Visualizza Versione Completa : Nevicata Chimica
gold1963
05-01-2009, 08:56
Questa mattina alle ore 08.00 circa su Via Trieste (la strada che porta a Marina di Ravenna), dall'altezza del ponte che passa a fianco al porto fino al lungomare, è visibile un esempio di nevicata chimica.
Una striscia larga qualche centinaio di metri con circa 2 cm. di neve formati dal vapore del petrolchimico. Strada completamente gelata (uno specchio)
Purtroppo non ho foto ma viste le basse temperature ritengo sia visibile per almeno tutta la mattinata.
belisariora
05-01-2009, 09:06
Anche qui gold neve chimica tuttora a tratti.
Non mi piace per nulla come evento meteo, cmq. crash//
MeteoBizzuno
05-01-2009, 09:13
Anche qui gold neve chimica tuttora a tratti.
Non mi piace per nulla come evento meteo, cmq. crash//
Ciao Belisario! Ma è un evento meteo? Io non conosco molto il fenomeno, devo essere sincero, ma se c'è una decisa componente antropica come nei cannoni sparaneve non credo che si possa definire tale.Ciao super mitico! folletti//.
gold1963
05-01-2009, 09:19
Anche qui gold neve chimica tuttora a tratti.
Non mi piace per nulla come evento meteo, cmq. crash//
Ciao Belisario! Ma è un evento meteo? Io non conosco molto il fenomeno, devo essere sincero, ma se c'è una decisa componente antropica come nei cannoni sparaneve non credo che si possa definire tale.Ciao super mitico! folletti//.
E' neve che si forma dal vapore delle centrali termiche, caldaie, degli impianti industriali.
Più è grande l'impianto e il vapore emesso, bassa la temperatura e più grande è il fenomeno in relazione.
Non è da confondere con la galaverna o brina, in quanto prende una striscia sottovento all'impianto.
Qui a Ravenna la conosciamo bene grazie al petrolchimico, alcune volte tra Lido Adriano e Punta marina hanno raggiunto 6-8 centimetri di neve. Naturalmente la strisciata è lunga molti chilometri, la larghezza invece è di alcune centinaia di metri.
Saluti
MeteoBizzuno
05-01-2009, 09:22
Anche qui gold neve chimica tuttora a tratti.
Non mi piace per nulla come evento meteo, cmq. crash//
Ciao Belisario! Ma è un evento meteo? Io non conosco molto il fenomeno, devo essere sincero, ma se c'è una decisa componente antropica come nei cannoni sparaneve non credo che si possa definire tale.Ciao super mitico! folletti//.
E' neve che si forma dal vapore delle centrali termiche, caldaie, degli impianti industriali.
Più è grande l'impianto e il vapore emesso, bassa la temperatura e più grande è il fenomeno in relazione.
Non è da confondere con la galaverna o brina, in quanto prende una striscia sottovento all'impianto.
Qui a Ravenna la conosciamo bene grazie al petrolchimico, alcune volte tra Lido Adriano e Punta marina hanno raggiunto 6-8 centimetri di neve. Naturalmente la strisciata è lunga molti chilometri, la larghezza invece è di alcune centinaia di metri.
Saluti
Grazie mille gold della spiegazione. drink2
bella relazione Gold!
anche qua da una mezzoretta neve chimica!...devo dire che da quando seguo la meteo a casa mia nn siè quasi mai vista vacca//
da me la provenienza del corridoio umido è la zona industriale di Faenza!..
anche a me questo fenomeno nn piace per niente, anzi fà proprio schifo!! sbocc...
l'unica nota positiva è il gran freddo che fà si che si formi (resiste ancora un bel -5.5°)! salut..
Ogni tanto cadono microfiocchi anche qua! salut..
Neve2000
05-01-2009, 09:51
anche qua cadono cosini piccolininini.
partigher
05-01-2009, 10:39
Quindi fatemi capire con sti freddi riusciamo a vedere la robaccia che respiriamo? enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. enno//..
belisariora
05-01-2009, 11:24
Visto che non ha senso aprire un 3d per illustrare le foto della nevicata chimica che ha colpito Ravenna, posto qs reportage fresco fresco (o meglio, gelido, vista la temperatura attuale!!!).
Il fenomeno della nevicata chimica ha colpito in particolare proprio il Centro Commerciale Gallery e tutta la zona di Via Ravegnana fino alla grande rotonda che porta in Viale Randi.
belisariora
05-01-2009, 11:30
Prosegue il reportage...
belisariora
05-01-2009, 11:31
...
andrea ad frara
05-01-2009, 11:32
mi sa che il petrolchimico fratello di quello ravennate, ossia quello nostrano di ferrara, ci sta regalando le stesse emozioni artificiali....
r. tapir//
belisariora
05-01-2009, 11:34
...
wow... anche qua cadono dei microfiocchi, ma ci vorrebbero 50 anni per vedere un accumulo.. notevole invece la galaverna e la T, ancora a -5.2!
wow... anche qua cadono dei microfiocchi
pure qua
e poi ci lamentiamo se si muore di cancro... bello schifo..
belisariora
05-01-2009, 12:19
Anche qui gold neve chimica tuttora a tratti.
Non mi piace per nulla come evento meteo, cmq. crash//
Ciao Belisario! Ma è un evento meteo? Io non conosco molto il fenomeno, devo essere sincero, ma se c'è una decisa componente antropica come nei cannoni sparaneve non credo che si possa definire tale.Ciao super mitico! folletti//.
No Burian, gold ha già dato una spiegazione perfetta.
Giusto per dire che in qs occasioni si rende visibile il vapore acqueo che, per tutto l'anno, si respira qui a Ravenna; cosa poi contenga qs vapore non è difficile immaginarlo.
Come non è difficile immaginare perché a Ravenna la popolazione muore praticamente ormai solo per tumore (incidenza che va oltre il 27% della media nazionale..... crash// crash// crash// ).
dead2// dead2// dead2// dead2//
vallice ERM
05-01-2009, 12:20
Dai raga è solo acqua congelata. la maggiorparte di quello che esce da una ciminiera è acqua e co2...lo schifo si respira sempre...
anche qui da quando la nebbia si è alzata cadono radissimi aghetti di ghiaccio sottili ma lunghi mezzo cm. attaccano sulla macchina pesc..
ho anche scritto a Radio studio delta un SMS dicendo che non è Neve quella che cade a ravenna ma è neve chimica che deriva dalle particelle inquinanti che si trovano nell'atmosfera...
ho anche scritto a Radio studio delta un SMS dicendo che non è Neve quella che cade a ravenna ma è neve chimica che deriva dalle particelle inquinanti che si trovano nell'atmosfera...
hai fatto bene se no c'è la solita disinformazione generale
belisariora
05-01-2009, 12:23
Dai raga è solo acqua congelata. la maggiorparte di quello che esce da una ciminiera è acqua e co2...lo schifo si respira sempre...
Su qs non sono per nulla d'accordo vallice!
Ma certe robe non si possono dire, e mai verranno dette, perché se veramente si facesse un'analisi - vera e accurata - di quello che esce dalle ciminiere l'unica cosa che resterebbe da fare sarebbe solo quella di fuggire via, fidati....
vallice ERM
05-01-2009, 12:25
OOOH VIEN GIU A MANETTA ADESSO. SI VEDONO ANCHE DALLA FINESTRA SENZA MICROSCOPIO pesc..
vallice ERM
05-01-2009, 12:25
RAGA NEVICAAAA
SONO FELICISSIMO pesc.. sbocc...
enry2003
05-01-2009, 12:28
cavolo sembra proprio una vera nevicata! secondo me è solo vapore, cmq ve la lascio volentieri, per fortuna qua la nebbia arriva pochi giorni l ' anno...
I vapori delle fabbriche, sublimando (o brinando) ci danno un buon colpo, ma un piccolo contributo lo dà anche l'aggregazione dei cristalli di galaverna in aria, insomma, un principio di neivcata che non nasce in quanto lo spessore della nube (nebbia) non lo consente... embrioni di fiocchi.
vallice ERM
05-01-2009, 12:36
I vapori delle fabbriche, sublimando (o brinando) ci danno un buon colpo, ma un piccolo contributo lo dà anche l'aggregazione dei cristalli di galaverna in aria, insomma, un principio di neivcata che non nasce in quanto lo spessore della nube (nebbia) non lo consente... embrioni di fiocchi.
da te cadono?
qui qualcuno ormai la può scambiare per nevischietto blabla//
sono sotto una forte nevicata...............................chimica buum// buum//
Mai vista una cosa così!Questa è la beffa delle beffe!
da te cadono?
Magari! (Che ci tocca sperare...)
Qui foschia densa e -1
Insomma, sole malato ma sole
vallice ERM
05-01-2009, 12:41
da te cadono?
Magari! (Che ci tocca sperare...)
Qui foschia densa e -1
Insomma, sole malato ma sole
anche qui un po' di sole. -3.5°C sarcastic-
ora sono molto radi
ho 2 prove fotografiche drink//
http://vallice.altervista.org/bar.php
Vallice, stavo per scriverti: si vede anche dalla tua web cam, poi però ho visto che era la cricca sul mio monitor...
Vallice, c'è stata un'immagine tutta serena nella tua web cam o l'ho sognata io?
vallice ERM
05-01-2009, 12:50
Vallice, stavo per scriverti: si vede anche dalla tua web cam, poi però ho visto che era la cricca sul mio monitor...
impossibile dalla webcam haha//..
per fotografarli ho fatto un zoom 10x contro una zona nera (classico). a occhio nudo però sembrava una vera nevicata. ha smesso mirror//
ne sono rimasti attaccati al vetro della macchina haha//..
Vallice, stavo per scriverti: si vede anche dalla tua web cam, poi però ho visto che era la cricca sul mio monitor...
ce l'avrai nella cache...
Neve2000
05-01-2009, 12:54
non ho letto tutti i commenti e quindi forse qualcuno lo ha già spiegato, ma la neve chimica di chimico non ha niente, praticamente il vapore acqueo presente nella nebbia si congela più facilmente a contatto con il pulviscolo industriale e ricade a terra, è cmq acqua.
cmq qua la zona est è stata colpita meno.
belisariora
05-01-2009, 13:08
Ecco la situazione in zona Gallery alle ore 13:00.
Direi che si vede bene il limite della nevicatina chimica (episodio terminato 1 ora fa circa): da un certo punto in la i tetti sono tuttora bianchi........
marco dv
05-01-2009, 13:23
non ho letto tutti i commenti e quindi forse qualcuno lo ha già spiegato, ma la neve chimica di chimico non ha niente, praticamente il vapore acqueo presente nella nebbia si congela più facilmente a contatto con il pulviscolo industriale e ricade a terra, è cmq acqua.
cmq qua la zona est è stata colpita meno.
direi propio di si, anche sui generatori di neve viene lavorata l'acqua "la chiamano acqua sporca" per ottenere + neve e migliore sulle piste.
anche io sono d'accordo con neve
e' un fatto naturale e non lo chiamerei chimico...........o non la butterei sul drammatico..............
da me stamattina ce ne era quasi 1 cm ma era bella pulita e bianca e sopratutto non abito vicino al porto ma in aperta campagna
comunque adesso -3 e nebbia che torna
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.