PDA

Visualizza Versione Completa : Terza nevicata della stagione..seconda dell'anno


13-02-2009, 15:08
A Faenza centro questo inverno ha riservato stamane la terza nevicata,la seconda del 2009.Non mi posso lamentare visto che il quantitativo totale stagionale con questa nevcata sale a 15 centimetri frutto della nevicata del 28 dicembre 2008(9 centimetri) di quella del 1 gennaio 2009(4 centimetri) e infine quella di stamane(a tratti veramente molto bella con 2 centimetri sicuri).Questo febbraio comunque è più caldo della media,e non di poco,per cui una bella nevicatina come quella odierna fa felicissimi!!!! snow"£$% drink2
UN inverno pluviometricamente positivo,e nevosamente ,specie per l'appennino, accettabile.

E' andata ben peggio nel recentissimo passato... incacch//..

P:S:Neve fusa a Faenza centro 4 mm

mindmusic
13-02-2009, 15:11
quanto sarebbe la ns media in cm????
Intendo..per ogni inverno...circa...a Faenza

Grazie!

Mind salut..

imported_Dany ERM
13-02-2009, 15:16
penso attorno ai 30/40 cm in un inverno.

a borgo sono a 60 cm stagionali...

ad oggi arrivo a 15,8 + 0,6 di oggi....

pertanto...neanche lontanamente vicino alla media...da anni ormai....

13-02-2009, 15:22
quanto sarebbe la ns media in cm????
Intendo..per ogni inverno...circa...a Faenza

Grazie!

Mind salut..

Ciao Mind,la media annuale di neve caduta è di 23,17 centimetri in città.La media è calcolata dal 1946 al 2008 distribuiti in 6,16 giorni nevosi.Il mese più nevoso risulta essere gennaio con 15,51 centimetri di media per evento,con 38 presenze nevose in 64 anni.Segue febbraio con 11 centimetri di media per evento,con 38 presenze in 64 anni.
Quest'anno con 15 centimetri siamo sottomedia,l'unico evento rilevante degnamente è stata la nevicata del 28 dicemnbre 2008 che con i suoi 9-10 centimetri caduti si avvicina alla media storica per evento che a dicembre è di 10,33 centimetri.

Ciao!!!!! vacca//
p.s.Nota curiosa:nell'inverno 1970-71 a Faenza caddero oltre 74 centimetri,quasi come l'inverno 1962-63 quando se ne registrarono 76.!!!Che tempi!!!!! drink//

13-02-2009, 15:52
Accettabile il numero questo inverno di giorni con terreno coperto da neve .In questo inverno 2008-2009 sono 19 i giorni con presenza di neve al suolo.L'inverno 2004-2005 aveva fatto meglio con ben 35 giorni.Ma nell'ultimo decennio a farla da padrone qui a Faenza centro è stato l'inverno 2001-2002 con ben 44 giorni di neve presente sul suolo.In epoca di global warming non era niente male!! snow"£$%

Ciao!! drink2

manu59
13-02-2009, 18:16
ciao roby, mitico come sempre!!!!! x me è la seconda nevicata di questo anno ! dopo i 2 cm del 1 gen 2009, questultima non è quantificabile, al suolo circa 0.5 cm. un caro saluto!!! snow"£$% salut..

mindmusic
13-02-2009, 18:27
Accettabile il numero questo inverno di giorni con terreno coperto da neve .In questo inverno 2008-2009 sono 19 i giorni con presenza di neve al suolo.L'inverno 2004-2005 aveva fatto meglio con ben 35 giorni.Ma nell'ultimo decennio a farla da padrone qui a Faenza centro è stato l'inverno 2001-2002 con ben 44 giorni di neve presente sul suolo.In epoca di global warming non era niente male!! snow"£$%

Ciao!! drink2

Grazie Roby!precisissimo! olaa//

Ricordo quei 2 inverni..cm se fossero ieri snow//. fantastiche nevicate!

Mind salut..

Enrico
13-02-2009, 19:39
ti accontenti di poco roby....!!! crazy//.
qua 3 cm totale inverno...e poi in appennino non ha fatto tantissimo quest'anno

campaz
13-02-2009, 20:22
ti accontenti di poco roby....!!! crazy//.
qua 3 cm totale inverno...e poi in appennino non ha fatto tantissimo quest'anno

No dai, nel Faentino non mi sembra poco, forse sarà poco a confronto di quello che succedeva 20-30-40 anni fa, ma se prendiamo gli ultimi 20 inverni ce ne sono più della metà dei peggiori di questo e poi abbiamo ancora un mese di speranze bianche... Roby ha riassunto alla grande i dati di Faenza, 3 nevicate, 19 giorni di neve al suolo e la giornata più fredda dal dicembre 1996 a oggi, a me non pare poco... salut..

Enrico
13-02-2009, 20:24
ti accontenti di poco roby....!!! crazy//.
qua 3 cm totale inverno...e poi in appennino non ha fatto tantissimo quest'anno

No dai, nel Faentino non mi sembra poco, forse sarà poco a confronto di quello che succedeva 20-30-40 anni fa, ma se prendiamo gli ultimi 20 inverni ce ne sono più della metà dei peggiori di questo e poi abbiamo ancora un mese di speranze bianche... Roby ha riassunto alla grande i dati di Faenza, 3 nevicate, 19 giorni di neve al suolo e la giornata più fredda dal dicembre 1996 a oggi, a me non pare poco...


qui un inverno mediocre sotto il punto di vista neve e temperature...

nel faentino è una realtà diversa, ma a me pare piuttosto localizzata.

Sui rilievi molti anni sono andati meglio, di tutte le piogge fatte ha nevicato sempre a quote altissime, tranne quando è nevicato in pianura.

campaz
13-02-2009, 20:30
ti accontenti di poco roby....!!! crazy//.
qua 3 cm totale inverno...e poi in appennino non ha fatto tantissimo quest'anno

No dai, nel Faentino non mi sembra poco, forse sarà poco a confronto di quello che succedeva 20-30-40 anni fa, ma se prendiamo gli ultimi 20 inverni ce ne sono più della metà dei peggiori di questo e poi abbiamo ancora un mese di speranze bianche... Roby ha riassunto alla grande i dati di Faenza, 3 nevicate, 19 giorni di neve al suolo e la giornata più fredda dal dicembre 1996 a oggi, a me non pare poco...


qui un inverno mediocre sotto il punto di vista neve e temperature...

nel faentino è una realtà diversa, ma a me pare piuttosto localizzata.

Sui rilievi molti anni sono andati meglio, di tutte le piogge fatte ha nevicato sempre a quote altissime, tranne quando è nevicato in pianura.

Ma infatti hai ragione, l'inverno è stato pessimo in tutta la Romagna tranne il faentino, volevo solo dire che Roberto ha ragione di accontentarsi... per la sua città ovviamente... salut..

Francesco
13-02-2009, 20:33
beh certo noi di Faenza non ci lamentiamo ma solo alla luce del disastro generale romagnolo. i 15-20 cm (a seconda delle zone) caduti da inzio inverno ad oggi sono senz'altro una cagatina in confronto alla media storica vacca// enno//..