PDA

Visualizza Versione Completa : Nasce Triveneto Meteo.


Cevedale
08-02-2009, 23:27
Gentili utenti del forum.

Da stasera grande novità previsionale su EmiliaRomagnaMeteo, nasce infatti un nuovo portale: Triveneto Meteo.

Un servizio meteorologico sul Triveneto, curato dal sottoscritto giornalmente con analisi e previsione giornaliera/prossimi giorni con annessa grafica.

Ecco l' indirizzo: http://triveneto.emiliaromagnameteo.com/

Ringrazio Daniele Giorgi e lo staff di EmiliaRomagnaMeteo per la creazione del nuovo portale.

Grazie a tutti.

Cordialmente.

Il Previsore Triveneto.

Luca Lazzaretti. salut..

NikoDj
08-02-2009, 23:55
Mi pare un ennesimo episodio della caratteristica frammentazione che attanaglia l'Italia in quasi tutte le sue attività... dalla Politica alla Meteorologia... Qui invece di fare l'unica cosa che può aiutare questa Scienza in Italia, e cioè coalizzarsi per creare delle raltà significative ed in grado di muovere capitali umani significativi, si continuano ad aprire doppioni su doppioni...

In questo caso si va ad affiancare una realtà come quella di Meteotriveneto - M3V che vanta già collaborazioni illustri ed un Comitato Scientifico veramente eccelso.

Dico io, ma non si poteva unire le forze a loro...

Cevedale
09-02-2009, 08:17
Mi pare un ennesimo episodio della caratteristica frammentazione che attanaglia l'Italia in quasi tutte le sue attività... dalla Politica alla Meteorologia... Qui invece di fare l'unica cosa che può aiutare questa Scienza in Italia, e cioè coalizzarsi per creare delle raltà significative ed in grado di muovere capitali umani significativi, si continuano ad aprire doppioni su doppioni...

In questo caso si va ad affiancare una realtà come quella di Meteotriveneto - M3V che vanta già collaborazioni illustri ed un Comitato Scientifico veramente eccelso.

Dico io, ma non si poteva unire le forze a loro...

Il portale è appena nato, ora lo staff valuterà le collaborazioni...un attimo di pazienza. drink2

imported_Dany ERM
09-02-2009, 08:27
Mi pare un ennesimo episodio della caratteristica frammentazione che attanaglia l'Italia in quasi tutte le sue attività... dalla Politica alla Meteorologia... Qui invece di fare l'unica cosa che può aiutare questa Scienza in Italia, e cioè coalizzarsi per creare delle raltà significative ed in grado di muovere capitali umani significativi, si continuano ad aprire doppioni su doppioni...

In questo caso si va ad affiancare una realtà come quella di Meteotriveneto - M3V che vanta già collaborazioni illustri ed un Comitato Scientifico veramente eccelso.

Dico io, ma non si poteva unire le forze a loro...

Ciao Niko..mi dispiace ma non ti permetto di fare queste accuse....io non vengo mai a criticare le vostre scelte....
mai....

quindi noi abbiamo scelto di fare così...e come dice Cevedale...la cosa è appena nata...e soprattutto in ballo ci sono molte cose....

quindi....PAZIENZA!

Andrea ERM
09-02-2009, 13:11
Non capisco la polemica.... vacca//

andrea ad frara
09-02-2009, 13:12
godrò di entrambe le previsioni visto che come è noto ferrara è l'intergiunzione fra veneto ed emilia...

r.

massimobandini
09-02-2009, 13:18
permettetemi di dire qualcosa a riguardo


in Italia fino a prova contraria uno è libero di fare cio che vuole e aprire x esempio 100 siti del "meteotriveneto" read// read//

il problema è chi è dietro a chi gestisce questi siti

nel senso che basta guardare quanti siti "famosi e non" si aprono come funghi, x un progetto o solo x passione...

poi come vanno a finire ??????????? semplice, che chi li gestisce si rompe, non è appassionato fino in fondo della meteorologia, e questi dopo qualche anno chiudono...occorre dedicare tantissimo tempo a queste cose....

Vi siete chiesti xchè la maggior parte dei siti apre in inverno???????????? si hanno visite si è malati d'inverno....

e poi ?????????? semplice chiudono

se volete vi do i link di quanti anche a livello nazione o regionale hanno chiuso dal 2002 a oggi..sono migliaia....li ho raccolti tutti........

e ricordo che solo i siti seri rimangono in piedi.... solo chi li gestisce, se ha veramente passione, rimane in piedi e con successo...

non per vantarmi ma il mio sito è un esempio di serietà senza alcuna associazione e sono io che lo gestisce, il che è ancora piu' complicato quando nel mio piccolo ho circa 1000 visitatori unici al mese e aggiornamenti 2/4 volte la settimana a seconda degli eventi e non è facile.......

Non è pubblicità gratuita ma il mio sito a livello regionale, locale, chiamatelo come volete, è nato nel luglio del 2002 e molti di voi qui non sapevano nemmeno cosa fosse internet.....però cè ancora....

x me ne possono aprire migliaia di siti internet ....forse si ha paura che magari il nuovo possa sottrarre consensi a quelli preesistenti???????????? valààààà

senza polemica
saluti

Cevedale
09-02-2009, 15:07
permettetemi di dire qualcosa a riguardo


in Italia fino a prova contraria uno è libero di fare cio che vuole e aprire x esempio 100 siti del "meteotriveneto" read// read//

il problema è chi è dietro a chi gestisce questi siti

nel senso che basta guardare quanti siti "famosi e non" si aprono come funghi, x un progetto o solo x passione...

poi come vanno a finire ??????????? semplice, che chi li gestisce si rompe, non è appassionato fino in fondo della meteorologia, e questi dopo qualche anno chiudono...occorre dedicare tantissimo tempo a queste cose....

Vi siete chiesti xchè la maggior parte dei siti apre in inverno???????????? si hanno visite si è malati d'inverno....

e poi ?????????? semplice chiudono

se volete vi do i link di quanti anche a livello nazione o regionale hanno chiuso dal 2002 a oggi..sono migliaia....li ho raccolti tutti........

e ricordo che solo i siti seri rimangono in piedi.... solo chi li gestisce, se ha veramente passione, rimane in piedi e con successo...

non per vantarmi ma il mio sito è un esempio di serietà senza alcuna associazione e sono io che lo gestisce, il che è ancora piu' complicato quando nel mio piccolo ho circa 1000 visitatori unici al mese e aggiornamenti 2/4 volte la settimana a seconda degli eventi e non è facile.......

Non è pubblicità gratuita ma il mio sito a livello regionale, locale, chiamatelo come volete, è nato nel luglio del 2002 e molti di voi qui non sapevano nemmeno cosa fosse internet.....però cè ancora....

x me ne possono aprire migliaia di siti internet ....forse si ha paura che magari il nuovo possa sottrarre consensi a quelli preesistenti???????????? valààààà

senza polemica
saluti

Hai ragione che molti siti meteo *purtroppo chiudono* per mancanza di tempo ma credo per mancanza di voglia.

Io sono nella meteo su Internet dal 1998 amo la meteo sia in inverno che in estate quindi la passione ci sarà sempre e per sempre. okkk// okkk//