Visualizza Versione Completa : Circa il peggioramento di domani e martedì.
Marco Muratori ERM
25-01-2009, 10:00
Il modellame (GFS ma anche il L.A.M.M.A toscano su base sia GFS che ECMWF - Le bolam non riesco a vederle) danno un problema che se confermato nelle prossime emissioni danno la impossibilità che domani sera ci possa scappare il colpo gobbo per il semplice motivo che danno un aumento della nuvolosità troppo ritardato e domani mattina il sole seppure non pienamente scalderebbe troppo.
Massime per oggi e domani anche di 8 - 9 gradi in Emilia e addirittura perfino a doppia cifra in Romagna. E' evidente il raffreddamento successivo di stanotte che non è per niente male (preso in se) ma se parte da una situazione di questo tipo, visto che non stiamo parlando di aria siberiana, non è possibile che ce la faccia.
E infatti la mattina dopo (con ancora fenomeni in atto) nel massimo del raffreddamento propone tutta l'Emilia centrale e orientale sui 4 C°, la Romagna anche di più.
Dal WRF di San Marino si capisce bene che più sotto dei 400 mt. (stante QUESTE condizioni) non può farcela (parlo sempre di Emilia Centrale e Orientale).
Meglio per l'Emilia occidentale. Il Piacentino col passare delle ore, diciamo dalla notte ce la farebbe di sicuro, bene anche la pedemontana parmense. La pianura parmense e la pedemontana reggiana occidentale se la giocherebbero per poco (basta un piccolo cambio di valore) e potrebbero esserci dentro.
Non parliamo di Piemonte e della Lombardia perchè non ne ho voglia crash//
Dunque:il primo banco di prova lo vediamo oggi. Proviamo a vedere se si evitano massime di 8 - 9 gradi in Emilia. Così fosse, anche il resto dei conti potrebbe essere variato.
E dunque la mia impressione è:
Al momento proprio NO (a parte le zone dette). Se le massime di oggi e le minime di domani mattina non risultassero veritiere alle stime attuali, vedremo perchè in quota potrebbe non essere un eccessivo problema, certo i valori previsti oggi non danno scampo ma sono figli della stessa valutazione e dunque togliere un grado o due dalla quota non sarebbe una chimera in caso di ridimensionamento della scaldata.
Ecco le massime scandalose WRF base GFS di oggi
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/09/01/25/00/TMP/tmp2m_014.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/09/01/25/00/TMP/tmp2m_038.png
Ed ecco, sulla base della stessa valutazione il limite sotto al quale la neve non passa (EMilia centro orientale) nemmeno a spingerla
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/NMM4/09/01/25/00/TMP/tmp950_048.png
bah, 4°C di massima in più a Modena che a Bologna mi paiono irreali, non trovi?
poi a Bologna max oggi 5.5, domani 9
non c'è da fidarsi
Marco Muratori ERM
25-01-2009, 10:06
bah, 4°C di massima in più a Modena che a Bologna mi paiono irreali, non trovi?
Probabilmente il modello ipotizza che a Modena oggi pomeriggio esca il sole e a Bologna no.
E' per questo che dico che bisogna verificare oggi come andranno realmente le cose. Se vanno come dice il modello è un NO punto e basta, se andranno diversamente lo vedremo.
imported_Dany ERM
25-01-2009, 10:07
bah, 4°C di massima in più a Modena che a Bologna mi paiono irreali, non trovi?
poi a Bologna max oggi 5.5, domani 9
non c'è da fidarsi
mica tanto...qua rimangono le nubi tutto il giorno...
verso W le schiarite arriveranno quando il sole riuscirà ancora a scaldare...e 20km vogliono dire!!!
cmq io fossi in voi non sperei troppo in domani.....
l'è cheld!!!
sole o no credo che non influisca piu di tanto...se ci sono le condizioni nevica lo stesso, il problema è che forse mancano sempre 2°C in meno che fanno la differenza
bah, 4°C di massima in più a Modena che a Bologna mi paiono irreali, non trovi?
poi a Bologna max oggi 5.5, domani 9
non c'è da fidarsi
mica tanto...qua rimangono le nubi tutto il giorno...
verso W le schiarite arriveranno quando il sole riuscirà ancora a scaldare...e 20km vogliono dire!!!
cmq io fossi in voi non sperei troppo in domani.....
l'è cheld!!!
bah di nuovo...
allora è proprio una scommessa, potrebbero anche prenderci ma ci vuole della precisione paurosa per azzeccare una cosa del genere, non credo che GFS ne sia capace
cmq allora io son fortunato che le nuvole van via dopo il tramonto, ho la massima bassa, sereno stanotte che mi va a -3, domattina mi copre alle 7 e resta a +1 poi con le prec inizia a nevicare dopo 2 ore di pioggia in serata
mmmh
mi son fatto un bel viaggione
imported_Dany ERM
25-01-2009, 10:16
cmq allora io son fortunato che le nuvole van via dopo il tramonto, ho la massima bassa, sereno stanotte che mi va a -3, domattina mi copre alle 7 e resta a +1 poi con le prec inizia a nevicare dopo 2 ore di pioggia in serata
mmmh
mi son fatto un bel viaggione
abbastanza....perchè se siamo qui a contare le ore di sole....vuol dire che speriamo in una nevicata da cuscino...
non credo che si possa formare un cuscino con una -2 in quota....e una nottata serena....
ragaz...queste non sono le nostre nevicate....
sinceramente ne faccio a meno di un'altra nevicata con T positive che mi si fonde durante la notte successiva perchè mi rimangono 2° umidi....
imported_Dany ERM
25-01-2009, 10:17
oltretutto c'è anche il rischio che nella parte centro orientale della regione...non si faccia in tempo a vedere le schiarite...che la nuvolosità della perturbazione successiva sia già sulle nostre teste.....
oltretutto c'è anche il rischio che nella parte centro orientale della regione...non si faccia in tempo a vedere le schiarite...che la nuvolosità della perturbazione successiva sia già sulle nostre teste.....
se guardi bolam bologna isola felice... sereno solo di notte
ma son cose impossibili da pronosticare, poi mi piace che improvvisamente mette più caldo dell'emilia che (dovrebbe) avere una notte coperta...
forza della bora?
Marco Muratori ERM
25-01-2009, 10:24
...ragaz...queste non sono le nostre nevicate....
Sono ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO. Sono situazioni che fanno schifo anche a me ma
1) si fa per parlare e inquadrare meglio i fenomeni di domani
2) in fin dei conti quest'anno con queste situazioni del piffero ho avuto un c*** della malora con 5 nevicate (senza contare gli episodi tipo venerdì sera o altre brevi fioccatine) e 35 cm. accumulati e dunque visto che quest'anno finora madre natura non ha voluto ancora disegnarci una situazione per noi, bisogna sperare di tirare su quello che si può anche se poi con i peggioramenti alla gianduiotta vedi la neve squagliarsi il giorno dopo come sta succedendo qui in questo momento. E' ancora tutto bianco, ma per quanto ancora?
analisi chiarissima marco!!
imported_Dany ERM
25-01-2009, 10:28
[quote="Dany ERM":1krl7382]
...ragaz...queste non sono le nostre nevicate....
Sono ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO. Sono situazioni che fanno schifo anche a me ma
1) si fa per parlare e inquadrare meglio i fenomeni di domani
2) in fin dei conti quest'anno con queste situazioni del piffero ho avuto un c*** della malora con 5 nevicate (senza contare gli episodi tipo venerdì sera o altre brevi fioccatine) e 35 cm. accumulati e dunque visto che quest'anno finora madre natura non ha voluto ancora disegnarci una situazione per noi, bisogna sperare di tirare su quello che si può anche se poi con i peggioramenti alla gianduiotta vedi la neve squagliarsi il giorno dopo come sta succedendo qui in questo momento. E' ancora tutto bianco, ma per quanto ancora?[/quote:1krl7382]
Difatti Marchetto (o Marchetta ? haha//.. haha//.. haha//.. ) ne parliamo!!! okkk// okkk// okkk//
sicuramente sarei felice anche io se domani nevicasse anche da me....ma tanto dopo mi roderebbe sentire tutto lo sgocciolio schifoso e svegliarmi al mattino con la metà dei cm...( sempre che accumuli....) inoltre non essendo in Emilia...mi fa sempre quel grado in più che fa la differenza...in queste occasioni....
pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
danno un aumento della nuvolosità troppo ritardato e domani mattina il sole seppure non pienamente scalderebbe troppo
Il sole scalda sensibilmente solo i bassi strati dell'atmosfera, alcune centinaia di metri (in libera atmosfera), poi all'arrivo della perturbazione l'aria si mescola, per cui l'effetto del riscaldamento diurno gioca un ruolo marginale.
Certo, in queste situazioni al limite può esserre l'ultima goccia che fa traboccare il vaso, anzi, l'ultimo raggio che fa fonder la neve.
Marco Muratori ERM
25-01-2009, 10:38
Il sole scalda sensibilmente solo i bassi strati dell'atmosfera, alcune centinaia di metri (in libera atmosfera), poi all'arrivo della perturbazione l'aria si mescola, per cui l'effetto del riscaldamento diurno gioca un ruolo marginale.
Certo, in queste situazioni al limite può esserre l'ultima goccia che fa traboccare il vaso, anzi, l'ultimo raggio che fa fonder la neve.
Il problema è proprio questo. E' dall'inizio dell'inverno che ci sono queste situazioni al limite e davvero bisogna guardare tutto ma proprio tutto. Ieri è stato un emblema. In pochi chilometri c'erano due mondi e questo per pochissimi decimi di grado sia giù che su
quoto!!
NON SONO LE NOSTRE NEVICATE!!!
The man in the plains
25-01-2009, 10:38
Ciao Marco!
Per PC vedo solo acqua... nono//
Marco Muratori ERM
25-01-2009, 10:39
Ciao Marco!
Per PC vedo solo acqua... nono//
Credo che martedì mattina tu ce la farai... salut.. okkk//
Mettiamoci il cuore in pace...anche questo NON E' IL NOSTRO ANNO! mirror// drink// sbocc...
belisariora
25-01-2009, 11:45
Mettiamoci il cuore in pace...anche questo NON E' IL NOSTRO ANNO! mirror// drink// sbocc...
Può essere Cris... ma febbraio, praticamente da sempre, può riservare delle sorprese.
Se per noi, statisticamente, il mese più freddo e nevoso è gennaio va anche ridetto che alcuni fra gli inverni più tosti si sono proprio mostrati a febbraio (non sto a dirli perché ormai sono notissimi).
I conti li facciamo al 21 marzo perché di qui ad allora se continua tutto qs dinamismo qualcosa prima o poi accade.
Diventa difficilissimo sperare e dire che non è il nostro anno quando iniziano i domini altopressori... allora sì che in quel caso c'è solo da mettersi a piangere!!!!!
Presto vengo a fare scorta di pane e piadine da te Cris!!!!! okkk//
drink2
stefanino-avapformig
25-01-2009, 13:06
adesso qua +5.6°.....
Andrea ERM
25-01-2009, 14:11
Ragazzi ho gia aperto un thread io....
RS spappolato, non entra aria fredda, fa un caldo boia (qui 7°)
Ma dai suvvia....
Andreaneve74
25-01-2009, 14:29
Se stanotte rasserena come si deve e domani mattina non vediamo sole, ce la faremo...almeno fino a Modena...PENSO!
Saluti, Andrea okkk//
Andrea ERM
25-01-2009, 14:31
Se stanotte rasserena come si deve e domani mattina non vediamo sole, ce la faremo...almeno fino a Modena...PENSO!
Saluti, Andrea okkk//
Buona pensata drink2
Tom Piumazzo
25-01-2009, 14:36
Domani acqua e bona..almeno da me..penso che anche la pede domani non riuscira a vedere le neve...giusto Maurino?
Domani acqua e bona..almeno da me..penso che anche la pede domani non riuscira a vedere le neve...giusto Maurino?
Giusto, da m 500 in su secondo me mirror//
Andreaneve74
25-01-2009, 14:41
Se stanotte rasserena come si deve e domani mattina non vediamo sole, ce la faremo...almeno fino a Modena...PENSO!
Saluti, Andrea okkk//
Buona pensata drink2
...dai, basta solo un pò di C..O...poi nel pom-sera iniziano le precipitazioni ed è festa...a RIpenso!
salut..
Andrea ERM
25-01-2009, 14:43
Se stanotte rasserena come si deve e domani mattina non vediamo sole, ce la faremo...almeno fino a Modena...PENSO!
Saluti, Andrea okkk//
Buona pensata drink2
...dai, basta solo un pò di C..O...poi nel pom-sera iniziano le precipitazioni ed è festa...a RIpenso!
salut..
Se col **** nevicasse mangerei come un maiale per averlo come una balena
Ma la meteorologia non è ****, o almeno non solo.... pesc..
Se domani riesce a nevicare, vado in giro nudo per la mia via.... sarcastic-
Andreaneve74
25-01-2009, 14:47
Se domani riesce a nevicare, vado in giro nudo per la mia via.... sarcastic-
Preparati.. haha//..
Tom Piumazzo
25-01-2009, 14:49
Taca pur a caverit i calzet.......aahahhahahaahhahaha snow"£$% snow"£$% snow"£$%
andre_re
25-01-2009, 14:55
non è solo ****, questo è chiaro, però ieri per un 70% la differenza la'ha fatta l'intensità delle precipitazioni
e reggio era in pole(anche meglio di parma ieri) salut..
Se col **** nevicasse mangerei come un maiale per averlo come una balena
Ma la meteorologia non è ****, o almeno non solo.... pesc..[/quote]
imported_Dany ERM
25-01-2009, 15:59
reggiani...se domani non nevica non dite che non ve lo avevamo detto.....
pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%( pioggia=£)$%(
imported_Dany ERM
25-01-2009, 16:02
speriamo che questo cuscino tenga bene....
haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
lamma WRF su base Gfs buone prp con 0° a 800mt...fiocca a 400-300 da Bologna verso ovest e sopra 800 verso est.
Mercoledi zero sempre a 800mt...stavolta anche in romagna quindi sempre neve a 400mt...circa.
Voglio i balcani a -15° cavolo, chiedo molto??? Siamo in Gennaio!!!
mastroappennino
25-01-2009, 20:46
lamma WRF su base Gfs buone prp con 0° a 800mt...fiocca a 400-300 da Bologna verso ovest e sopra 800 verso est.
Mercoledi zero sempre a 800mt...stavolta anche in romagna quindi sempre neve a 400mt...circa.
Voglio i balcani a -15° cavolo, chiedo molto??? Siamo in Gennaio!!!
Le forti precipitazioni potrebbero fare fioccare su Nord Appennino (Bolognese - Modenese) anche a 3-400 m a mio modo di vedere, se solo rasserenasse a breve, al momento rilevo 2 gradi a 520 m di quota e cielo coperto.
Buona serata.
Marco
Caro mastro ci son +2 anche a 750mt. Serramazzoni.
....troppo caldo e sopratutto troppo umido!!!
mastroappennino
25-01-2009, 22:05
Caro mastro ci son +2 anche a 750mt. Serramazzoni.
....troppo caldo e sopratutto troppo umido!!!
Qua finalmente si è aperto e siamo già a -0.5 gradi. Vediamo.
mastroappennino
26-01-2009, 07:13
E' scesa la nebbia, e con essa anche la temperatura fino agli attuali -2.5 gradi. Nebbia molto fitta, visibilità scarsa. Che dire, spero che si alzi il più tardi possibile.
Buona giornata.
Marco
E' scesa la nebbia, e con essa anche la temperatura fino agli attuali -2.5 gradi. Nebbia molto fitta, visibilità scarsa. Che dire, spero che si alzi il più tardi possibile.
Buona giornata.
Marco
Pavullo è scesa a -4°...ma 100mt sopra è +1°. QN quando arriveranno le prp è 800 in calo a 600 per poi stabilizzarsi a 700.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.