PDA

Visualizza Versione Completa : Un'idea di stamattina da Reading per uscire dallo stallo


Marco Muratori ERM
18-01-2009, 09:21
Mentre GFS prosegue con l'atlanco a manetta ad oltranza, Reading propone, nel suo fanta (e dunque essendo pure un modello molto stabile, necessita assolutamente di 2 o 3 conferme. Nel caso si riproponessero potrebbe essere davvero la linea di tendenza, ma aspettiamo, ora vediamola come idea, che potrebbe non essere assolutamente impossibile) un modo come uscire da questa situazione.

Già nei giorni scorsi si era detto che GFS nel medio lungo faceva rompere la zonalità all'altezza del nostro meridano (grosso modo) mentre Reading la faceva penetrare più a est, quasi fin verso il Mar Nero. Alla lunga hanno avuto ragione gli europei in quanto ora anche GFS nel breve (che era il medio di qualche giorno fa) e nel medio (il lungo di qualche giorno fa) si piega e protende il flusso più a est.

Sempre in questo ambito Reading prosegue con una penetrazione ancora più pronunciata e quasto permette un aumento pressorio sulla Penisola Scandinava e la creazione di una vera e propria zona di alte pressioni. Col passare dei giorni questa zona, in parte (ma solo in parte) migrando verso oriente trova man forte dalla collega russa diventando una cintura altopressoria non indifferente.

Nel contempo (questa e la seconda differenza) sul Canada invece di mantenersi aperto il canale depressionario, si assisterebbe ad un'altra rimonta pressoria. In pratica il trottolone, pur ancora indubbiamente forte, potrebbe perdere parte della sua alimentazione, premere meno verso sud e permettere una risalita azzoriana (240 h) che POTREBBE , dico POTREBBE andare a saldarsi col russo scandinavo....

Come ho detto, questo è un run, ma se per due o tre emissioni proseguisse questa linea di tendenza (con gli opportuni e inevitabili aggiornamenti) potrebbe essere il modo per tagliare questo monotono flusso che anche a me sta facendo davvero salire il flusso....

Ecco la sequenza che ho appena descritto a partire dalle 168h. Io posto solo Reading se volete andatele a confrontare con GFS per notare le differenze appena descritte...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

fuoff
18-01-2009, 09:28
bella disamina...
la mia idea però è che con lo scatafascio termico che sta avverà ai piani superiori i GM potrebbero nel lungo subire ribaltoni (nel bene e nel male) non indifferenti da run a run...

Rimo bfc
18-01-2009, 10:02
Marco ...senza un blocco non si va da nessuna parte...a mio modestissimo avviso anche reading pur non essendo cosi tragiche come le altre maiale americane,paiono scialbe come sempre...copione gia' visto e rivisto...certo che se ci si pensa in quasi tutti gli inverni,anche i migliori, gli eventi interessanti si concentrano in un periodo definito...paradossalmente anche anni celebri come l'85 il 91 ecc...ci furono grandissime cose concentrate in 20 di giorni in un contesto generale cmq nolto anonimo...cio' potrebbe voler dire che la stagione gioca le sue carte in un periodo ben preciso e definito che di massima non supera mai la trentina di gg...in questo lasso di tempo la partita invernale si gioca e se la stagione fa le mosse giuste allora si possono avere buone cose che di fatto mentalmente gettano nel dimenticatoio gli altri 60 gg di stagione buttati alle ortiche....
Quest'anno la partita e' stata discreta, ma non certeo esaltante ed ora lo sguardo al futuro e' sempre legato ad un possibile nuovo macth per ottenere qualche soddisfazione in piu'...
Ecco che poi come sempre viene tirato in ballo lo SW....benissimo...io dico...perche' tirare fuori un evento che avviene a quote apocalittiche e che non ha ancora ripercussioni reali sulle quote inferiori...? per chi si fa ste pippe mentali,io dico, non sarebbe piu' interessante argomentare l'evento se e solo se esso da' reali segni di porpagazione?...
Io dico.,...ben venga lo sw e le sue disanime,ma che sia realmente nella fase attiva.......un saluto

lucawsb
18-01-2009, 10:57
in arrivo la pioggia il reso per ora è NOIA