Visualizza Versione Completa : Da modena verso est.....diamola a mucchio
Rimo bfc
06-01-2009, 13:42
Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
nonantola
06-01-2009, 13:43
buum//
pensando poi a come era cominciata........
Hai proprio ragione....proprio uno schifo.... sbocc... sbocc...
salut..
Gneve_Is_Back
06-01-2009, 13:45
Si è poi guardate che RS che hanno a Milano.. buum//
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1002.0 103 -0.5 -1.5 93 3.43 0 0 272.5 281.9 273.1
1000.0 124 -1.1 -1.9 94 3.34 170 1 272.1 281.2 272.6
949.0 539 -2.9 -3.3 97 3.17 110 10 274.4 283.2 274.9
925.0 742 -3.7 -4.0 98 3.09 105 16 275.5 284.2 276.0
854.0 1369 -7.3 -7.7 97 2.52 90 17 278.1 285.4 278.6
850.0 1406 -7.5 -7.9 97 2.49 90 18 278.3 285.4 278.7
827.0 1619 -8.7 -8.7 100 2.41 104 24 279.2 286.2 279.6
818.0 1704 -8.6 -8.6 100 2.45 110 27 280.2 287.3 280.6
797.0 1906 -8.3 -8.4 99 2.56 129 25 282.6 290.1 283.0
745.0 2425 -11.6 -12.6 93 1.96 180 18 284.5 290.4 284.8
727.0 2612 -12.8 -14.1 90 1.78 195 19 285.1 290.5 285.4
700.0 2903 -14.7 -16.4 87 1.52 200 22 286.2 290.8 286.4
667.0 3267 -17.5 -18.1 95 1.39 200 24 287.0 291.3 287.2
659.0 3357 -18.1 -23.1 65 0.91 200 24 287.3 290.2 287.5
656.0 3391 -18.3 -23.2 65 0.90 200 24 287.4 290.3 287.6
644.0 3528 -19.3 -23.7 68 0.88 206 26 287.9 290.7 288.0
595.0 4112 -22.0 -25.0 77 0.85 230 34 291.3 294.0 291.4
580.0 4301 -22.9 -25.4 80 0.84 231 35 292.4 295.1 292.5
500.0 5370 -31.1 -35.3 66 0.38 235 42 295.1 296.4 295.1
forse che si forse che no
per me lo spartiacque sarà come al solito bologna, nel senso che da me nulla, dall'aeroporto in là si vedrà qualcosa e in emilia forse si divertono
buona befana a tutti, vado a lavurer
An gh'è pèsa...peggio di così la vede solo Mingardi in "Sfighèe", che "s'ag casca l'usel ag rimbalsa in dal cul"... incacch//..
Claudio C.
06-01-2009, 14:07
Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...
Andrea ERM
06-01-2009, 14:11
[quote="Rimo bfc":25s7s5ht]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:25s7s5ht]
Non so di dove sei visto che non lo scrivi.
Comunque vatti a rivedere le statitistiche prema ed parler! nono//
Marco Muratori ERM
06-01-2009, 14:12
Indubbiamente meteorologicamente parlando mi sento preso davvero per i fondelli. Quando c'è il profilo mancano PRP e viceversa.
Vediamo ora se i soliti noti hanno ancora da lamentarsi: non so quanti centimentri dall'inizio inverno (tante zone complessivamente passano ormai il metro) e poi l'anno vista oltre che in diverse altre occasioni:
La sera di Natale su S.Stefano
Per l'ultimo dell'Anno
Per l'Epifania
Nei momenti più affascinanti che esistono-
Ma porca paletta, un po' di giustizia nooooo??????
Comunque io dico (alemeno agli emiliani) di non mollare. Credo che per la passatina di stanotte l'Emilia ce la possa ancora ben fare (tutti i DP sono ancora negativi) mentre domani sera si vedrà. Se avesse ragione GME daremmo il colpo di coda a tutti nella mattinata di giovedì quando entrerebbe nuovamente dell'aria fredda e dunque si finirebbe in bellezza, ma.... per GME!
imported_Dany ERM
06-01-2009, 14:14
io non mollo...
snow"£$%
Rimo bfc
06-01-2009, 14:18
[quote="Claudio C.":d62bcgo0][quote="Rimo bfc":d62bcgo0]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:d62bcgo0]
Non so di dove sei visto che non lo scrivi.
Comunque vatti a rivedere le statitistiche prema ed parler! nono//[/quote:d62bcgo0]
No dai Andrea...in effetti quoto claudio....qui a bologna siamo veramente in un'altro pianeta....ecco perche' sono cosi incazz....
abbiamo il clima di torre del greco e ci arrabbiamo se un bolide gelido attraversa l'europa e scarica sulle banane in spagna.....
Roba da urlo...sivede che devo smettere di aprire 3d...tirano fuori dei lavori...
Andrea ERM
06-01-2009, 14:20
Non capisco perchè lo quoti! enno//..
Rimo bfc
06-01-2009, 14:24
Non capisco perchè lo quoti! enno//..
Andrea....e' un quoto ironico....
Andrea ERM
06-01-2009, 14:29
[quote="Andrea ERM":nka1luli]Non capisco perchè lo quoti! enno//..
Andrea....e' un quoto ironico....[/quote:nka1luli]
Ah, pardon olaa// ma mi stavo innervosendo a sentire parlar male di una zona come l'Emilia centrale che come pianura non ha nulla da invidiare in nevosità a nessuno!
Ricordo sempre a tutti:
http://marcopifferetti.altervista.org/0 ... 9-2006.gif (http://marcopifferetti.altervista.org/0506/neve69-2006.gif)
sapevamo che il nostro momento non sarebbe stato oggi.. quindi aspettiamo a darci a mucchio! ne riparliamo l'8 mattina drink2
qua nevica ora!poco ma fitta e fini fine!
[quote="Rimo bfc":2mupuaau]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:2mupuaau]
drink// drink// drink// drink// drink// drink// drink// drink// drink// drink//
Comunque io dico (alemeno agli emiliani) di non mollare. Credo che per la passatina di stanotte l'Emilia ce la possa ancora ben fare (tutti i DP sono ancora negativi) mentre domani sera si vedrà. Se avesse ragione GME daremmo il colpo di coda a tutti nella mattinata di giovedì quando entrerebbe nuovamente dell'aria fredda e dunque si finirebbe in bellezza, ma.... per GME![/quote] mai mollare super//.. super//.. super//.. super//.. super//.. super//..
Claudio C.
06-01-2009, 14:55
[quote="Claudio C.":aoh4zp5j][quote="Rimo bfc":aoh4zp5j]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:aoh4zp5j]
Non so di dove sei visto che non lo scrivi.
Comunque vatti a rivedere le statitistiche prema ed parler! nono//[/quote:aoh4zp5j]
Sono di Bologna, zona Mazzini.
Oh bè, contento tu...
belisariora
06-01-2009, 15:16
[quote="Claudio C.":23vz1erh][quote="Rimo bfc":23vz1erh]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:23vz1erh]
Non so di dove sei visto che non lo scrivi.
Comunque vatti a rivedere le statitistiche prema ed parler! nono//[/quote:23vz1erh]
Quotone!!!!! Che in estate a Bologna faccia caldo zero dubbi (si crepa proprio)... ma che d'inverno sia fuori dai giochi... Le statistiche nevose -fra l'altro - credo che la collochino fra una delle prime città del Nord. pesc..
E quando a Bologna decide di nevicare... NON ce n'è proprio per nessuno!!!!!!!!!!!!! spala""$$) spala""$$) spala""$$)
enry2003
06-01-2009, 15:32
oh bologna ha sui 40 cm medi, più di milano e torino e di qualsiasi città di pianura ( se la gioca con piacenza e alessandria), poi oh basta con i confronti con varese (400m), trento(200m) e "pianura" piemontese e cuneo!pianura sto paio di balle, è tutta oltre 300m! e se confrontiamo la nevosità di cuneo a 530m qui ce l' abbiamo a 300m! oh!
[quote="Rimo bfc":10pgsn7n]Post inutile il mio...solo dettato da una grande delusione....inoltre facendo un giro di lam penso sia davvero improbabile avere buone occasioni....momento precipitevolmente favorevole domani pomeriggio ma avra' gia scaldato.....
Che ciave' ragaz.....
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote:10pgsn7n]
non sono proprio d'accordo; per l'estate hai ragione, ma per l'inverno vorrei averlo io il clima di Bologna, altroché
Dovresti esserci abituato ormai. Bologna da un punto di vista meteo è la città più orrenda e oscena d'Italia, ovvero la più calda e afosa d'estate e sempre fuori dai giochi d'inverno: troppo a sud per le perturbazioni che colpiscono il nord/nord ovest e troppo interna per le precipitazioni che colpiscono la Romagna e le coste, troppo secco quando c'è freddo e troppo caldo quando c'è umidità...
Insomma città fantozziana...[/quote]
Non so di dove sei visto che non lo scrivi.
Comunque vatti a rivedere le statitistiche prema ed parler! nono//[/quote]
Quotone!!!!! Che in estate a Bologna faccia caldo zero dubbi (si crepa proprio)... ma che d'inverno sia fuori dai giochi... Le statistiche nevose -fra l'altro - credo che la collochino fra una delle prime città del Nord. pesc..
E quando a Bologna decide di nevicare... NON ce n'è proprio per nessuno!!!!!!!!!!!!! spala""$$) spala""$$) spala""$$)[/quote]
QUOTO! sto con voi!....cè ho letto delle fate robe in sta risposta!!....ma se io da romagnolo ho sempre (e dico sempre tt gli inverni) invidiato i bolognesi per la neve che vedevano che da me era puntualmente acqua!!...e pensate che a così pochi relativi km da me a bologna cè una differenza di nevosità abissale!...bologna è una gran città per la neve snow"£$%
non lo confermano gli ultimi anni ma perchè la situazione è cambiata ma torneranno degli inverni da paura, vedrete, come il 2004 appunto! drink2
Ci basta che una lp non vada alle baleari ma vada all'elba che noi i NW ce li fumiamo in un colpo!!! Scherziamo!!
Quest'inverno come ho già detto..ogni cosa è per loro...basta guardare anche i lam per l'otto..correnti da se e NW ri colpito.....
Ci basta che una lp non vada alle baleari ma vada all'elba che noi i NW ce li fumiamo in un colpo!!! Scherziamo!!
Quest'inverno come ho già detto..ogni cosa è per loro...basta guardare anche i lam per l'otto..correnti da se e NW ri colpito.....
fosse solo quest'inverno... sono almeno 4 o 5 di fila... e poi piangono..
(che poi se la loro neve fosse buona anche per tutti gli altri sarei solo contento per loro; il problema è che la neve al NW vuole dire spesso schifezza per tutto il resto del mondo, mentre invece non vale il contrario, perchè la neve al NE vuole dire perlomeno freddo da loro, che poi possono sfruttare al primo starnuto; è per questo che le loro lamentele sono particolarmnete insopportabili)
QUOTO! sto con voi!....cè ho letto delle fate robe in sta risposta!!....ma se io da romagnolo ho sempre (e dico sempre tt gli inverni) invidiato i bolognesi per la neve che vedevano che da me era puntualmente acqua!!...e pensate che a così pochi relativi km da me a bologna cè una differenza di nevosità abissale!...bologna è una gran città per la neve snow"£$%
non lo confermano gli ultimi anni ma perchè la situazione è cambiata ma torneranno degli inverni da paura, vedrete, come il 2004 appunto! drink2
e pensa che noi nel ravennate consideriamo Faenza un paradiso....
belisariora
06-01-2009, 16:07
Noi di Ravenna, in fatto di neve, mio caro novalis possiamo sol che essere invidiosi di tutti.
Anche se Roby di Faenza dice che quando e se vuole... Ravenna fa la sua figura. E in tanti anni di osservazioni meteo non posso che dargli ragione!!!!
40 cm di neve a Ravenna il 2 gennaio 1979 e altrove under 20 cm............
107 mm di pioggia il 31 agosto 2007 e altrove qs all'asciutto..................
Poi, la regola la sappiamo: la nevosità di Ravenna non è neanche paragonabile a quella di Faenza. spala""$$)
Straquoto, i NWini sono insopportabili!!!!!!
Non possono franare le alpi sulle loro capoccie????
Ha iniziato a nevicare anche sul NE...padova-vicenza e treviso....e noi a guardare incacch//..
Ha iniziato a nevicare anche sul NE...padova-vicenza e treviso....e noi a guardare incacch//..
Prima nevicava a Verona con +4°....lasciam perdere!!!!!!! mirror// mirror//
Perchè scordarsi del Garda, dove a Capodanno c'è stata una neve storica da 10 cm in riva al lago, e oggi ci ridà!!
Mha! A me la statistica non ha mai fatto godere, a me piace la neve non la statistica ragazzi, mi sembra che a voi piaccia più il fatto che nevichi e non la neve, il fatto che una città come Bologna abbia la statistica a suo favore non significa che il bolognese debba tacere di fronte ad una simile presa per il ****. enno//.. enno//.. Ovvio che da questo profilo è meglio abitare qui che a Ravenna, ma allora preferirei abitare a Roccacaramanico in Abruzzo.
Mha! A me la statistica non ha mai fatto godere, a me piace la neve non la statistica ragazzi, mi sembra che a voi piaccia più il fatto che nevichi e non la neve, il fatto che una città come Bologna abbia la statistica a suo favore non significa che il bolognese debba tacere di fronte ad una simile presa per il ****. enno//.. enno//.. Ovvio che da questo profilo è meglio abitare qui che a Ravenna, ma allora preferirei abitare a Roccacaramanico in Abruzzo.
Quoto. La statistica in questo caso mi fa godere se non viene smentita
Mha! A me la statistica non ha mai fatto godere, a me piace la neve non la statistica ragazzi, mi sembra che a voi piaccia più il fatto che nevichi e non la neve, il fatto che una città come Bologna abbia la statistica a suo favore non significa che il bolognese debba tacere di fronte ad una simile presa per il ****. enno//.. enno//.. Ovvio che da questo profilo è meglio abitare qui che a Ravenna, ma allora preferirei abitare a Roccacaramanico in Abruzzo.
Quoto. La statistica in questo caso mi fa godere se non viene smentita
Grande luca! ci vediamo veso le 18 in piazza Maggiore a fare a pallate di statistica? okkk//
Andrea ERM
06-01-2009, 17:26
Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
vallice ERM
06-01-2009, 17:37
Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
Il bello è che quelli del NW che parlavano ESATTAMENTE così nel 2004, 2005 ma anche 2003, e noi che ce la tiravamo! pesc.. pesc..
è proprio una ruota che gira...
le nuove emoticon sono oscene haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. temporale=£)$(%
Per fare un esempio: nell'85, milano vide solo nei giorni del nevone da scirocco. Gli altri giorni dell'irruzione, quando bologna aveva accumulato una 30ina e forse di più di cm con 1 vero e propro blizzard con temperature sotto i -5, a milano praticamente nulla.
E Bologna nevicò abbondantemente anche con lo scirocco.
Insomma dai eh, non è micca pisa!!
No Andrea è il concetto che non mi sta bene, ti faccio un esempio: se nell'arco di 3 mesi invernali nevica 10 volte e tutte le volte fa 1 cm si considera che in questo inverno abbia fatto 10 cm e questa è solo matematica, fredda e scientifica, nulla a che vedere con una unica nevicata da 9 cm molto più bella. Io voglio spalare la neve non la statistica.
E poi vabè tralasciando il 2004, non ti ricordi gli anni 80 e le scuole chiuse?
vado a lavorare purtroppo, ma mi piacerebbe continuare la discussione.. drink2
belisariora
06-01-2009, 17:42
Mha! A me la statistica non ha mai fatto godere, a me piace la neve non la statistica ragazzi, mi sembra che a voi piaccia più il fatto che nevichi e non la neve, il fatto che una città come Bologna abbia la statistica a suo favore non significa che il bolognese debba tacere di fronte ad una simile presa per il ****. enno//.. enno//.. Ovvio che da questo profilo è meglio abitare qui che a Ravenna, ma allora preferirei abitare a Roccacaramanico in Abruzzo.
Benché ci siano almeno 1.000.000 di motivi in più per abitare a Bologna rispetto a Ravenna (non sto ad elencarli perché non è difficile intuirli) ... a Bologna, proprio in virtù del suo clima, non ci abiterei nemmeno se mi regalassero un attico di fronte alla Statua del Nettuno!
Vero che Ravenna non è nemmeno lontanamente paragonabile al freddo che fa a Bologna... ma quando arriva l'estate... qui in 10 minuti me la sbatto al mare, ma sotto le Due Torri la vedo davvero difficile (e non dirmi che sui colli la situazione migliora di molto perché qs estate una sera son dovuto proprio fuggire dall'afa e dalla mancanza d'aria che c'era). sarcastic-
Non parlo di Ravenna città - che in estate è un sudario penoso, qs come Bologna (niente niente è pure più umida) - ma di località proprio in riva al mare...
Di freddo difficilmente posso morire e lamentarmi, ma il caldo afoso e umido proprio non lo sopporto nemmeno accennato...... mirror//
Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
Voglio dire che non mi basta la statistica per essere contento. Clima o no anche quest'anno rischiamo di restare 39 cm sotto media, e questo mi fa girare un pò gli zebedei, senza con questo voler affermare che il clima di Bologna fa schifo. In tre anni siamo 1 metro abbondante sotto media, non mi piace
gold1963
06-01-2009, 22:18
Mha! A me la statistica non ha mai fatto godere, a me piace la neve non la statistica ragazzi, mi sembra che a voi piaccia più il fatto che nevichi e non la neve, il fatto che una città come Bologna abbia la statistica a suo favore non significa che il bolognese debba tacere di fronte ad una simile presa per il ****. enno//.. enno//.. Ovvio che da questo profilo è meglio abitare qui che a Ravenna, ma allora preferirei abitare a Roccacaramanico in Abruzzo.
Benché ci siano almeno 1.000.000 di motivi in più per abitare a Bologna rispetto a Ravenna (non sto ad elencarli perché non è difficile intuirli) ... a Bologna, proprio in virtù del suo clima, non ci abiterei nemmeno se mi regalassero un attico di fronte alla Statua del Nettuno!
Vero che Ravenna non è nemmeno lontanamente paragonabile al freddo che fa a Bologna... ma quando arriva l'estate... qui in 10 minuti me la sbatto al mare, ma sotto le Due Torri la vedo davvero difficile (e non dirmi che sui colli la situazione migliora di molto perché qs estate una sera son dovuto proprio fuggire dall'afa e dalla mancanza d'aria che c'era). sarcastic-
Non parlo di Ravenna città - che in estate è un sudario penoso, qs come Bologna (niente niente è pure più umida) - ma di località proprio in riva al mare...
Di freddo difficilmente posso morire e lamentarmi, ma il caldo afoso e umido proprio non lo sopporto nemmeno accennato...... mirror//
Quoto per la città, il caldo anche afoso lo sbatto a Marina appena posso.
Belisario Santo Subito sole=£)$$) sole=£)$$)
Claudio C.
06-01-2009, 22:40
[quote="Andrea ERM":2gbudz44]Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
Il bello è che quelli del NW che parlavano ESATTAMENTE così nel 2004, 2005 ma anche 2003, e noi che ce la tiravamo! pesc.. pesc..
è proprio una ruota che gira...
le nuove emoticon sono oscene haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. temporale=£)$(%
Per fare un esempio: nell'85, milano vide solo nei giorni del nevone da scirocco. Gli altri giorni dell'irruzione, quando bologna aveva accumulato una 30ina e forse di più di cm con 1 vero e propro blizzard con temperature sotto i -5, a milano praticamente nulla.E Bologna nevicò abbondantemente anche con lo scirocco.
Insomma dai eh, non è micca pisa!![/quote:2gbudz44]
Ma non diciamo eresie please...
http://archiviostorico.gazzetta.it/2005 ... 4952.shtml (http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/15/Vent_anni_crollava_Palasport_Milano_ga_10_05011549 52.shtml)
Rimo bfc
06-01-2009, 22:50
[quote="vallice ERM":a7sm25hq][quote="Andrea ERM":a7sm25hq]Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
Il bello è che quelli del NW che parlavano ESATTAMENTE così nel 2004, 2005 ma anche 2003, e noi che ce la tiravamo! pesc.. pesc..
è proprio una ruota che gira...
le nuove emoticon sono oscene haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. temporale=£)$(%
Per fare un esempio: nell'85, milano vide solo nei giorni del nevone da scirocco. Gli altri giorni dell'irruzione, quando bologna aveva accumulato una 30ina e forse di più di cm con 1 vero e propro blizzard con temperature sotto i -5, a milano praticamente nulla.E Bologna nevicò abbondantemente anche con lo scirocco.
Insomma dai eh, non è micca pisa!![/quote:a7sm25hq]
Ma non diciamo eresie please...
http://archiviostorico.gazzetta.it/2005 ... 4952.shtml (http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/15/Vent_anni_crollava_Palasport_Milano_ga_10_05011549 52.shtml)[/quote:a7sm25hq]
Tu non sei Bolognese....un bolognese non parla cosi...scusa ma ora esageri....
Nell'85 abbiamo avuto un episodio invernale da paura....dai primi del mese irruzione e neve gelata...e bologna c'era con accumuli da paura (come dice vallice) poi nella fase due...l'addolcimento con sciroccata bologna c'era....altre 40 cm...
*****no visse nevosamente solo la seconda fase....
Il recor spetta a trento con 130 cm ma poi arriva bologna con 80/90....*****no penso si fermo a 60 fatti tutti gli ultimi giorni cio' quelli con il merdocco...
Bona le'-----
massimo anzola
06-01-2009, 22:54
[quote="vallice ERM":3iv8d7nu][quote="Andrea ERM":3iv8d7nu]Bah ma nel febbraio 2004 e 2005 parlavate cosi?
Esistono anche quegli anni?
O adesso il clima di Bologna ha 3 anni di storia?
Il bello è che quelli del NW che parlavano ESATTAMENTE così nel 2004, 2005 ma anche 2003, e noi che ce la tiravamo! pesc.. pesc..
è proprio una ruota che gira...
le nuove emoticon sono oscene haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. temporale=£)$(%
Per fare un esempio: nell'85, milano vide solo nei giorni del nevone da scirocco. Gli altri giorni dell'irruzione, quando bologna aveva accumulato una 30ina e forse di più di cm con 1 vero e propro blizzard con temperature sotto i -5, a milano praticamente nulla.E Bologna nevicò abbondantemente anche con lo scirocco.
Insomma dai eh, non è micca pisa!![/quote:3iv8d7nu]
Ma non diciamo eresie please...
http://archiviostorico.gazzetta.it/2005 ... 4952.shtml (http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/15/Vent_anni_crollava_Palasport_Milano_ga_10_05011549 52.shtml)[/quote:3iv8d7nu]
Come non diciamo eresie ?? e dire che dall'età che risulta sotto il tuo avatar l'85 dovresti ricordarlo:
Grossa nevicata il 28/12; spolverate di neve secca e farinosa stile "praterie americane" nei primi gg. di gennaio, poi la meravigliosa nevicata del 8/9 gennaio: 40 cm. di neve asciuttussima caduta con temperature sui -10 e tutto questa mentre a milano non c'era assolutamente nulla. Poi infine, la grande nevicata da cuscino durata 4 giorni consecutivi. Cuscino che qui resse benissimo molto più che a milano. più o meno gli stessi cm. sia qui che a milano (ca. 60 qui, forse qualcuno di più; mi sembra di ricordare sui 70 a milano), quindi saldo attivo molto più a favore di Bologna. Poi, mentre qui anche la neve dell'ultima grande nevicata rimaneva secca e farinosa a Milano era marcia da far paura (ed infatti per questo crollò il tetto del palasport, oltre che per evidentissimi errori di progettazione): eloquenti le immagini di milano in quei giorni, con le strade (almeno nel centro) completamente allagate dall'acqua di fusione.
Scusa, ma ha ragione rimo nella risposta di cui sopra
Andrea ERM
06-01-2009, 22:57
Ma rispondete anche che cita la gazzetta dello sport per dare dati meteo.... salut..
Claudio C.
06-01-2009, 23:07
[/quote]
Tu non sei Bolognese....un bolognese non parla cosi...scusa ma ora esageri....
Nell'85 abbiamo avuto un episodio invernale da paura....dai primi del mese irruzione e neve gelata...e bologna c'era con accumuli da paura (come dice vallice) poi nella fase due...l'addolcimento con sciroccata bologna c'era....altre 40 cm...
*****no visse nevosamente solo la seconda fase....
Il recor spetta a trento con 130 cm ma poi arriva bologna con 80/90....*****no penso si fermo a 60 fatti tutti gli ultimi giorni cio' quelli con il merdocco...
Bona le'-----[/quote]
Guarda, sono bolognese e anche più vecchio di te e ricordo tutto delle grandi nevicate di Bologna, compresa quella di fine novembre 1977 rimasta famosa come "malaneve", roba da pelle d'oca...
E' che ricordo benissimo che a Milano proprio nel 1985 crollò il palasport sotto il peso della neve e quindi dire che Milano rispetto a Bologna raccolse la briciole mi è sembrato un pò esagerato. O sbaglio?
massimo anzola
06-01-2009, 23:26
nessuno ha parlato di briciole per milano: hai letto bene quello è stato scritto ?
ripeto: ti ricordi l'85 ?? mi sembra proprio di no !!
Comunque complimenti per l'accoglienza che avete dato al nuovo utente Claudio, siete simpatici come uno spargisale impazzito! State diventando una setta schiava dei numeri. tapir//
se si lamentano a Bologna, in Romagna cosa dovremmo fare? spararci?
Comunque complimenti per l'accoglienza che avete dato al nuovo utente Claudio, siete simpatici come uno spargisale impazzito! State diventando una setta schiava dei numeri. tapir//
la ragione (ammesso che ci sia effettivamente il bisogno di darla a qualcuno) la avete tutti e due!...quindi penso che sia giusto finire la discussione e parlare di nuovo allegramente (bè quasi visto che nn nevica) di meteo! drink2 notte!
se si lamentano a Bologna, in Romagna cosa dovremmo fare? spararci?
Voi avete le piadine! sarcastic- . A parte gli scherzi Bologna è peggio perchè oltre a non gioire per assenza di neve, deve anche tacere perchè è statisticamente la più nevosa. Robe da pazzi!
se si lamentano a Bologna, in Romagna cosa dovremmo fare? spararci?
Voi avete le piadine! sarcastic- . A parte gli scherzi Bologna è peggio perchè oltre a non gioire per assenza di neve, deve anche tacere perchè è statisticamente la più nevosa. Robe da pazzi!
no, non è che dovete tacere, è indubbio che gli ultimi anni sono stati magri anche per voi, ma non potete certo dire che siete in assoluto una delle realtà più s****te del Nord: anzi, siete fra quelli messi meglio; fra l'altro io sono stato 4 anni a Bologna per motivi di studio e la differenza fra noi e voi l'ho verificata di persona
se si lamentano a Bologna, in Romagna cosa dovremmo fare? spararci?
Voi avete le piadine! sarcastic- . A parte gli scherzi Bologna è peggio perchè oltre a non gioire per assenza di neve, deve anche tacere perchè è statisticamente la più nevosa. Robe da pazzi!
no, non è che dovete tacere, è indubbio che gli ultimi anni sono stati magri anche per voi, ma non potete certo dire che siete in assoluto una delle realtà più s****te del Nord: anzi, siete fra quelli messi meglio; fra l'altro io sono stato 4 anni a Bologna per motivi di studio e la differenza fra noi e voi l'ho verificata di persona
Non dico che siamo quelli messi peggio in assoluto, ci mancherebbe, dico solo che non mi interessa la storia e il passato, se domani nevicasse a Rimini e non a Bologna preferirei essere a Rimini e non a Bologna solo perchè è climaticamente migliore sotto l'aspetto nivologico. Le potenzialità non valgono nulla senza le attualità.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.