PDA

Visualizza Versione Completa : Voglio vedere chi mi batte !!!


gibo
01-02-2009, 22:50
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

28/12/08 1,5 mm con temp. tra +0.3 e +0.8
01/01/09 4,6 mm con temp. tra -0.1 e +1.0 (3cm di neve a fine evento)
07/01/09 12,4 mm con temp. tra +0.3 e +0.4
14/01/09 8,6 mm con temp. tra +1.2 e + 1.4
24/01/09 6,0 mm con temp. tra +0.3 e +0.9
01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite

simo89
01-02-2009, 22:55
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

28/12/08 1,5 mm con temp. tra +0.3 e +0.8
01/01/09 4,6 mm con temp. tra -0.1 e +1.0
07/01/09 12,4 mm con temp. tra +0.3 e +0.4 (3cm di neve a fine evento)
14/01/09 8,6 mm con temp. tra +1.2 e + 1.4
24/01/09 6,0 mm con temp. tra +0.3 e +0.9
01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite

Nemmeno il 28 dicembre?!? vaca//
Ma avevamo una -11°C a 850 hPa!

bento
01-02-2009, 23:14
è incredibile tutta robina sprecata.....purtroppo va cosi... drink2

Stefano90
01-02-2009, 23:15
secondo me i 3 cm son del 1° gennaio eheh

il 7 non ha fatto niente neanche qui...

comunque anch'io non son messo tanto meglio!

gibo
01-02-2009, 23:28
secondo me i 3 cm son del 1° gennaio eheh

il 7 non ha fatto niente neanche qui...

comunque anch'io non son messo tanto meglio!

Si hai ragione sono del 1 gennaio !!
okkk//

prossi
02-02-2009, 00:45
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

28/12/08 1,5 mm con temp. tra +0.3 e +0.8
01/01/09 4,6 mm con temp. tra -0.1 e +1.0
07/01/09 12,4 mm con temp. tra +0.3 e +0.4 (3cm di neve a fine evento)
14/01/09 8,6 mm con temp. tra +1.2 e + 1.4
24/01/09 6,0 mm con temp. tra +0.3 e +0.9
01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite

Nemmeno il 28 dicembre?!? vaca//
Ma avevamo una -11°C a 850 hPa!
Nonostante la -11 qui non ha fatto nemmeno un cm...

simo89
02-02-2009, 00:56
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

28/12/08 1,5 mm con temp. tra +0.3 e +0.8
01/01/09 4,6 mm con temp. tra -0.1 e +1.0
07/01/09 12,4 mm con temp. tra +0.3 e +0.4 (3cm di neve a fine evento)
14/01/09 8,6 mm con temp. tra +1.2 e + 1.4
24/01/09 6,0 mm con temp. tra +0.3 e +0.9
01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite

Nemmeno il 28 dicembre?!? vaca//
Ma avevamo una -11°C a 850 hPa!
Nonostante la -11 qui non ha fatto nemmeno un cm...

Ma un conto è che non abbia fatto nulla (e lo capisco, erano per lo più prp orografiche, infatti se guardi il sat modis-alpi del giorno dopo, vedi che gli accumuli visibili sono solo al di sotto della via emilia), un conto è che sia piovuto!

lupetto65
02-02-2009, 09:32
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite


E quando avrebbe fatto neve ieri?
Non ho visto un fiocco... (è vero che non ero sempre attaccato alla finestra crazy//. )

bento
02-02-2009, 13:17
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite


E quando avrebbe fatto neve ieri?
Non ho visto un fiocco... (è vero che non ero sempre attaccato alla finestra crazy//. )
No ma non è la neve..ma sono le occasioni in cui poteva nevicare...

prossi
02-02-2009, 13:30
Ma un conto è che non abbia fatto nulla (e lo capisco, erano per lo più prp orografiche, infatti se guardi il sat modis-alpi del giorno dopo, vedi che gli accumuli visibili sono solo al di sotto della via emilia), un conto è che sia piovuto!

Più che altro la temperatura non era ideale, siamo scesi verso lo zero solo in nottata. con temperature a posto probabilmente un paio di cm ci stavano...

campaz
02-02-2009, 13:50
Forse un secolo fa sarebbe stata tutta neve... sono quelle situazioni al limite che mi fanno venire in mente quel 1°C di GW

il mago delle nuvole
02-02-2009, 14:10
In Romagna no goccia no party , le gocce retrogade da est in questo scorcio di millennio sono passate a nord con direzione Germania,Francia ,Spagna ,o come questa volta, England ,SE POI QUESTO SIA COLPA DEL G.W. bisogna domandarlo a GIGIO read// ,sono stufo di sentire parlare di s**** incacch//..

campaz
02-02-2009, 17:34
In Romagna no goccia no party , le gocce retrogade da est in questo scorcio di millennio sono passate a nord con direzione Germania,Francia ,Spagna ,o come questa volta, England ,SE POI QUESTO SIA COLPA DEL G.W. bisogna domandarlo a GIGIO read// ,sono stufo di sentire parlare di s**** incacch//..

Nella situazione sciroccale di oggi sarebbe stata pioggia anche ai tempi della PEG, ma nelle situazioni di ieri e tante altre come quelle postate da gibo una volta sarebbe stata neve... poi se ricapitano le situazioni sinottiche del 29, 56, 63, 79, 85, 91 (cito solo i più imponenti ma ve ne sarebbero altri) allora sarebbe neve anche in questa epoca di GW, anzi, forse ci sarebbe più energia e più precipitazioni...

Enrico
02-02-2009, 17:46
il problema è che manca la portata del freddo in tutte le situazioni che abbiamo avuto
guardate le mappe del passato.
ora le irruzioni sono larghe poche centinaia di km con nocciolo freddo ben poco freddo rispetto a quelle del passato. si traduce che anche se una goccia fredda passa vicino alle alpi ecco che da noi c'è gia solo la -3/-4...e quei 2 gradi in piu fanno la differenza. Nelle ondate citate da campaz il freddo invadeva completamente l'europa centrale e nord italia!

inoltre quest'anno abbiamo visto tutte le gocce retrogade passare a nord delle Alpi. Questo non dobbiamo vederlo come un fattore negativo, perche basta un passaggio di 200 km piu a sud, proprio a ridosso dell'arco alpino per godere tutti!..è peggio come succedeva negli anni 2004-2005-2006 ove il nocciolo gelido scendeva nel centro adriatico. è vero che c'era piu gelo da noi, però nevicava solo da rimini in giu!

campaz
02-02-2009, 18:22
Infatti Enrico, sarebbe bello capire perchè non si staccano più quei blocchi gelidi che si staccavano una volta e con la -20 invadevano l'europa centrale, anche l'ultima goccia retrograda a fatica superava i -10°C, questo drastico calo delle irruzioni molto fredde, a mio avviso, interessa soprattutto l'europa centrale, tutto il resto del mondo ha ancora le sue dosi di freddo, sicuramente un pò smorzate dal GW, ma le sinottiche per avere il grande freddo le hanno ancora, basta guardare quello che videro i balcani solo 3 anni fa per capire che il freddo esiste ancora, solo che snobba sempre l'europa centrale.

questo è quello che scese 3 anni fa sul Mar Nero, e non dite che il freddo non c'è più, il freddo c'è, è solo che si è dimenticato dell'europa centrale...

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2006/Rrea00220060121.gif

Enrico
02-02-2009, 18:56
le correnti Atlantiche che abbiamo avuto nel gennaio 07-08-09 sono una causa del non inverno dell'europa centrale e mediterranea...perche anche gli anni scorsi che eravamo spesso sotto hp avevamo comunque una spinta atlantica notevole alle medio alte latitudini. Quest'anno l'anomalia pressioria avuta nel mediterraneo centro-occidentale ci ha permesso almeno di avere precipitazioni dignitose da noi e abbondanti su gran parte dell'Italia, però rimane sempre una circolazione occidentale o sud-occidentale che può essere tutto tranne che fredda!

Enrico
02-02-2009, 19:00
sulle cause di un Atlantico cosi potente o comunque un VP cosi potente non mi esprimo, è una cosa legata alla circolazione globale di cui non ho grandi competenze, lascio quindi la parola a Gigio o altri più esperti, si diceva qualche anno fa che influiva anche il buco dell'ozono che ha causato un raffreddamento della stratosfera polare...

resta il fatto che gli ultimi 3 gennaio non sono stati soddisfacenti (tutti per lo stesso motivo...) e non è una casualità, mentre i 3 precedenti sono stati decisamente piu freddi.

gibo
02-02-2009, 21:14
Dopo tre inverni di assoluta astinenza dalla neve questo si presenta molto movimentato ma purtroppo anche molto s****to. tapir//
In questo fazzoletto di terra che non è né Emilia e né Romagna ho avuto ben 6 occasioni da neve :

01/02/09 2,5 mm con temp tra +0.8 e +1.1

E' veramente stressante attendere la neve quando si è sempre così al limite


E quando avrebbe fatto neve ieri?
Non ho visto un fiocco... (è vero che non ero sempre attaccato alla finestra crazy//. )

Non ho mai detto che ieri ha nevicato ma solo che ha fatto 2.5 mm di pioggia con temp. tra 0.8°C e 1.1 °C che potenzialmente potevano essere neve come tutte le altre che ho elencato.
Bastava un pò più di fortuna
Sesto Imolese è sempre stata zona di confine per le nevicate ma una volta qualche ora di neve la si vedeva in queste occasioni e nelle passate, mentre quest'anno il limite si è spostato circa 25 km più a Ovest
salut..