PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi alcuni fiumi andranno in Piena


davidra
20-01-2009, 07:20
Avremo uno stau pauroso sul versante Toscano ed inoltre si avrà pioggia fino a 1800/1900m
in5h ecco i mm caduti:

Lago Ballano 88.6 Monchio delle Corti PR
S.Maria di Taro 67 Tornolo PR
Barbagelata 62.6 Montebruno GE
Bosco di Corniglio 59.6 Corniglio PR
Alpe Gorreto 54 Gorreto GE
Passo Radici 48.6 Frassinoro MO


http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp12h_web_1.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp12h_web_2.png

20-01-2009, 08:57
Anche per la neve che si scioglierà... speriamo che si recuperi la situazione su al Cimone e a Corno alle Scale perchè a fine mese voglio andare qualche giorno a sciare okkk//

imported_Dany ERM
20-01-2009, 09:00
il santerno ha una bella piena in corso!!!!

Rimo bfc
20-01-2009, 09:19
Reno carico a bestia....che sia maledetto il libeccio,l'atlantico e il nw.....stamattina non scherzo

pro.meteo
20-01-2009, 14:00
chiuso il ponte a Sorbolo sul fiume Enza! portata di 436mc/sec, livello a 10.83!

daltronde lassù sul crinale tra nevi sciolte e nuova pioggia siamo all'incredibile valore di 278mm/24h (Lago Ballano)

davidra
20-01-2009, 15:28
ci siamo fiumi che si stanno gonfiando un casino, questi i dati dei mm delle ultime 12h...poi ci aggiungi la nmeve che va fondendo e auguri!

Stazione Pioggia in mm Comune Provincia Fiume Bacino
Lago Ballano 195.8 Monchio delle Corti PR Cedra PO
Bosco di Corniglio 180 Corniglio PR Parma PO
S.Maria di Taro 177.2 Tornolo PR Taro PO
Barbagelata 131.8 Montebruno GE Trebbia PO
Cerreto Laghi 127 Collagna RE Secchia PO
Civago 123.2 Villa Minozzo RE Dolo PO
Montegroppo 119.8 Albareto PR Taro PO
Pracchia 117 Pistoia PT Reno Reno
Tarsogno 113.8 Tornolo PR Taro PO
Ospitaletto 109.8 Ligonchio RE Secchia PO
Ligonchio 107 Ligonchio RE Ozena PO
Passo Radici 106 Frassinoro MO
Casalporino 105.6 Bedonia PR Ceno PO
Valdena 104.6 Borgo Val di Taro PR Taro PO
Albareto 100.4 Albareto PR Taro PO


questi i dati delle ultim 36h


Stazione Pioggia in mm Comune Provincia Fiume Bacino
Lago Ballano 278.4 Monchio delle Corti PR Cedra PO
S.Maria di Taro 247.8 Tornolo PR Taro PO
Bosco di Corniglio 236.6 Corniglio PR Parma PO
Barbagelata 211.8 Montebruno GE Trebbia PO
Cerreto Laghi 209.4 Collagna RE Secchia PO
Montegroppo 180 Albareto PR Taro PO
Ospitaletto 172.2 Ligonchio RE Secchia PO
Tarsogno 171.2 Tornolo PR Taro PO
Passo Radici 167.8 Frassinoro MO
Civago 159.2 Villa Minozzo RE Dolo PO
Alpe Gorreto 154.2 Gorreto GE Trebbia PO
Casalporino 149.8 Bedonia PR Ceno PO
Albareto 148.8 Albareto PR Taro PO
Ligonchio 148.2 Ligonchio RE Ozena PO
Pracchia 146.6 Pistoia PT Reno Reno
Valdena 138.4 Borgo Val di Taro PR Taro PO
Bedonia 131.8 Bedonia PR Taro PO
S.Stefano d'Aveto 123.4 S.Stefano d'Aveto GE Aveto PO
Febbio 120 Villa Minozzo RE Secchiello PO

I fiumi che sono oltre il livello di guardia sono:
Aveto (alto parecchio)
Baganza/Parma (alto ma non troppo)
Nure (alto ma non troppo)
Secchia (alto ma non troppo)
Taro (alto ma non troppo)
Trebbia (alto ma non troppo)
Reno (alto parecchio soprattutto in Montagna)

lupetto65
20-01-2009, 16:30
Reno carico a bestia....che sia maledetto il libeccio,l'atlantico e il nw.....stamattina non scherzo

Il Reno a Borgo Panigale alle 12.00
era "svaccato fuori" di brutto!!!! vaca//
E anche di un bel po' era una vita che non vrdevo il Reno
che si "mangiava" un tot di alberi.

Purtroppo non avevo la macchina fotografica e fermarsi sul ponte lungo lo stradone è un suicidio.

davidra
20-01-2009, 16:47
Taro molto alto... in località Fornovo al Taro

davidra
20-01-2009, 16:53
ecco il taro...guardate in alto a sx nella foto la strada allagata con la macchina
http://img187.imageshack.us/img187/5747/dpp1fp8.jpg

pro.meteo
20-01-2009, 16:54
ho visto il Taro alle ore 15.00 e faceva veramente paura!

non so se sto dato di San Secondo sia giusto: portata taro 2040mc/sec....vorrebbe dire che ha più acqua del po!
tu che dici david?

davidra
20-01-2009, 17:00
il taro è parecchio alto:
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L22030&stazione=Uy4gU2Vjb25kbyBUUkVDQVNBTEk=

Marco Muratori ERM
20-01-2009, 17:47
Sono passato prima sull'Autobrennero e il Secchia in quella zona è piuttosto arrabbiato con acqua nella classica zona in cui li trasborda sempre quando il livello è alto

simo89
20-01-2009, 18:14
Anche l'Enza era parecchio incazzato....d'altronde non potrebbe essere altrimenti, viste gli oltre 250 mm di accumulo tra oggi e ieri nelle zone del crinale appenninico!! vaca//

ariete37
20-01-2009, 19:36
Se vi possono interessare, queste sono le quote del Panaro e del Secchia alle ore 19,00 di oggi 20 gen 09:
PANARO
- Pieve idro 2,92 ml.
-Fanano 0,86 ml.
-P.te Samone 1,35 ml.
-Spilamberto 2,31 ml.
- Savignano s,P. 1.13 ml.
- S.Cesario s.P. 4,22 ml.
- Navicello 7,08 ml.
- Bomporto 6,68 ml.
- Camposanto 5,14 ml.

SECCHIA
- Gatta 1.38 ml.
- P.te Cavola 1,28 ml.
- P.te Dolo 3,09 ml.
- Rossenna 1,01 ml.
- Lugo 2,49 ml.
- Veggia 11,81
- Rubiera ss9 1,82 ML.
- Ponte Alto 7,94 ml.
- Rubiera 7,80 ml.
- Ponte Bacchello 9,22 ml.
- Pioppa 7,41 ml.

E' evidente che la situazione da tenere monitorata è soprattutto, almeno fino a questo momento, quella del Secchia, tenuto conto che in alto, nel suo bacini piove anche se moderatamente, ma con qualche scroscio oltre i 15 mm./ora.
Anche il bacino del Panaro è interessato da pioggia, ma meno intensa.

andrea ad frara
20-01-2009, 20:13
buonasera.

reno con piena ridicola... specie rispetto a dicembre...

r. salut..

enry2003
20-01-2009, 20:31
buonasera.

reno con piena ridicola... specie rispetto a dicembre...

r. salut..
il grosso giù nella bassa arriverà più tardi, accumuli superiori a 100 mm in tutto il crinale, ora diluvia anche qui.

davidra
20-01-2009, 20:39
Il reno avrà una piena di tutto rispetto... fra la piena ordinaria e quella eccezionale qualche dato:

A Vergato l'Idrometro segna 3.84m la Piena Ordinaria è a 2.63m la Piena straordinaria, ovvero pericolosa è a 5.94

A Casalecchio chiusa l'Idrometro segna 1.54m in aumento la Piena Ordinaria è a 1.49m la Piena straordinaria, ovvero pericolosa è a 2.55

davidra
20-01-2009, 20:44
Molto alto è il valore del reno in Montagna tant'è che l'idrometro di Porretta fa registrare un 11.69m che si colloca al 3 posto delle piene registrate fino al 2004 questi i dati delle piene più alte a Porretta:
2\00 NOVEMBRE 1286
3\02 OTTOBRE 1182
1\00 NOVEMBRE 1153
3\99 OTTOBRE 1151

andrea_bo
20-01-2009, 23:05
il Reno sul ponte di Borgo Panigale era davvero cazzuto

vallice ERM
21-01-2009, 00:53
Intanto il Secchia a ponte alto ha raggiunto il livello di 9 metri, appena 50cm in meno rispetto alla piena dell'1 dicembre e a 1,5m da quella del 5 dicembre...

davidra
21-01-2009, 08:17
Nel pomeriggio avremo una bella piena del Santerno a San Bernardino

lollo
21-01-2009, 11:15
Stamattina il Secchia in zona Modena Nord aveva invaso la zona golenale, ma aveva anche ampiamente allagato la campagna circostante, isolando di fatto tutte le case di campagna che si trovano in zona.

ciao
Lollo

andrea ad frara
21-01-2009, 13:05
buondì, visto ora il reno. Alto, ma niente di paragonabile a dicembre.

Ulteriore conferma del fatto che il mese scorso qualcuno ha lievemente scazzato i tempi di apertura del canale diversivo (cavo napoleonico) motivo per cui a Malalbergo avevano messo i piedi a mollo....

r. dormire//..

ariete37
21-01-2009, 14:05
Stamattina il Secchia in zona Modena Nord aveva invaso la zona golenale, ma aveva anche ampiamente allagato la campagna circostante, isolando di fatto tutte le case di campagna che si trovano in zona.

ciao
Lollo

Infatti il Secchia ha raggiunto la quota massima di ml. 9,49 ml. alle ore 6,40 del 21.01.09 a Ponte Alto. Il Colmo al Ponte del Bacchello ( Sozzigalli) invece è stato raggiunto alle ore 11,40 con ml. 10,36.
Il Panaro a Bomporto ha raggiunto la quota massima di ml. 9,90 alle ore 11.10 del 21.01.09

davidra
21-01-2009, 14:19
infatti il cavo napoleonico spinge forte... la Piena del reno è ora a cento...direi circa 190cm inferiore a quella di dicembre

miki
21-01-2009, 15:08
Strano perchè dal ponte ferroviario della Bologna-Venezia il Reno mi sembra esattamente ai livelli di Dicembre (anche perchè basta un altro metro e tracima fuori dagli argini!!)...

davidra
21-01-2009, 16:16
Miki ti confermo che a cento di FE il reno è molto vicino ai valori di dicembre ma cmq un pelo sotto.

andrea ad frara
21-01-2009, 20:17
è un pelo sotto perchè hanno aperto le chiuse del cavo napoleonico, che infatti è bello pieno. serve proprio a quello...

drink2 drink2

andrea ad frara
22-01-2009, 13:15
confermo la pienozza del reno. golene piene a zzeint, ma a dicembre era "de paura".

r. vento£$%&&