Visualizza Versione Completa : nessuno si sbilancia per martedi-mercoledi?
andrea_bo
12-01-2009, 19:24
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali
Arpa non è male......... spala""$$) spala""$$)
andrea_bo
12-01-2009, 19:27
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2009/20090112/bo07ar_TP_2009011400.gif
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2009/20090112/bo07ar_PV+T@850_2009011400.gif
andrea_bo
12-01-2009, 19:29
http://www.meteoriccione.it/wrf/snow42.png
http://www.meteoriccione.it/wrf/snow45.png
forse qualche fiocco marcio ce la fa.....
Rimo bfc
12-01-2009, 19:35
Andrea...penso che a parte i piacentini (lombardi ) qui si siano rotti in bocca tutti di sta robaccia da milanofiori....io personalmente la vivro' come un qualsiasi passaggio perturbato simil ottobrino....poi se salta fuori qualcosa ben venga...io dico che con isoterme cosi,flusso da sud est e aria che si fara' umida come le palle di un cinghiale credo che ci sia ben poco da guardare....ma io poi sono un maledettissimo emozionale quindi non faccio testo....ciao vez
andrea_bo
12-01-2009, 19:39
Grande Rimo...sicuramente hai espresso pure il mio pensiero.......le nostre occasioni sono ben altre.......
Ma il mio ero un tentativo di vedere qualcosa di buono in questa situazione che Merdscirocco........
vallice ERM
12-01-2009, 19:41
Raga non è completamente merdocco gianduiotto.
È più smerdocco da stau appenninico. Secondo me la notte fiocchi in ALTISSIMA pianura (NON OLTRE I 5KM DALLE COLLINE) li fa fino a Bologna. Fiocchi anche a Borgo Tossignano. Ma dalla mattina pioggia
Rimo bfc
12-01-2009, 19:45
Grande Rimo...sicuramente hai espresso pure il mio pensiero.......le nostre occasioni sono ben altre.......
Ma il mio ero un tentativo di vedere qualcosa di buono in questa situazione che Merdscirocco........
okkk// okkk// okkk//
Andrea ERM
12-01-2009, 19:53
Raga non è completamente merdocco gianduiotto.
È più smerdocco da stau appenninico. Secondo me la notte fiocchi in ALTISSIMA pianura (NON OLTRE I 5KM DALLE COLLINE) li fa fino a Bologna. Fiocchi anche a Borgo Tossignano. Ma dalla mattina pioggia
Roba putrefatta
Inutile parlarne nono//
vallice ERM
12-01-2009, 19:55
[quote="vallice ERM":1ja6ua3r]Raga non è completamente merdocco gianduiotto.
È più smerdocco da stau appenninico. Secondo me la notte fiocchi in ALTISSIMA pianura (NON OLTRE I 5KM DALLE COLLINE) li fa fino a Bologna. Fiocchi anche a Borgo Tossignano. Ma dalla mattina pioggia
Roba putrefatta
Inutile parlarne nono//[/quote:1ja6ua3r]
Non voglio sentire urla haha//.. haha//.. haha//..
Marco Muratori ERM
12-01-2009, 19:58
Più che altro rischia questa di essere la più grande "occasione" per un po' di tempo a venire..... Poveri noi crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash//
Andrea ERM
12-01-2009, 19:58
[quote="Andrea ERM":2felhj81][quote="vallice ERM":2felhj81]Raga non è completamente merdocco gianduiotto.
È più smerdocco da stau appenninico. Secondo me la notte fiocchi in ALTISSIMA pianura (NON OLTRE I 5KM DALLE COLLINE) li fa fino a Bologna. Fiocchi anche a Borgo Tossignano. Ma dalla mattina pioggia
Roba putrefatta
Inutile parlarne nono//[/quote:2felhj81]
Non voglio sentire urla haha//.. haha//.. haha//..[/quote:2felhj81]
Sono stato il primo a dire che un pà di neve (direi senza accumulo) ci può stare all'inizio (e forse alla fine con aria fresca atlantica in ingresso?)
Ma sono STANCO di queste situazioni! Stanchissimo!
Chiedo SOLO un minimo tirrenico e una - 5, non lo vedo dal febbraio 2005.... enno//..
vallice ERM
12-01-2009, 20:01
Ma sono STANCO di queste situazioni! Stanchissimo!
Chiedo SOLO un minimo tirrenico e una - 5, non lo vedo dal febbraio 2005.... enno//..
non ci sono faccine che piangono stelle//. stelle//.
Rimo bfc
12-01-2009, 20:03
Più che altro rischia questa di essere la più grande "occasione" per un po' di tempo a venire..... Poveri noi crash// crash// crash// crash// crash// crash// crash//
Marco moc du maron tum pèr lo iettatore dei ragazzi delle terza c......dai mo..su.... snow"£$% snow"£$%
Con rinnovata ammirazione Rimoooooooo
Ho sentito 5 minuti fa una intervista del tg3 regionale a un (penso) previsore nella sede della Arpa cito più o meno testualmente:
"Domattina peggioramento dalla Romagna in risalita sul resto della regione con precipitazioni diffuse, tali prp potranno divenire nevose dalla serata tra Modena e Piacenza , non si escludono fiocchi anche sul Bolognese".
Poi dice nevicate diffuse su tutto l' Appennino, su quello Romagnolo dalla mattinata, senza specificare la quota.
Per la neve di domani sera anche al piano sembrava parecchio convinto... vacca//
Marco Muratori ERM
12-01-2009, 20:11
Marco moc du maron tum pèr lo iettatore dei ragazzi delle terza c......dai mo..su.... snow"£$% snow"£$%
Con rinnovata ammirazione Rimoooooooo
Carissimo, ti capisco fino in fondo, credimi, ma io sono fatto così. Non è ne ottimismo (e ci mancherebbe altro) ne pessimismo, ma semplicemente il mio parere (tutt'altro che Vangelo, figuriamoci) che tende a descrivere quella che io ritengo la realtà.
1) Statisticamente parlando ci sta in qualsiasi inverno (anche buono) che la trottola vada su di giri per un po'
2) Non ti voglio più sassare con gli indici ma credimi, quello li, è uno dei pochi che guardo perché ho verificato che ha più possibilità di altri di beccarci (pur anche lui non essendo infallibile)
3) Come ho già scritto altre volte IO NON LA DO IN VACCA IN ASSOLUTO ma per un po' e poi quando le cose torneranno a girare un po' meglio dovremo guardare a ovest e non a est.
Sassa e non poco che tutto questo accada nella fase statisticamente più fredda dell'anno e che necessita di configurazioni meno estreme per vedere qualcosa di buono. Quello sassa davvero. crash// crash//
Ma ci riprenderemo, ECCOME CHE CI RIPRENDEREMO!! sarcastic-
Massimiliano
12-01-2009, 20:42
Andrea o Marco come la vedete domani sera x Parma?Speranza di qualche fiocco????
Rimo bfc
12-01-2009, 20:59
[quote="Rimo bfc":3rwyhysu]
Marco moc du maron tum pèr lo iettatore dei ragazzi delle terza c......dai mo..su.... snow"£$% snow"£$%
Con rinnovata ammirazione Rimoooooooo
Carissimo, ti capisco fino in fondo, credimi, ma io sono fatto così. Non è ne ottimismo (e ci mancherebbe altro) ne pessimismo, ma semplicemente il mio parere (tutt'altro che Vangelo, figuriamoci) che tende a descrivere quella che io ritengo la realtà.
1) Statisticamente parlando ci sta in qualsiasi inverno (anche buono) che la trottola vada su di giri per un po'
2) Non ti voglio più sassare con gli indici ma credimi, quello li, è uno dei pochi che guardo perché ho verificato che ha più possibilità di altri di beccarci (pur anche lui non essendo infallibile)
3) Come ho già scritto altre volte IO NON LA DO IN VACCA IN ASSOLUTO ma per un po' e poi quando le cose torneranno a girare un po' meglio dovremo guardare a ovest e non a est.
Sassa e non poco che tutto questo accada nella fase statisticamente più fredda dell'anno e che necessita di configurazioni meno estreme per vedere qualcosa di buono. Quello sassa davvero. crash// crash//
Ma ci riprenderemo, ECCOME CHE CI RIPRENDEREMO!! sarcastic-[/quote:3rwyhysu]
Marco....la mia e' ironia allo stato puro....per me sei un Grande e basta....vado a sentire qualche trasmissione inutile sul mio povero bfc.....ciao carissimi
lumacher
12-01-2009, 21:05
Mi basterebbe che facesse neve a quote dignitose per mantenere questo stato di grazia che ha il nostro Appennino... oggi al Cimone ho vissuto una giornata straordinaria, oltre 1 metro di neve ovunque e stupendo panorama del nostro Appennino tutto ancora bianco. Ecco, basta che non faccia danni e che nevichi almeno sui 600-700...
ravenna: inverno finito, hp a manetta
neve sopra i 800-900metri in rumagna forse meno giovedì mattina
pedrorimini
12-01-2009, 22:05
per me la neve cade in appennino! al piano sulla pianura occidentale! piacenza, parma, modena e forse un po' sul bolognese!
geloneve
12-01-2009, 22:23
Il meteo mette neve sino al forlivese..mah crazy//.
Marco Muratori ERM
12-01-2009, 23:08
Le 18z propongono un E-Shift di tutta la struttura. Sinceramente la cosa non mi dispiacerebbe, l'ho detto a più riprese. Se non piovesse neanche....almeno non mi "lava via" la neve. Lasciando comunque da parte le mie speranze e il mio tifo, con il 18z precipitazioni degne di questo nome solo su Romagna e qualcosa di tanto in tanto molto debole su Emilia Orientale. Termiche a 850 Hpa migliorate, è ovvio, essendo la depressione più a est, la caldazza maggiore non risale fin qua.
Dunque situazione ancora non delineata. Staremo a vedere domattina con i 00z
bhè con il 18 giovedì neve sopra i 300metri in romagna forse pedemontana
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.