Visualizza Versione Completa : anche questo inverno ci sta scivolando fra le mani....
... lasciandoci un pugno di mosche
Ragazzi, non facciamoci ingannare dal calendario. Come da copione degli ultimi anni, abbiamo avuto le nostre occasioni fra Natale e la Befana, e come al solito le abbiamo cannate. A questo punto, basta semplicemente la statistica e il buon senso per sapere che, SEMPRE CHE VENGANO, ci vorrà qualche settimana perchè si preparino le condizioni per le EVENTUALI prossime opportunità, il che ci porterà a fine mese, inizio febbraio. A quel punto saranno davvero le ultime, e se, come probabile, andranno in malora anche quelle, potremo dire addio all'inverno.
Purtroppo, anche negli inverni potenzialmente migliori, non si può pretendere una serie di 2 mesi ininterrotti di opportunità. Queste sono sempre limitate, e quando si sprecano quelle buone, non è solo una s**** sul momento, ma anche un'ombra sull'evoluzione nel medio. Per questo inverno non l'ho mai vista bene fin dall'inizio, ma ora sono decisamente pessimista.
E la miseria!!!
In uno dei giorni più belli dell'inverno cadi in meteodepressione. enno//..
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo nel bene e nel male e ci sono ancora 2 mesi per la neve blabla//
vallice ERM
05-01-2009, 16:15
Mai vista a memoria (non particolarmente lunga) una giornata così. Max -2°C.
Ora -2.2 con sole (ben velato però)e galaverna che resiste sugli alberi sempre al sole.
mai visto, neanche con la neve al suolo. drink//
nonantola
05-01-2009, 16:16
beh, io nn sono così pessimista..
questo inverno per ora sta andando DECISAMENTE meglio degli ultimi due inverni..queste giornate FREDDE erano da un po' che non si presentavano..la neve da me è ancora al suolo (nelle zone a nord) dai primo gennaio..
per il bilancio, è decisamente troppo presto!
mindmusic
05-01-2009, 16:16
Anke secondo me..pur nel momento attuale di meteo-sconforto...sei troppo negativo (poi a volte funziona...cosi le sorprese sn ancora piu belle!) vacca//
E' un caso..qst pessimismo cn il nickname da te scelto, ovvero "novalis"..?? MI pare di averne letto qlcs in ted..qlk tempo fa.. drink2
Mind salut..
imported_Dany ERM
05-01-2009, 16:16
mi sembrano post da NW....
folletti//. folletti//. folletti//.
giornata stupenda... la migliore degli ultimi anni... T attuale -2.6 e si parla di inverno finito.... massima odierna -2.3 2gg di gelo in 3gg qualcosa di assai raro in tempi di magra come questi...
E la miseria!!!
In uno dei giorni più belli dell'inverno cadi in meteodepressione. enno//..
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo nel bene e nel male e ci sono ancora 2 mesi per la neve blabla//
oggi è bello, e infatti me ne esco a fare un giretto, ma so che domani tutto questo sparirà mentre nei soliti posti farà la decima nevicata della stagione
per quanto riguarda i 2 mesi di tempo, ribadisco: di questi due mesi quello vermente buono è uno o poco più, perchè dopo la metà di febbraio capita poco, e se capita è effimero (2004 e 2005 docet); e anche questo mese o poco più è in gran parte un guscio vuoto, perchè non può esserci una discesa artica tutti i giorni; non si possono perdere opportunità su opportunità impunemente, ma purtroppo è proprio quello che ci sta capitando quest'anno e anche negli ultimi 4, tranne il 2006-07 che infatti, nel suo schifo totale, è stato quello in cui ho sofferto meno
vallice ERM
05-01-2009, 16:21
giornata stupenda... la migliore degli ultimi anni... T attuale -2.6 e si parla di inverno finito.... massima odierna -2.3 2gg di gelo in 3gg qualcosa di assai raro in tempi di magra come questi...
...ho scoperto che anche con -2°C (umido) di giorno la neve fonde un pochino sul cemento blabla//
massimo anzola
05-01-2009, 16:22
E la miseria!!!
In uno dei giorni più belli dell'inverno cadi in meteodepressione. enno//..
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo nel bene e nel male e ci sono ancora 2 mesi per la neve blabla//
oggi è bello, e infatti me ne esco a fare un giretto, ma so che domani tutto questo sparirà mentre nei soliti posti farà la decima nevicata della stagione
per quanto riguarda i 2 mesi di tempo, ribadisco: di questi due mesi quello vermente buono è uno o poco più, perchè dopo la metà di febbraio capita poco, e se capita è effimero (2004 e 2005 docet); e anche questo mese o poco più è in gran parte un guscio vuoto, perchè non può esserci una discesa artica tutti i giorni; non si possono perdere opportunità su opportunità impunemente, ma purtroppo è proprio quello che ci sta capitando quest'anno e anche negli ultimi 4, tranne il 2006-07 che infatti, nel suo schifo totale, è stato quello in cui ho sofferto meno
mi sembrano post da NW....
folletti//. folletti//. folletti//.
adesso non esageriamo ocn le offese... :-) quelli del NW piangono dopo 10 nevicate in un anno, io dopo una galaverna in 10 anni
imported_Dany ERM
05-01-2009, 16:25
mi sembrano post da NW....
folletti//. folletti//. folletti//.
adesso non esageriamo ocn le offese... :-) quelli del NW piangono dopo 10 nevicate in un anno, io dopo una galaverna in 10 anni
era per ridere...
okkk// okkk// okkk//
poi chiaramente parlo per la Romagna est, chiaro che se fossi di Bologna la penserei diversamente: nel 2004 a Bologna a fine febbraio fece un metro di neve, da noi un treno d'acqua
massimo anzola
05-01-2009, 16:27
E la miseria!!!
In uno dei giorni più belli dell'inverno cadi in meteodepressione. enno//..
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo nel bene e nel male e ci sono ancora 2 mesi per la neve blabla//
oggi è bello, e infatti me ne esco a fare un giretto, ma so che domani tutto questo sparirà mentre nei soliti posti farà la decima nevicata della stagione
per quanto riguarda i 2 mesi di tempo, ribadisco: di questi due mesi quello vermente buono è uno o poco più, perchè dopo la metà di febbraio capita poco, e se capita è effimero (2004 e 2005 docet); e anche questo mese o poco più è in gran parte un guscio vuoto, perchè non può esserci una discesa artica tutti i giorni; non si possono perdere opportunità su opportunità impunemente, ma purtroppo è proprio quello che ci sta capitando quest'anno e anche negli ultimi 4, tranne il 2006-07 che infatti, nel suo schifo totale, è stato quello in cui ho sofferto meno
Su col morale, abbiamo ancora 2 mesi !! Tuttavia è vero che non si possono sprecare così certe bellissime occasioni che non capitano mica tutti i giorni!! ed è vero anche che questo è il perioso + bello dell'anno per la neve, con i giorni ancora molto corti; in febbario la neve statisticamente dura meno. Però, se pensiamo a certi febbrai (e non parlo solo del '29 o '56: ad es. 1986, 1991 e, nel suo piccolo, il 1999).... Insomma è ancora troppo presto per deprimersi .
giornata stupenda... la migliore degli ultimi anni... T attuale -2.6 e si parla di inverno finito.... massima odierna -2.3 2gg di gelo in 3gg qualcosa di assai raro in tempi di magra come questi...
...ho scoperto che anche con -2°C (umido) di giorno la neve fonde un pochino sul cemento blabla//
sei come Zambelli???
sì cmq è vero con -2.3 di max ho perso un po' di galaverna...
forever1929
05-01-2009, 16:32
l'analisi è senza dubbio corretta, anche se distinguerei tra zona e zona...
Manca ancora abbastanza cmq alla fine, un episodio da 10cm salva inverno ci può benissimo stare.
Non possiamo lamentarci, stiamo vivendo uno degli inverni più freddi del millennio!
Sono esagerato?
No, son pessimista, visto che il millennio è appena iniziato...
l'analisi è senza dubbio corretta, anche se distinguerei tra zona e zona...
Manca ancora abbastanza cmq alla fine, un episodio da 10cm salva inverno ci può benissimo stare.
Io dell'inverno di noi della bassa non mi lamenterei ad esempio....2 nevicatine per quanto piccole e continue minime negative sti giorni (anche ora che parlo sono sotto lo zero) e acqua in abbondanza...quindi tutto ok sarcastic-
vallice ERM
05-01-2009, 17:18
Non possiamo lamentarci, stiamo vivendo uno degli inverni più freddi del millennio!
Sono esagerato?
No, son pessimista, visto che il millennio è appena iniziato...
vedrai che con il minimo solare... blabla// blabla// sarcastic- sarcastic- sarcastic-
Neve2000
05-01-2009, 17:20
basta un niente per tirare fuori 30cm e li può fare anche a fine febbraio vedi 2005, però la s**** ci vede benissimo.
vedrai che con il minimo solare...
Ahahah! Non ci credo per niente, e spero neanche tu! Dai facciotti direi neanche tu, se no... ti mando a dirlo a Luca L.!! haha//..
vallice ERM
05-01-2009, 17:25
vedrai che con il minimo solare...
Ahahah! Non ci credo per niente, e spero neanche tu! Dai facciotti direi neanche tu, se no... ti mando a dirlo a Luca L.!! haha//..
niente saccio, muto sono!! okkk//
però devi ammettere che è un bel minimo drink2
belisariora
05-01-2009, 17:30
Veniamo da un periodo di tempo meteo caldo e secco durato due anni e mezzo - mica un mese - in cui la pioggia era un miraggio e l'unico conteggio che facevamo era quello di calcolare quanti gradi eravamo sopra la norma.
Di cosa ci lamentiamo?
Che non viene più la neve di una volta? Che l'inverno dei tempi passati non c'è più? Visto il recentissimo trend meteo in qs momento è da ingrati lamentarsi.
Certo, non è la norma... ma rispetto ai recenti inverni...
Non farà più neve? E' già finito il freddo? Pazienza...
Ma l'inverno può ancora dire la sua!!! Eccome! d'altronde non dicono nulla qs mesi di febbraio??? 1929, 1956 e 1991..............................
drink2
...per quanto riguarda i 2 mesi di tempo, ribadisco: di questi due mesi quello vermente buono è uno o poco più, perchè dopo la metà di febbraio capita poco, e se capita è effimero (2004 e 2005 docet); ...
Ehhh!!! 2004 effimero (vallo a dire agli amici emiliani)...2005 effimero...AIUTO!!! ce ne fossero, se mi dicessero domani stai a veder tutto il nordovest che saltella perchè a febbraio 2009 ricapiterà il 2005, mi compro uno scatolone di popcorn e faccio nowcasting con i liguri, i piemontesi e i lombardi...e chi se ne frega. Tra l'altro solo per citare altri mesi di febbraio memorabili: 1986, 1991, e poi ci sono state formidabili invernate anche a fine febbraio - primi marzo, vedi 1971, 1976. Se vuole farla, la neve la fa punto e basta!! Anch'io non è che prenda tanto bene queste cantonate a pochi giorni dall'evento ma da qui ad entrare in meteo depressione..c'è ben altro per cui star male.
salut..
però devi ammettere che è un bel minimo
Preferivo un bel minimo domani... buum//
Penso (gli IPCCssini pensano) che anche un bel minimo solare influenzi veramente poco sulle nostre T.
andre_re
05-01-2009, 17:54
quoto in pieno, uno degli ultimi inverni migliori. A partire da un novembre molto piovoso,
per poi passare a 2 nevicate fine novembre e altre due nevicate fine dicembre. Ok,
nevicate da poco accumulo, ma spesso freddo sino ad ora e dinamicità costante.
Sino ad ora poco di cui lamentarsi... magari continuasse così e tenesse l'anticiclone lontano
lontano questo inverno... salut.. salut..
Veniamo da un periodo di tempo meteo caldo e secco durato due anni e mezzo - mica un mese - in cui la pioggia era un miraggio e l'unico conteggio che facevamo era quello di calcolare quanti gradi eravamo sopra la norma.
Di cosa ci lamentiamo?
Che non viene più la neve di una volta? Che l'inverno dei tempi passati non c'è più? Visto il recentissimo trend meteo in qs momento è da ingrati lamentarsi.
Certo, non è la norma... ma rispetto ai recenti inverni...
Non farà più neve? E' già finito il freddo? Pazienza...
Ma l'inverno può ancora dire la sua!!! Eccome! d'altronde non dicono nulla qs mesi di febbraio??? 1929, 1956 e 1991..............................
drink2
forever1929
05-01-2009, 18:18
Alla fine faremo i conti....
se finisce così però sono a 6cm di neve (papposaa) e 2 minime intorno ai -5° (conto anche quella di stanotte):
sarebbe un pò pochino, non dite?
Oggi è una giornata da manuale riferendosi ad inverni old styile ravennati,nebbione continuo,galaverna tutto il giorno,neve chimica nella zona industriale.Con questo non voglio dire che in passato le giornate così erano la norma tutto l'inverno,ma che solitamente 4 o 5 giorni così almeno si verificavano,e questo indipendentemente dalla neve,che in anni particolari non si vedeva o quasi anche negli anni 60-80.D'altronde posso elencarvi dal 79 in quali anni si sono verificate nevicate abbondanti in zona(almeno 20.30 cm)Il 79 appunto,l'80,85,86,87,91,96,2001,2005,una media un pò superiore ai 2 anni come intervallo,ma con buchi anche di 5!Certo nevicate da 5-10 sono più frequenti,ma non si puà vivere solo nell'illusione del nevone,bisogna saper apprezzare anche un inverno dignitoso come questo!
neveemilia
05-01-2009, 18:35
suvvia un pò di ottimismo Gianni...................guardiamo gli ultimi due inverni!!! enno//..
Andrea ERM
05-01-2009, 19:14
giornata stupenda... la migliore degli ultimi anni... T attuale -2.6 e si parla di inverno finito.... massima odierna -2.3 2gg di gelo in 3gg qualcosa di assai raro in tempi di magra come questi...
...ho scoperto che anche con -2°C (umido) di giorno la neve fonde un pochino sul cemento blabla//
sei come Zambelli???
sì cmq è vero con -2.3 di max ho perso un po' di galaverna...
Quando lo strato nebbioso è sottile, la radiazione solare diventa comunque alta e tende a sciogliere un pò neve e galaverna.
salut..
E' successo anche da me, però la nebbia era tutt'altro che sottile!
Gigiometeo
05-01-2009, 19:26
Alla fine faremo i conti....
se finisce così però sono a 6cm di neve (papposaa) e 2 minime intorno ai -5° (conto anche quella di stanotte):
sarebbe un pò pochino, non dite?
Ah, ma finora anche al punto di vista termico non è nulla di che; per ora archiviamo il primo mese invernale (dicembre 2008) con anomalie positive su buona parte della regione, e nemmeno lievi. Poi questo inizio di gennaio è buono, ma il mese è lungo, sperando tuttavia che continui su questa falsariga. Vedremo se manterrà le promesse. salut.. salut..
Pierluigi
MR
premesso che parlo per la mia zona (in Emilia o anche in altre zone della Romagna almeno qualcosa si è visto), non sto dicendo che sia un inverno in senso assoluto schifoso (per esempio oggi è una gran bella giornata), però lo è senza dubbio in senso relativo; proprio perchè negli ultimi 10-15 giorni la situazione è stata nel complesso promettente, anzi, nel 70% del Nord decisamente bella, avere raccolto poco o nulla è stata una s**** doppia; e proprio perchè sappiamo che le situazioni belle non durano all'infinito, questo getta pessimismo sul resto dell'inverno: oppure credete che ci sarà una nuova irruzione artica o orientale il 10 gennaio, e poi il 15, e poi il 20, e poi il 25 ecc ecc...???
inoltre, anche a quelli che portano il 2005 come esempio, rispondo che il 23 febbraio fu certo un giorno bellissimo, peccato che il 24 non ci fosse più niente... Infatti è verissimo che a fine febbraio possono capitare begli episodi, però se capitano sono effimeri, e questo credo proprio che non si possa negare.
Poi chiaramente non dico che "l'inverno è finito", perchè è una banalità e perchè obiettivamente non è vero; dico però che, almeno qua in Romagna est, ci siamo mangiati una bella fetta di opportunità, e siccome sono rare la cosa non è bella. Poi se ci rifaremo fra 20 o 30 giorni chiaramente sarò il primo a essere contento, nel caso giuro che aprirò un 3ed apposito chiedendo ufficialmente scusa all'inverno 2009 per la mia poca fede.
forever1929
05-01-2009, 21:37
premesso che parlo per la mia zona (in Emilia o anche in altre zone della Romagna almeno qualcosa si è visto), non sto dicendo che sia un inverno in senso assoluto schifoso (per esempio oggi è una gran bella giornata), però lo è senza dubbio in senso relativo; proprio perchè negli ultimi 10-15 giorni la situazione è stata nel complesso promettente, anzi, nel 70% del Nord decisamente bella, avere raccolto poco o nulla è stata una s**** doppia; e proprio perchè sappiamo che le situazioni belle non durano all'infinito, questo getta pessimismo sul resto dell'inverno: oppure credete che ci sarà una nuova irruzione artica o orientale il 10 gennaio, e poi il 15, e poi il 20, e poi il 25 ecc ecc...???
inoltre, anche a quelli che portano il 2005 come esempio, rispondo che il 23 febbraio fu certo un giorno bellissimo, peccato che il 24 non ci fosse più niente... Infatti è verissimo che a fine febbraio possono capitare begli episodi, però se capitano sono effimeri, e questo credo proprio che non si possa negare.
Poi chiaramente non dico che "l'inverno è finito", perchè è una banalità e perchè obiettivamente non è vero; dico però che, almeno qua in Romagna est, ci siamo mangiati una bella fetta di opportunità, e siccome sono rare la cosa non è bella. Poi se ci rifaremo fra 20 o 30 giorni chiaramente sarò il primo a essere contento, nel caso giuro che aprirò un 3ed apposito chiedendo ufficialmente scusa all'inverno 2009 per la mia poca fede.
Dici cose ovvie e quindi condivisibili...soprattutto il discorso che la neve di Febbraio, salvo episodi storici, è ben altra cosa rispetto a quella di gennaio...
Ma che possiamo fare?
Attendiamo con pazienza tempi migliori, se non sarà questo inverno sarà il prossimo.
crash//
Quel che più mi disturba è che va sempre nei soliti posti...PUNTO salut..
Anch'io ritengo questo inverno uno dei migliori negli ultimi anni, non tanto per la neve, che è comunque sempre poca, quanto invece per le temperature che erano anni che non si trattenevano così tanto sotto lo zero (proprio quando non ho operativa la Davis !!! incacch//.. ), oggi alle 12 in zona corticella a Bologna c'erano -4°C cosa assolutamente inedita!! e non sono così convinto che nei prossimi inverni farà di meglio.
Innanzi tutto ho già capito che Bologna difficilmente riuscirà a vedere nevicate di 30/40 cm, Bologna città intendo non il bolognese, è da quando ero piccolo che non vedo una nevicata così e secondo me sarà sempre più raro. Tuttavia questo rimane un inizio gennaio come pochi. In questo momento fuori si sta imbiancando tutto per galaverna, fenomeno veramente inusuale negli ultimi tempi.
il mago delle nuvole
06-01-2009, 00:42
... lasciandoci un pugno di mosche
Ragazzi, non facciamoci ingannare dal calendario. Come da copione degli ultimi anni, abbiamo avuto le nostre occasioni fra Natale e la Befana, e come al solito le abbiamo cannate. A questo punto, basta semplicemente la statistica e il buon senso per sapere che, SEMPRE CHE VENGANO, ci vorrà qualche settimana perchè si preparino le condizioni per le EVENTUALI prossime opportunità, il che ci porterà a fine mese, inizio febbraio. A quel punto saranno davvero le ultime, e se, come probabile, andranno in malora anche quelle, potremo dire addio all'inverno.
Purtroppo, anche negli inverni potenzialmente migliori, non si può pretendere una serie di 2 mesi ininterrotti di opportunità. Queste sono sempre limitate, e quando si sprecano quelle buone, non è solo una s**** sul momento, ma anche un'ombra sull'evoluzione nel medio. Per questo inverno non l'ho mai vista bene fin dall'inizio, ma ora sono decisamente pessimista.
Sono daccordo,l'inverno è adesso,l'occasione per la neve seria era domani,svanito tutto!!! ,io rimango dell'idea che il gw abbia già lavorato parecchio.la nostra s**** è anche il cambiamento del clima crazy//. crazy//. crazy//. crazy//. crazy//.
Dai dai sù con la vita!!!!! buum// buum// buum// buum//
Sto guardando fuori dalla finestra in giardino,tutto è ancora magicamente ricamato dalla galaverna.Sono le ultime ore,questo peggioramento smonterà definitivamente questa bella fase invernale,cominciata con la nevica dell'1 qui(in altre zone anche con l'imbiancata del 28).Probabilmente passerà parecchio tempo prima che riveda una galavernata così.Paradossalmente nel prosieguo dell'inverno è più probabile una bella nevicata drink//
per me non c sta scivolando nulla dalle mani..perche cmq..anche se non c sono state abbondanti nevicate..ho rilevato temperature molto basse da quando misuro..e inoltre..la galaverna è stata molto frequente..con giornate dal sapore prettamente invernale.percio..non mi posso lamentare..
anche perche..se c fosse stato l anticiclone sulle nostre teste da mesi che avremmo detto.??cioè se cosi ci scivola...con l anticiclone cosa si sarebbe detto..??
dalle mie annotazioni- osservazioni, in fatto di precipitazioni nevose, negli ultimi 25 anni, questo inizio inverno non mi pare poi così male!.... 2 cm li ho visti il 1 gen 09.
dal 9 gen 84 , ad oggi, gli anni senza accumuli significativi ( meno di 1 cm al suolo ) sono stati :
1989-92 -97-98-06-07-08. ( parlo della mia zona ovviamente ) salut..
Neve2000
06-01-2009, 11:22
cmq prima di fine mese dubito si possa vedere qualcosa.
ho ritrovato questo 3ed un po' sotto, e molti altri in cima con sconforti per la situazione attuale e le immediate prospettive
è singolare come nel giro di un giorno cambino le valutazioni, ma purtroppo quelle giuste sono quelle di oggi; ci siamo esaltati (giustamente, per carità) per un giorno di galaverna quando nel giro di 10 gg ci siamo persi tre possibilità di neve, e adesso le prospettive sono piatte per le possime settimane, come è logico che sia
Per le prossime settimane vedo nebbie e inversioni....meglio di cammello....ancora ricordo i 20 gradi di gennaio di 2 anni fa mi pare..... sbocc...
Per le prossime settimane vedo nebbie e inversioni....meglio di cammello....ancora ricordo i 20 gradi di gennaio di 2 anni fa mi pare..... sbocc...
è vero, il 2006-07 alla fine fu uno scandalo, però A QUESTA DATA non c'erano state beffe come quella di quest'anno; invece il 2005-06 era stato simile a questo, e poi arrivò la mega beffa di fine gennaio che fu quasi uguale a quella che stiamo vivendo oggi
personalmente, se devo scegliere preferisco un 2007 a un 2006; il 2007 è stato schifoso, ok, ma nella sua schifosità almeno è stato.... "onesto"; preferisco che non ci siano occasioni piuttosto che averne smilanta e cannarle tutte
beh..guardando ecmwf...sembra che qualche possibilità gelida e nevosa ci possa essere attorno al 14..invece gfs..vanno su un altra strada
E' un inverno dinamico, e questa è una gran cosa, però un inverno senza neve non è un inverno, punto. Abbiamo ancora un sacco di tempo, ma se fa anche quest'anno 1,5 cm sarà un altro non inverno
ghizzo74
06-01-2009, 18:33
Per etichettare come "buono" un inverno, inutile nascondersi, ci vuole almeno una nevicata decente, altrimenti, può far freddo finchè volete ma resterebbe un inverno monco, a cui manca qualcosa... E chiaro, siamo ancora ai primi di gennaio e, come si suol dire, c'è ancora tempo davanti a noi, PERO' non si può negare l'amarezza di vedere occasioni potenzialmente ghiotte sfumare e non si può negare il fastidio di vedere il reiterarsi di configurazioni che premiano quasi sempre gli stessi e penalizzano sempre ... gli stessi! Insomma, a Bologna non nevica decentemente da quasi quattro anni....
Inoltre, siamo poi così sicuri che, nelle settimane future, vi saranno altre occasioni? Se ne avessimo la certezza saremmo tutti più tranquilli, ma non avendola, un po di paura c'è! Anche perchè, gli esperti di indici teleconnettivi paventano una possibile fine del periodo dinamico che ci ha accompagnato sino ad ora: e questo stop potrebbe anche essere lungo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.