Marco Muratori ERM
15-01-2009, 20:38
Ben sapendo che i prossimi 10 giorni saranno all'insegna della zonalità, c'è modo e modo. C'è GFS che purtroppo la spara ai 3000 all'ora con nessuna possibilià di interazione con i GPT bassi atlantici ed erge un russo troppo a ovest che di fatto rompe la zonalità proprio all'incirca ai nostri meridiani impedendo di fatto al fresco di entrare e subendo tutte le onde calde . E ci sono i modelli europei, più o meno tutti che questa zonalità la ondulano e la fanno penetrare più a est con situazioni che di tanto in tanto potrebbero risultare carine rompendo la monotonia e trovando spunti di particolare interesse. Ad esempio il peggioramento di mercoledì prossimo è netta la differenza di GPT tra i due modelli e di conseguenza anche la QN (Attenzione comunque che gli spaghi GFS mostrano la soluzione di stasera come NETTAMENTE la più calda mentre la media sarebbe coerente con Reading). Poi dopo 4/5 giorni nuova onda, tesissima per gli americani, più articolata per gli europei che con i giusti correttivi potrebbe anche lasciare il segno e che segno!
144 + 168 READING
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
144 + 168 GFS
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png
ONDA SUCCESSIVA A META' DELLA TERZA DECADE PER ECMWF . SI NOTI ANCHE IL CANADESE PIU' INIBITO NELLA SUA AZIONE. I primi effetti del pentolone che bolle diverse migliaia di metri più su???
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
144 + 168 READING
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
144 + 168 GFS
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png
ONDA SUCCESSIVA A META' DELLA TERZA DECADE PER ECMWF . SI NOTI ANCHE IL CANADESE PIU' INIBITO NELLA SUA AZIONE. I primi effetti del pentolone che bolle diverse migliaia di metri più su???
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif