Visualizza Versione Completa : Quello che scoccia di più
è che ci dobbiamo beccare scirocco e scaldata in quota con una retrogressione da est!Passi se questo avviene dopo un periodo anche di forte inversione,con un fronte atlantico old style che ci succhia aria dall'africa,è sempre avvenuto e nei mitici 70 e 80 quante volte ho visto qui acqua con +1in queste situazioni.
Mi sembra anche che da un pò di anni queste retrogressioni che se ne stanno un pò alte siano diventate più frequenti,che sia anche questo indice che realmente tutto si è spostato più a nord con le celle di hadley?? blabla// drink// mirror//
è che ci dobbiamo beccare scirocco e scaldata in quota con una retrogressione da est!Passi se questo avviene dopo un periodo anche di forte inversione,con un fronte atlantico old style che ci succhia aria dall'africa,è sempre avvenuto e nei mitici 70 e 80 quante volte ho visto qui acqua con +1in queste situazioni.
Mi sembra anche che da un pò di anni queste retrogressioni che se ne stanno un pò alte siano diventate più frequenti,che sia anche questo indice che realmente tutto si è spostato più a nord con le celle di hadley?? blabla// drink// mirror//
io credo che sia sempre meglio avere delle retrogressioni alte piuttosto che basse, prima o poi in questi casi capita la buona. Di certo andrebbe peggio avere cut off in transito su di noi o sotto, senza SW ciclonico e con tutti i fenomeni sul centro-sud Italia come spesso è accaduto negli ultimi anni. Per avere un ottimo mix tra freddo e SW ciclonico il cut off dovrebbe transitare a ridosso dell'arco Alpino.
In questo caso il cut off rimane troppo occidentale anche, poiche parte dal centro europa e non dall'est e scende verso la spagna...e sarà poi il minimo al suolo ad attivare scirocco o venti orientali che ci danneggiano, durante il suo spostamento verso levante.
Io credo che nella stagione invernale Hadley non ne abbia di colpa... come dice Enrico i cut off retrogradi degl'ultimi anni sono stati molto spesso troppo a sud, basti pensare che il Piemonte ha passato moltissimi anni di magra con neve molto sotto media (anche l'anno olimpico), ora finalmente hanno il loro riscatto e prima o poi arriverà anche il nostro turno...
io se devo scegliere preferisco che passi a sud: meglio freddo secco con neve a cà de caz piuttosto che acqua e neve a 50 km da qui
io se devo scegliere preferisco che passi a sud: meglio freddo secco con neve a cà de caz piuttosto che acqua e neve a 50 km da qui
Questi sono punti di vista, ma fatto stà che passano sempre a sud a nord a est a ovest mo da no un neva quasi mai buum//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.