PDA

Visualizza Versione Completa : Foto della diga di Ridracoli oggi!


geloneve
25-01-2009, 21:51
Ciao a tutti ragazi!
Ecco le foto della diga di Ridracoli oggi alle 16.
La neve pr terra iniziava circa a 280 m, quidni è ipotizzabile che stamattina, a fine eventi, fosse imbiancato dai 200 m in su (visto anche che questa è la vallata meno fredda di quelle forlivesi).
Ecco le foto, ciao.
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/339.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/340.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/341.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/342.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/343.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/344.jpg

Enrico
25-01-2009, 21:58
molto belle!! mai vista tracimare con la neve!!!

26-01-2009, 09:02
Molto bene!!!!!!

Cris
26-01-2009, 11:00
Io ieri pomeriggio ho fatto il mio solito salto alla Sambuca! 20 cm circa di neve fresca, 1 grado e spettacolo fiabesco!! snow"£$% ..purtroppo non ho le foto.. salut..

Franco52
26-01-2009, 12:40
belle foto , visto che Sasso Fratino è pieno di neve (la Lama in fondo alladiga) acqua garantita anche per l'estate drink2 snow"£$%
salut.. Franco

manu59
26-01-2009, 12:53
belle!!!! oh!!! finalmente piena!! x quest' anno no problem!!!! okkk//

Neve2000
26-01-2009, 14:51
bellissime. snow"£$%

Francesco
26-01-2009, 21:34
Belle!! Grazie Fabio!

drink2

belisariora
26-01-2009, 21:48
Vedere la diga che svaglia già di qs tempi mi mette d ottimo umore!!!!!
Fa da contraltare alla depressione che mi era venuta guardando alcune fotto fatte un paio di anni fa................... paura//.. paura//.. paura//..

AlessandroImola
26-01-2009, 21:54
Sulla quota neve a fine avvenimenti hai ragione.
Io (come sempre) sono passato per Santa Sofia alle 8 di mattina e i prati erano appena spolverati dalla discesa iniziale del paese.
Anche salendo lungo la strada ve ne era veramente poca.
A Santa Sofia sui monti lato ovest niente, mentre sul lato est la neve era presente dai 600 metri di quota in maniera degna. Neve pesantissima e bagnatissima.
Anche proseguendo verso Corniolo-Campigna si manteneva uguale.
Ad occhio la vera quota neve con accumulo reale verso il passo erano 800 m.

Francesco
26-01-2009, 22:44
tra l'altro nell'ultima foto si nota un ormai raro eliofanografo !

http://www.extremecarforli.it/Eos/Internet/344.jpg