Visualizza Versione Completa : Domanda...
Presupponendo che la neve attacchi in breve tempo.. perchè la temperatura era cmq bassa e perchè l'ambiente era asciutto... 3 mm iìnel pluviometro in quanti cm si traducono?
non so...io ho 4.9mm...e ho misurato circa 3cm
mindmusic
13-02-2009, 14:28
io di preciso nn lo so..ma la butto li sarcastic-
il livello dei millimetri è poco piu superiore ai cm di neve. Piu sono i cm..piu in proporzione aumenta la distanza tra i due valori..
mi spiego: 10cm neve--> 15mm acqua // 30 cm neve--> 40mm acqua read//
RIPETO, nn lo so...ragionando tra me e me...mi viene da pensare cosi, ma aspetto qlcn che sia piu preciso e competente haha//.. applauso//...
MInd salut..
imported_Dany ERM
13-02-2009, 14:51
a mio avviso dipende da vari fattori.
una nevicata da 10 mm con valori sotto zero può tranquillamente tramutarsi in 15 cm di neve.
una nevicata da 10 mm con valori sopra zero puà tramutarsi in 6/7 cm di neve.
ma ci sono anche altri fattori...ad esempio oggi, ha nevicato con valori sopra lo 0° in pianura...ma l'ur era molto bassa permettendo di avere un DP basso e quindi neve "secca" indi per cui una nevicata da 0.3 mm come la mia a Borgo Tossignano si è tramutata in 0.6 cm di neve...circa....
immagino che 3 mm possano essere 4 cm di neve.
a mio avviso dipende da vari fattori.
una nevicata da 10 mm con valori sotto zero può tranquillamente tramutarsi in 15 cm di neve.
una nevicata da 10 mm con valori sopra zero puà tramutarsi in 6/7 cm di neve.
ma ci sono anche altri fattori...ad esempio oggi, ha nevicato con valori sopra lo 0° in pianura...ma l'ur era molto bassa permettendo di avere un DP basso e quindi neve "secca" indi per cui una nevicata da 0.3 mm come la mia a Borgo Tossignano si è tramutata in 0.6 cm di neve...circa....
immagino che 3 mm possano essere 4 cm di neve.
Diciamo che mediamente 1mm = 1 cm ma poi caso per caso bisogna vedere la qualità della neve.
Comunque concordo con quanto detto da Dany
mindmusic
13-02-2009, 15:09
ahha..io ero stato troppo abbondate verso i mm
Beh forse perchè oramai sono abituato che se nevica, lo fa cn la T proprio al limite pesc..
Mind salut..
Solitamente una nevicata a temperatura uguale a 0,0°C deposita al suolo un centimetro di neve per ogni millimetro di neve fusa.Ma questo valore varia sensibilmente a seconda della temperatura della nevicata.Una nevicata asciutta con aria molto fredda,può dare anche 2-3 centimetri di neve per ogni millimetro di precipitazione.Un caso eclatante qui a Faenza centro fu a fine gennaio 2005 quando con soli 2,2 mm di neve fusa si misurarono ben 10 centimetri al suolo!Una neve bagnata e pesante con temperatura anche appena sopra agli 0°C può dare meno di mezzo centimetro per ogni millimetro di acqua,rendendo così pesante e più dannosa per piante e colture la neve che devono sopportare.La neve di stamane qui a Faenza centro ricade nel terzo caso,ovvero 4 mm di neve fusa,ma circa 2 centimetri di neve al suolo.Nevicava infatti con temperature lievemente positive e la neve risultava alquanto pesante.. snow"£$%
Tradotto in densità una nevicata con temperatura di -5°C porta neve leggerissima dal peso di 50-100 kg per metrocubo,mentre a 0,0°C la neve pesa già il doppio e può arrivare a 200 kg per metrocubo. spala""$$)
Ciao raga!!!! okkk//
Come dice giustamente Roberto, dipende dal tipo di neve, ad esempio io quest'inverno ho fatto ben 37 mm per i 14 cm del 28 novembre, mentre solo 2,5 mm per i 6 cm del 28 dicembre (infatti nevicava con -1°C). drink2 salut..
mindmusic
13-02-2009, 17:37
ho pr toppato!! applauso//... applauso//...
tapir//
Mind salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.