Visualizza Versione Completa : Sembrerà strano..
ma a me questo inverno sta piacendo.Parlo ovviamente per Faenza.La pioggia è stata abbondante,la neve anche se non tanta si è fatta vedere,a inizio gennaio si è fatta una minima notevole che non si vedeva da 13 anni con -9,6°C.Solo febbraio è partito caldo,ma adesso lo scarto positivo si è già ridotto a mezzo grado.Alla fine sarà un inverno poco sopra la norma,ma MOLTO MENO INFAME DEGLI ULTIMI 3.Non dimentichiamo che nell'annata 2006-2007 si è registrato l'inverno più caldo degli ultimi 64 anni qui a Faenza.Andando poi fuori dal nostro orticello romagnolo,troviamo che molte zone dell'Emilia hanno più volte fatto il pieno di neve,che la "dama bianca" è stata abbondantissima su molte zone del nord ovest,per anni a secco d'inverno.Insomma un inverno nel complesso decente.Ora la neve come da statistica climatologica si è fatta vedere anche a sud.La diga è piena(questa è una bella notizia)i fiumi hanno ripreso un bel regime idrometrico.Insomma sono soddisfatto! drink2
La neve a Faenza poi non è roba così frequente da pensare che ogni giorno dell'inverno possa nevicare.Statisticamente sono 6 i giorni che in una invernata compresa da novembre ad aprile possono presentare neve.Quest'anno nel periodo considerato sono stati già 5,di cui uno con quasi 10 centimetri.
Ma anche nel passato non sono mancati lunghi periodi avari di neve come i primi anni '20,parte degli anni '30,molti anni '50,diversi anni '70,tantissimi anni'90.Nell'ultimo decennio invece partendo dal 1999 la neve ha incominciato ad incrementarsi nuovamente con picchi nell'inverno 2001-2002,2005-2006.In Romagna purtroppo la neve ha frequenza e distribuzione irregolare per cui la "dama bianca" bisogna sudarsela veramente,ma anche in passato è successo spesso.L'unico vero neo è la latitanza da tanti anni in Romagna di un inverno col botto,che prima capitava ogni 6-7 anni.Ma anche qui se analizziamo il 1991 troviamo 50 centimetri in molte zone,nel 1999 a febbraio temporale nevoso con quasi 40 centimetri nel cesenate,nel 2005 a febbraio 44 centimetri sempre nel cesenate.Per cui pure in innegabili tempi di global warming gli inverni a mio parere provano a difendersi a dispetto invece di estati inesorabilmente lunghe e calde e spesso veramente secche. buum//
Su con la vita raga,arriveranno tempi ancora migliori!!!!! drink2 snow"£$% spala""$$)
Ma non tuto è perduto per la nostra cara Romagna!!! okkk//
Rimo bfc
18-02-2009, 23:47
Inverno indegno fino ad ora....non scherziamo ragazzi...veniamo da due anni indecorosi e quindi il giudzio e' falsato da un leggero miglioramento di quest'ultima stagione....la mia piena insufficenza deriva dal fatto che in una stagione che ti offre...retrogressioni in serie...affondi meridiani....scand ++.....che puntualmente vanno a rimpinguare i taquini altrui...bhe allora il giudizio e' questo,severamente negativo....un potenziale immane gettato sempre alle ortiche....il tutto condito dal grottesco....nell'ordine...15cm a verona (media nivomentrica di singapore)....80 cm coplessivi di accumulo dagli aperitiviforever (mi,to,Ecc)...20cm a londra (chiamata anche la siracusa del nord europa per le medie invernali ridicole).....e per finire...ecco la neve di stanotte a Bari e da domani per 5 giorni su atene (rinominata culetto d'oro del 2000).....
Bologna ferma a 5 cm di neve marcia come la passera di una sposlona di 90anni....dulcisinfundo un bel run 18 con altra goccia direzione salento e una bella hp da noi con gionate tiepide e ginestre che sbocciano senza ritegno...
Non so per voi ma questo e' stato un gioco perverso.....fine della trasmissione....buonanotte
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. comunque quoto Rimo, ovvio che non mi posso lamentare della neve visto che comunque qua siamo andati sopramedia di 10cm e l'inverno personalmente mi è piaciuto molto, certo è che cosi tante occasioni come quest anno non ci sono spesso e non c'è stato neanche un episodio in cui l'emilia-romagna è stata favorita...sempre presa di striscio o saltata. se escludiamo l'estremo nw della regione.
Marco Muratori ERM
19-02-2009, 07:25
D'accordo al 1000 per 1000 con Rimo circa le innumerevoli occasioni gettate nel pattume. Qui da me gli accumuli e gli episodi nevosi sono stati fortunatamente più decenti (a fine stagione i dati) ma ciò non toglie a quello che poteva essere e non è stato. Mica sarà facile trovare un altro inverno con tutte queste occasioni una di fila all'altra! Magari il prossimo anno andrà meglio con la metà di opportunità semplicemente perché, si spera, si sfrutteranno meglio, ma una stagione (con i tempi che corrono poi ultimamente) così potenzialmente prolifica di opportunità io sinceramente non la ricordo da una infinità di anni. buum// buum// buum// buum// buum// buum// buum//
massimo anzola
19-02-2009, 08:10
QUOTO, STRAQUOTO, IPERQUOTO RIMO E MARCO
del resto, il mio pensiero è noto: l'ho già espresso molte volte sul forum.
Questo inverno è stato migliore degli ultimi 2, ma ci voleva veramente poco.
Chi si accontenta di questo inverno fa come quello che, al primo appuntamento con una donna che non ha ancora visto, si accontenta che sia più bella di Rosy Bindi.
Il mio voto è 4, non di più (teniamo presente che agli ultimi 2 inverni dò 0 -zero- al 2006/07 e 1 -uno- al 2007/08)
Davide77
19-02-2009, 08:13
Quoto Rimo e Marco...
Il rapporto tra occasioni avute / occasioni godute è a dir poco grottesco...
Se poi ora decidiamo che "dobbiamo abituarci al trend degli ultimi anni", allora è un altro discorso...
Voto 4.
6-- di incoraggiamento visto come era andata gli ultimi due anni, ovviamente faccio un discorso per la mia zona, per un bolognese sicuramente insuff.
Alla fine avrò un buon ricordo di questo inverno, non posso certo lamentarmi dei miei 57 cm di neve...però rimane una questione, e qui mi sento di quotare in pieno Rimo.
Mai un'occasione completamente nostra, sempre o troppo a est per neve seria, o troppo a ovest per le discese da nord...insomma almeno una poteva andarci bene in tre mesi di inverno. buum//
massimobandini
19-02-2009, 13:08
come ti quoto roberto
ma a me questo inverno sta piacendo.Parlo ovviamente per Faenza.La pioggia è stata abbondante,la neve anche se non tanta si è fatta vedere,a inizio gennaio si è fatta una minima notevole che non si vedeva da 13 anni con -9,6°C.Solo febbraio è partito caldo,ma adesso lo scarto positivo si è già ridotto a mezzo grado.Alla fine sarà un inverno poco sopra la norma,ma MOLTO MENO INFAME DEGLI ULTIMI 3.Non dimentichiamo che nell'annata 2006-2007 si è registrato l'inverno più caldo degli ultimi 64 anni qui a Faenza.Andando poi fuori dal nostro orticello romagnolo,troviamo che molte zone dell'Emilia hanno più volte fatto il pieno di neve,che la "dama bianca" è stata abbondantissima su molte zone del nord ovest,per anni a secco d'inverno.Insomma un inverno nel complesso decente.Ora la neve come da statistica climatologica si è fatta vedere anche a sud.La diga è piena(questa è una bella notizia)i fiumi hanno ripreso un bel regime idrometrico.Insomma sono soddisfatto! drink2
La neve a Faenza poi non è roba così frequente da pensare che ogni giorno dell'inverno possa nevicare.Statisticamente sono 6 i giorni che in una invernata compresa da novembre ad aprile possono presentare neve.Quest'anno nel periodo considerato sono stati già 5,di cui uno con quasi 10 centimetri.
Ma anche nel passato non sono mancati lunghi periodi avari di neve come i primi anni '20,parte degli anni '30,molti anni '50,diversi anni '70,tantissimi anni'90.Nell'ultimo decennio invece partendo dal 1999 la neve ha incominciato ad incrementarsi nuovamente con picchi nell'inverno 2001-2002,2005-2006.In Romagna purtroppo la neve ha frequenza e distribuzione irregolare per cui la "dama bianca" bisogna sudarsela veramente,ma anche in passato è successo spesso.L'unico vero neo è la latitanza da tanti anni in Romagna di un inverno col botto,che prima capitava ogni 6-7 anni.Ma anche qui se analizziamo il 1991 troviamo 50 centimetri in molte zone,nel 1999 a febbraio temporale nevoso con quasi 40 centimetri nel cesenate,nel 2005 a febbraio 44 centimetri sempre nel cesenate.Per cui pure in innegabili tempi di global warming gli inverni a mio parere provano a difendersi a dispetto invece di estati inesorabilmente lunghe e calde e spesso veramente secche. buum//
Su con la vita raga,arriveranno tempi ancora migliori!!!!! drink2 snow"£$% spala""$$)
Ma non tuto è perduto per la nostra cara Romagna!!! okkk//
quoto rimo!
dopo 2 inverni scandalosi è lecito che ci stia anche un inverno dignitoso!!...ed invece no...solita solfa, ancora sopramedia! quindi giudizio negativo. Per quanto riguarda neve e minime poi qui schifo totale!
Stefano90
19-02-2009, 14:51
inverno indubbiamente milgiore degli ultimi, ma comunque deludente per il bolognese in genere, che si è sempre trovato nel mezzo.
L'unico periodo che mi ha dato un po' di soddisfazioni è stato quello delle feste, che per quanto sia tra nevicatine, nebbioni, giornate di ghiaccio...è stato bello!
Questo inverno ha fatto pena.
Come detto da altri, occasioni a go go di nevicate toste sfumate per poco...che s****!
E tra l'altro, mi permetto di aggiungere, magari ci fosse stato un periodo freddo con i contro...manco quello!
Voto 4
ariete37
19-02-2009, 17:29
Per quanto mi riguarda, questo inverno mi ha già rotto a sufficenza: dal primo di novembre ad oggi abbiamo avuto quattro- cinque piene notevoli, alcune addirittura importanti, che ci hanno notevolmente preoccupati. Gli argini, poi, cominciano ad essere stanchi di bere.
Spero in aumento di temperature in alto, con disgelo senza pioggia, in modo da preparaci per le pioggie primaverili senza neve da trascinare in pianura. La mia quota di neve, se si potesse, la regalerei a tutti voi che vivete lontano dai fiumi.
salut.. salut..
Secondo me sia Roberto, che Rimo che Marco hanno ragione nelle loro considerazioni.
Inverno positivo a livello atmosferico, estremamente movimentato con un ripetersi di eventi freddi a livello europeo. Molto buono anche da noi se si considerano pluvio e il periodo Natale-Befana. E' però vero che in tutto questo ambaradam, noi ne siamo rimasti praticamente fuori, feste di Natale a parte. Tante occasioni, tantissime, che hanno fatto contenti tutti meno che noi, da Madrid a Londra al sud fino al nordovest. Unici scontentati, Emilia centro-orientale e Romagna. occasioni ottime a ripetizione rigorosamente concluse in un nulla di fatto. Se facciamo un confronto con lo scandaloso 06-07, possiamo quasi dire che quello era andato meglio, non essendoci occasioni non si poteva fare di più.
Inverno sicuramente positivo sotto certi aspetti, ma a livello generale un'altra grande ciofeca...voto 5 di incoraggiamento: "decente", ma si poteva fare molto meglio...
quoto anchio la maggioranza di voi!!!! uniche giornate dalle sembianze invernali : sono state qui da me. 1 gen 2009 , 5 gen 2009 ( giornata di ghiaccio!!! ) tutto il resto , un misto di autunno prolungato , e primavera anticipata. mi sà che andrò a raccogliere viole e margherite nei prati!!!! okkk// salut..
Sembrerà strano... ma in questo vostro chiamare squallido inverno ho vissuto una giornata che nei miei ricordi meteo mai avevo visto, il 5 gennaio, min -8° max -1° e circa 1cm di galaverna tutto il giorno, questa combinazione di galaverna e freddo, che nell'ultimo ventennio mai si era vista, va a sapere se la rivedrò mai più...
Capisco che pochi giorni non fanno un inverno, però intanto un giorno estremo che ricorderò l'ho avuto.... poi anche la neve si è vista in ben 4 occasioni: imbiancata a novembre, 6cm il 28 dicembre, 3cm il primo gennaio e quasi 2cm venerdì scorso. non ho raggiunto la media nivometrica ma però ci può accontentare...
Alla fine dei conti un voto 7 ci può stare
risulta evidende che gli unici contenti sono quelli del faentino!
Anche per il faentino non è stato un inverno spettacolare,ma apprezzabile sì. pioggia=£)$%(
Comunque ripeto,l'inverno non è solo neve purtroppo, ma anche acqua,nebbia,sole e temperature gradevoli.
Di acqua quest'anno ne ha fatta tanta in tutta la regione,per cui questo lo ritengo un fatto molto positivo e in controtendenza con gli ultimi inverni!! drink2
E poi non ha fatto neanche tanto caldo... vento£$%&&
E' un inverno senza lode e senza infamia,voto 6,5
il mago delle nuvole
19-02-2009, 22:24
Sembrerà strano... ma in questo vostro chiamare squallido inverno ho vissuto una giornata che nei miei ricordi meteo mai avevo visto, il 5 gennaio, min -8° max -1° e circa 1cm di galaverna tutto il giorno, questa combinazione di galaverna e freddo, che nell'ultimo ventennio mai si era vista, va a sapere se la rivedrò mai più...
Capisco che pochi giorni non fanno un inverno, però intanto un giorno estremo che ricorderò l'ho avuto.... poi anche la neve si è vista in ben 4 occasioni: imbiancata a novembre, 6cm il 28 dicembre, 3cm il primo gennaio e quasi 2cm venerdì scorso. non ho raggiunto la media nivometrica ma però ci può accontentare...
Alla fine dei conti un voto 7 ci può stare
Con la circolazione atmosferica di questo inverno ci si poteva aspettare molto di più (ponte di weikoff, l'anticiclone del freddo e della neve) e non andiamo sotto media???Sono ancora pessimista per il futuro ,spero di sbagliarmi---Giornate come il 5 genn...,mi ricordo 3 giornate con nebbia galaverna con -9 -3 nell'80 poi la vigilia di Natale del 2000 con -7 -2 sarcastic- sarcastic- sarcastic-
il mago delle nuvole
19-02-2009, 22:34
quoto anchio la maggioranza di voi!!!! uniche giornate dalle sembianze invernali : sono state qui da me. 1 gen 2009 , 5 gen 2009 ( giornata di ghiaccio!!! ) tutto il resto , un misto di autunno prolungato , e primavera anticipata. mi sà che andrò a raccogliere viole e margherite nei prati!!!! okkk// salut.. Se si comincia a dare la sufficienza a questo inverno da VOLTAREN ci accontentiamo di poco(almeno in Romagna) haha//..
chiaro che di inverni ce ne sono stati di migliori, e per la mia giovane età di 19 anni quelli davvero magistrali me li sono persi! snow"£$% però anche a me questo inverno è piaciuto!
quoto anchio la maggioranza di voi!!!! uniche giornate dalle sembianze invernali : sono state qui da me. 1 gen 2009 , 5 gen 2009 ( giornata di ghiaccio!!! ) tutto il resto , un misto di autunno prolungato , e primavera anticipata. mi sà che andrò a raccogliere viole e margherite nei prati!!!! okkk// salut.. Se si comincia a dare la sufficienza a questo inverno da VOLTAREN ci accontentiamo di poco(almeno in Romagna) haha//..
Come pioggia e freddo sufficienza piena,anzi direi 7+ okkk//
Come neve 6 solo per pedecollinare,meno su bassa pianura e costa crash//
Un inverno quindi sufficiente per tutta la Romagna a mio parere,si è visto ben di peggio!! drink2
chiaro che di inverni ce ne sono stati di migliori, e per la mia giovane età di 19 anni quelli davvero magistrali me li sono persi! snow"£$% però anche a me questo inverno è piaciuto!
STRAQUOTO!!!!! drink2
il mago delle nuvole
19-02-2009, 22:52
chiaro che di inverni ce ne sono stati di migliori, e per la mia giovane età di 19 anni quelli davvero magistrali me li sono persi! snow"£$% però anche a me questo inverno è piaciuto!
STRAQUOTO!!!!! drink2
6 giovane ,primo o poi ritorneranno( con un pò ad pazezia) dormire//..
belisariora
19-02-2009, 23:14
Per uno come me che ama la neve, il freddo secco e il cielo azzurro e terso per correnti da N-NE (come da qualche giorno accade) qs inverno sarebbe da un netto inclassificabile (anticamente si usava lo zero spaccato! crash// ).
Se lo paragono ai due inverni scorsi, invece, merita ampiamente la sufficienza.
Ma quelli non sono stati inverni, bensì primavere-autunni caldi senza soluzioni di continuità, e per qs non fanno assolutamente testo, per cui... paura//..
Tuttavia, è stato il classico inverno atlantico con numerosi tentativi di neve andati di male in peggio; della serie: un inverno che a Ravenna si è già visto tantissime volte negli anni 70 e pure dopo. D'altronde qui in città non ci si può aspettare nulla in fatto di neve, per cui non sono troppo insoddisfatto (lo sono moltissimo rispetto agli ultimi due inverni, ma sicuramente no se si parla di inverno "canonico"), ma capisco perfettamente l'inkazzo di rimo e degli amici bolognesi-modenesi che sono abituati a ben altro regime invernale.
Da ravennate do quindi 6 a qs inverno, ma come bolognese (visto che lo sono a tutti gli effetti) uno 0 tondo.
La media non è difficile: 3!
Avrei preferito che non ci fossero state occasioni, piuttosto che una marea di possibilità andate così a "remengo" per cui ulteriore depenalizzazione.
A sto punto, quindi, meglio non scrivere il voto finale, visto che è intuibile......................................... ........ temporale=£)$(% temporale=£)$(% temporale=£)$(%
Per uno come me che ama la neve, il freddo secco e il cielo azzurro e terso per correnti da N-NE (come da qualche giorno accade) qs inverno sarebbe da un netto inclassificabile (anticamente si usava lo zero spaccato! crash// ).
Se lo paragono ai due inverni scorsi, invece, merita ampiamente la sufficienza.
Ma quelli non sono stati inverni, bensì primavere-autunni caldi senza soluzioni di continuità, e per qs non fanno assolutamente testo, per cui... paura//..
Tuttavia, è stato il classico inverno atlantico con numerosi tentativi di neve andati di male in peggio; della serie: un inverno che a Ravenna si è già visto tantissime volte negli anni 70 e pure dopo. D'altronde qui in città non ci si può aspettare nulla in fatto di neve, per cui non sono troppo insoddisfatto (lo sono moltissimo rispetto agli ultimi due inverni, ma sicuramente no se si parla di inverno "canonico"), ma capisco perfettamente l'inkazzo di rimo e degli amici bolognesi-modenesi che sono abituati a ben altro regime invernale.
Da ravennate do quindi 6 a qs inverno, ma come bolognese (visto che lo sono a tutti gli effetti) uno 0 tondo.
La media non è difficile: 3!
Avrei preferito che non ci fossero state occasioni, piuttosto che una marea di possibilità andate così a "remengo" per cui ulteriore depenalizzazione.
A sto punto, quindi, meglio non scrivere il voto finale, visto che è intuibile......................................... ........ temporale=£)$(% temporale=£)$(% temporale=£)$(%
No Belisario,voto troppo basso per questo inverno!! nono//
Dissento!! buum//
Ciao mitico!!!! salut.. pesc..
alessandro85
20-02-2009, 00:10
Per quanto riguarda la mia zona non mi lamento, ci sono stati inverni migliori ma anche molto peggiori.
Per quanto riguarda le temperature siamo andati parecchie volte sottozero con buoni valori, con un picco di -10°C ai primi di gennaio, pluviometricamente siamo andati benone e per quanto riguarda la neve ho un accumulo totale sui 40 cm.
Per adesso si merita un bel 7 aspettando il colpo finale okkk//
Per quanto riguarda la mia zona non mi lamento, ci sono stati inverni migliori ma anche molto peggiori.
Per quanto riguarda le temperature siamo andati parecchie volte sottozero con buoni valori, con un picco di -10°C ai primi di gennaio, pluviometricamente siamo andati benone e per quanto riguarda la neve ho un accumulo totale sui 40 cm.
Per adesso si merita un bel 7 aspettando il colpo finale okkk//
Ciao Ale!!Sono veramente contento per la tua zona!!!! drink2 okkk//
Ottimo!! okkk//
belisariora
20-02-2009, 00:23
No Belisario,voto troppo basso per questo inverno!! nono//
Dissento!! buum//
Ciao mitico!!!! salut.. pesc..
Direi che si stanno profilando due gruppi distinti Roby: tu, al pari di gold, stavolta però siete dalla parte opposta alla mia....... paura//.. paura//.. paura//..
Qs però è il bello della democrazia!!!
Ciao grande pesc.. pesc.. pesc..
No Belisario,voto troppo basso per questo inverno!! nono//
Dissento!! buum//
Ciao mitico!!!! salut.. pesc..
Direi che si stanno profilando due gruppi distinti Roby: al pari di gold... qs volta io sono da qs altra parte............ paura//.. paura//.. paura//..
Ciao grande pesc.. pesc.. pesc..
E' il bello dei forum!!! drink2
Ciao Belisario!! drink2 snow"£$%
Pareri discordanti insomma, nel confronto con "tutti" gli inverni precedenti questo è scarso (da quanto posso sapere), ma nel confronto con gli ultimi due come giustamente diceva alessandro85, è stato un buon inverno a mio parere!
Pareri discordanti insomma, nel confronto con "tutti" gli inverni precedenti questo è scarso (da quanto posso sapere), ma nel confronto con gli ultimi due come giustamente diceva alessandro85, è stato un buon inverno a mio parere!
Molti inverni del passato fanno arrossire di vergogna questo inverno,ma ve ne sono altri che rispetto a questo sono stati vergognosi.. nono//
CiaO ROBY!! salut..
Vado nello specifico della mia valutazione (riguardo alla Bassa Modenese).
Temperature: 6- (solo per i picchi registrati e per il periodo di Natale, altrimenti sarebbe un 4 tondo)
Precipitazioni (quantità): 9 (davvero abbondanti)
Precipitazioni (qualità): 3 (8 cm contro una media attorno ai 20 ci stanno, peccato che siano caduti in 4 episodi...non dimentichiamo che degli 8 cm 3 sono costituiti da gelicidio, e che spesso quando verso la via emilia nevicava, qui con 0° tondi pioveva)
Episodi invernali favorevoli: 5- (tantissimi ma mal sfruttati)
Fortuna: 4- (meglio non commentare...)
Quindi: (5.75+9+3+4.75+3.75)/5=26.25/5= 5.25, ossia 5+...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.