PDA

Visualizza Versione Completa : domandina per gigio......


siberianraf
30-01-2009, 20:33
Ciao a tutti da molto tempo ho un dubbio...nei giorni 13-17 febbraio 94 fummo interessati da una retrogressione siberiana ma tantissma neve la fece solo in appennino....mi ricordo che nei giorni 12-14 febbraio 94 andai con la mia famiglia nella nostra casa in carpegna (L'avevamo comprata da poco più di un anno) e fummo letteralmente seppelliti da una nevona incredibile con accumuli quasi uguali a quelli del gennaio 05....si si si avete capito bene...ora io non capisco come mai da noi in pianura e in costa nevicò pochissimo...quasi niente....a rimini mi sembra fece 2 cm il giorno 14 e 1 cm il giorno 16...eppure a giudicare dalle carte di quei giorni sembra impossibile che non abbia nevicato molto anche nelle nostre pianure e spiagge.....
Spero che qualche anima pia mi chiarisca questo dubbio amletico.... drink2 drink2 drink2 drink2 drink2

Gigiometeo
30-01-2009, 21:52
Il transito del cut-off fu un pò balordo, nel senso che la posizione era buona (a N) ma l'assetto fu penalizzante poichè fummo per quasi tutto il tempo sotto curvatura anticiclonica tra 700 e 500 hPa con correnti da NW poco propizie (il minimo ebbe asse NW-SE, per cui l'innesco delle precipitazioni fu essenzialmente orografico); migliore il profilo sotto ma se c'è curvatura e shear favorevole solo tra i 950 e gli 850 hPa si portano a casa poche prp su bassa pianura e costa; molte sui rilievi, specie se lo stau si può mantenere attivo per più giorni.
Per avere buone nevicate anche lungo la costa o comunque lontano dai rilievi servono correnti tra SW e SE con buona curvatura e shear tra 700 e 500 hPa oppure transiti un acuto asse di saccatura (innesco dinamico), come accadde nel 1956, 1979, 1985, 1987 e 1991 (per fare qualche esempio eclatante), a meno che non si possa usufruire di fenomeni convettivi ma che durano poco.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

siberianraf
30-01-2009, 22:46
grazie gigio...in altre zone della romagna fece qualcosa? a livello di temperature come andò? Grazie mille!

Gigiometeo
31-01-2009, 09:55
Temperature nulla di che causa cieli spesso nuvolosi e vento allegro (qualche -6°C nella bassa ravennate); poca neve sui rilievi ravennati e forlivesi; molta di più su quelli al confine con le Marche; allego un paio di località che ebbero accumuli interessanti...
salut.. salut..
Pierluigi
MR