicatina consistente al mattino e per il resto fioccate intermittenti...

Quoto....mappe attuali...vergognose...