PDA

Visualizza Versione Completa : Gigio una domanda??


lucawsb
22-01-2009, 09:34
Vorrei sapere cosa ne pensi di questo MMW previto e se per l'europa arriverà davvero il grande gelo??

Al momento i global model iniziano a fiutare qualcosa ma manca la spinta azzorriana causa atlantico cosa ne pensi??

Grazie buona giornata

lollo86
22-01-2009, 09:48
Se l'atlantico non molla sarà molto difficile poter essere interessati direttamente!

In più l'azzioriano non mi pare in grande forma quest'anno....

Mi associo alla richiesta per Gigio.

cicciod
22-01-2009, 09:59
Vorrei sapere cosa ne pensi di questo MMW previto e se per l'europa arriverà davvero il grande gelo??

Al momento i global model iniziano a fiutare qualcosa ma manca la spinta azzorriana causa atlantico cosa ne pensi??

Grazie buona giornata


previsto... direi che si è già bello che realizzato! haha//..

Rimo bfc
22-01-2009, 10:01
Non nn voglio bestemmiare,ma visto che se ne parla dico la mia...siamo proprio sicuri che i ste situazioni serve una spinta azzoriana....sia chiaro stiamo parlando di un progetto...ma guardando alcune mappe storiche sembra che a volte l'esordio sia stato cosi....

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/slp/1929/Rslp19290122.gif

lucawsb
22-01-2009, 10:13
rimo il 29........... snow"£$%

Rimo bfc
22-01-2009, 10:18
rimo il 29........... snow"£$%

Luca...lo so e' una bestemmia...prendila didatticamente...oh poi non costa nulla...cmq vedi anche tu che la forte depressione e' un motore indispensabile per pompare aria calda fin sul polo...il seguito e' storia.. pour parler... snow"£$%

vallice ERM
22-01-2009, 12:54
Nell'attesa del parere di Gigio moooolto più autorevole, secondo me è proprio lo stratwarming a generare un massimo di geopotenziale nelle aree polari, senza che ci sia bisogno di un "intervento" dinamico subtropicale.

Nelle proiezioni odierne a 10 giorni il lobo siberiano a 100hpa è sempre molto restio a scendere verso l'Europa.Inoltre proprio dalle 240h, la "falla" anticiclonica sempre a 100hpa polare tende a richiudersi, ma il riscaldamento a quella quota rimane sempre intenso.

Qualcuno ha il link per le proiezioni noaa oltre le 240 ore? macchinina//...

Gigiometeo
22-01-2009, 13:21
Buone od ottime invasioni fredde sul continente europeo (colate meridiane, retrogressioni, blocchi a bicella con split del getto polare e company) non possono prescindere da un blocco euroatlantico per evoluzione di onde lunghe di grande ampiezza ad asse meridiano o inclinato in medioalta troposfera, per cui una spinta meridiana in oceano orientale è indispensabile (poi in base alla propria inclinazione si avranno moti meridiani o antizonali). Nell'esempio del 1929 vediamo solo la carta al suolo, ma se potessimo avere quella in quota (esempio piano isobarico di 500 hPa) il blocco ci sarebbe eccome, così come si vedrebbe la spinta meridiana in oceano del promontorio dinamico subtropicale (ovviamente gli acquerelli di wetterzentrale possono ingannare, ma state sicuri che il blocco sempre ci sarà). Detto questo l'MSW stratosferico è buono (anche come collocazione dei centri positivi e negativi), ma il problema maggiore sta nella trasmissione in basso (troposfera) laddove la cannonata derivata dal cooling precedente ha messo su un impianto che non è facile da sovvertire. Ovviamente dopo un paio di settimane a tutto gas è fisiologico un rallentamento delle westerlies con maggiori ondulazioni o teoricamente genesi di blocchi (stratosfera o no), per cui sul continente è lecito attendersi un paio di stoccate fredde (meridiane o da retrogressione questo si vedrà) entro le prime due decadi di febbraio, il cui obiettivo è chiaramente ancora ignoto. Reading a 30 gg erano ottime per noi fino a 3-4 giorni fa, dopodichè sono sensibilmente peggiorate. Al momento attuale si può stimane un 60% di possibilità di avere un cambio di circolazione teoricamente a noi favorevole (a noi intendo il Mediterraneo centrale), ma rimane un 40% a favore di westerlies sì un pò meno sparate ed un pelo più ondulate rispetto ad ora, ma sempre in linea di massima poco appetitose.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

fuoff
22-01-2009, 13:55
grazie gigio.... okkk//

quindi trasmissione del MSW in troposfera e strascichi d'atlantico frutto del cooling precedente (che potrebbero impedire una decisa elevazione dell'alta atlantica) sono i principali nodi da sciogliere...

le percentuali me gustano ma quel 60% mediterr centrale equivarrà a probabilità 5/10 % di vedere lo zerbino bianco qua in romagna .. mirror//

Rimo bfc
22-01-2009, 14:03
Buone od ottime invasioni fredde sul continente europeo (colate meridiane, retrogressioni, blocchi a bicella con split del getto polare e company) non possono prescindere da un blocco euroatlantico per evoluzione di onde lunghe di grande ampiezza ad asse meridiano o inclinato in medioalta troposfera, per cui una spinta meridiana in oceano orientale è indispensabile (poi in base alla propria inclinazione si avranno moti meridiani o antizonali). Nell'esempio del 1929 vediamo solo la carta al suolo, ma se potessimo avere quella in quota (esempio piano isobarico di 500 hPa) il blocco ci sarebbe eccome, così come si vedrebbe la spinta meridiana in oceano del promontorio dinamico subtropicale (ovviamente gli acquerelli di wetterzentrale possono ingannare, ma state sicuri che il blocco sempre ci sarà). Detto questo l'MSW stratosferico è buono (anche come collocazione dei centri positivi e negativi), ma il problema maggiore sta nella trasmissione in basso (troposfera) laddove la cannonata derivata dal cooling precedente ha messo su un impianto che non è facile da sovvertire. Ovviamente dopo un paio di settimane a tutto gas è fisiologico un rallentamento delle westerlies con maggiori ondulazioni o teoricamente genesi di blocchi (stratosfera o no), per cui sul continente è lecito attendersi un paio di stoccate fredde (meridiane o da retrogressione questo si vedrà) entro le prime due decadi di febbraio, il cui obiettivo è chiaramente ancora ignoto. Reading a 30 gg erano ottime per noi fino a 3-4 giorni fa, dopodichè sono sensibilmente peggiorate. Al momento attuale si può stimane un 60% di possibilità di avere un cambio di circolazione teoricamente a noi favorevole (a noi intendo il Mediterraneo centrale), ma rimane un 40% a favore di westerlies sì un pò meno sparate ed un pelo più ondulate rispetto ad ora, ma sempre in linea di massima poco appetitose.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Rientro ai box....

fuoff
22-01-2009, 14:10
in che senso rientro ai box?
guarda che la risp di gigio è ottima...poi tieni conto che sarà senza dubbio infarcita da un briciolo di scaramanzia ... drink2
ottimoMSW .. alta probabilita di un paio di staffilate da qui a metà febbraio con probabilita 60% mediterr centrale...sa vot ad piò ?

lucawsb
22-01-2009, 14:18
ottimo gigio attendo e spero read//

Rimo bfc
22-01-2009, 14:28
in che senso rientro ai box?
guarda che la risp di gigio è ottima...poi tieni conto che sarà senza dubbio infarcita da un briciolo di scaramanzia ... drink2
ottimoMSW .. alta probabilita di un paio di staffilate da qui a metà febbraio con probabilita 60% mediterr centrale...sa vot ad piò ?

Ragazzi non mi voglio segare....ho una voglia matta di evento e cerco di rimanere in polleg.....gigio dice che la situazione e' stata compromessa non poco dal cooling ....quello che viene e' guadagnato....tutto qui...poi io sono un semo e pertanto non faccio testo....un bacione

supider
22-01-2009, 14:44
in che senso rientro ai box?
guarda che la risp di gigio è ottima...poi tieni conto che sarà senza dubbio infarcita da un briciolo di scaramanzia ... drink2
ottimoMSW .. alta probabilita di un paio di staffilate da qui a metà febbraio con probabilita 60% mediterr centrale...sa vot ad piò ?

Ragazzi non mi voglio segare....ho una voglia matta di evento e cerco di rimanere in polleg.....gigio dice che la situazione e' stata compromessa non poco dal cooling ....quello che viene e' guadagnato....tutto qui...poi io sono un semo e pertanto non faccio testo....un bacione

Dopo tanto segare sarebbe bene avere finalmente una donna!

Rimo bfc
22-01-2009, 15:06
in che senso rientro ai box?
guarda che la risp di gigio è ottima...poi tieni conto che sarà senza dubbio infarcita da un briciolo di scaramanzia ... drink2
ottimoMSW .. alta probabilita di un paio di staffilate da qui a metà febbraio con probabilita 60% mediterr centrale...sa vot ad piò ?

Ragazzi non mi voglio segare....ho una voglia matta di evento e cerco di rimanere in polleg.....gigio dice che la situazione e' stata compromessa non poco dal cooling ....quello che viene e' guadagnato....tutto qui...poi io sono un semo e pertanto non faccio testo....un bacione

Dopo tanto segare sarebbe bene avere finalmente una donna!


La donna c'e....ma io voglio quella busona bianche dalla siberia.... snow"£$%

gold1963
22-01-2009, 19:33
La donna c'e....ma io voglio quella busona bianche dalla siberia.... snow"£$%


Stai attento, se col buio senti qualche cosa dietro di te, e vedi solo il bianco degli occhi e il nero dei denti, non è biancorussa, ma neroafricano..... vaca//

allora potresti rimpiangere il faidate.... haha//..