PDA

Visualizza Versione Completa : Accumuli neve inverno 2008-2009


TelegraphCove
03-02-2009, 00:35
Leggendo i forum di alcuni siti nazionali, mi sembra di capire che gli favolosi super accumuli del NO (da 70 cm in su) sono stati fatti in località a 150-200 metri e anche più (vedi Cuneo)!!!
E in pianura sotto i 70-80 m ?

Allora Piacenza (61 m) e Parma (57 m) allora sono state super mega nevose, altro che NO.

vallice ERM
03-02-2009, 00:57
Leggendo i forum di alcuni siti nazionali, mi sembra di capire che gli favolosi super accumuli del NO (da 70 cm in su) sono stati fatti in località a 150-200 metri e anche più (vedi Cuneo)!!!
E in pianura sotto i 70-80 m ?

Allora Piacenza (61 m) e Parma (57 m) allora sono state super mega nevose, altro che NO.

Eheheehe lo so lo so, siam tutti invidiosi blabla//

In provincia di Modena la zona di pianura più alta è a Sassuolo (120m) e nevica spesso più che qua ma in pianura non sono i 50m in più o in meno che contano perchè la differenza la fa la vicinanza con i rilievi (con effetto stau vicino ai rilievi c'è più freddo indipendentemente dalla quota)

POI spesso e volentieri le nevicate smerdoccose sono da omotermina, quindi 0° fissi per centinaia di metri in tutta la colonna. Quindi anche se Alessandia, Milano gianduiotti & company fossero a 0m cambierebbe poco perchè sono in un BUCO (di m***a) e l'aria fredda non viene scalzata via (il cuscino, come sappiam tutti...).

Forse oltre i 200m si comincia a sentire la differenza

Per Cuneo la storia è completamente diversa, dato che è a 600m. È praticamente un altipiano e non centra nulla con la pianura, infatti ha una media annuale di 150cm, come qua in collina.

Anzi, la zona più nevosa del nordovest (dopo Cuneo ovviamente) è la zona di Alessandria che è proprio....la più bassa di quota (95m slm)

geloneve
03-02-2009, 08:24
Il NW è ridicolo perchè se calcolassero qnt neve fa da noi a 300 m e quanta ne fa da loro (eccetto qst inverno), le medie sarebbero a favore ns...ma qst nn lo considerano mai e considerano Cuneo città di PIANURA....bah!
Piacenza sì che ha fatto la botta vera e propria con 110 cm di neve ed è una città di VERA pianura...

prossi
03-02-2009, 12:56
Considera che i piemontesi sono in gran parte montanari...quindi solo che qualcosa sia pari è già pianura per loro!! pesc..
Così come io che sono della Bassa (ossia una zona dove un argine è già considerato un rilievo), considero scherzosamente "montanaro" uno di Sassuolo o di pedecollinare... pesc..
Ovviamente è tutto in senso scherzoso, non me vogliano Sassolesi e Pedecollinari! okkk//

Enrico
03-02-2009, 15:19
Il NW è ridicolo perchè se calcolassero qnt neve fa da noi a 300 m e quanta ne fa da loro (eccetto qst inverno), le medie sarebbero a favore ns...ma qst nn lo considerano mai e considerano Cuneo città di PIANURA....bah!
Piacenza sì che ha fatto la botta vera e propria con 110 cm di neve ed è una città di VERA pianura...


a partià di quota credo che nevichi di piu da loro lo stesso...a 300 m in romagna nevica poco, e non solo quest'anno ma anche gli altri anni.
Monte romano è diversi anni che non vede piu di 70-80 cm di accumulo totale