PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità sulle medie di temperatura a 850hpa


campaz
12-01-2009, 18:53
Guardando gli spaghi ho da sempre notato una forte oscillazione dello spago rosso che indica la media delle temperature, però questa di gennaio è un fatto molto curioso, da fine dicembre fino a ora la media oscilla intorno a -1°C poi incredibilmente intorno al 23 gennaio, quando dovrebbe essere il periodo più freddo dell'anno, si sale a +1°C per poi ridiscendere fino a metà febbraio quando si ritorna a -2°C.
Qualcuno di voi sa dare spiegazioni alla cosa? esistono motivazioni particolari percui intorno al 20 gennaio ci debba essere un simile riscaldamento? o forse è solo una coincidenza dovuta al fatto che il periodo di osservazione è troppo corto per avere una linea di media sempre in calo o in crescita costante...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Marco Muratori ERM
12-01-2009, 19:27
Evidentemente negli ultimi 30 anni c'è stata una fase più frequente di "pause" durante quella fetta di gennaio. Il lasso di tempo non è tutta la storia della climatologia registrata ma soltanto gli ultimi 30 anni. In questo caso stiamo parlando dal 1979 in poi

vallice ERM
12-01-2009, 19:54
Per una buona raccolta dati sui RS ti consiglio di guardare qui: http://old.meteonetwork.it/index.php?se ... iosondaggi (http://old.meteonetwork.it/index.php?sezione=radiosondaggi)

Per la domanda, confermo essenzialmente Marco.

Il momento più freddo in libera atmosfera e nei climi di montagna è poco dopo metà febbraio.
Al contrario in pianura è entro la metà di gennaio.

Altra cosa poco spiegabile: in moltissime località italiane del centro e del sud la seconda decade di febbraio è leggermente più fredda della prima...bha vacca//

campaz
12-01-2009, 20:23
Grazie per le risposte, quindi è come immaginavo, il periodo di osservazione (solo 30 anni) è troppo corto per poter avere una linea media regolare... percui sono da escludere altri fattori (VP più attivo e correnti zonali più miti o maggior presenza di hp) che potrebbero essere per qualche oscura ragione più frequenti proprio intorno al periodo del 20 gennaio, ma sarebbe solo una coincidenza degl'ultimi 30 anni...