Visualizza Versione Completa : Si fa interessante la situazione per domenica!
imported_Dany ERM
27-01-2009, 11:14
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-132.png?6
ocio!
che ci scappa la nevicatina su buona parte della regione...
Cevedale
27-01-2009, 11:15
Ciao Dany.
Buona anche per parte del Triveneto.
Sarebbe scirocco freddo anzi molto freddo. okkk// okkk// okkk// haha//..
Altri mm tanti mm...
Se sono come quelli di oggi prepariamo i gommoni.....
si bello, ma poi pioggia al 100%.... nono//
cmq GFS e Reading si sono abbastanza allineate per il week-end e pure oltre ora
Rimo bfc
27-01-2009, 12:51
LIVE MOTIV 2009........puzza di deserto dopo la neve....
beh l'inizio dei fenomeni puo essere da neve su buona parte della pianura con queste carte, ma poi bisogna vedere l'effetto devastante dello scirocco.
andrea ad frara
27-01-2009, 13:15
mineralwasser und naturalwasser
Marco Muratori ERM
27-01-2009, 13:19
Teniamo conto di una cosa. Che GFS tende un pelino a sovrastimare le scaldate. Con questo non voglio dire che l'evoluzione non sarebbe chiara con carte del genere, ma magari 1 o 2 gradi di caldo in più, scommetto che li ha messi.
Il più eclatante: 28/11 di quest'anno. Ci doveva essere la +2 a 850 sul Po invece ha tenuto la 0 per tutta la giornata fino a Bologna, ma anche diversi episodi al limite (Quest'anno ci sono stati SOLO quelli... incacch//.. incacch//.. incacch//.. ) hanno concesso un po' di neve laddove non pareva arrivasse e tutto magari per la differenza di un grado tra quanto effettivamente rilevato "sul campo" a quanto ipotizzato dal modello.
E dunque la neve potrebbe anche resistere un po' di più di quanto si ipotizzerebbe ora e poi arriverebbe la croce rossa con l'aria dal nord est europa, non tanto dopo....
le ens però ancora non danno cenni di miglioramento
Marco Muratori ERM
27-01-2009, 13:37
Purtroppo è ancora un run nell'estremo del basso, sia per la storia di domenica/lunedì, sia per la fase più pesa nel freddo di dopo... buum//
Attendiamo cenni di miglioramento.....
ragionerò col disfattismo tipico di un inverno in cui non te ne va bene una, ma secondo me i modelli vedranno quella goccia retrograda sempre piu oltralpe...mentre ora un po' di freddo lo vedono transitare anche dalla pianura padana..
e per il proseguio quella falla iberica che si creerà col moto retrogrado della goccia non vorrei che alla fine calamitasse la successiva (probabile?) discesa artica da nord facendo cosi felice ancora una volta l'ovest europa...
vedromolo...manco a dirlo, mi auguro vada all'opposto ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.