PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 13.12.09


giorgio1940
13-02-2009, 05:29
Asfalto bagnato, qualcosa è caduto....
T in calo: +1,4
vento debole da NO
Il Sat e radar promettono qualcosina a breve...
cielo coperto, e del buon colore....
salut..

giorgio1940
13-02-2009, 05:30
Iniziaaaaaaa!!!!
Rada, asciutta +1,5 okkk//
salut..

giorgio1940
13-02-2009, 05:36
Cessato!
+1,7....
Ora si vedono i contorni delle nubi.... nono//
e provengono da bora(quelle basse)
Ritorno a letto dormire//..
Ciao,
Giorgio salut..

manu59
13-02-2009, 05:42
nevicatina ! in atto, debole temp + 1° snow"£$% salut..

13-02-2009, 05:43
Qui ha iniziato a nevicare da pochi minuti e ci da anche forte con dei bei fiocchi! E' ancora bagnata però... Vento moderato da NW. Dai che arriva anche da te Giorgio!

molli89
13-02-2009, 05:52
SI è vero Rik ora se guardi bene pure leggera inbiancata ma penso che siamo agli scoggioli della nevicata... nono//

giovanni
13-02-2009, 05:54
Anche qui snevicchia debolmente cmq neve asciutta temp.1.8 salut..

geloneve
13-02-2009, 06:06
Nevicata che sta finendo...circa 2 cm di neve, imbiancato ovunque, anche le strade. Nel clou della nevicata, era una bella nevicata...è durata circa 30/40 min...

giovanni
13-02-2009, 06:11
Ora nevica bene il cielo si è chiuso,scusa geloneve in che zona di Forlì ti trovi? salut..

giovanni
13-02-2009, 06:17
Ora qua ci dà come un negro stà imbiancando

geloneve
13-02-2009, 06:21
Ora qua ci dà come un negro stà imbiancando
Sta nevicando tnt ora da te?
Qui solo nevicshio (non acquaneve) anche se in lieve aumento...

giovanni
13-02-2009, 06:29
Mi sa che sia già in calata cmq nevica ancora bene anche se 5 minuti fa ci dava di brutto temp.0.8 qua folletti//. si tutto bianco

mindmusic
13-02-2009, 06:31
FAENZA: 0°C...vengono giu fazzolletti da circa 30min!!!!! vaca// snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$%

Sui tetti e sulle auto direi...mmm...2 dita..prati innevati...strade velate...non dappertutto
Ora sulle strade la vedo dura...traffico in aumento costante.. cmq neve buona anke se ora mi sembra leggermente piu debole la pcp rispetto a 10min fa!!

E' fantastico!!! applauso//... applauso//... applauso//... yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..

Mind salut..

geloneve
13-02-2009, 06:36
Mi sa che sia già in calata cmq nevica ancora bene anche se 5 minuti fa ci dava di brutto temp.0.8 qua folletti//. si tutto bianco
Qua ci sta dando benino dopo una semipausa...rimbianca sulle strade dove erano passate le auto, spettacolo!
2/3 cm su strade, auto, prati, alberi...

manu59
13-02-2009, 06:39
ora ha praticamente smesso di nevicare, me ne ritorno a nanna. dormire//.. ciao!

mindmusic
13-02-2009, 06:41
sempre 0,1°C...con neve debole a falde discrete!! drink// drink// snow"£$%

Da annotare che secondo me..nonostante la T perfetta...il terreno è/era relativamente "caldo"..mi sembra abbia faticato piu del solito ada attecchire...
Cmq prosegue splendida..piu lenta..ma per ora prosegue! drink2

So che durerà ancora poco..news dai radar?? crash//

Mind salut..

geloneve
13-02-2009, 06:41
Ora buferone!
Fazzoletti da 10 m l'uno!

lupetto65
13-02-2009, 06:43
Quì ha "nevicato" bene fino alle 05.40,
fatto un velo sottile sul parabrezza e sulla fioriera in giardino.
Ha smesso al 06.00

ora pare che il cielo si stia aprendo.
Temp. 0.5

geloneve
13-02-2009, 06:43
sempre 0,1°C...con neve debole a falde discrete!! drink// drink// snow"£$%

Da annotare che secondo me..nonostante la T perfetta...il terreno è/era relativamente "caldo"..mi sembra abbia faticato piu del solito ada attecchire...
Cmq prosegue splendida..piu lenta..ma per ora prosegue! drink2

So che durerà ancora poco..news dai radar?? crash//

Mind salut..

Qui, invece, è successo il contrario...
In 10 minuti aveva imbiancato tutto, strade comprese..infatti anche mia mamma si è meravigliata perchè ha detto: "10 min fa mi ero svegliata e non c'era nulla, ora è già tutto bianco: boia se attacca bene!".
Spettacolo! okkk//

geloneve
13-02-2009, 06:47
Ecco un foto di ora...

mindmusic
13-02-2009, 06:48
Quì ha "nevicato" bene fino alle 05.40,
fatto un velo sottile sul parabrezza e sulla fioriera in giardino.
Ha smesso al 06.00

ora pare che il cielo si stia aprendo.
Temp. 0.5


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
Beh, cmq si sapeva...che oggi era un passata e via! va benissimo cmq qui! okkk// okkk//

PS: immagino gia lo sgocciolio fra qlche ora...ahhah..se poi vienie fuori il sole vaca// vaca//

Qui prosegue bene a fazzoletti, sempre 0°C snow"£$%

Mind salut..

lupetto65
13-02-2009, 06:49
Però, prorpio una bella imbiancata a Forlì snow"£$% snow"£$%

imported_Dany ERM
13-02-2009, 06:52
4 fiocchi in croce...tutto bianco

e snevicchia ancora....

giovanni
13-02-2009, 06:56
Qua continua molto bene,non me l'aspettavo tutto bianco strade comprese folletti//.

campaz
13-02-2009, 06:58
bella nevicata tutto bianco, 1cm forse più, nevicata di circa un'ora dalle 5 e 30 alle 6 e 30, ora temperatura di 0°C e sereno che avanza

bento
13-02-2009, 06:59
2/3cm continua ancora...

mindmusic
13-02-2009, 07:00
ora molto debole...direi ke siamo alla fine..2cm...0,1°C nono// (ma si sapeva....)

Bella sorpresina!! snow"£$%

Mind salut..

massimobandini
13-02-2009, 07:01
qua ci sarà 1 cm salut..

geloneve
13-02-2009, 07:05
Nonostante abbia tosse e febbre, non ho resistito e sono uscito (righello in mano) a controllare.
Nevica DIVINAMENTE, misurati 4 cm di neve!
Conoscendo l'efficenza (purroppo) del comune di Forlì in caso di neve, fra poco usciranno gli spalaneve perchè le strade sono veramente bianchissime.

massimobandini
13-02-2009, 07:05
ho una tormenta in atto adesso


streda bianche in 1 secondo

devo andare al lavoro a faenza

qualche faentino sa le strade come sono messe???????

stemodi
13-02-2009, 07:07
bel risveglio anche qui
-2.2°
http://img11.imageshack.us/img11/2051/img1185kc0.jpg

mindmusic
13-02-2009, 07:08
qualche fiocco che svolazza...ci sta salutando!!
Direi 2/3cm nei punti buoni...come tetti e auto..tutto bianco.. snow"£$%

Strade (almeno da me) sempre meno bianche, il traffico non ha pietà nono//

Dalla tua foto caro gelo, direi che qst volta a Forli batte Faenza: come procede??

PS: nn riesco ad allegare immagini...troppo grandi crash//

Mind salut..

geloneve
13-02-2009, 07:09
qualche fiocco che svolazza...ci sta salutando!!
Direi 2/3cm nei punti buoni...come tetti e auto..tutto bianco.. snow"£$%

Strade (almeno da me) sempre meno bianche, il traffico non ha pietà nono//

Dalla tua foto caro gelo, direi che qst volta a Forli batte Faenza: come procede??

PS: nn riesco ad allegare immagini...troppo grandi crash//

Mind salut..

Nevica di brutto!
Incredibile, fazzoletti da 2-4 cm l'uno, 4 cm di neve ma accumula a vista d'occhio...

geloneve
13-02-2009, 07:10
qualche fiocco che svolazza...ci sta salutando!!
Direi 2/3cm nei punti buoni...come tetti e auto..tutto bianco.. snow"£$%

Strade (almeno da me) sempre meno bianche, il traffico non ha pietà nono//

Dalla tua foto caro gelo, direi che qst volta a Forli batte Faenza: come procede??

PS: nn riesco ad allegare immagini...troppo grandi crash//

Mind salut..

Qnt cm hai accumulato tu quest'anno (qst nevicata compresa)?
Io, sin'ora, 15 cm...tu?

geloneve
13-02-2009, 07:16
Dopo le notizie di Faenza che sta smettendo e dopo che era calata anche qui, mi ero già rassegnato ma...ora ha ripreso DI BRUTTO! Non me lo sarei MAI aspettato, incredibile!

mindmusic
13-02-2009, 07:18
qualche fiocco che svolazza...ci sta salutando!!
Direi 2/3cm nei punti buoni...come tetti e auto..tutto bianco.. snow"£$%

Strade (almeno da me) sempre meno bianche, il traffico non ha pietà nono//

Dalla tua foto caro gelo, direi che qst volta a Forli batte Faenza: come procede??

PS: nn riesco ad allegare immagini...troppo grandi crash//

Mind salut..

Qnt cm hai accumulato tu quest'anno (qst nevicata compresa)?
Io, sin'ora, 15 cm...tu?


Io non mi segno le misurazioni...non lo faccio perchè spesso sn all'estero...e a volte le nevicate me le perdo del tutto! Quindi vado a ricordi.. drink// pesc..
La nevicata di dicembre..qll del 28/12 mi pare (o giu di li..)..a casa mia 12cm (di righello super//.. )..piu i 2 di oggi..e poi..mmm..ne aveva fatta altra?? okkk//

Giro la domanda a Franz, o bento, faentini meglio informati! sarcastic-

Mind salut..

massimobandini
13-02-2009, 07:19
qua perdura.......

ci saranno 3 cm di neve

ma bufera incredibile

geloneve
13-02-2009, 07:20
Foto di adesso.

bento
13-02-2009, 07:21
qualche fiocco che svolazza...ci sta salutando!!
Direi 2/3cm nei punti buoni...come tetti e auto..tutto bianco.. snow"£$%

Strade (almeno da me) sempre meno bianche, il traffico non ha pietà nono//

Dalla tua foto caro gelo, direi che qst volta a Forli batte Faenza: come procede??

PS: nn riesco ad allegare immagini...troppo grandi crash//

Mind salut..

Qnt cm hai accumulato tu quest'anno (qst nevicata compresa)?
Io, sin'ora, 15 cm...tu?


Io non mi segno le misurazioni...non lo faccio perchè spesso sn all'estero...e a volte le nevicate me le perdo del tutto! Quindi vado a ricordi.. drink// pesc..
La nevicata di dicembre..qll del 28/12 mi pare (o giu di li..)..a casa mia 12cm (di righello super//.. )..piu i 2 di oggi..e poi..mmm..ne aveva fatta altra?? okkk//

Giro la domanda a Franz, o bento, faentini meglio informati! sarcastic-

Mind salut..

io con i 3cm di oggi ho 15.5cm...


ora ha smesso...

Francesco
13-02-2009, 07:22
Faenza SW 3 cm abbondanti! e chi se li aspettava!!!!! sarcastic-

ecco le foto


ora nevina debole

http://img16.imageshack.us/img16/6638/13022009877oi8.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/6537/13022009878ip7.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5048/13022009879rq8.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/8030/13022009881uv3.jpg

mindmusic
13-02-2009, 07:23
massimo..qua a Faenza nn fa piu nulla..strade poltigliose..ma senza problemi. Andando su per la vallata..nn saprei..magari a errano..brisighella..c da ancora..

Cmq qua strade senza problemi okkk// qui 0,2°C coperto

Mind salut..

belisariora
13-02-2009, 07:24
A Ravenna città, zona EST, lieve spolverata. Tetti e auto ricoperti solo da un sottile velo di neve, mentre i prati sono imbiancati a macchia.
Non ho capito se è stata tutta neve o se è venuta mista... visto nulla perché dormire//..
salut..

geloneve
13-02-2009, 07:28
Qua nevica ancora bene, primo incidentino sotto casa mia, spettacolo! okkk// vacca// sarcastic- yahoo//.. yahoo//.. folletti//. super//..

Francesco
13-02-2009, 07:29
massimo..qua a Faenza nn fa piu nulla..strade poltigliose..ma senza problemi. Andando su per la vallata..nn saprei..magari a errano..brisighella..c da ancora..

Cmq qua strade senza problemi okkk// qui 0,2°C coperto

Mind salut..


in citta' saranno poltigliose.....qua sono bianche completamente! pesc..

mindmusic
13-02-2009, 07:31
massimo..qua a Faenza nn fa piu nulla..strade poltigliose..ma senza problemi. Andando su per la vallata..nn saprei..magari a errano..brisighella..c da ancora..

Cmq qua strade senza problemi okkk// qui 0,2°C coperto

Mind salut..


in citta' saranno poltigliose.....qua sono bianche completamente! pesc..

Beati voi!

Io qnd nevica, vieterei le auto...solo a piedi!! altrimenti mi rovinate il tappetino bianco! pesc.. spala""$$)

geloneve
13-02-2009, 07:34
massimo..qua a Faenza nn fa piu nulla..strade poltigliose..ma senza problemi. Andando su per la vallata..nn saprei..magari a errano..brisighella..c da ancora..

Cmq qua strade senza problemi okkk// qui 0,2°C coperto

Mind salut..


in citta' saranno poltigliose.....qua sono bianche completamente! pesc..

Beati voi!

Io qnd nevica, vieterei le auto...solo a piedi!! altrimenti mi rovinate il tappetino bianco! pesc.. spala""$$)
Te rason!

geloneve
13-02-2009, 07:34
Boh...qua invece di calare, aumenta l'intensità... spala""$$)

mindmusic
13-02-2009, 07:37
che strano però....qui nn fa piu nulla da 20/30min buoni..

a Forli (che sono 10km) invece ci da dentro.. tapir//

Sono insaziabile! say// snow//.

Mind salut..

mindmusic
13-02-2009, 07:40
Faenza Forli e Ravenna presenti...si sa qlcs da cesena e rimini??

stemodi
13-02-2009, 07:40
-1.8° continua debolmente
5cm al suolo
http://img12.imageshack.us/img12/8239/img1188fu6.jpg

massimobandini
13-02-2009, 07:41
qua è apoteosi...
ti calata di 1 grado in pochissimo tempo

da 0°

a -1,1°C

nevica di brutto guardate la mia webcam

http://www.meteomarradi.it/webcam_live_marradi.jpg

dew di -3°C

giovanni
13-02-2009, 07:42
Ora stà smettendo ed il cielo tende ad aprirsi cmq bella e inaspettata saremo sui 3-4 cm. folletti//.

pollo0389
13-02-2009, 07:42
Faenza Forli e Ravenna presenti...si sa qlcs da cesena e rimini??

qua sulla costa come al solito niente, a cesena invece mi hanno detto che ha imbiancato

Francesco
13-02-2009, 07:43
Ora stà smettendo ed il cielo tende ad aprirsi cmq bella e inaspettata saremo sui 3-4 cm. folletti//.

Wow!!! chissa' su da me come sara' !

okkk// okkk// okkk//

Ciaoo!! salut..

geloneve
13-02-2009, 07:45
Altro incidentino sotto casa mia..e nevica... spala""$$)

mindmusic
13-02-2009, 07:47
vedo i primi squarci di sereno..0,2°C

che sgocciolio in giro adesso!! haha rain//

Mattinata stupenda..motivato pure per studiare! yahoo//..

molli89
13-02-2009, 07:48
Qui in pedecollinare fra Cesena e Rimini non nevica più da 1 oretta!!Temperatura di 0.9°C ed ancora un leggero velo ma in via di scioglimento..

lucawsb
13-02-2009, 07:50
Faenza Forli e Ravenna presenti...si sa qlcs da cesena e rimini??


cesena 2cm qua il nulla

lg59
13-02-2009, 07:52
terza imbiancatina della stagione,è riuscito a buttarne giù un paio di cm o giù di li,facciamo un paio di foto e poi che fioriscano i peschi okkk//

lucawsb
13-02-2009, 07:56
terza imbiancatina della stagione,è riuscito a buttarne giù un paio di cm o giù di li,facciamo un paio di foto e poi che fioriscano i peschi okkk//


qua anche quest'anno il nulla ora fioriranno gli ombrelloni

giovanni
13-02-2009, 07:58
Ora stà smettendo ed il cielo tende ad aprirsi cmq bella e inaspettata saremo sui 3-4 cm. folletti//.

Wow!!! chissa' su da me come sara' !

okkk// okkk// okkk//

Ciaoo!! salut..
Ciao Francesco,come vedi questa mattina abbiamo avuto una bella sorpresina inaspettata speriamo che non sia l'ultima,cmq nella tua casa nuova in collina sarà uno spettacolo.Quando ci andrai ad abitare installaci stazioni meteo e webcam e noi go folletti//. folletti//. folletti//. salut.. salut.. salut.. deremo.

mindmusic
13-02-2009, 08:08
leggendo su un altro 3ed.. a fognano (vallata faentina del Lamone..dintorni brisighella)..i cm dovrebbero avvicinarsi ai 10cm (anche se mi sembrano tanti... vacca// )

Magari massimo di marradi quando arriva ci dice meglio pesc.. se è vero, per arrivare a faenza oggi ci metterà 2 ore! snow"£$%

qui si apre sempre piu...a breve forse arriva il sole...t 0,4°C..sgocciolio ovunque pesc..

Mind salut..

geloneve
13-02-2009, 08:09
Alè...fine dei giochi...5 cm di accumulo finali.

pollo0389
13-02-2009, 08:13
terza imbiancatina della stagione,è riuscito a buttarne giù un paio di cm o giù di li,facciamo un paio di foto e poi che fioriscano i peschi okkk//


qua anche quest'anno il nulla ora fioriranno gli ombrelloni


mi ha detto mio padre che verso le 5.30/6 aveva leggermente imbiancato le piante e macchine, poi subito sciolta

lucawsb
13-02-2009, 08:27
terza imbiancatina della stagione,è riuscito a buttarne giù un paio di cm o giù di li,facciamo un paio di foto e poi che fioriscano i peschi okkk//


qua anche quest'anno il nulla ora fioriranno gli ombrelloni


mi ha detto mio padre che verso le 5.30/6 aveva leggermente imbiancato le piante e macchine, poi subito sciolta


ormai per vederla dovremmo fare il dritto sinceramente spero che arrivi presto la primavera così mi levo il pensiero salut..

pollo0389
13-02-2009, 08:39
mi ha detto mio padre che verso le 5.30/6 aveva leggermente imbiancato le piante e macchine, poi subito sciolta


ormai per vederla dovremmo fare il dritto sinceramente spero che arrivi presto la primavera così mi levo il pensiero salut..

quoto
nn vedo l'ora che arrivi l'estate

geloneve
13-02-2009, 08:42
Cielo sereno ormai ma...in azione gli splaneve! La risaputa efficenza (esagerata) del comune di Forlì in caso di neve colpisce ancora.Ecco una foto dopo quasi un'ora di sole...

Pedro
13-02-2009, 08:47
godetevela romagnoli!!!
da me stanotte -2.4 con giazzo e sereno

13-02-2009, 08:50
Cielo sereno ormai ma...in azione gli splaneve! La risaputa efficenza (esagerata) del comune di Forlì in caso di neve colpisce ancora.

Questi non sono proprio 5 cm..... sono 2 cm come a Reda e come a Faenza...

Cmq questa mattina bella sorpresa bianca! Tutto completamente ricoperto di neve!

Alla casa di mia cugina nelle prime colline faentine ne dovrebbe aver fatta di più...mi ha detto una scarpa (non ho potuto verificare di persona)

geloneve
13-02-2009, 08:52
[quote="geloneve-FC":13e3ntby]Cielo sereno ormai ma...in azione gli splaneve! La risaputa efficenza (esagerata) del comune di Forlì in caso di neve colpisce ancora.

Questi non sono proprio 5 cm..... sono 2 cm come a Reda e come a Faenza...

Cmq questa mattina bella sorpresa bianca! Tutto completamente ricoperto di neve!

Alla casa di mia cugina nelle prime colline faentine ne dovrebbe aver fatta di più...mi ha detto una scarpa (non ho potuto verificare di persona)[/quote:13e3ntby]
Ma cosa ne sai scusami...
A parte che l'ultima foto l'ho fatta dopo 1 h che aveva smesso di nevicare (quindi la neve si comprime e si scioglie col sole) e poi io sono uscito (nonostante la febbre) con RIGHELLO in mano a misurare la neve proprio x avere una misura reale! D'altronde quando a Faenza aveva ormai smesso, a Forlì è nevicato per altri 40 minuti! Non sarebbero passati gli spalaneve con 2 cm...
Scusa..ma nn capisco perchè dovrei dire delle bugie...non è che nevichi tanto o poco per merito mio...potrei capire se fosse merito mio allora potrei esagerare x tirarmela, ma in qst caso nn capisco proprio perchè dovrei dire cavolate...e poi, ripeto, l'ho misurata col righello..boh, propri nn capisco.

alessandro85
13-02-2009, 08:54
Buondì snow"£$%
Qui a gran sopresa 7 cm di neve stamattina e sta continuando a nevicare con +0.3°C
Ieri sera non avevo visto el 18z ed è stato un sorpresone snow"£$% snow"£$% snow"£$%

http://img11.imageshack.us/img11/9660/neve13febbraio20091za0.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/2074/neve13febbraio2009ij1.jpg

molli89
13-02-2009, 09:09
Ciao ale hai notizie di Bagno di Romagna? Quanta neve c'è al suolo?
Grazie...

alessandro85
13-02-2009, 09:14
Ciao ale hai notizie di Bagno di Romagna? Quanta neve c'è al suolo?
Grazie...
Ciao Molli, a San Piero in Bagno ci abitano i miei nonni e da quel che mi han detto poco fa c'è nè circa come qui.
Però le prp stanno terminando piano piano. snow"£$%

mindmusic
13-02-2009, 09:25
[quote="geloneve-FC":2h5mddnb]Cielo sereno ormai ma...in azione gli splaneve! La risaputa efficenza (esagerata) del comune di Forlì in caso di neve colpisce ancora.

Questi non sono proprio 5 cm..... sono 2 cm come a Reda e come a Faenza...

Cmq questa mattina bella sorpresa bianca! Tutto completamente ricoperto di neve!

Alla casa di mia cugina nelle prime colline faentine ne dovrebbe aver fatta di più...mi ha detto una scarpa (non ho potuto verificare di persona)[/quote:2h5mddnb]


Secondo me...4/5 cm a forli è possibilissimo.. a faenza ne ha fatti 2..ma cn 1 ora in meno di nevicata...quindi direi ke c stanno tutti! poi se gelo dice cosi, è cosi! okkk//

Qui ira sembra che "diluvi".. haha//.. cè un bel sole, siamo sopra gli 1 gradi, ur vicina a 100%..e girare per i marciapiedi è impossibile senza ombrello!! haha..gli alberi e i tetti piangono ke è una meraviglia. direi entro 1/2 ore..di neve in città nn ce ne sarà piu traccia. drink2

Mind salut..

alessandro85
13-02-2009, 09:33
Giochi finiti, il cielo "si sta alzando".
Chiudo a circa 8 cm snow"£$% snow"£$%
Thanks God drink2

geloneve
13-02-2009, 09:41
[quote="geloneve-FC":za97wrhw]Cielo sereno ormai ma...in azione gli splaneve! La risaputa efficenza (esagerata) del comune di Forlì in caso di neve colpisce ancora.

Questi non sono proprio 5 cm..... sono 2 cm come a Reda e come a Faenza...

Cmq questa mattina bella sorpresa bianca! Tutto completamente ricoperto di neve!

Alla casa di mia cugina nelle prime colline faentine ne dovrebbe aver fatta di più...mi ha detto una scarpa (non ho potuto verificare di persona)


Secondo me...4/5 cm a forli è possibilissimo.. a faenza ne ha fatti 2..ma cn 1 ora in meno di nevicata...quindi direi ke c stanno tutti! poi se gelo dice cosi, è cosi! okkk//

Qui ira sembra che "diluvi".. haha//.. cè un bel sole, siamo sopra gli 1 gradi, ur vicina a 100%..e girare per i marciapiedi è impossibile senza ombrello!! haha..gli alberi e i tetti piangono ke è una meraviglia. direi entro 1/2 ore..di neve in città nn ce ne sarà piu traccia. drink2

Mind salut..[/quote:za97wrhw]

Oh, grazie dell'appoggio...
a San Tomè (paese della bassa forlivese, quindi tendenzialmente sempre meno nevoso) segnalati 4/5 cm di neve...a riprova della verità di ciò che ho detto...e poi, cmq, ho misurato con il righello, quindi + realistica di così nn so come darla una misurazione...mi dà fastidio passar per bugiardo quando non lo sono...
salut..

manu88
13-02-2009, 09:44
Eccomi!! 4-5 cm c'erano tutti anche perchè io sono andato via da casa che ci stava dando ancora di brutto!! siamo andati bene oggi!! okkk// grande geloneve!! salut..

geloneve
13-02-2009, 09:44
Eccomi!! 4-5 cm c'erano tutti anche perchè io sono andato via da casa che ci stava dando ancora di brutto!! siamo andati bene oggi!! okkk// grande geloneve!! salut..
okkk// okkk// salut.. snow"£$% drink2 W i ns 5 cm di neve.

manu88
13-02-2009, 09:48
Eccomi!! 4-5 cm c'erano tutti anche perchè io sono andato via da casa che ci stava dando ancora di brutto!! siamo andati bene oggi!! okkk// grande geloneve!! salut..
okkk// okkk// salut.. snow"£$% drink2 W i ns 5 cm di neve.
E chi te l'ha detto che io sono meno nevoso?? enno//.. sarcastic- sarcastic-

alessandro85
13-02-2009, 09:50
Occhio al ghiaccio stanotte, con neve al suolo e cielo sereno si può scendere tranquillamente a -5/-6°C drink//

geloneve
13-02-2009, 09:56
Eccomi!! 4-5 cm c'erano tutti anche perchè io sono andato via da casa che ci stava dando ancora di brutto!! siamo andati bene oggi!! okkk// grande geloneve!! salut..
okkk// okkk// salut.. snow"£$% drink2 W i ns 5 cm di neve.
E chi te l'ha detto che io sono meno nevoso?? enno//.. sarcastic- sarcastic-
Beh, ho detto solo che, tendenzialmente, + ci si avvicina agli Appennini e + gli accumuli crescono... snow"£$% spala""$$) drink2 enno//..

Franco52
13-02-2009, 09:56
Buongiorno a tutto il Forum

ebbene stanotte è stato sereno fino alle 2,30 poi si è rannuvolato fino alle 3,30 di seguito sereno velato alle 4,30 rannuvolato nuovamente e alle 5 di stamattina ha incominciato a nevicare , le strade della zona industriale si stavano imbiancando
una bella nevicata come si era preanunciato il giorno prima da meteo Titano

ora c'è un bel sole e molta paciarina

interno 19,2°C
esterno 3,6°C il barometro ha il sole la tendenza stabile
Sereno , Foschia

la situazione vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=

salut.. Franco

geloneve
13-02-2009, 10:14
Segnalati 7/8 cm di neve in pianura vicino a Bertinoro (Panighina).

Francesco
13-02-2009, 11:20
Dal sat si vede molto bene che la zona maggiormente colpita è il forlivese
guardate che bello "striscione" di neve


http://img22.imageshack.us/img22/9206/64889925sd6.jpg (http://imageshack.us)

prossi
13-02-2009, 12:29
-3 di minima, e ora ci avviciniamo ai 9...
Sono felice per voi romagnoli, finalmente qualcosa anche da voi! okkk//

massimobandini
13-02-2009, 13:09
ma le misurazioni ragazzi vanno fatte ad doc

io misura ufficiale 4,5 cm

venire a faenza è stato un delirio

ho messo le catene fino a fognano...poi passato fognano neve quasi assente sia in strada che x prati

5 incidenti ci ho messo 2 ore x venire giu

ho fatto delle foto x la strada x rendervi conto che i 5 cm aimè di faenza e dintorni x me non sono affato veritieri e come in ogni nevicata ognuno dice la sua...opinione personale........stasera ve le posto

sono arrivato a faenza alle ore 9 quindi appena appena finita la precipitazione e il cielo era quasi aperto da qualche minuto si vedeva solo un piccolo velo nei prati..saranno stati si e no 1/2 cm forse a fine precipitazione 1 cm in piu c'era.....

poi certo che alle 7,00 quando ha iniziato le strade saranno state bianche, ma 5 cm come ho visto in giro non li ha fatti........ma nn è x polemica......e solo x chiarezza.......

e poi chi se ne frega.....

vogli fare un plauso a gigio che con le sue mappozze di meteormagna ieri sera metteva proprio uno sbuffo nevoso nella nostra zona alle 6/7 con la durata di 1 ora e così è stato...sei un mito con il 2km ...è una bomba.....grandi............

adesso a marradi dalla mia centralina siamo ancora sottozero
-0,4°C

andrea ad frara
13-02-2009, 13:16
buondì, a ferrara come sempre sole, sole e sole. zanzare, mosconi, ecc...

r. pesc..

bento
13-02-2009, 13:17
7.7° 44%ur
rimane qualche chiazza in giro...
4.9mm di neve sciolta

geloneve
13-02-2009, 13:26
Dal sat si vede molto bene che la zona maggiormente colpita è il forlivese
guardate che bello "striscione" di neve


http://img22.imageshack.us/img22/9206/64889925sd6.jpg (http://imageshack.us)
Pensa Franz che a Forlimpopoli, su un altro forum, dicono che hanno registrato 10 m di accumulo... vaca// salut..

Andrea ERM
13-02-2009, 13:30
Bologna Bargellino sereno + 7° dew - 10°

geloneve
13-02-2009, 13:31
Franz, sai qnt cm ha fatto nella tua nuova casa a Castiglione? spala""$$)

gibo
13-02-2009, 13:47
Non vorrei essere sgarbato con nessuno, ma come al solito si accendono diatribe per 1, 2 o 3 cm di neve.
Penso che nevicate come queste non siano nemmeno da prendere in considerazione!
Mi spiego meglio, secondo me una nevicata di 1 o 2 ore con accumulo che svanisce in 1 giorno (1 o 5 cm che siano) non può essere considerata tale o meglio non la accceto come nevicata secondo i miei personali criteri.

Per Gigio :
penso ci siano criteri per definire una giornata come giornata piovosa o no. Forse se precipiata un tot. di mm viene considerata piovosa se meno no.
Vorrei sapere se esiste qualcosa di simile per definire una gionata nevosa.

Grazie salut..

giorgio1940
13-02-2009, 14:02
Minima +0,7
massima(per ora) +6,4
Attuale +6,1
Mare +6.-

Neve: qualche fiocco stanotte e stamani.
Ore di sonno: poche
salut..

massimobandini
13-02-2009, 14:03
qui nn si tratta di giornata piovosa o nevosa...
è stato un passaggio e in queste situazioni si hanno rovesci piu o meno intensi come questi..l'altro ha fatto uguale solo con meno forza e solo sui rilievi...


la giornata passerà variabile alla fine con rovesciame sparso

ma quando si ha accumulo al suolo specie x la neve si parla di evento nevoso punto e basta
poi i piu' tecnici si esprimerrano meglio
okkk//

lucawsb
13-02-2009, 14:04
Non vorrei essere sgarbato con nessuno, ma come al solito si accendono diatribe per 1, 2 o 3 cm di neve.
Penso che nevicate come queste non siano nemmeno da prendere in considerazione!
Mi spiego meglio, secondo me una nevicata di 1 o 2 ore con accumulo che svanisce in 1 giorno (1 o 5 cm che siano) non può essere considerata tale o meglio non la accceto come nevicata secondo i miei personali criteri.

Per Gigio :
penso ci siano criteri per definire una giornata come giornata piovosa o no. Forse se precipiata un tot. di mm viene considerata piovosa se meno no.
Vorrei sapere se esiste qualcosa di simile per definire una gionata nevosa.

Grazie salut..

che discorso è scusa??

Andrea ERM
13-02-2009, 14:12
Castelfranco + 7° C

Umidità 19%

Dew - 15° C

Cris
13-02-2009, 14:14
Sole, 8.7°C ur 30% e dp - 8°C salut..

imported_Dany ERM
13-02-2009, 14:17
mamma mia che giornata!!!

gran sole
+5,8° e DP a -12,2°
con il 26% di ur!

mindmusic
13-02-2009, 14:20
@Massimobandini: io cmq..nn ho sentito nessuno parlare di 5 o piu cm a Faenza (forse in campagna verso il forlivese..nn so)...concordano tutti sui 2/3 al max..soprattutto in zona verso forli o piu vicino alle colline..
Come ha detto Gigio...in zona autostrada/Cinedream/Granarolo...una grattugiata e nulla piu..
Aggiungo che qui la nevicata di un ora abbondante, si è esaurita poco dopo le 7...e nel giro di 10 minuti, ha cominciato a fondersi...gia alle 9.30 facevi fatica a trovare dell chiazze.. tapir//
Io di 5 cm ne ho sentito parlare a FORLI..e nn ho il mimino dubbio che sia cosi! ha nevicato 45min in piu che qua...oltre a foto..ecc. read//
Non capisco la polemica.. drink// drink// (qst solo per chiarire eventi e commenti: chiuderei qua drink2 )

intanto ora cielo poco/parz nuvoloso...olte i 7°C l'aria..si sta bene okkk//

Mind salut..

mindmusic
13-02-2009, 14:21
dimenticavo: ur 38% salut..

Cris
13-02-2009, 14:25
Mi sembrate delle ragazzine che polemizzano sui "cm" del proprio ragazzo... haha//.. haha//.. haha//..

drink2

Franco52
13-02-2009, 14:31
a Forli
3 o 4 cm sicuri , alle 5 quando ha iniziato a nevicare sull'auto avevo 1cm ( un dito trasversale per intenderci)
salut.. Franco

mindmusic
13-02-2009, 14:33
Mi sembrate delle ragazzine che polemizzano sui "cm" del proprio ragazzo... haha//.. haha//.. haha//..

drink2

haha//.. haha//..

MInd drink2

gibo
13-02-2009, 14:45
lucawsb

che discorso è scusa??

Riassunto : una giornata come oggi è meglio uscire e godersi il sole piuttosto che contare i cm di neve che non ci sono più.

A Gigio invece chiedevo se ci sono dei criteri per definire una giornata piovosa da una non piovosa e se esiste qualcosa di simile per la neve.

Es. Come fai a definire quante giornate piovose ha Rimini in un anno ?

gibo
13-02-2009, 14:46
Mi sembrate delle ragazzine che polemizzano sui "cm" del proprio ragazzo... haha//.. haha//.. haha//..

drink2

Il bello è che il ragazzo l'hanno in comune, è il righello che non è lo stesso!!!!

Gigiometeo
13-02-2009, 15:11
Non vorrei essere sgarbato con nessuno, ma come al solito si accendono diatribe per 1, 2 o 3 cm di neve.
Penso che nevicate come queste non siano nemmeno da prendere in considerazione!
Mi spiego meglio, secondo me una nevicata di 1 o 2 ore con accumulo che svanisce in 1 giorno (1 o 5 cm che siano) non può essere considerata tale o meglio non la accceto come nevicata secondo i miei personali criteri.

Per Gigio :
penso ci siano criteri per definire una giornata come giornata piovosa o no. Forse se precipiata un tot. di mm viene considerata piovosa se meno no.
Vorrei sapere se esiste qualcosa di simile per definire una gionata nevosa.

Grazie salut..

Allora, per definire una giornata "nevosa", e quindi poterla archiviare come tale, deve essere caduto almeno 1 centimetro di neve (come accumulo al suolo ed in modo uniforme), sia che rimanga al suolo per poche ore oppure per l'intera giornata (è un pò come la pioggia; in estate se cade almeno 1 mm di pioggia dopo qualche ora non ve ne è traccia, ma è sempre una giornata con pioggia). Ora però questo centimetro ipotetico di neve occorre misurarlo, e qui arrivano le dolenti note, poichè la misura della neve al suolo è pratica non facilissima da attuare, serve pazienza ed è anche difficile trovare sempre aree sufficientemente aperte ed estese per fare rilevamenti idonei. L'ideale sono i nivometri ad ultrasuoni (roba da montagna, con le nostre medie ammortizzeremmo il costo in circa secoli) ma dovendo precedere manualmente occorre stare molto attenti. Tra l'altro è anche difficile reperire dati attendibili, poichè ci sono pochi osservatori volontari (adeguatamente istruiti) e nemmeno il valore tramutato in pioggia è troppo attendibile, poichè dipende troppo dalla tipologia di neve e dalle condizioni ambientali in cui essa cade. Non parliamo poi dei vari forum meteo dove più che altro si sparano i numeri del lotto (ovviamente sempre sovrastimati). Tant'è che i dati storici relativi a questa forma di precipitazione latitano e soprattutto qualitativamente non sono granchè.
Comunque per essere classificata giornata con neve occorre che si sia accumulato al suolo, a fine precipitazione, almeno 1 cm di neve, mentre per classificare una giornata come piovosa deve essere caduto almeno 1 mm di pioggia.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

lollo86
13-02-2009, 15:16
non riseco a scaricare dal cel le foto ed il video di questa mattina ore 5 30 all'inizio della nevicata e penso nel momento più bello mentre andavo a lavorare!!! buum// buum//

MeteoBizzuno
13-02-2009, 15:27
Neve fusa 1,5mm. Nota positiva, all'ombra, verso N, permangono zone leggermente imbiancate. In pratica è la "nevicata" con più persistenza al suolo dell'inverno 2008/2009. tapir//

Neve2000
13-02-2009, 15:34
oggi gli do grazia e lo conto come 1cm, anche se è proprio al limite.
con questa saliamo a 4cm di accumulo stagionale, a questo punto avrei preferito vederli cade tutti insieme che in 3 occasioni differenti.

Cris
13-02-2009, 15:35
In pratica è la "nevicata" con più persistenza al suolo dell'inverno 2008/2009. tapir//
Ma perchè, a Capodanno non ha nevicato a Bizzuno?

lollo86
13-02-2009, 15:36
In pratica è la "nevicata" con più persistenza al suolo dell'inverno 2008/2009. tapir//
Ma perchè, a Capodanno non ha nevicato a Bizzuno?
bhe se ha nevicato a Lugo penso anche a Bizzuno!!

Cris
13-02-2009, 15:39
In pratica è la "nevicata" con più persistenza al suolo dell'inverno 2008/2009. tapir//
Ma perchè, a Capodanno non ha nevicato a Bizzuno?
bhe se ha nevicato a Lugo penso anche a Bizzuno!!

Appunto!! Quella, seppur solo 4 cm, mi è rimasta per quasi una settimana! salut..

lollo86
13-02-2009, 15:42
aah ecco...bhe guarda vista l'intensità di questa mattina può anche darsi che sia stata più constistente, da noi il 1/1 ha spolverato, poi è rimasta tutto il giorno, ma senza sole e completamente altre T°.
PS come diavolo faccio a caricare dei video e delle foto!!??

Cris
13-02-2009, 15:44
aah ecco...bhe guarda vista l'intensità di questa mattina può anche darsi che sia stata più constistente, da noi il 1/1 ha spolverato, poi è rimasta tutto il giorno, ma senza sole e completamente altre T°.
PS come diavolo faccio a caricare dei video e delle foto!!??

I video qua non lo so, le foto le alleghi.. okkk//

Cris
13-02-2009, 15:46
aah ecco...bhe guarda vista l'intensità di questa mattina può anche darsi che sia stata più constistente, da noi il 1/1 ha spolverato, poi è rimasta tutto il giorno, ma senza sole e completamente altre T°.
PS come diavolo faccio a caricare dei video e delle foto!!??

Io invece ho un video del 1/1, e l'intensità della nevicata era spettacolare!! snow"£$%

gibo
13-02-2009, 15:52
Allora, per definire una giornata "nevosa", e quindi poterla archiviare come tale, deve essere caduto almeno 1 centimetro di neve (come accumulo al suolo ed in modo uniforme), sia che rimanga al suolo per poche ore oppure per l'intera giornata (è un pò come la pioggia; in estate se cade almeno 1 mm di pioggia dopo qualche ora non ve ne è traccia, ma è sempre una giornata con pioggia). Ora però questo centimetro ipotetico di neve occorre misurarlo, e qui arrivano le dolenti note, poichè la misura della neve al suolo è pratica non facilissima da attuare, serve pazienza ed è anche difficile trovare sempre aree sufficientemente aperte ed estese per fare rilevamenti idonei. L'ideale sono i nivometri ad ultrasuoni (roba da montagna, con le nostre medie ammortizzeremmo il costo in circa secoli) ma dovendo precedere manualmente occorre stare molto attenti. Tra l'altro è anche difficile reperire dati attendibili, poichè ci sono pochi osservatori volontari (adeguatamente istruiti) e nemmeno il valore tramutato in pioggia è troppo attendibile, poichè dipende troppo dalla tipologia di neve e dalle condizioni ambientali in cui essa cade. Non parliamo poi dei vari forum meteo dove più che altro si sparano i numeri del lotto (ovviamente sempre sovrastimati). Tant'è che i dati storici relativi a questa forma di precipitazione latitano e soprattutto qualitativamente non sono granchè.
Comunque per essere classificata giornata con neve occorre che si sia accumulato al suolo, a fine precipitazione, almeno 1 cm di neve, mentre per classificare una giornata come piovosa deve essere caduto almeno 1 mm di pioggia.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Grazie Gigio.
Sulla misurazione della neve ho ancora un dubbio.
Per la pioggia è semplice perchè il pluviometro misura ciò che cade dalle 00 alle 24 , ma per il manto nevoso nel caso di nevicate durature con che cadenza va misurato?
Spesso si sente parlare di misurazioni su tavoletta, ma immagiono che vada posizionata in un luogo adatto e comunque se la nevicata dura più di un giorno le misurazioni dovranno essere fatte anche prima del termine della nevicata altrimenti il manto tenderebbe a compattarsi.
Dove è possibile trovare la procedura corretta o se è semplice potresti riassumerla ?

lollo86
13-02-2009, 15:55
aah ecco...bhe guarda vista l'intensità di questa mattina può anche darsi che sia stata più constistente, da noi il 1/1 ha spolverato, poi è rimasta tutto il giorno, ma senza sole e completamente altre T°.
PS come diavolo faccio a caricare dei video e delle foto!!??

I video qua non lo so, le foto le alleghi.. okkk//
non ho la funzione per allegare azz.... incacch//..

MeteoBizzuno
13-02-2009, 16:27
A Bizzuno il primo dell'anno è nevicato, ma poi cessate le prp il bianco è svanito in poche ore. Già nel tardo pomeriggio vi erano solo lievi residui, anche se la precipitazione è stata più consistente.In parole povere, mai passate le 24 h.

alessandro85
13-02-2009, 16:55
+3.0°C con ancora 2-3 cm al suolo e cielo sereno.
Speriamo in una buona minima stanotte drink2

bento
13-02-2009, 17:36
aah ecco...bhe guarda vista l'intensità di questa mattina può anche darsi che sia stata più constistente, da noi il 1/1 ha spolverato, poi è rimasta tutto il giorno, ma senza sole e completamente altre T°.
PS come diavolo faccio a caricare dei video e delle foto!!??

I video qua non lo so, le foto le alleghi.. okkk//
non ho la funzione per allegare azz.... incacch//..

i video li puoi caricare da youtube..

Enrico
13-02-2009, 17:49
5°C in calo!
dp -7°C


oggi max 7.8°C e dp min a -10

Gigiometeo
13-02-2009, 18:07
Grazie Gigio.
Sulla misurazione della neve ho ancora un dubbio.
Per la pioggia è semplice perchè il pluviometro misura ciò che cade dalle 00 alle 24 , ma per il manto nevoso nel caso di nevicate durature con che cadenza va misurato?
Spesso si sente parlare di misurazioni su tavoletta, ma immagiono che vada posizionata in un luogo adatto e comunque se la nevicata dura più di un giorno le misurazioni dovranno essere fatte anche prima del termine della nevicata altrimenti il manto tenderebbe a compattarsi.
Dove è possibile trovare la procedura corretta o se è semplice potresti riassumerla ?[/quote]


Se te la cavicchi con l'inglese ti suggerisco questo documento qui a cura del NOAA:
http://www.nws.noaa.gov/om/coop/snowguid.htm

Oppure per fare prima, anche se semplificato, puoi fare riferimento a questo documento di Luca Lombroso emanato per osservazioni relative alla zona di Modena:
http://www.moproc.com/drupal/files/Prog ... 20Neve.pdf (http://www.moproc.com/drupal/files/Progetto%20Mappatura%20Neve.pdf)
salut.. salut..
Pierluigi
MR

stemodi
13-02-2009, 19:03
fine evento stamattina 7/8 cm di media 10 sulla macchina bruciati quasi tutti in un giorno
ora sereno -1°
stamattina a forlì zona stadio 3/4cm

13-02-2009, 19:05
Faenza centro +1,5°C

Francesco
13-02-2009, 19:17
Faenza SW +0.1°

minima -0.2° stamattina a termine precipitazioni

massima +7.1°

Accumulo neve : oltre 3 cm

accumulo nel pluvio una volta sciolta : 5.1 mm



a Castiglione di Villagrappa, ad occhio ne era caduta di piu' .... tra l'altro alle ore 14 resistevano ancora quasi 4 cm all'ombra e vi erano ai bordi della strada i segni evidenti del passaggio dello spazzaneve.

Ma basta con le parole e vai di fatti: (ps: mi sembra comunque che anche stavolta sia uno dei pochi a far "parlare i fatti " con le foto) pesc..

Foto :

http://img12.imageshack.us/img12/6800/13022009898dl0.jpg (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/8423/13022009891lz0.jpg (http://imageshack.us)
http://img22.imageshack.us/img22/250/13022009897hm9.jpg (http://imageshack.us)

okkk//

Enrico
13-02-2009, 19:43
-0.5°C
dp -6°C

13-02-2009, 19:45
Faenza centro +0,8°C

Brezzolina sostenuta da sud ovest..

bento
13-02-2009, 19:46
1.5° d.p. -5.3°

marco-cesena
13-02-2009, 19:50
cesena 0,3
vento nw 13 kmh
dwp -4,9
questa mattina bel risveglio con 8cn di neve,
oggi il sole se la è ciucciata tutta.
spero in un altro bianco risveglio. salut..

vallice ERM
13-02-2009, 19:51
Sul mio tetto: 4.3°C, ur 30%, dp -12°

UR minima 19%

Il mio naso è una festa di caccoli secchi pesc.. sbocc... sbocc...

E le mie dita ringraziano il milione circa di scosse che ho preso oggi temporale=£)$(%

alessandro85
13-02-2009, 19:56
-0.8°C sereno

Enrico
13-02-2009, 20:11
-1.1°C
cala bene per ora con vento assente!

belisariora
13-02-2009, 20:13
Il mio naso è una festa di caccoli secchi pesc.. sbocc... sbocc...
Noblesse oblige..... vallice!!!!
Ho appena finito di gustarmi la deliziosa (di più!) panna cotta alla vaniglia con salsa di cioccolato fondente all'arancia che avevo preparato oggi pomeriggio... e tu... e tu vallice scrivi ste skifezze immani sul forum pesc.. pesc.. pesc.. pesc.. !!!!!!!!!! crash// crash// crash// crash//
Mi viene da sbocc... sbocc... sbocc... sbocc...

Ciao
folletti//. folletti//. folletti//.

P.S. Magari fossimo al 13 dicembre..... (ho notato solo ora la data sbagliata del nowcasting) sarcastic- sarcastic- sarcastic-

Enrico
13-02-2009, 20:17
Il mio naso è una festa di caccoli secchi pesc.. sbocc... sbocc...
Noblesse oblige..... vallice!!!!
Ho appena finito di gustarmi la deliziosa (di più!) panna cotta alla vaniglia con salsa di cioccolato fondente all'arancia che avevo preparato oggi pomeriggio... e tu... e tu vallice scrivi ste skifezze immani sul forum pesc.. pesc.. pesc.. pesc.. !!!!!!!!!! crash// crash// crash// crash//
Mi viene da sbocc... sbocc... sbocc... sbocc...

Ciao
folletti//. folletti//. folletti//.

P.S. Magari fossimo al 13 dicembre..... (ho notato solo ora la data sbagliata del nowcasting) sarcastic- sarcastic- sarcastic-



al 13 di dicembre guarderemmo tutti l'inverno con un occhio in piu di ottimismo...poi con il passare del tempo gli evente e le incul..e fanno cambiare il modo di pensare!

Francesco
13-02-2009, 20:34
scende nonastante la brezza da SW

temp. -1.2°

drink//

Franco52
13-02-2009, 20:53
la Temperatura cala che è una meraviglia
1,7°C se a voglia di fare qualcosa da questa temperatura è neve
salut.. Franco

Francesco
13-02-2009, 20:56
-1.4°

nonostante 8-10 km/h da SW

deve essere ben fredda la vallata innevata! spala""$$)

Franco52
13-02-2009, 21:00
-1.4°

nonostante 8-10 km/h da SW

deve essere ben fredda la vallata innevata! spala""$$)

penso proprio di si snow"£$%

Guardavo il sat e sembra che stanotte qualche nuvoletta di passaggio ci faccia visita

salut.. Franco

massimobandini
13-02-2009, 21:13
@Massimobandini: io cmq..nn ho sentito nessuno parlare di 5 o piu cm a Faenza (forse in campagna verso il forlivese..nn so)...concordano tutti sui 2/3 al max..soprattutto in zona verso forli o piu vicino alle colline..
Come ha detto Gigio...in zona autostrada/Cinedream/Granarolo...una grattugiata e nulla piu..
Aggiungo che qui la nevicata di un ora abbondante, si è esaurita poco dopo le 7...e nel giro di 10 minuti, ha cominciato a fondersi...gia alle 9.30 facevi fatica a trovare dell chiazze.. tapir//
Io di 5 cm ne ho sentito parlare a FORLI..e nn ho il mimino dubbio che sia cosi! ha nevicato 45min in piu che qua...oltre a foto..ecc. read//
Non capisco la polemica.. drink// drink// (qst solo per chiarire eventi e commenti: chiuderei qua drink2 )

intanto ora cielo poco/parz nuvoloso...olte i 7°C l'aria..si sta bene okkk//

Mind salut..







macchè polemica..ho specificato visto che tutte le volte passo x tale ...... okkk// drink2 una volta che nn la voglio fare èèèèèèèèèèèèèè sarcastic-

massimobandini
13-02-2009, 21:15
Non vorrei essere sgarbato con nessuno, ma come al solito si accendono diatribe per 1, 2 o 3 cm di neve.
Penso che nevicate come queste non siano nemmeno da prendere in considerazione!
Mi spiego meglio, secondo me una nevicata di 1 o 2 ore con accumulo che svanisce in 1 giorno (1 o 5 cm che siano) non può essere considerata tale o meglio non la accceto come nevicata secondo i miei personali criteri.

Per Gigio :
penso ci siano criteri per definire una giornata come giornata piovosa o no. Forse se precipiata un tot. di mm viene considerata piovosa se meno no.
Vorrei sapere se esiste qualcosa di simile per definire una gionata nevosa.

Grazie salut..

Allora, per definire una giornata "nevosa", e quindi poterla archiviare come tale, deve essere caduto almeno 1 centimetro di neve (come accumulo al suolo ed in modo uniforme), sia che rimanga al suolo per poche ore oppure per l'intera giornata (è un pò come la pioggia; in estate se cade almeno 1 mm di pioggia dopo qualche ora non ve ne è traccia, ma è sempre una giornata con pioggia). Ora però questo centimetro ipotetico di neve occorre misurarlo, e qui arrivano le dolenti note, poichè la misura della neve al suolo è pratica non facilissima da attuare, serve pazienza ed è anche difficile trovare sempre aree sufficientemente aperte ed estese per fare rilevamenti idonei. L'ideale sono i nivometri ad ultrasuoni (roba da montagna, con le nostre medie ammortizzeremmo il costo in circa secoli) ma dovendo precedere manualmente occorre stare molto attenti. Tra l'altro è anche difficile reperire dati attendibili, poichè ci sono pochi osservatori volontari (adeguatamente istruiti) e nemmeno il valore tramutato in pioggia è troppo attendibile, poichè dipende troppo dalla tipologia di neve e dalle condizioni ambientali in cui essa cade. Non parliamo poi dei vari forum meteo dove più che altro si sparano i numeri del lotto (ovviamente sempre sovrastimati). Tant'è che i dati storici relativi a questa forma di precipitazione latitano e soprattutto qualitativamente non sono granchè.
Comunque per essere classificata giornata con neve occorre che si sia accumulato al suolo, a fine precipitazione, almeno 1 cm di neve, mentre per classificare una giornata come piovosa deve essere caduto almeno 1 mm di pioggia.
salut.. salut..
Pierluigi
MR



hhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sn troppo carico una volta che ho avuto ragione

grazie gigio x avere confermato.............hahahahahah

quindi oggi al dila di chi dice giornata nn nevosa nevosa eccome...jhahahahahah drink2 drink2 drink2 drink// drink// drink// drink// drink// drink//

massimobandini
13-02-2009, 21:21
Allora, per definire una giornata "nevosa", e quindi poterla archiviare come tale, deve essere caduto almeno 1 centimetro di neve (come accumulo al suolo ed in modo uniforme), sia che rimanga al suolo per poche ore oppure per l'intera giornata (è un pò come la pioggia; in estate se cade almeno 1 mm di pioggia dopo qualche ora non ve ne è traccia, ma è sempre una giornata con pioggia). Ora però questo centimetro ipotetico di neve occorre misurarlo, e qui arrivano le dolenti note, poichè la misura della neve al suolo è pratica non facilissima da attuare, serve pazienza ed è anche difficile trovare sempre aree sufficientemente aperte ed estese per fare rilevamenti idonei. L'ideale sono i nivometri ad ultrasuoni (roba da montagna, con le nostre medie ammortizzeremmo il costo in circa secoli) ma dovendo precedere manualmente occorre stare molto attenti. Tra l'altro è anche difficile reperire dati attendibili, poichè ci sono pochi osservatori volontari (adeguatamente istruiti) e nemmeno il valore tramutato in pioggia è troppo attendibile, poichè dipende troppo dalla tipologia di neve e dalle condizioni ambientali in cui essa cade. Non parliamo poi dei vari forum meteo dove più che altro si sparano i numeri del lotto (ovviamente sempre sovrastimati). Tant'è che i dati storici relativi a questa forma di precipitazione latitano e soprattutto qualitativamente non sono granchè.
Comunque per essere classificata giornata con neve occorre che si sia accumulato al suolo, a fine precipitazione, almeno 1 cm di neve, mentre per classificare una giornata come piovosa deve essere caduto almeno 1 mm di pioggia.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

Grazie Gigio.
Sulla misurazione della neve ho ancora un dubbio.
Per la pioggia è semplice perchè il pluviometro misura ciò che cade dalle 00 alle 24 , ma per il manto nevoso nel caso di nevicate durature con che cadenza va misurato?
Spesso si sente parlare di misurazioni su tavoletta, ma immagiono che vada posizionata in un luogo adatto e comunque se la nevicata dura più di un giorno le misurazioni dovranno essere fatte anche prima del termine della nevicata altrimenti il manto tenderebbe a compattarsi.
Dove è possibile trovare la procedura corretta o se è semplice potresti riassumerla ?


ciao gigio io x le mie misurazioni avevo letto che gli spazi apertissimi sono ok... e che occorrono tantisisme misurazioni
esempio un campo ampissimo...si fanno anche 20-30 misurazioni in una superficie ampia e poi si fa una media.... giusto????? così avevo letto e da quello che scrivi in parte conferma....

l'unica cosaè in citta come si misura......e poi ste tavolette!!!!!!!!!!!!!! ne ho sentito anch'io parlare....i oconsoco la tavoletta del water hahhaaha drink2 okkk// era una battuta

Franco52
13-02-2009, 22:13
a Forli
dati aeroporto h21z = h22
http://img91.imageshack.us/img91/4956/ore21130209fh1.png

ora ci sono (area urbana)

interno 21,1°C
esterno 1,2°C il barometro ha il sole , la tendenza stabile
Sereno
salut.. Franco

gibo
13-02-2009, 22:29
Non vorrei essere sgarbato con nessuno, ma come al solito si accendono diatribe per 1, 2 o 3 cm di neve.
Penso che nevicate come queste non siano nemmeno da prendere in considerazione!
Mi spiego meglio, secondo me una nevicata di 1 o 2 ore con accumulo che svanisce in 1 giorno (1 o 5 cm che siano) non può essere considerata tale o meglio non la accceto come nevicata secondo i miei personali criteri.

Per Gigio :
penso ci siano criteri per definire una giornata come giornata piovosa o no. Forse se precipiata un tot. di mm viene considerata piovosa se meno no.
Vorrei sapere se esiste qualcosa di simile per definire una gionata nevosa.

Grazie salut..

Allora, per definire una giornata "nevosa", e quindi poterla archiviare come tale, deve essere caduto almeno 1 centimetro di neve (come accumulo al suolo ed in modo uniforme), sia che rimanga al suolo per poche ore oppure per l'intera giornata (è un pò come la pioggia; in estate se cade almeno 1 mm di pioggia dopo qualche ora non ve ne è traccia, ma è sempre una giornata con pioggia). Ora però questo centimetro ipotetico di neve occorre misurarlo, e qui arrivano le dolenti note, poichè la misura della neve al suolo è pratica non facilissima da attuare, serve pazienza ed è anche difficile trovare sempre aree sufficientemente aperte ed estese per fare rilevamenti idonei. L'ideale sono i nivometri ad ultrasuoni (roba da montagna, con le nostre medie ammortizzeremmo il costo in circa secoli) ma dovendo precedere manualmente occorre stare molto attenti. Tra l'altro è anche difficile reperire dati attendibili, poichè ci sono pochi osservatori volontari (adeguatamente istruiti) e nemmeno il valore tramutato in pioggia è troppo attendibile, poichè dipende troppo dalla tipologia di neve e dalle condizioni ambientali in cui essa cade. Non parliamo poi dei vari forum meteo dove più che altro si sparano i numeri del lotto (ovviamente sempre sovrastimati). Tant'è che i dati storici relativi a questa forma di precipitazione latitano e soprattutto qualitativamente non sono granchè.
Comunque per essere classificata giornata con neve occorre che si sia accumulato al suolo, a fine precipitazione, almeno 1 cm di neve, mentre per classificare una giornata come piovosa deve essere caduto almeno 1 mm di pioggia.
salut.. salut..
Pierluigi
MR



hhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sn troppo carico una volta che ho avuto ragione

grazie gigio x avere confermato.............hahahahahah

quindi oggi al dila di chi dice giornata nn nevosa nevosa eccome...jhahahahahah drink2 drink2 drink2 drink// drink// drink// drink// drink// drink//

Volendo fare i pignoli non ho mai detto che oggi non era una giornata nevosa, ma secondo i miei criteri o gusti (scegli te) oggi non la consideravo nevosa.
Il rigore scientifico dice che dal cm in su fa si che la giornata sia nevosa, non un semplice accumulo come hai detto te.
Il mio dubbio era proprio questo, quanto debba essere questo accumulo e dal momento che spesso come confermato da Gigio i cm si misurano a spanne....

Sia ben inteso, non è una polemica nei tuoi confronti anzi, preferisco discutere per capire quali sono i metodi corretti da usare invece di sparare numeri.

salut..

il mago delle nuvole
13-02-2009, 22:38
notte gelida ,temp in caduta -3,4 calma di vento paura//.. paura//..

Marco Muratori ERM
13-02-2009, 22:45
Cielo sereno e limpido. Temperatura -1.4 C° Interessante il DP -9.8 C°

Franco52
13-02-2009, 23:14
cesena 0,3
vento nw 13 kmh
dwp -4,9
questa mattina bel risveglio con 8cn di neve,
oggi il sole se la è ciucciata tutta.
spero in un altro bianco risveglio. salut..

incrocia anche le dita dei piedi haha//.. haha//.. haha//.. okkk//
salut.. Franco

bento
14-02-2009, 00:02
-0.6° 66%ur
sereno

14-02-2009, 00:03
Faenza centro -1,2°C

TelegraphCove
14-02-2009, 00:18
Leggo ora la pseudo-polemica sui cm di neve (pochi) caduti durante le primissime ore del mattino a Forlì e devo dare ragione a quanti si sono espressi per una misura di 3/5 cm.
Direi che, per una volta, non sono sovrastimati però ...
visto che prima della neve era piovuto abbondantemente è più facile che siano stati rilevati su oggetti non direttamente a contatto del terreno o su terreno ben drenato.
Confermo infatti che a Forlì CENTRO attorno alle 10 del mattino su oggetti non a diretto contatto del terreno (leggi panchine, tavolini ecc.) erano presenti 2 cm di neve ma credo anche che sull'asfalto e soprattutto su terreni poco drenati la consistenza del manto nevoso non abbia mai superato i 2cm anche subito dopo la fine della precipitazione.

La zona con più precipitazioni, per osservazione diretta sembra stata quella a SE, le zone meno fortunate sembrano essere state quelle a NO (3cm) e NE (forse 3,5cm); è probabile quindi che il circondario di Forlimpopoli almeno fino a Capocolle abbia goduto di precipitazioni ancora più abbondanti.

Credo che Massimo Bandini, forse abituato a ben altre nevicate più consistenti vista la zona dove abita, abbia guardato logicamente e naturalmente alla neve presente sui campi però in questo caso il terreno (caldo e umido) non ha accolto al meglio la neve che cadeva ed anzi credo ne abbia fuso una buona parte anche nel corso delle precipitazioni.

Se vogliamo guardare però alla quantità totale caduta, specie in occasione di una nevicata così breve, tavolette o in mancanza panchine od altri oggetti piani non a contatto del terreno sembrano più adatti per farlo (sempre che sia siano fatte più misurazioni e gli oggetti stessi siano lontani da case,alberi od altri ingombri).

Questo è il mio modestissimo parere.

mindmusic
14-02-2009, 00:26
Leggo ora la pseudo-polemica sui cm di neve (pochi) caduti durante le primissime ore del mattino a Forlì e devo dare ragione a quanti si sono espressi per una misura di 3/5 cm.
Direi che, per una volta, non sono sovrastimati però ...
visto che prima della neve era piovuto abbondantemente è più facile che siano stati rilevati su oggetti non direttamente a contatto del terreno o su terreno ben drenato.
Confermo infatti che a Forlì CENTRO attorno alle 10 del mattino su oggetti non a diretto contatto del terreno (leggi panchine, tavolini ecc.) erano presenti 2 cm di neve ma credo anche che sull'asfalto e soprattutto su terreni poco drenati la consistenza del manto nevoso non abbia mai superato i 2cm anche subito dopo la fine della precipitazione.

La zona con più precipitazioni, per osservazione diretta sembra stata quella a SE, le zone meno fortunate sembrano essere state quelle a NO (3cm) e NE (forse 3,5cm); è probabile quindi che il circondario di Forlimpopoli almeno fino a Capocolle abbia goduto di precipitazioni ancora più abbondanti.

Credo che Massimo Bandini, forse abituato a ben altre nevicate più consistenti vista la zona dove abita, abbia guardato logicamente e naturalmente alla neve presente sui campi però in questo caso il terreno (caldo e umido) non ha accolto al meglio la neve che cadeva ed anzi credo ne abbia fuso una buona parte anche nel corso delle precipitazioni.

Se vogliamo guardare però alla quantità totale caduta, specie in occasione di una nevicata così breve, tavolette o in mancanza panchine od altri oggetti piani non a contatto del terreno sembrano più adatti per farlo (sempre che sia siano fatte più misurazioni e gli oggetti stessi siano lontani da case,alberi od altri ingombri).

Questo è il mio modestissimo parere.

Iper mega quotata pesc..

Mind salut..