Visualizza Versione Completa : Signori siamo su livelli neve da record..PT-MO-BO
Solo un dato, altezza neve Abetone (1388-1800mt) 250cm-350cm.
Nei campi neve meteomont a sul versante emiliano a 1400mt. si sono registrati valori di 180cm - 200cm!!
Paura considerando che il mese della grande neve è da fine febbraio a metà Marzo!!
Una webcam emblematica...
http://www.meteo-system.com/stazioni/valdiluce.jpg
.....non male per esser a 1518mt slm.
...e domani....
si infatti io 2 settimane fa ero al cimone, ho parcheggiato al parcheggino mitico sopra al lago della ninfa....
per entrare nella pista c'era da arrampicarsi per un metro e mezzo sulla neve.... vacca//
mai visto! e sono anni che vado li
di solito il livello della strada e quello della neve nel prato sono uguali vaca//
il mago delle nuvole
25-01-2009, 10:29
Troppa neve ??? Problemi ??? arrivo io ,un piccolo sortilegio ,pufff ,TUTTO RISOLTO .Guardate cosa sta succedendo in ROMAGNA ,IN TEMPI DI CRISI IL COMUNE NON SI PUò PERMETTERE INUTILI SPESE PER IL PIANO ANTINEVE ,meglio evitarla !!!!! Anche a CAPRACOTTA avevano grossi problemi per le metrate di neve che ivi cadevano ,una mattina di settembre 2006 sono arrivato in loco col mio staff,tutto risolto,da allora + di 20 cm non ha + fatto!!!!!!!A 1400 METRI!!!!!!
Troppa neve ??? Problemi ??? arrivo io ,un piccolo sortilegio ,pufff ,TUTTO RISOLTO .Guardate cosa sta succedendo in ROMAGNA ,IN TEMPI DI CRISI IL COMUNE NON SI PUò PERMETTERE INUTILI SPESE PER IL PIANO ANTINEVE ,meglio evitarla !!!!! Anche a CAPRACOTTA avevano grossi problemi per le metrate di neve che ivi cadevano ,una mattina di settembre 2006 sono arrivato in loco col mio staff,tutto risolto,da allora + di 20 cm non ha + fatto!!!!!!!A 1400 METRI!!!!!!
Se ci riesci prova a fare un sortilegio al contrario per Lavezzola e zone limitrofe.. macchinina//... drink2
geloneve
25-01-2009, 11:26
Appennino forlivese con circa 150 cm con nevicata in corso.
Se non ci fosse stato quel libeccio di qualche gg fa, ci sarebbero stati 30 cm in +...
http://www.appenninobianco.it/webcams/campigna.jpg
andrea ad frara
25-01-2009, 12:06
se gli albergatori si lamentano anche alla fine di questa stagione gli parcheggio la mia macchina in centro a Fiumalbo...
r. snow"£$%
se gli albergatori si lamentano anche alla fine di questa stagione gli parcheggio la mia macchina in centro a Fiumalbo...
r. snow"£$%
C'è già abbastanza crisi....non basta il crollo dell'economia mondiale..se ti metti pure tu con le tue termiche!! crash// crash// nono//
Appennino forlivese con circa 150 cm con nevicata in corso.
Se non ci fosse stato quel libeccio di qualche gg fa, ci sarebbero stati 30 cm in +...
http://www.appenninobianco.it/webcams/campigna.jpg
i campi neve meteomont romagnoli danno valori leggermente diversi... pesc.. pesc..
andrea ad frara
25-01-2009, 12:53
ma se hanno gli alberghi pieni! ce l'abbiamo in pianura la crisi!
r. blabla//
ma se hanno gli alberghi pieni! ce l'abbiamo in pianura la crisi!
r. blabla//
..in effeti quest'anno è andata di lusso!!!
geloneve
25-01-2009, 13:26
Appennino forlivese con circa 150 cm con nevicata in corso.
Se non ci fosse stato quel libeccio di qualche gg fa, ci sarebbero stati 30 cm in +...
http://www.appenninobianco.it/webcams/campigna.jpg
i campi neve meteomont romagnoli danno valori leggermente diversi... pesc.. pesc..
A parte che già sul tetto ci saranno oltre 140 cm di neve e, ovviamente, per terra ce ne sempre di +, questo è il bollettino della neve in Campigna:
Meteo
NEVICA FORTE
Altezza Neve
MIN 130 MAX 160
Note
STA NEVICANDO FORTE SI CONSIGLIA PER LE INFORMAZIONI AGGIORNATE ALL'ISTANTE DI CHIAMARE IL 0453 980054/1 La pista di fondo viene battuta per i giorni Sabato Domenica e Martedi' Per Info: Impianti da Sci Montefalco loc Campigna tel. 0543 980051 fax 0543 980013
Sciabilità
OTTIMA
....dai, 140cm sul tetto!! Per piacere!
O le persone che lo circondano sono giganti di 220/250cm o su quei tetti ci sono a SX 50-60cm e a dx 80-90cm.
...suvvia!!
poi a me risulta (fonte meteomont che fino ad ora siano caduti a Fangacci monte falco alt 1450mt 23cm di neve fresca con un totale di 122cm al suolo).
Poi se facciamo la gara...Abetone Monte Gomito quota 1800mt...350cm. Chi offre di più!!!
....Non male anche Cavone a 1400 con 194cm e 190cm del Lago Ninfa.
Su a 1800 nel lato emiliano siam più scarsi..soli 250cm. buum// buum// buum//
Adesso vado a vedre il Bologna ri-battere il Milan!! sarcastic- sarcastic- sarcastic-
geloneve
25-01-2009, 14:40
poi a me risulta (fonte meteomont che fino ad ora siano caduti a Fangacci monte falco alt 1450mt 23cm di neve fresca con un totale di 122cm al suolo).
Poi se facciamo la gara...Abetone Monte Gomito quota 1800mt...350cm. Chi offre di più!!!
Ri-incollo il bollettino meteo di Campigna:
Meteo
NEVICA FORTE
Altezza Neve
MIN 130 MAX 160
Note
STA NEVICANDO FORTE SI CONSIGLIA PER LE INFORMAZIONI AGGIORNATE ALL'ISTANTE DI CHIAMARE IL 0453 980054/1 La pista di fondo viene battuta per i giorni Sabato Domenica e Martedi' Per Info: Impianti da Sci Montefalco loc Campigna tel. 0543 980051 fax 0543 980013
Sciabilità
OTTIMA
Andrea ERM
25-01-2009, 14:44
Si ok, ma non dirai che ci sono 140 cm di neve sul tetto haha//..
O Campigna è il luogo dei giganti bianchi? crazy//.
enry2003
25-01-2009, 17:33
ma i dati delle stazioni sciistiche son sempre un po' allegri... pesc..
ecco i rilevamenti di oggi della forestale:
PASSO PENICE - BOBBIO (PC) 1.195m 73 cm
SPRELLA - VILLA MINOZZO (RE) 1.150m 91cm
LAGO DELLA NINFA - SESTOLA (MO) 1.550m 189cm
RIFUGIO CAVONE - LIZZANO IN BELVEDERE (BO) 1.416m 194cm
FANGACCI - MONTE FALCO -SANTA SOFIA (FC) 1.450m 122cm
http://www.sian.it/infoMeteo/jsp/mwablx803.jsp
Gelo, a 1600 su a Monte Falco probabilmente ci sono anche di più di 150cm...ma a pian de Fangacci ci sono quelli misurati dalla Forestale. Son pagati da noi per fare, tra le altre cose, quello, ovvero misurare lo spessore e valutare il profilo dello strato nevoso per i rischi valanghe...e credo lo facciano bene.
Sulle misurazioni dei gestori degli impianti o delle apt avrei dei dubbi....sai quante volte su alpi o appennini ho sciato sui mitici 30-50cm apt...che in realta corrispondevano a 0-20..cioè pista bianca e prati verdi...una marea!!
enry2003
27-01-2009, 13:34
PASSO PENICE BOBBIO (PC) 1.195 87
LAGDEI - CORNIGLIO (PR) 1.252m 124 cm
SPRELLA - VILLA MINOZZO (RE) 1.150m 97cm
LAGO DELLA NINFA - SESTOLA (MO) 1.550m 202 cm
RIFUGIO CAVONE - LIZZANO IN BELVEDERE (BO) 1.416m 210cm
PONTE ALLE LIME - ABETONE (PT) 1.340m 220cm
FANGACCI - MONTE FALCO SANTA SOFIA (FC) 1.450m 133cm
PASSO DELLA BIANCARDA - VERGHERETO (FC) 1.340m 29cm
in attesa della passatina di stasera...
siamo ai livelli del cuneese, forse abetone ne ha di più, però la zona più nevosa dovrebbe essere quella delle alpi carniche..
andrea ad frara
27-01-2009, 13:43
viva l'appennino nostrano! viva le tagliatelle e le bruschette (se siete all'abetone, ovviamente)!
r. spala""$$)
Indovinate? Ri-nevica su tutto il crinale...
Che du bal!! vaca// vaca//
sul tetto della biglietteria del lago della ninfa per me ci sono 180 cm. snow"£$% snow"£$% spala""$$) http://www.cimonesci.it/cams/lagoninfa.jpg
enry2003
02-02-2009, 14:10
LAGO DELLA NINFA - SESTOLA (MO) 1.550m 203 cm
RIFUGIO CAVONE - LIZZANO IN BELVEDERE (BO) 1.416m 220cm
PONTE ALLE LIME ABETONE (PT) 1.340m 233cm
sta ancora nevicando bene, speriamo non vada molto in su la quota neve nei prossimi giorni...
Spettacolo assurdo dai 700mt in su....alla faccia delle termiche assurde.
15cm freschi a 800mt., 60-70cm all'Abetone a 1388mt.
Ps. All'Abetone si sommano ai 233cm misurati stamani. Possibile raggiungere i 300cm al passo ed i 500cm in quota. Assurdo!!! vaca// vaca// vaca//
Non so a quanto siamo sulle Alpi, ma a parità di quota non penso abbiano accumuli del genere!!
W il nostro appennino! sarcastic-
....a parte il Friuli, non abbiamo rivali.
Attenzione però al rialzo termico...rischio alluvione, sopratutto se dovesse ancora piovere.
Spero che il rialzo sia accompagnato da cielo sereno e venti blandi...si avrebbe un compattamento (gelo notturno-fusione diurna) ma non un pericolosissimo scioglimento...rischio idrogeologico alle stelle!!
In toscana il caldo è arrivato e si viaggia sui +2° a 1400mt verso la romagna.
lumacher
02-02-2009, 23:46
L'Abetone è incredibile, ormai è sepolto dalla neve!!! E anche il Cimone non scherza!! In agosto ci saranno ancora notevoli accumuli di neve nei canaloni esposti a nord... bene bene!!!
Nevicata praticamente terminata.
Ora spazio allo smerdocco...poi dovrebbe mercoledi tornare zero termico sui 1400mt.....poi altro rialzino...ed infine nel week end zero termico a quote collinari.
Dati aggiornati:
Abetone ponte Lime (1320mt ) 255cm
Lago Ninfa Cimone (1550mt) 240cm
Rif. Cavone Corno alle Scale (1416mt) 230cm
andrea ad frara
03-02-2009, 13:53
ma se parcheggiassi al lago della ninfa, lasciando lì per sempre il vecchio catorcio e le sue termiche?
sarcastic- sarcastic- sarcastic- sarcastic-
ma se parcheggiassi al lago della ninfa, lasciando lì per sempre il vecchio catorcio e le sue termiche?
sarcastic- sarcastic- sarcastic- sarcastic-
vallo a dire agli operatori turistici!!! sarcastic- sarcastic-
Questa mattina alle 7.00, a Riolunato in località Le Polle, nel
comprensorio sciistico del Monte Cimone a monte della pista di sci
denominata Valcava, a causa delle rilevanti precipitazioni nevose, si è
verificava una slavina con un fronte di 250 m. circa che ha travolto la
cabina di comando della seggiovia esaposto, al momento priva di
passeggeri e macchinista.
L’impianto di risalita al momento è inefficiente e il danno ammonta a
100.000,00 € circa. La notizia è stata fornita dai carabinieri.
azzzz....un fronte di 250m è veramente grosso!
vallice ERM
03-02-2009, 21:11
Questa mattina alle 7.00, a Riolunato in località Le Polle, nel
comprensorio sciistico del Monte Cimone a monte della pista di sci
denominata Valcava, a causa delle rilevanti precipitazioni nevose, si è
verificava una slavina con un fronte di 250 m. circa che ha travolto la
cabina di comando della seggiovia esaposto, al momento priva di
passeggeri e macchinista.
L’impianto di risalita al momento è inefficiente e il danno ammonta a
100.000,00 € circa. La notizia è stata fornita dai carabinieri.
Dal telegiornale di TRC (quindi fonte non totalmente affidabile ma abbastanza verosimile) ho sentito che la valanga è stata provocata (per mettere in sicurezza il versante)....alle 7 di mattina dopo il rombo della valanga chissà quali e quante bestemmie avranno echeggiato in zona crazy//.
ahia....
6 posti ko ad inizio febbraio...
peggio di così non poteva andare...
cmq quel punto è proprio una fabbrica naturale di slavine, sembra fatta apposta quella conca
Oggi il caldo e la pioggia unita alla nebbia hanno mangiato 20cm a 1400m-1500mt.
Sotto è stata una strage.
Si viaggia sui 220cm al lago Ninfa e 200cm al Cavone.
Il manto si sta riempiendo di acqua.....ora ci vuole del freddo intenso e diventa marmo!! okkk//
Tra 24 ore, finalmente, comincia il calo termico e, probabilmente, anche altra neve. okkk//
TelegraphCove
06-02-2009, 03:23
Leggete questo !
Veramente un anno da ricordare per le Alpi.
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... inita.html (http://forum.meteogiornale.it/discussioni-generali-mtg-forum/52942-800-cm-di-neve-sul-monte-canin-e-non-e-finita.html)
E per la Campigna - Monte Falco come siamo messi ?
Ai Fangacci secondo Meteomont ci sono 120cm; in alto a 1600m quanti saranno ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.