Visualizza Versione Completa : NOWCASTING NOTTURNO!!!!!!
imported_Dany ERM
17-02-2009, 19:59
Chi c'è ragazzi!!???
io mi sono dato come limite massimo l'una e mezza....dop...am vag a let!!!!
drink2 drink2 drink2
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.jpg
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_concordia/PPI_250_Z_0_01.jpg
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg
Andrea ERM
17-02-2009, 20:00
Meglio che vai a letto, e ti svegli a l'una e mezza haha//.. haha//..
imported_Dany ERM
17-02-2009, 20:00
ovviamente proprio oggi...a casa da mia mamma...dove ho stazione e 2 mobotix....la linea adsl è saltata!
Ottimo INFOSTRADA!
se potessi li brucerei!
geloneve
17-02-2009, 20:02
Alle 18 entrata la Bora a Trieste..ancora debole cmq, ma la t scende...
http://www.wunderground.com/history/air ... atename=NA (http://www.wunderground.com/history/airport/LIVT/2009/2/17/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA)
imported_Dany ERM
17-02-2009, 20:02
Meglio che vai a letto, e ti svegli a l'una e mezza haha//.. haha//..
ah ah
t'è rason neca te tuparì
pollo0389
17-02-2009, 20:05
7.4°C
punto la sveglia alle 5 del mattino secondo me come punto cruciale per la mia costa
Andrea ERM
17-02-2009, 20:05
7.4°C
punto la sveglia alle 5 del mattino secondo me come punto cruciale per la mia costa
Troppo tardi punta alle 2
mastroappennino
17-02-2009, 20:06
ovviamente proprio oggi...a casa da mia mamma...dove ho stazione e 2 mobotix....la linea adsl è saltata!
Ottimo INFOSTRADA!
se potessi li brucerei!
Per ora con Alice non ho mai avuto problemi, per il resto Dani io ci credo!!!!
io vado dalla morosa domattina faremo i conti...sciao belli
geloneve
17-02-2009, 20:14
Io ci credo...il vento dovrebbe girare attorno alle 22...ora ancora SW
iop non punto nulla, faCCIO LA VEGLIA DI NATALE,
MI piace BATTAGLIARE! pesc..
alessandro85
17-02-2009, 20:20
Ancora caldina la situazione.
Ancora vento da SW e +5,6°C
io riproporrei la mia frase che ho scritto prima di venerdì scorso!!! che ha portato bene!!!
io domani mattina, dovrei fare il mercato a lugo..........neve permettendo snow"£$% salut..
p.s se poi non dovesse cadere nulla!!! non fucilatemi, vi prego. vaca//
Davide77
17-02-2009, 20:29
Intanto rispetto alla situazione prevista da GFS mi pare che la pressione al suolo sia più bassa (qui ora 1006hpa)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn061.png
MeteoBizzuno
17-02-2009, 20:30
io riproporrei la mia frase che ho scritto prima di venerdì scorso!!! che ha portato bene!!!
io domani mattina, dovrei fare il mercato a lugo..........neve permettendo snow"£$% salut..
p.s se poi non dovesse cadere nulla!!! non fucilatemi, vi prego. vaca//
Dai manu, non puoi mollare domani mattina.Io passo da li alla solita ora...ok? drink2
Stefano90
17-02-2009, 20:32
Medicina +1.9°
Faenza +8.0°
Io mi sa che non mi sveglio neanche, vedrò domattina quando mi alzo cos'è successo! snow"£$%
Tom Piumazzo
17-02-2009, 20:47
Qui ora +0,2 in calo..sereno e calma piatta...starò sveglio fino all una po bona not anche perche sono fuori minimo fino a mezzanotte stasera...a dopo snow"£$% snow"£$%
andrea ad frara
17-02-2009, 20:47
intervengo solo per dire che la macchina è in posizione ininfluente: posteriore orientato a NE, anteriore orientato a SW. Insomma offre il minimo ostacolo alla poderosa incontrastata devastante ondata di gelo polare artico di stanotte-domattina...
goodnight...
r. dormire//.. dormire//..
lupetto65
17-02-2009, 20:47
Ora a Sesto +2.3
UR 84%
niente vento
1005.7hpa
Sereno da paVura enno//..
Medicina +1.9°
Faenza +8.0°
Io mi sa che non mi sveglio neanche, vedrò domattina quando mi sveglio cos'è successo! snow"£$%
Io credo che mi sveglierò ripetutamente senza bisogno di puntare la sveglia... venerdì scorso mi sono svegliato alle 5, ho dato una sbirciatina al forum con cellulare e c'era Enrico in veglione notturno che segnalava fiocchi a Alfonsine, di li a 10 minuti ha cominciato a nevicare alla grande per un'ora pure qui, farò lo stesso stanotte, qualche sbirciatina al nowcasting è quando è il momento accendo la luce fuori e mi attacco alla finestra...
Francesco
17-02-2009, 20:53
io punto la sveglia alle 4.... spero di non svegliarmi per l'anima del cazzo pesc..
intervengo solo per dire che la macchina è in posizione ininfluente: posteriore orientato a NE, anteriore orientato a SW. Insomma offre il minimo ostacolo alla poderosa incontrastata devastante ondata di gelo polare artico di stanotte-domattina...
goodnight...
r. dormire//.. dormire//..
ohhhhh.......nòòòòòò....questo Andrea, non lo dovevi fare!!!!, addio fichi raga..... salut..
anche io punto la sveglia alle 4
vallice ERM
17-02-2009, 21:00
Attenzione
Si accende il radar in FRIULI E ALTO ADIGE!!
Nubi cumuliformi ben visibili anche dal sat che sfondano il crinale!
http://151.8.71.28/~www/COMMON/RAD/VMI.gif
http://www.meteotrentino.it/aspweb/Monitoraggi/radar/LbmRTN.gif
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=
Francesco
17-02-2009, 21:02
ci sveglieremo coi tuoni ?
temporale=£)$(%
lupetto65
17-02-2009, 21:03
Sono basito
temperatura in salita +3.1 nono// vaca//
vallice ERM
17-02-2009, 21:03
Un rovescio colpisce Predazzo...della serie piove sul bagnato
Buon segno però
http://www.predazzo-meteo.it/cam_____________/predazzo.jpg
T 3,3° stazionaria...vento 3kmh W 83%hr dp +1° 1006.6 bar in calo
Francesco
17-02-2009, 21:06
Passo Resia
Passo Rolle
Nevischio
Francesco
17-02-2009, 21:07
qui +8.2°
ma non mi preoccupa per nulla
il 17 aprile 1991 c'erano +24°
il 18 aprile nevicava con +0.0°
Francesco
17-02-2009, 21:09
inizia ad esserci del fermento
http://www.meteotitano.net/googlemaps/radar.php?sr=comp
vallice ERM
17-02-2009, 21:10
Sono basito
temperatura in salita +3.1 nono// vaca//
Quando entra la bora, SE arriva fin li (SE!) spero che non si andrà oltre 5/6°
Questa è tutta inversione: a 1000m ci sono +2/+3°C
mastroappennino
17-02-2009, 21:14
Qua Sw che aumenta d'intensità, cielo nuovamente coperto.
Temperatura che oscilla tra i 2 ed i 3 gradi.
Stefano90
17-02-2009, 21:15
Sale anche a Medicina...da +1.3° a +1.7°, ha attaccato un po' di SW
Faenza caldissimo, sempre +8° con SW che spinge!
Dal radar si vede qualcosa, ma non è certo roba per noi!
Francesco
17-02-2009, 21:21
Sale anche a Medicina...da +1.3° a +1.7°, ha attaccato un po' di SW
Faenza caldissimo, sempre +8° con SW che spinge!
Dal radar si vede qualcosa, ma non è certo roba per noi!
alla fine la neve la vedra' chi adesso ha anche 10° specialmente il cesenate ed entroterra riminese.
stanotte se uno volesse vederla sicuramente dovrebbe andare in queste zone
Davide77
17-02-2009, 21:24
+6.4°C - Sereno
Stefano90
17-02-2009, 21:26
Sale anche a Medicina...da +1.3° a +1.7°, ha attaccato un po' di SW
Faenza caldissimo, sempre +8° con SW che spinge!
Dal radar si vede qualcosa, ma non è certo roba per noi!
alla fine la neve la vedra' chi adesso ha anche 10° specialmente il cesenate ed entroterra riminese.
stanotte se uno volesse vederla sicuramente dovrebbe andare in queste zone
su questo purtroppo...non c'è dubbio..
dato che stanotte son sicuramente sfavorito....adesso lasciami vantare almeno delle temp! sarcastic-
ah poi niente...è arrivato il SW anche a Medicina e la temp sta volando su... temporale=£)$(%
Francesco
17-02-2009, 21:27
Sale anche a Medicina...da +1.3° a +1.7°, ha attaccato un po' di SW
Faenza caldissimo, sempre +8° con SW che spinge!
Dal radar si vede qualcosa, ma non è certo roba per noi!
alla fine la neve la vedra' chi adesso ha anche 10° specialmente il cesenate ed entroterra riminese.
stanotte se uno volesse vederla sicuramente dovrebbe andare in queste zone
su questo purtroppo...non c'è dubbio..
dato che stanotte son sicuramente sfavorito....adesso lasciami vantare almeno delle temp! sarcastic-
ah poi niente...è arrivato il SW anche a Medicina e la temp sta volando su... temporale=£)$(%
pensi che la vedremo a Faenza?
cosa dici Ste? salut..
Stefano90
17-02-2009, 21:30
pensi che la vedremo a Faenza?
cosa dici Ste? salut..
No...perchè ci sono io buum// sarcastic-
no dai...io credo che una spolverata la faccia, invece non penso niente a medicina..
quest'anno per Bo-est non ce n'è... buum//
Qua a Poggio Berni 996.8 hPa / 6.4°C / 70% UR / Vento S-SW a 8.2 km/h
La temperatura è stazionaria dalle 21!
mastroappennino
17-02-2009, 21:35
Vento debole adesso, cielo sereno e temperatura a 0.9 in forte calo.
mastroappennino
17-02-2009, 21:38
Lubiana Airport:
http://www.lju-airport.si/webcam/video2.jpg?17.2.2009%2021:29:50
Francesco
17-02-2009, 21:39
Lubiana Airport:
http://www.lju-airport.si/webcam/video2.jpg?17.2.2009%2021:29:50
neve orizzontale!! vacca// vacca// vacca//
Sono basito
temperatura in salita +3.1 nono// vaca//
Quando entra la bora, SE arriva fin li (SE!) spero che non si andrà oltre 5/6°
Questa è tutta inversione: a 1000m ci sono +2/+3°C
E' molto probabile che la bora arrivi fin qui verso l'una di stanotte ma il profilo sarà già a posto.
Qui non è impossibile che nevichi con bora come in riviera a patto che siano rovesci e mi sembra che siano l'unica opzione possibile.
sto perdendo le speranze..c'è qualcuno della provincia di rimini?
pensi che la vedremo a Faenza?
cosa dici Ste? salut..
No...perchè ci sono io buum// sarcastic-
no dai...io credo che una spolverata la faccia, invece non penso niente a medicina..
quest'anno per Bo-est non ce n'è... buum//
Pensaci bene Stefano .... è vero che la farà anche a Medicina?!?!?!?!
Francesco
17-02-2009, 21:59
+8.1°
meglio andarsi a letto ora
e svegliarsi fra 5-6 ore dormire//..
2.5°C in aumento
vento debole da W
Rovescio sulla pedemontana lombarda ad Ovest del Lago di Garda...
Bene, si produce anche sottovento...
Qui intanto Garbinello allegro con +7.4°C e 44% di UR... Bene...
Rovescio sulla pedemontana lombarda ad Ovest del Lago di Garda...
Bene, si produce anche sottovento...
Già sparito.... okkk// okkk//
Gigiometeo
17-02-2009, 22:22
Ecco il campo termico al suolo alle 18z nelle zone di interesse....
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Neve2000
17-02-2009, 22:26
+5.3°C
imported_Dany ERM
17-02-2009, 22:29
qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cielo sereno..verso est..qualche nuvola si vede...temp 0,6°,ur 75%.
pollo0389
17-02-2009, 22:33
a breve la bora inizierà a spingere
Buona sera a tutti.....bello il now notturno, io vi raggiungo tra un po'....un sa mai dai!!!
qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
andrea_bo
17-02-2009, 22:37
qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
Xkè tu non lo guardi? vento£$%&& vento£$%&& vento£$%&&
imported_Dany ERM
17-02-2009, 22:38
qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
non mi dirai che io sto guardando ignaro di tutto i Simpson...quando invece sulle reti nazionali (sulle quali non c'è neanche un minuto di pubblicità) c'è Sanremo?!?!?!?!?!!?!??!!?
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
[quote="Dany ERM":3e1non2y]qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
Xkè tu non lo guardi? vento£$%&& vento£$%&& vento£$%&&[/quote:3e1non2y]
Eccome!! macchinina//... macchinina//...
Pensa, ho 23 anni e lo seguo da 35... Figurati... sarcastic- sarcastic- haha//.. haha//..
[quote="Dany ERM":3uwoh3ed]qua ancora cielo serenissimo
e temperatura sui 6°
sw moderato a tratti!!!
in trepida attesa....per fortuna su fox ci saranno i simpson a farmi un pò di compagnia!
okkk// okkk//
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-
non mi dirai che io sto guardando ignaro di tutto i Simpson...quando invece sulle reti nazionali (sulle quali non c'è neanche un minuto di pubblicità) c'è Sanremo?!?!?!?!?!!?!??!!?
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..[/quote:3uwoh3ed]
gira immediatamente miscredente... vacca// vacca// vacca//
qui intanto +6.6°C in lentissimo calo... vado a lavarmi e a vedere se scende qualche fiocco marcio nel box-doccia... Si sa mai... drink2 drink2
dal sat comincia a muoversi qualcosa in alto adriatico, Trieste ancora altina però T di 5.5
Stefano90
17-02-2009, 22:46
pensi che la vedremo a Faenza?
cosa dici Ste? salut..
No...perchè ci sono io buum// sarcastic-
no dai...io credo che una spolverata la faccia, invece non penso niente a medicina..
quest'anno per Bo-est non ce n'è... buum//
Pensaci bene Stefano .... è vero che la farà anche a Medicina?!?!?!?!
Ah guarda con la sfortuna che ho...tutto è possibile...vuoi proprio che quella volta che non sono a casa nevichi?!?!?
...e fu così che Medicina venne sepolta della neve sarcastic-
no però cavolate a parte non credo che a medicina riesca a far qualcosa di interessante, stavolta proprio non ci credo!
Intanto stasera si sta alternando SW a NW e vado da 1° a 6° e viceversa eheh
andrea_bo
17-02-2009, 22:47
cioè scusa non stai guardando Sanremo 09?????? vaca// vaca// vaca// vaca// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic-[/quote]
non mi dirai che io sto guardando ignaro di tutto i Simpson...quando invece sulle reti nazionali (sulle quali non c'è neanche un minuto di pubblicità) c'è Sanremo?!?!?!?!?!!?!??!!?
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..[/quote]
gira immediatamente miscredente... vacca// vacca// vacca//
qui intanto +6.6°C in lentissimo calo... vado a lavarmi e a vedere se scende qualche fiocco marcio nel box-doccia... Si sa mai... drink2 drink2[/quote]
ahahahahha se vuoi ti dico quali sono le uniche cacche che puo vedere in bagno..... mirror// mirror// mirror// vacca// vacca//
ahahahahha se vuoi ti dico quali sono le uniche cacche che puo vedere in bagno..... mirror// mirror// mirror// vacca// vacca//
crash// crash// crash// crash// buum// buum// buum// buum// enno//.. enno//.. enno//.. enno//.. sarcastic- sarcastic- sarcastic- sarcastic-
Da me temperatura stazionaria sui 6.7°C, umidità sempre a 70% , vento a 14.7km/h verso SW, pressione 996.4 hPa. W SANREMO haha//..
+6.9 ur 61% il sw inizia a mollare un pò....forse forse non manca tantissimo
gionnimat
17-02-2009, 23:10
A Sasso, t che scende di un decimo ogni 10min. Ora +5,1 e ur 60%. X la zona emiliana pedecollinare, occhi puntati al lampione tra le 2 e le 4, non prima e non dopo e non è nemmeno certo che faccia qualcosa. Già si rischia di non vedere una cippa in +, le 2 ore peggiori come orario dello spettacolo.
Stefano90
17-02-2009, 23:10
Faenza +7.5° costante
Medicina 0.0° in caduta libera dopo che il SW ha staccato.
notte!!
Neve2000
17-02-2009, 23:11
+4.1°C
cielo sereno..verso est..qualche nuvola si vede...temp 0,6°,ur 75%.
Temperatura 7.3°C nell'ultima mezzora è aumentata di 0.4°C
Umidità a 69%
Il vento si è indebolito molto
Persi 2° in 40' e continua, ora 4.9 °C, 71% ur, vento debole ruotato a N
avete presente il NULLA?! calma piatta....sembra la calma prima della tempesta....mmm sarcastic-
fra un pò vado a letto che è meglio!
per me è calma e basta, la tempesta non arriva! tra poco vado anche io..inizia a calare anche da me però, ora è 5.9°C
gionnimat
17-02-2009, 23:51
T. che cala rapidamente ora. +4 dopo i +5,1 di 20 minuti fa. Ur +61% e pressione che continua a calare.
lupetto65
17-02-2009, 23:56
Calo repentino negli ultimi minuti
T -0.6
UR 86%
1006.4hpa
No vento.
Cielo sereno, a parte una nuvola solitaria.
enry2003
17-02-2009, 23:59
A che ora punto la sveglia,alle 3? tanto mal che vada non ho problemi a riaddormentarmi... dormire//..
5.3°C e umidità sale a 72%, vento ancora debolissimo verso W-SW
Bora entrata con prepotenza a Trieste (con fiocchi portati dal vento dalle bufere slovene) e satellite che evidenzia bene come all'entrata della Bora nei medio-bassi strati si creino le condizioni per il sollevamento della massa d'aria e la conseguente formazione di nubi in avanzata verso Ovest... Arriverà nel pieno della notte (per chi si può permettere di essere abbastanza ad Est)... dormire//.. dormire//.. dormire//..
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=
lupetto65
18-02-2009, 00:06
Vi auguro una Buona e proficua notte snow"£$%
alessandro85
18-02-2009, 00:17
Qui ancora SW debole e temperatura ancora a +5.1°C
Cala a 5.0°C, umidità in salita a 76%
Vento verso Nord a 5.0Km/h
e con questo vi saluto, speriamo bene per stanotte. A domani!
vispride
18-02-2009, 00:26
calma piatta +7.0°
gionnimat
18-02-2009, 00:31
Ciao Enry, come scrivevo poco fa, occhi puntati al lampione tra le 2 e le 4, non prima e non dopo. Speranze che faccia un rovesciotto di un'oretta ci sono, x accumuli, forse da te 1-2cm mentre a Sasso, rischio di fiocchi solo coreografici anche se sotto sotto una speranzella x mettere questo evento a referto, in cuor mio la conservo. Ora perso un altro grado in mezzora +3,1 e ur salita al 64% e pressione che continua a calare.
Qui a Savignano temperatura in leggero calo a 5.6!!Calma di vento..Si notano chiaramente le nubi giungere da est!!!
Segnalata neve a Gorizia e fiocchi a Trieste!
vallice ERM
18-02-2009, 00:48
Segnalata neve a Gorizia e fiocchi a Trieste!
Stavo per scrivere la stessa identica cosa: "Segnalati fiocchi a Trieste e neve a Gorizia" sarcastic-
Aggiungo:
Bora entrata a Trieste verso le 11. Ora circa 1° in città (bassa)
In Friuli sta entrando bene in questi istanti.
alessandro85
18-02-2009, 00:49
Ci siamo...il sat incomincia a vedere qualcosa di consistente! drink2
http://img24.imageshack.us/img24/1572/ppi250z001wr2.jpg
Arrivata a Trieste non dovrebbe tardare molto....verso che ora posso cominciare a sperare in qualcosa?
Arrivata a Trieste non dovrebbe tardare molto....verso che ora posso cominciare a sperare in qualcosa?
Secondo me verso le 2 e mezzo / tre..Forse per l'entrata della bora qualcosa prima.. salut..
La mia idea....
http://img150.imageshack.us/img150/1460/immagineuw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/immagineuw2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img150/immagineuw2.jpg/1/)
forever1929
18-02-2009, 01:09
+4,3° vento calmo
La mia idea....
http://img150.imageshack.us/img150/1460/immagineuw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/immagineuw2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img150/immagineuw2.jpg/1/)
Non so Konte..Secondo me scivola verso il basso pesarese..Dobbiamo sperare che i venti di bora la spingano verso gli appennini..Ma secondo me quella è andata!!!
gionnimat
18-02-2009, 01:11
Ultimo dato prima della nanna, +2,5 e ur66%. Pressione ancora in lento ma costante calo. Notte!
ti dirò che a vedere i lam quello è il nostro nucleo o eventualmente se qualcosa si forma più a nord quelle cose lì....non credo si crei molto di diverso
Quello è andato, troppo a Est, però si sta formando qualcosa più a NW.
mirror// mirror// vacca// mirror// mirror// mirror//
Quello è andato, troppo a Est, però si sta formando qualcosa più a NW.
mirror// mirror// vacca// mirror// mirror// mirror//
nuclei interessanti sulle venezie!!
ore 2.05...qualcosa si muove sulla costa
Il radar comincia ad accendersi sul forlivese.
Qui 2.8 °C, 80% ur, vento da NNE
bora che sfonda....rovescio di neve in corso....pazzesco vento£$%&&
bora forte
qualche goccia
Francesco
18-02-2009, 02:57
faenza sw
Qualche goccia
Temp. +2
Bora forte che ha raggiunto i 3.1°C ma ora non aumenta piu!
Daniele87
18-02-2009, 02:59
4.5°C ...piove nono//
Bora forte che ha raggiunto i 3.1°C ma ora non aumenta piu!
inizia il calo termico 2.9°C
Francesco
18-02-2009, 03:01
non sgocciola più
Temp. 1.9
Vento 5 km h da NW
Bora incazzata ad oltre 72 kmh
T calata da +6.1 a +3.4° in calo
Nell'interno nevica sopra i 150 mt con T in crollo
qui in costa zero precipitazioni...
Qualche fiocco portato dal vento!! 3,3°C!! drink2
Francesco
18-02-2009, 03:14
entrata prepotente della bora
Pioggia e neve moderata
Temp. 2.2
forever1929
18-02-2009, 03:20
bora forte con neve svolazzante
+2,8°
Francesco
18-02-2009, 03:22
100% neve
debole
bora incazzata .... a 40 km/h che per Faenza è molto!
temp. +2.5°
forever1929
18-02-2009, 03:23
neve verticale piuttosto spettacolare, +2,4°
cala bene la temp. ma ovviamente a non può accumulare...
Francesco
18-02-2009, 03:27
cala bene
persi 2 decimi in pochi minuti
neve
forever1929
18-02-2009, 03:32
+1,9° neve moderata di vento da NE
Anche qua 1.8 e nevica con bora!!Ma sono fiocchi piccolissimi trasportati dal vento e non attacca!!! buum//
bufera di neve di BORA!!!!!
mai vistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaa
mi son svegliato proprio al momento giusto
spolverata per adesso con neve fine fitta a bufera di vento
T0.4°
http://img25.imageshack.us/img25/3417/img1197lr5.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/5061/img1198at2.jpg
Daniele87
18-02-2009, 03:37
Forlì...una noia mortale nono// dopo qualche fiocchetto svolazzante insieme alla pioggia...Ora il nulla.
Francesco
18-02-2009, 03:38
ora non nevica piu
temp che crolla con bora!
+1.9°
sta arrivando da te Francesco, guarda il radar
Francesco
18-02-2009, 03:41
sta arrivando da te Francesco, guarda il radar
mhhhh mi sa che sia la neve dei poveri!
il grosso è tutto sulla costa come giustamente previsto drink2
forever1929
18-02-2009, 03:42
1,1°
neve debole
sta arrivando da te Francesco, guarda il radar
mhhhh mi sa che sia la neve dei poveri!
il grosso è tutto sulla costa come giustamente previsto drink2
penso anche io!!oscci sonn!!
Francesco
18-02-2009, 03:47
sta arrivando da te Francesco, guarda il radar
mhhhh mi sa che sia la neve dei poveri!
il grosso è tutto sulla costa come giustamente previsto drink2
penso anche io!!oscci sonn!!
io ho dormito dalle 22 alle 2.30 ...piu' che sufficiente! okkk//
temp. +1.8°
qualche fiocco
Ora si è messa a fiocchi medi ma sende molto piano!!!
perso un grado in un quarto d'ora da 0.6 a -0.8
Francesco
18-02-2009, 03:52
neve fine e fitta ora
temp. +1.8°
forever1929
18-02-2009, 03:52
Mi sa che siamo al limite
neve moderata con +1,2°, a volte anche +1,1°.
Coreografica ma non può accumulare.
neve fine e fitta ora
temp. +1.8°
grande Franz!...io ho dormito dall'1 alle 3.30 ma sono carico a palla lo stesso, ho sentito la bora e mi son alzato!
rovescio di neve appena passato con bora forte (da anni e anni che nn lo vedevo con i miei occhi) okkk// snow"£$% ....T salita ad un massimo di +1.3°...adesso +0.6° in crollo!...si mette bene, come si sapeva sono le prp il problema!!
+0.8 bufera in corso imbianca
Si penso che le precipitazioni siano finite..Qua da me ha smesso da 10 minuti!!!e si è calmato pure il vento!!!
+0.8 bufera in corso imbianca
Di dove sei Paolo?
meteolorix
18-02-2009, 04:03
Qui a Rimini gia' finita la festa, ho visto 4 fiocchi in croce con bora come da previsione. Adesso il cielo non e' piu' nemmeno compatto, ho idea che siamo agli sgoccioli salut..
forever1929
18-02-2009, 04:03
per ora tutto finito, a vag a let...
Gabicce Mare
Mmmmhh..Questo purtroppo conferma la mia tesi..Ormai tutto va verso sud!!
Dai allora goditela!!! folletti//.
+0.8 86 % ur windchil -4.0 vento medio 22 km/h una punta fino 80 km/h circa
Francesco
18-02-2009, 04:06
solo qualche sparuto fiocco ora
temp. +1.6°
la bora a Faenza pedecollinare è gia' finita
vento girato da SUD a 4 - 5 km/h
mastroappennino
18-02-2009, 04:09
Buferona...Nevica orizzontale. Vento violentissimo.
Francesco
18-02-2009, 04:11
d'accordo era previsto poca roba per il ravennate ....pero' cosi' è praticamente il nulla! Solo neve coreografica ....mi sa che torno a letto dormire//..
opterò anch'io per il letto!...se la neve di giuliacci e di gfs era questa allora hanno cannato brutalmente!!!...il nulla crash// solo 3 fiocchi bagnati
enry2003
18-02-2009, 04:22
neve e vento forte
Francesco
18-02-2009, 04:22
opterò anch'io per il letto!...se la neve di giuliacci e di gfs era questa allora hanno cannato brutalmente!!!...il nulla crash// solo 3 fiocchi bagnati
poche..pochissime speranze!
http://www.sat24.com/images.php?country=it
mastroappennino
18-02-2009, 04:30
Radar buon nel bolognese.
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
mastroappennino
18-02-2009, 04:33
Tormenta, ragazzi sono vicino al cm.
imported_Dany ERM
18-02-2009, 04:39
qua nevica...debolmente..fiocchi asciutti!
mastroappennino
18-02-2009, 04:41
qua nevica...debolmente..fiocchi asciutti!
Qua è pazzesco Dani come viene!!!
Accumula in modo incredibile.
imported_Dany ERM
18-02-2009, 04:42
secondo me qua siamo al max dell'intensità....
enry2003
18-02-2009, 04:44
qua nevica...debolmente..fiocchi asciutti!
Qua è pazzesco Dani come viene!!!
Accumula in modo incredibile.
ottimo !!
qua fiocchi svolazzanti, nevina coreografica che serve solo a tenermi sveglio...
mastroappennino
18-02-2009, 04:45
secondo me qua siamo al max dell'intensità....
Concordo.
Presa meglio Firenzuola paese vedendo Sat e Radar che la zona di Coniale, Tirli, Passo del Paretaio, forse il pelino più a sud mi ha aiutato.
bè se ormai alle 5 di mattina ha accumulato 1cm a 500m sotto il crinale.....direi proprio che è stata una inculata storica anche questa passata!! scusate il gergo stretto blabla//
giorgio1940
18-02-2009, 05:11
Dovremmo essere alla fine dei giochi!
Ho visto nevicare con bora fortissima.
Chiamarlo blizzard, mi pare eccessivo.
Basterebbe un minuto di vero blizzard per imbiancare di brutto...
invece,..
neppure le pozzanghere su asfalto si sono rimpimguate....
un mm scarso la precipitazione.
E' stato quello che mi aspettavo...
sono contento!
Le emozioni non sono mancate.
Torno a letto!
Ciao,
Giorgio
giovanni
18-02-2009, 06:09
Schifooooooooooooooooooooooooooooooooooo totaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee buum// Giuliacci cambia mestire temporale=£)$(%
Andrea ERM
18-02-2009, 06:25
Ahhhhh come ho dormito bene....
Per fortuna che non mi sono neppure svegliato!
Alle 4 ho dato un occhio fuori dalla finestra e c'era borina con cielo parzialmente nuvoloso
Ora sereno con 1° e bora moderata.
salut..
é andata come doveva andare... sonno rovinato per vedere solo 4 fiocchi svolazzare tra le 3 e le 4 di mattino...
Stefano90
18-02-2009, 07:22
Ho fatto bene a dormire....
nell'imbiancatina a faenza ci speravo, invece neanche quella, va beh!
un cm o poco piu bello comunque come l ha fatto
T -4°
http://img3.imageshack.us/img3/1108/img1199uf6.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/1113/img1200mn4.jpg
opterò anch'io per il letto!...se la neve di giuliacci e di gfs era questa allora hanno cannato brutalmente!!!...il nulla crash// solo 3 fiocchi bagnati
GFS vedeva neve?
Francesco
18-02-2009, 07:29
questa è la prima ed ultima volta che mi alzo alle 3 di notte per vedere un cazzo marino fritto! GRRRRRRRRR buum// blabla//
giovanni
18-02-2009, 07:38
Te Francesco ti sei rovinato il sonno e mi dispiace mentre io visto che faccio il fornaio questa mattina avrò molti clienti che mi verranno sotto la finestra a suonarmele per aver bruciato il pane o per aver dimenticato qualche ingrediente,tutto ciò per colpa di una nevicata che praticamente non c'è stata anche se le primissime colline sono leggermente bianche,cmq io non mi arrendo guardo avanti sempre con rinnovato ottimismo. folletti//. folletti//. folletti//.
Francesco
18-02-2009, 07:45
Te Francesco ti sei rovinato il sonno e mi dispiace mentre io visto che faccio il fornaio questa mattina avrò molti clienti che mi verranno sotto la finestra a suonarmele per aver bruciato il pane o per aver dimenticato qualche ingrediente,tutto ciò per colpa di una nevicata che praticamente non c'è stata anche se le primissime colline sono leggermente bianche,cmq io non mi arrendo guardo avanti sempre con rinnovato ottimismo. folletti//. folletti//. folletti//.
sabato scorso sono venuto a prendere il pane visto che ero in zona!
Davvero ottimo!!! okkk// salut..
pollo0389
18-02-2009, 07:47
supersereno
2.2°C
bora urlante
belisariora
18-02-2009, 08:04
Buongiorno (?) anche se che qua in pochi sono andati a letto presto (presumo che nessuno di quelli che ha fatto la veglia debba andare a lavorare stamattina..............).
A Ravenna il cielo è bellissmo con sole splendente, aria tersa e frizzante. sole=£)$$) sole=£)$$) sole=£)$$)
La bora ci ha dato dentro parecchio stanotte, ma ora si sta calmando. Forse è anche piovuto-nevicato (nessun ravennate di città è rimasto sveglio per il nowcasting... si vede proprio che nessuno di noi cittadini ci sperava mezzo in qs cosa okkk// ), ma se anche fosse accaduto... sicuramente non c'è traccia neanche a cercarla con il microscopio elettronico sarcastic-
Bella la domanda di mia madre stamattina: "Ma non doveva nevicare oggi?????"
Risposta mia: "Ma va là... avrai visto male la cartina delle previsioni. Bisogna proprio che ti porti dall'ottico a cambiare gli occhiali...". Mi ha guardato stranita ed è andata a preparare il ragù, evitando di aggiungere quello che mi sarei aspettato e che sarebbe stato giusto dicesse, cioè: "Sarò anche mezza cieca ma non sono ancora sorda..."
Buona giornata a tutti e... prendetela con filosofia (ammesso che serva crazy//. crazy//. crazy//. )
salut..
Spartaco
18-02-2009, 08:22
Giuliacci va a zapè clè mei..un spò canè a ciè al prevision!!!
aiò un nervos c'am magnereb una vaca.. buum//
geloneve
18-02-2009, 08:24
Nella notte caduti 2 fiocchi coreografici...ulla di più...crede che 3 cm li facesse...
Marco Muratori ERM
18-02-2009, 08:51
Purtroppo a sto giro sono state più veritiere le GME che vedevano aria + fredda di GFS ma secchissima e dunque con possibilità assai scarse affinché si verificasse qualcosa di decente se non nelle zone montuose interne + orientali
Purtroppo a sto giro sono state più veritiere le GME che vedevano aria + fredda di GFS ma secchissima e dunque con possibilità assai scarse affinché si verificasse qualcosa di decente se non nelle zone montuose interne + orientali
Il Beram penso sia inizializzato con GFS ed è stato perfetto quindi mi fa pensare che GFS non abbia sbagliato.
Marco Muratori ERM
18-02-2009, 09:08
E' vero, Beram ottime. A livello di Lam nulla da dire. A livello di GM invece è andato meglio il teutonico.
Gigiometeo
18-02-2009, 09:32
Sì, molti LAM (non solo il nostro) sono con dati al contorno GFS ed erano tutti secchi (anche quelli inizializzati Reading) e direi che è andato tutto bene (o male dal punto di vista emotivo), c'è da dire che plottando in veste wetterzentrale o meteociel si è tratti facilmente in inganno poichè le precipitazioni vengono spalmate su aree in realtà di estensione maggiore rispetto a quelle che effettivamente vede il modello. Comunque che l'aria fosse molto secca era palese ed onestamente più di questo non si poteva raccolgliere, anche perchè si era nel settore meno produttivo del cut-off (quello dove praticamente non c'è shear orizzontale e verticale nel campo del vento e nel quale i fenomeni o sono ad innesco orografico o si determinano grazie al gradiente termico verticale accentuato in basso dalle tiepide acque adriatiche che forniscono calore sensibile, ma di dinamico non si innesca nulla). Gli errori di qualche centro meteo (Giuliacci, ma anche ARPA E-R) derivano dal fatto che si poteva comunque ipotizzare una maggiore produzione di rovesci e fenomeni convettivi, che a volte riescono ad innescarsi un pò meglio con un pizzico di shear in più o per il semplice innesco di una dry-line e che a volte il modellame non pondera bene (parlai giorni addietro di una leggera sottostima di questo tipo di fenomeni in inverno); prudenza quindi voleva che fosse citata la possibilità di fenomeni di questo tipo. Però in questa circostanza i LAM (sia su GFS che su Reading) sono stati ottimi non sottostimando praticamente nulla.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
alessandro85
18-02-2009, 09:35
Ecco la pochezza di stanotte (2 cm) crash//
http://img365.imageshack.us/img365/9806/dddys1.jpg
Sì, molti LAM (non solo il nostro) sono con dati al contorno GFS ed erano tutti secchi (anche quelli inizializzati Reading) e direi che è andato tutto bene (o male dal punto di vista emotivo), c'è da dire che plottando in veste wetterzentrale o meteociel si è tratti facilmente in inganno poichè le precipitazioni vengono spalmate su aree in realtà di estensione maggiore rispetto a quelle che effettivamente vede il modello. Comunque che l'aria fosse molto secca era palese ed onestamente più di questo non si poteva raccolgliere, anche perchè si era nel settore meno produttivo del cut-off (quello dove praticamente non c'è shear orizzontale e verticale nel campo del vento e nel quale i fenomeni o sono ad innesco orografico o si determinano grazie al gradiente termico verticale accentuato in basso dalle tiepide acque adriatiche che forniscono calore sensibile, ma di dinamico non si innesca nulla). Gli errori di qualche centro meteo (Giuliacci, ma anche ARPA E-R) derivano dal fatto che si poteva comunque ipotizzare una maggiore produzione di rovesci e fenomeni convettivi, che a volte riescono ad innescarsi un pò meglio con un pizzico di shear in più o per il semplice innesco di una dry-line e che a volte il modellame non pondera bene (parlai giorni addietro di una leggera sottostima di questo tipo di fenomeni in inverno); prudenza quindi voleva che fosse citata la possibilità di fenomeni di questo tipo. Però in questa circostanza i LAM (sia su GFS che su Reading) sono stati ottimi non sottostimando praticamente nulla.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Ciao Gigio,
tutto molto chiaro,ma una cosa mi frulla in testa.
Il centro Epson in Romagna non ne azzecca mezza per quanto riguarda la neve. Se veramente c'era la possibilità di qualche rovescio, non bastava dire possibili rovesci nel ferrarese bolognese e romagna?
No perchè da utente che non gli può fregare meno della meteo sentire previsioni del tipo : neve su ferrarese, bolognese e romagna con tanto di nuvola e fiocchi e svegliarmi col sole sarei scoppiato a ridere (e mi rimbobano le risate di mia moglie), mentre lasciare solo la possibilità di leggere imbiancate è un'altro paio di maniche (tra l'altro 5 pallini di ghiacchi all'ombra li ho contati yahoo//.. )
Al di là dello sfogo trovo che il centro Epson sia molto forte per la Lombardia e NO in genere ma per il resto mi lascia perplesso. Non è meglio vendergli i diritti del Beram ? haha//..
mindmusic
18-02-2009, 10:19
mi sono alzato alle 3...ho guardato fuori: faccina triste (e assonnata)...classico vaff**...e nn sono nemmeno venuto sul forum...tanto avevo capito che alla FINE, cm sempre, il caro Gigio i prende sempre.
Noi c proviamo, cambiamo le carte ..i modelli...riti scaramantici, la cabala...tocchiamo ferro...ci appelliamo al Col. Giuliacci (ha provato a farci sognare...ma ha perso qst round)...
Ma alla fine...Gigio..è qll che c era andato piu vicino. Se nn riordo male...aveva detto...roba coregrafica nel ravennate, piu possibilità per forli/cesena (cmq scarsi)...e qlcs in piu su Rimini. E un gran SECCONE!
Di fatti... buum//
Noi sognatori.. sarcastic-
Speriamo nel prossimo giro! okkk//
Mind salut..
imbiancata tutta la zona a partire da 5 km più nell'entroterra di me fino in appennino....temperature assurde ora....sole e -3 a 400 metri....-9 in carpegna
Gigiometeo
18-02-2009, 10:29
Ciao Gigio,
tutto molto chiaro,ma una cosa mi frulla in testa.
Il centro Epson in Romagna non ne azzecca mezza per quanto riguarda la neve. Se veramente c'era la possibilità di qualche rovescio, non bastava dire possibili rovesci nel ferrarese bolognese e romagna?
No perchè da utente che non gli può fregare meno della meteo sentire previsioni del tipo : neve su ferrarese, bolognese e romagna con tanto di nuvola e fiocchi e svegliarmi col sole sarei scoppiato a ridere (e mi rimbobano le risate di mia moglie), mentre lasciare solo la possibilità di leggere imbiancate è un'altro paio di maniche (tra l'altro 5 pallini di ghiacchi all'ombra li ho contati yahoo//.. )
Al di là dello sfogo trovo che il centro Epson sia molto forte per la Lombardia e NO in genere ma per il resto mi lascia perplesso. Non è meglio vendergli i diritti del Beram ? haha//..[/quote]
Non ho sentito le previsioni di Mario ieri (giornata campale anche per noi; la notte scorsa ho dormito poco, poichè se Imola e Faenza stamane si svegliavano bianche c'era da spararsi e si finiva in graticola, visto che avevamo escluso accumuli al suolo e ipotizzato solo fenomeni locali/occasionali nella notte per il servizio di allerta), ma cito ciò che avete postato nel forum e, conoscendo molto bene Mario, credo di sapere il motivo di questa previsione, al di là della prudenza di cui si parlava prima, che sostanzialmente andava contro le indicazioni della modellistica (specie LAM) e, messa così, appariva un poco azzardata. Il Mario è un meteorologo ed un fisico di assoluto valore, ma appartiene ad una generazione di meteorologi non di ultima levata, i quali, uso un eufemismo, non hanno "molto in simpatia la modellistica numerica"; nel senso che se ne servono certamente (ci mancherebbe), ma non si "fidano" più di tanto, ovvero mettono molto di personale nella previsione prescindendo dalle indicazioni dei modelli, anche quelli più raffinati (che pure il CEM sforna); questo approccio a volte paga a volte meno. Il problema è che, al di là delle critiche che sempre ci saranno, la modellistica ha fatto passi notevoli, ed oggi, anche se può dolere ammetterlo, vale più dell'intuito, dell'annusare l'aria, delle cipolle di San Zaccaria e del gatto che si passa le zampe sulle orecchie. Gli errori rimangono, e questo avverrà ancora, ma un buon "interpretatore" di modelli (perchè vanno sempre ben intepretati) oggi stacca in attendibilità la previsione "troppo" personale, che era un caposaldo del previsore fino agli anni '90.
Mario ha pensato che, nonostante i LAM mostrassero notevole sterilità, la sbroccata fredda e dinamicamente molto tosta, potesse produrre effetti più vistosi (convezione, contributo marittimo sottoforma di umidità specifica e calore sensibile) di queli ipotizzati dai modelli e non è andata così. Attenzione però: a questo giro Mario si prenderà qualche vaffa da qualche nivofilo depresso o frustrato, ma se avesse predetto secchezza totale ed invece ci fossimo svegliati con 2/3/4/5 cm di neve? In quel caso sarebbe stato grigliato da protezione civile, autostrade, comuni di mezzo nord, etc. etc. etc.
Sul fatto che le previsioni del CEM, ma anche AM, risultino per la nostra zona talvolta cannate ci può stare, perchè si tratta comunque di servizi meteorologici nazionali che devono forzatamente essere generici (anche per motivi di tempo) e da noi le diffocoltà sono notevoli. Infatti è per questo che è sempre consigliabile affidarsi a centri regionali o locali i quali dedicano buona parte delle risorse proprio a dettagliare territorialmente la previsione. Sbagliando anch'essi ogni tanto (noi compresi).
salut.. salut..
Pierluigi
MR
mindmusic
18-02-2009, 11:33
Gigio...io te lo dico ora..e tu ricordatelo bene: read//
se mai un giorno, tu dovessi avere un contrattempo, un problema...squillami: puo stare da me qnt vuoi! A patto ke però ogni mattina, mi racconti una "perla" meteo. olaa// folletti//. folletti//. folletti//.
Con grande stima.
Mind salut..
Gigiometeo
18-02-2009, 11:36
Gigio...io te lo dico ora..e tu ricordatelo bene: read//
se mai un giorno, tu dovessi avere un contrattempo, un problema...squillami: puo stare da me qnt vuoi! A patto ke però ogni mattina, mi racconti una "perla" meteo. olaa// folletti//. folletti//. folletti//.
Con grande stima.
Mind salut..
Prendo nota, o come disse Troisi in "non ci resta che piangere": mò me lo segno.... al mattino gradita però brioches con cappuccino schiumante.... drink// drink//
Grazie della stima che ovviamente ricambio.
okkk// okkk//
Pierluigi
MR
mindmusic
18-02-2009, 11:46
drink2
Mind salut..
Quando ho visto che la nube più vicina a me era a Bologna, sono andato a letto senza alcun problema, e infatti non ha fatto nulla. sarcastic-
Speriamo di aver più fortuna al prossimo giro, e che il prossimo giro non sia troppo lontano. salut..
massimobandini
18-02-2009, 13:03
è caro gigio il tuo 2km è micidiale da quando ce l'ho non ha sbagliato un colpo fino ad ora
complimenti davvero
continuate così....
ora che posso consultarlo tutti i gg noto che dicevo delle emerite cazzate sui modelli....... e concordo con te sull'attendibilità....
ho buttato via tutte le cipolle che avevo in cantina okkk// folletti//.
Bella la domanda di mia madre stamattina: "Ma non doveva nevicare oggi?????"
Risposta mia: "Ma va là... avrai visto male la cartina delle previsioni. Bisogna proprio che ti porti dall'ottico a cambiare gli occhiali...". Mi ha guardato stranita ed è andata a preparare il ragù, evitando di aggiungere quello che mi sarei aspettato e che sarebbe stato giusto dicesse, cioè: "Sarò anche mezza cieca ma non sono ancora sorda..."
Buona giornata a tutti e... prendetela con filosofia (ammesso che serva crazy//. crazy//. crazy//. )
salut..
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
okkk//
Gigiometeo
18-02-2009, 14:06
è caro gigio il tuo 2km è micidiale da quando ce l'ho non ha sbagliato un colpo fino ad ora
complimenti davvero
continuate così....
ora che posso consultarlo tutti i gg noto che dicevo delle emerite cazzate sui modelli....... e concordo con te sull'attendibilità....
ho buttato via tutte le cipolle che avevo in cantina okkk// folletti//.
Ciao Massimo,
Ottima cosa, ovviamente non farci affidabilità sempre al 100%; ogni tanto una sgarrata può starci, ma nel complesso è buono.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Non ho sentito le previsioni di Mario ieri (giornata campale anche per noi; la notte scorsa ho dormito poco, poichè se Imola e Faenza stamane si svegliavano bianche c'era da spararsi e si finiva in graticola, visto che avevamo escluso accumuli al suolo e ipotizzato solo fenomeni locali/occasionali nella notte per il servizio di allerta), ma cito ciò che avete postato nel forum e, conoscendo molto bene Mario, credo di sapere il motivo di questa previsione, al di là della prudenza di cui si parlava prima, che sostanzialmente andava contro le indicazioni della modellistica (specie LAM) e, messa così, appariva un poco azzardata. Il Mario è un meteorologo ed un fisico di assoluto valore, ma appartiene ad una generazione di meteorologi non di ultima levata, i quali, uso un eufemismo, non hanno "molto in simpatia la modellistica numerica"; nel senso che se ne servono certamente (ci mancherebbe), ma non si "fidano" più di tanto, ovvero mettono molto di personale nella previsione prescindendo dalle indicazioni dei modelli, anche quelli più raffinati (che pure il CEM sforna); questo approccio a volte paga a volte meno. Il problema è che, al di là delle critiche che sempre ci saranno, la modellistica ha fatto passi notevoli, ed oggi, anche se può dolere ammetterlo, vale più dell'intuito, dell'annusare l'aria, delle cipolle di San Zaccaria e del gatto che si passa le zampe sulle orecchie. Gli errori rimangono, e questo avverrà ancora, ma un buon "interpretatore" di modelli (perchè vanno sempre ben intepretati) oggi stacca in attendibilità la previsione "troppo" personale, che era un caposaldo del previsore fino agli anni '90.
Mario ha pensato che, nonostante i LAM mostrassero notevole sterilità, la sbroccata fredda e dinamicamente molto tosta, potesse produrre effetti più vistosi (convezione, contributo marittimo sottoforma di umidità specifica e calore sensibile) di queli ipotizzati dai modelli e non è andata così. Attenzione però: a questo giro Mario si prenderà qualche vaffa da qualche nivofilo depresso o frustrato, ma se avesse predetto secchezza totale ed invece ci fossimo svegliati con 2/3/4/5 cm di neve? In quel caso sarebbe stato grigliato da protezione civile, autostrade, comuni di mezzo nord, etc. etc. etc.
Sul fatto che le previsioni del CEM, ma anche AM, risultino per la nostra zona talvolta cannate ci può stare, perchè si tratta comunque di servizi meteorologici nazionali che devono forzatamente essere generici (anche per motivi di tempo) e da noi le diffocoltà sono notevoli. Infatti è per questo che è sempre consigliabile affidarsi a centri regionali o locali i quali dedicano buona parte delle risorse proprio a dettagliare territorialmente la previsione. Sbagliando anch'essi ogni tanto (noi compresi).
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Tempo fa ho letto (mi pare proprio in un intervento di Giuliacci nel forum di Meteonetwork) che lui dai suoi collaboratori pretende che le previsioni vengano fatte senza usare parole come "probabili piogge", "possibili nevicate" ma bisogna infondere un senso di "certezza" dell'evento previsto.
Come linea è sicuramente innovativa (e per quel che mi riguarda anche apprezzabile) ma rischiosa nel senso che a mio avviso presa questa strada si dovrebbe fidare un pò di più dei modelli.
giovanni
18-02-2009, 17:22
Te Francesco ti sei rovinato il sonno e mi dispiace mentre io visto che faccio il fornaio questa mattina avrò molti clienti che mi verranno sotto la finestra a suonarmele per aver bruciato il pane o per aver dimenticato qualche ingrediente,tutto ciò per colpa di una nevicata che praticamente non c'è stata anche se le primissime colline sono leggermente bianche,cmq io non mi arrendo guardo avanti sempre con rinnovato ottimismo. folletti//. folletti//. folletti//.
sabato scorso sono venuto a prendere il pane visto che ero in zona!
Davvero ottimo!!! okkk// salut..
Ti ringrazio Francesco,magari in esclusiva per te potrei farti dei panini a forma di fiocco di neve non sarebbe male come idea,cmq volevo dirti che oggi pomeriggio ho fatto un giretto a Catiglione ed ho visto la tua nuova casetta(villa) fantastica in un paesaggio da favola ,ho notato come altre mille volte, il fascino di quel posto,incantevole la stradina ghiaiata attorniata dai vitigni,in poche parole un paradiso terrestre. salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.