PDA

Visualizza Versione Completa : Secondo me tra lunedì e martedì nuovi problemi idrogeologici


Marco Muratori ERM
30-01-2009, 13:09
Pensiamoci un attimo: Domenica neve (non tantissima, ma soprettutto in montagna neve che continuerà a cadere per più tempo intensificando la precipitazione), poi lunedì e martedì acqua (anche diversi millimetri) e sciolgimento delle nevi anche a quote medie non solo quella caduta ma anche quella che c'è, i terreni sono ormai inzuppati, non tengono nulla. Gli elementi per nuove piene ci sono tutti. Anche per le frane il pericolo rimane alto. Già in atto quella di Guiglia (abbastanza grande), la possibilità perché si creino altri fronti purtroppo non sono poi così remote.

Ovviemante se queste carte si mantengono tali....

Ci sarebbe da sperare a questo punto un nuovo shiftamento del fronte verso ovest (tanto verso est abbiamo capito che in questo giro non c'è n'è proprio voglia) per una riduzione delle precipitazioni attualmente previste

lele
30-01-2009, 13:19
Marco, se piove sopra i 1300mt x + di 24h, viene un disastro....ci sono 200cm a 1400mt e quasi 300 a 2000. Sai cosa significa se si smollano tali masse?? Alluvione in pianura e frane colossali in appennino.
Ieri si vedeva già fino a 900mt di quota il terreno ormai "marcio" con ruscelletti in mezzo ai prati...e c'era il sole senza neve a monte. Mircofrane ci sono già su molti tratti della viabilità del medio e alto appennino...

prossi
30-01-2009, 13:33
Stagion dal caxx...niente freddo+tanta neve che si scioglie (per i fortunati che l'hanno vista)+tanta pioggia=tanta acqua (troppa)...l'è un disastar!
Voglio sentire chi ha il coraggio di lamentarsi della siccità...

andrea ad frara
30-01-2009, 13:39
sarebbe nel caso la terza piena consecutiva nel bacino del reno. mi auguro che ai consorzi di bonifica abbiano controllato se gli argini sono in equilibrio...

r. nono//

stefanino-avapformig
30-01-2009, 14:58
la cosa è da monitorare...

davidra
30-01-2009, 15:10
sicuramente si avrà una nuova piena del Reno

ariete37
30-01-2009, 15:45
Voglio sperare che ci sia un cambiamento mo che almeno le piogge siano deboli in modo da creare piene modeste ed entro limiti accettabili.
Staremo tutti con le orecchie dritte per Panaro e Secchia e corsi d'acqua minori.
Come hai già detto, le frane in atto, in ogni caso, peggioreranno la loro situazione.

lele
30-01-2009, 19:45
Sembra...ripeto sembra che il grosso delle prp avvenga con una Qn di 1200-1400mt.
Se così fosse la massa in quota non avrebbe grossi problemi, è ultraghiacciata e due, 3 gg sopra zero non fanno troppi danni, sotto ovviamente risparirebbe tutto...diciamo che ci sarebbe un piena importante ma non straordinaria. Diverso se fosse anche piovuto alle alte quote. Speriamo che magari ci siano 2° ancora in meno..
Prevedo che le frane sull'appennino fino a quota 1200mt. avranno una bella accelerazione a questo giro.