Visualizza Versione Completa : intanto nella noia del trottolone....18z....
andrea_bo
14-01-2009, 23:36
Sbuca una carta da potenziale neve..........non lontanissima
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1621.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1562.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1564.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1622.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1624.png
gold1963
14-01-2009, 23:41
STA ZITTOOOOO..... NON SCIVEREEEEE....... blabla//
CI STIAMO GUARDANDO TUTTI SPECIE QUI IN ROMAGNA RAVANANDOCI IL BASSO VENTREEEE.... incacch//..
La B (o LP) assomiglia molto a quella attuale, nella sua insolita traiettoria S-N.
Molto meglio le isoterme a 850 hPa, anche se ci credo poco che si mantengano così basse!
Inol3 siamo, a parer mio, ancora troppo distanti per poter fare considerazioni al dettaglio.
Vediamo nei prossimi run se sarà confermato, io dico che sparisce tutto.
andrea_bo
14-01-2009, 23:57
La B (o LP) assomiglia molto a quella attuale, nella sua insolita traiettoria S-N.
Molto meglio le isoterme a 850 hPa, anche se ci credo poco che si mantengano così basse!
Inol3 siamo, a parer mio, ancora troppo distanti per poter fare considerazioni al dettaglio.
Vediamo nei prossimi run se sarà confermato, io dico che sparisce tutto.
Pienamente daccordo..........vediamo se confermano domani
Si fa sentire l'effetto del NAM a livelli mai visti.....ma che rottura!
vallice ERM
15-01-2009, 00:46
Più che altro sarà tipo L'ENNESIMA volta che fa un W-shift e nevica nei soliti posti.
Non capisco perchè non dovrebbe farlo anche stavolta blabla// blabla// crash// crash//
Gran bella situazione però...
Marco Muratori ERM
15-01-2009, 07:19
Hanno già cambiato. Correnti in quota più tese e isoterme che se le sono mangiate a colazione. Non il peggioramento ma le temperature... crash// crash//
imported_Dany ERM
15-01-2009, 08:32
neve in Appennino a quote interessanti...almeno....
vallice ERM
15-01-2009, 11:29
Notare la provenienza del minimo: praticamente è una goccia fredda che si fa un giretto tra il tropico e l'equatore poi risale e dopo 2 giorni lo stesso minimo in quota è sull'Italia centrale
QUest'autunno-inverno la parola CAMMELLO è saltata fuori ben poche volte....è in crisi esistenziale.
Ecco dove si troverà il minimo. praticamente la cartina europea di wetterzentrale non basta pesc..
http://img133.imageshack.us/img133/4871/rafravn1021qz4.png
davvero sarebbe un episodio di forte maltempo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.