PDA

Visualizza Versione Completa : Continuano a parlare in due lingue diverse...


Marco Muratori ERM
01-02-2009, 09:28
Mi riferisco ai due principali modelli. A 200 ore potevo capire, con il casino che c'è stato in questi giorni il fatto è assolutamente comprensibile. Ora siamo a 144 ma la faccenda non si dipana. E poi scopro che GFS continua a proporre dei run assolutamente nella fascia alta dello spaghettame per non dire anche il più alto (dopo il 10) e allora il mistero in parte si dipana. Io continuo a sperare. Sono un sognatore o quando ECMWF comincia a battere un chiodo non è poi che qualche ragione la possa anche avere?

ECMWF

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

GFS

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png

PLUMEN GFS

http://91.121.93.17/pics/MT8_Verona_ens.png

cicciod
01-02-2009, 09:34
1000 Km più in la o in qua...

penso che ancora ancora ci possa stare una differnza così tra i modelli, è che ultimamente eravamo abituati a vederli allinearsi (dalla parte di GFS di solito) un po prima.. domani si avrà la sentenza credo

Rimo bfc
01-02-2009, 09:36
Ciao marcone...per cio che riguarda il plumen diciamo che se il fuori media dell'ufficiale fosse nel breve medio direi che se e' anche isolato e' lui che detta la regola....tuttavia trattandosi del long rage e e continuando a vedere solouzioni ben piu' corpose non ci resta altro che sperare.....e' cmq innegabile che l'anomalia atlantica e la pressoche ' incapacita' di una spinta dinamica nel cesso atlantico di fatto non promette progetti sontuosi....si auspica cm un febbraio quantomeno decente....ciao

millo
01-02-2009, 10:46
è un gran chiodo..,.