campaz
12-01-2009, 18:53
Guardando gli spaghi ho da sempre notato una forte oscillazione dello spago rosso che indica la media delle temperature, però questa di gennaio è un fatto molto curioso, da fine dicembre fino a ora la media oscilla intorno a -1°C poi incredibilmente intorno al 23 gennaio, quando dovrebbe essere il periodo più freddo dell'anno, si sale a +1°C per poi ridiscendere fino a metà febbraio quando si ritorna a -2°C.
Qualcuno di voi sa dare spiegazioni alla cosa? esistono motivazioni particolari percui intorno al 20 gennaio ci debba essere un simile riscaldamento? o forse è solo una coincidenza dovuta al fatto che il periodo di osservazione è troppo corto per avere una linea di media sempre in calo o in crescita costante...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Qualcuno di voi sa dare spiegazioni alla cosa? esistono motivazioni particolari percui intorno al 20 gennaio ci debba essere un simile riscaldamento? o forse è solo una coincidenza dovuta al fatto che il periodo di osservazione è troppo corto per avere una linea di media sempre in calo o in crescita costante...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png