massimobandini
14-01-2009, 13:37
Salve,
so che siete presi da mappe e mappozze...ect....ect.....ect
ma cazzeggiando nella pausa pranzo dal lavoro mi sono imbattuto su una intervista memorabile fatta da Meteopoint al mitico Baroni del tempo che fa.....
mi ha colpito tantissimo l'umiltà di questa persona specie in questo passaggio......
Cambiando argomento, molti suoi fedelissimi ascoltatori delle sue trasmissioni RAI ricordano di quando lei andò al telegiornale ed intervistato da Frajese ammise pubblicamente di aver sbagliato una previsione per una Pasqua degli anni ’80. Lei chiese pubblicamente scusa agli italiani. Con il suo gesto si guadagnò l’ammirazione di tutti gli italiani.
"Si certo, ricordo anch’io quell’episodio. Era una Pasqua degli anni ’80, io a quel tempo scrivevo per il giornale “ La Repubblica”. Il direttore Eugenio Scalfari mi chiese di scrivere un articolo sulla previsione di sabato, domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo. Tutto come al solito preparato il venerdì, quindi dovevo affidarmi alle indicazioni che i modelli di previsione mi davano il venerdì stesso. Mi faccio un’idea personale della situazione, perché so che anche se il computer mi dà le carte, le previsioni non sono deterministiche ma probabilistiche. Quindi c’è una parte di lettura delle carte che dipende notevolmente dall’esperienza che uno ha immagazzinato nel corso degli anni. Ho dedotto che per sabato il tempo sarebbe stato discreto, Pasqua con cielo velato mentre per il lunedì di Pasquetta prevedevo un peggioramento con conseguenti piogge. Nella rubrica televisiva “Che tempo fa” era in servizio il mio collega Caroselli, che attenendosi alle previsioni dell’Aeronautica Militare, aveva previsto la pioggia fra sabato notte e domenica mattina. La cosa puntualmente si verificò e quando cominciai a sentire il rumore della pioggia sui vetri di casa mia, mi dovete credere: mi è venuto da piangere! Perché quando sbagli una previsione ovviamente ti dispiace, ma quando la sbagli sul giornale, nero su bianco e proprio nel giorno di Pasqua, questo è decisamente un grosso insuccesso. Mi sfogo per conto mio, mi dispaccio e rientro in servizio in TV la domenica. Come arrivo in televisione, il Vice Direttore viene da me con l’articolo in mano (c’era scritto a otto colonne: “La Pasqua con il sole”), pubblicato su “La Repubblica “ e mi dice: “Baroni ma che ha detto lei? Che a Pasqua non avrebbe piovuto? Ma che ha combinato?”. Ho sbagliato, dissi. Sono sincero e le giuro che stanotte mi è venuto da piangere! Lui mi chiese se me la sentivo di raccontare tutto nel telegiornale della sera, condotto dal giornalista Paolo Frajese. Certo che me la sento, risposi! Fu così che durante l’intervista spiegai che il pubblico televisivo aveva ricevuto una buona informazione da Caroselli, ma che l’errore l’avevo commesso io sul quotidiano “La Repubblica”.Torno a casa e mi chiama il mio giornale per intervistarmi al telefono. Il collega giornalista mi dice che ho fatto uno scoop televisivo, perché in Italia nessuno ammette di aver sbagliato e nessuno chiede mai scusa!"
forse tanti di voi l'avranno gia letta e riletta.... chi se la vuole leggere in versione integrale
http://www.meteopoint.com/homepage_previsioni.htm okkk//
spala""$$) drink// drink// drink// drink//
so che siete presi da mappe e mappozze...ect....ect.....ect
ma cazzeggiando nella pausa pranzo dal lavoro mi sono imbattuto su una intervista memorabile fatta da Meteopoint al mitico Baroni del tempo che fa.....
mi ha colpito tantissimo l'umiltà di questa persona specie in questo passaggio......
Cambiando argomento, molti suoi fedelissimi ascoltatori delle sue trasmissioni RAI ricordano di quando lei andò al telegiornale ed intervistato da Frajese ammise pubblicamente di aver sbagliato una previsione per una Pasqua degli anni ’80. Lei chiese pubblicamente scusa agli italiani. Con il suo gesto si guadagnò l’ammirazione di tutti gli italiani.
"Si certo, ricordo anch’io quell’episodio. Era una Pasqua degli anni ’80, io a quel tempo scrivevo per il giornale “ La Repubblica”. Il direttore Eugenio Scalfari mi chiese di scrivere un articolo sulla previsione di sabato, domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo. Tutto come al solito preparato il venerdì, quindi dovevo affidarmi alle indicazioni che i modelli di previsione mi davano il venerdì stesso. Mi faccio un’idea personale della situazione, perché so che anche se il computer mi dà le carte, le previsioni non sono deterministiche ma probabilistiche. Quindi c’è una parte di lettura delle carte che dipende notevolmente dall’esperienza che uno ha immagazzinato nel corso degli anni. Ho dedotto che per sabato il tempo sarebbe stato discreto, Pasqua con cielo velato mentre per il lunedì di Pasquetta prevedevo un peggioramento con conseguenti piogge. Nella rubrica televisiva “Che tempo fa” era in servizio il mio collega Caroselli, che attenendosi alle previsioni dell’Aeronautica Militare, aveva previsto la pioggia fra sabato notte e domenica mattina. La cosa puntualmente si verificò e quando cominciai a sentire il rumore della pioggia sui vetri di casa mia, mi dovete credere: mi è venuto da piangere! Perché quando sbagli una previsione ovviamente ti dispiace, ma quando la sbagli sul giornale, nero su bianco e proprio nel giorno di Pasqua, questo è decisamente un grosso insuccesso. Mi sfogo per conto mio, mi dispaccio e rientro in servizio in TV la domenica. Come arrivo in televisione, il Vice Direttore viene da me con l’articolo in mano (c’era scritto a otto colonne: “La Pasqua con il sole”), pubblicato su “La Repubblica “ e mi dice: “Baroni ma che ha detto lei? Che a Pasqua non avrebbe piovuto? Ma che ha combinato?”. Ho sbagliato, dissi. Sono sincero e le giuro che stanotte mi è venuto da piangere! Lui mi chiese se me la sentivo di raccontare tutto nel telegiornale della sera, condotto dal giornalista Paolo Frajese. Certo che me la sento, risposi! Fu così che durante l’intervista spiegai che il pubblico televisivo aveva ricevuto una buona informazione da Caroselli, ma che l’errore l’avevo commesso io sul quotidiano “La Repubblica”.Torno a casa e mi chiama il mio giornale per intervistarmi al telefono. Il collega giornalista mi dice che ho fatto uno scoop televisivo, perché in Italia nessuno ammette di aver sbagliato e nessuno chiede mai scusa!"
forse tanti di voi l'avranno gia letta e riletta.... chi se la vuole leggere in versione integrale
http://www.meteopoint.com/homepage_previsioni.htm okkk//
spala""$$) drink// drink// drink// drink//