Visualizza Versione Completa : che fine ha fatto lo stratwarming ?
massimo anzola
22-02-2009, 20:03
Il più grande Strawarming degli ultimi 30 anni.
Ma per molti non doveva fare sfracelli ?
E' già tutto finito?
E' proprio vero: per avere non solo un buon inverno, ma anche un grande inverno (o anche grandissimo inverno) dello SW possiamo fare tranquillamente a meno.
Andrea ERM
22-02-2009, 20:07
Il più grande Strawarming degli ultimi 30 anni.
Ma per molti non doveva fare sfracelli ?
E' già tutto finito?
E' proprio vero: per avere non solo un buon inverno, ma anche un grande inverno (o anche grandissimo inverno) dello SW possiamo fare tranquillamente a meno.
haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//.. haha//..
Speriamo sia l'utlimo anno che esce questa nenia!
imported_Dany ERM
22-02-2009, 20:35
nono// nono// nono// nono// nono// nono// nono// nono//
è l'ora del sole ormai....
Gigiometeo
22-02-2009, 20:37
Nessun sfracello, ma ha inciso sulle modalità circolatorie di febbraio eccome (sugli effetti al suolo o in prossimità di esso subentrano le complicazioni indotte a livello orografico e delle SST), ma senza quello dubito che avrammo avuto le seguenti anomalie (limitatamente al mese di febbraio e comunque senza avere il "grosso" evento), vista anche la piega che la circolazione emisferica aveva assunto tra dicembre e gennaio. Del resto l'equazione SW=sfracelli non è contemplata anche se a volte può succedere, ma l'impatto non è neppure ininfluente per forza, molte volte gli effetti sono dilatati su un lag temporale alquanto elevato senza condurre ad eventi brevi ma esplosivi (leggi 1985). Considerato che la propagazione fu ottima fino ai 70 hPa e più difficoltosa ai piani troposferici inferiori ci si può pure accontentare.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Andrea ERM
22-02-2009, 20:41
Ah, lo strat ha cambiato la circolazione a scala europea? blabla//
Perchè non accade normalmente? Abbiamo zonalità perenne? Le correnti non cambiano continuamente?
Se questi sono gli effetti di uno strawarming epocale, meglio che stia freddo lassu....
salut..
gold1963
22-02-2009, 20:43
Nessun sfracello, ma ha inciso sulle modalità circolatorie di febbraio eccome (sugli effetti al suolo o in prossimità di esso subentrano le complicazioni indotte a livello orografico e delle SST), ma senza quello dubito che avrammo avuto le seguenti anomalie (limitatamente al mese di febbraio e comunque senza avere il "grosso" evento), vista anche la piega che la circolazione emisferica aveva assunto tra dicembre e gennaio. Del resto l'equazione SW=sfracelli non è contemplata anche se a volte può succedere, ma l'impatto non è neppure ininfluente per forza, molte volte gli effetti sono dilatati su un lag temporale alquanto elevato senza condurre ad eventi brevi ma esplosivi (leggi 1985). Considerato che la propagazione fu ottima fino ai 70 hPa e più difficoltosa ai piani troposferici inferiori ci si può pure accontentare.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Come al solito grazie dell'analisi....
Io povero mortale, con la mente ancora ottenebrata da ritardi medioevali, continuo in segreto a pensare alle streghe e alle termiche..... buum//
Si come ha detto GIGIO, il tutto si è propagato bene fino a 70 hPa , dove il VPS si è diviso, poi la troposfera non ha dato una gran mano ai piani sottostanti.Ma con il NAM che aveva toccato la soglia di +3, se non ci fosse stato il MMW successivo sarebbe arrivato un altro inverno anonimo dal 10 gennaio fino a questi gg, con primavera anticipata come gli ultimi .Mentre così è stato alquanto movimentato, anche se il nostro orto non ne ha beneficiato buum//
Andrea ERM
22-02-2009, 20:48
Si come ha detto GIGIO, il tutto si è propagato bene fino a 70 hPa , dove il VPS si è diviso, poi la troposfera non ha dato una gran mano ai piani sottostanti.Ma con il NAM che aveva toccato la soglia di +3, se non ci fosse stato il MMW successivo sarebbe arrivato un altro inverno anonimo dal 10 gennaio fino a questi gg, con primavera anticipata come gli ultimi .Mentre così è stato alquanto movimentato, anche se il nostro orto non ne ha beneficiato buum//
Guarda, cerchiamo di puntare a minimi tirrenici con la - 5 il prossimo inverno, invece di guardare a NAM, MMW, Strunzwarming e balle varie
Che per vedere della neve abbiam bisogno di poche chiacchere e situazioni giuste, nessun gelo sulla carta, che poi non si avvera....
salut..
Gigiometeo
22-02-2009, 20:56
Ah, lo strat ha cambiato la circolazione a scala europea? blabla//
Perchè non accade normalmente? Abbiamo zonalità perenne? Le correnti non cambiano continuamente?
Se questi sono gli effetti di uno strawarming epocale, meglio che stia freddo lassu....
salut..
Guardiamola così che forse aiuta di più a capire che la circolazione non è cambiata solo a livello Europeo (credevo fosse scontato); Io credo che senza quell'aiutino da sopra a Bargellino avresti le chiappe già molto tiepide e le margherite sulla Davis da almeno 3 settimane, visto come eravamo messi nella 3a decade di gennaio.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Andrea ERM
22-02-2009, 21:00
Ah, lo strat ha cambiato la circolazione a scala europea? blabla//
Perchè non accade normalmente? Abbiamo zonalità perenne? Le correnti non cambiano continuamente?
Se questi sono gli effetti di uno strawarming epocale, meglio che stia freddo lassu....
salut..
Guardiamola così che forse aiuta di più a capire che la circolazione non è cambiata solo a livello Europeo (credevo fosse scontato); Io credo che senza quell'aiutino da sopra a Bargellino avresti le chiappe già molto tiepide e le margherite sulla Davis da almeno 3 settimane, visto come eravamo messi nella 3a decade di gennaio.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Ho le chiappe comunque tiepide... 11°
Ti ripeto che se questi sono gli effetti poteva tranquillamente fare freddo lassu.
Non ho detto che quello che hai scritto è sbagliato. O sbaglio?
Non mi permetterei mai.... figurati salut..
Andrea ERM
22-02-2009, 21:03
Ah mi permetto di dire che Luca Lombroso, meteorologo dell'Università di Modena, concorda con me al 1000%
Poi pensate quel che volete, io chiudo qua la polemica inutile peraltro
Buona domenica
drink2
Gigiometeo
22-02-2009, 21:07
[quote="Andrea ERM":2qr8efdc]Ah, lo strat ha cambiato la circolazione a scala europea? blabla//
Perchè non accade normalmente? Abbiamo zonalità perenne? Le correnti non cambiano continuamente?
Se questi sono gli effetti di uno strawarming epocale, meglio che stia freddo lassu....
salut..
Guardiamola così che forse aiuta di più a capire che la circolazione non è cambiata solo a livello Europeo (credevo fosse scontato); Io credo che senza quell'aiutino da sopra a Bargellino avresti le chiappe già molto tiepide e le margherite sulla Davis da almeno 3 settimane, visto come eravamo messi nella 3a decade di gennaio.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Ho le chiappe comunque tiepide... 11°
Ti ripeto che se questi sono gli effetti poteva tranquillamente fare freddo lassu.
Non ho detto che quello che hai scritto è sbagliato. O sbaglio?
Non mi permetterei mai.... figurati salut..[/quote:2qr8efdc]
Infatti mica l'ho presa come una critica o una sottolineatura di errore (a parte che ti dovresti permettere eccome, vorrei vedere), sia chiaro che dal lato pratico c'è venuto in tasca poco o nulla, questo lo vediamo tutti. Eppoi ho usato le chiappe e le margherite sulla Davis per riderci su, non ero mica risentito eh... (mi risento per cose ben più importanti che uno SW).
At salut
drink2 drink2
Pierluigi
MR
Andrea ERM
22-02-2009, 21:11
Nessun problema Gigio, figurati!!! okkk//
Gigiometeo
22-02-2009, 21:21
Ah mi permetto di dire che Luca Lombroso, meteorologo dell'Università di Modena, concorda con me al 1000%
Poi pensate quel che volete, io chiudo qua la polemica inutile peraltro
Buona domenica
drink2
Chiarisco (per tutti) che in relazione alla magnitudine dell'evento stratosferico gli effetti troposferici sono stati al confronto una ciofeca, questo è indubbio; ma temo che senza saremmo andati incontro ad un febbraio quasi da incubo (vedi NAM di 3a decade di gennaio sul quale ci teneva aggiornati Marco). Poi è incontestabile che si possono avere ottimi inverni ed ottimi eventi anche senza SW (la storia lo dimostra), non vorrei passare per un integralista del SW, ecco. Sono altresì convinto che questo episodio ci abbia risparmiato un febbraio ben peggiore, ma mancando la controprova rimaniamo nelle convinzioni.
sole=£)$$) sole=£)$$)
Pierluigi
MR
Personalmente penso anch'io che lo stratwarming sia determinante per raddrizzare o meno un inverno.Penso altresì che un altro indice come per esempio la QBO possa aiutare un inverno a esplodere oppure no,specie in coincidenza di stratwarming.Nel 1984-85 la Qbo raggiunse valori negativi paurosi,quasi da record trentennale,quest'anno invece abbiamo viaggiato su una QBO leggermente occidentale che forse non aiuta anche in presenza di SW.. mirror//
Comunque alla fine della fiera un inverno quasi normale.. vento£$%&&
belisariora
22-02-2009, 22:41
Personalmente penso anch'io che lo stratwarming sia determinante per raddrizzare o meno un inverno.Penso altresì che un altro indice come per esempio la QBO possa aiutare un inverno a esplodere oppure no,specie in coincidenza di stratwarming.Nel 1984-85 la Qbo raggiunse valori negativi paurosi,quasi da record trentennale,quest'anno invece abbiamo viaggiato su una QBO leggermente occidentale che forse non aiuta anche in presenza di SW.. mirror//
Comunque alla fine della fiera un inverno quasi normale.. vento£$%&&
Ti ricordo lo SW dell'anno scorso a febbraio con QBO negativa Roby...................................... che ti è costato una pizza!!!!!!!! pesc..
folletti//. folletti//.
Personalmente penso anch'io che lo stratwarming sia determinante per raddrizzare o meno un inverno.Penso altresì che un altro indice come per esempio la QBO possa aiutare un inverno a esplodere oppure no,specie in coincidenza di stratwarming.Nel 1984-85 la Qbo raggiunse valori negativi paurosi,quasi da record trentennale,quest'anno invece abbiamo viaggiato su una QBO leggermente occidentale che forse non aiuta anche in presenza di SW.. mirror//
Comunque alla fine della fiera un inverno quasi normale.. vento£$%&&
Ti ricordo lo SW dell'anno scorso a febbraio con QBO negativa Roby...................................... che ti è costato una pizza!!!!!!!! pesc..
folletti//. folletti//.
Mi ricordo caro mattacchione..... okkk//
Marco Muratori ERM
23-02-2009, 09:02
Credo che la verità stia un po' in mezzo rispetto alle varie posizioni dei forumisti. Credo che:
1) Senza lo SW probabilmente avremo avuto maiale per tutto il mese di febbraio con una situazione simil ultimi due anni
2) Vero però che la meteo non è di certo solo indici stratosferici ma situazioni reali che poi vanno in fin dei conti a realizzarsi nello stato pratico.
si in effetti le possibiltà dopo il potente SW in strato erano tante, a seconda di come (e se) si sarebbe propagato in tropo e di come (e se) avesse neutralizzato il precedente forte raffreddamento ...
le scelte erano ampie...si andava da un '85 bis a, nelle peggiori delle ipotesi, a un VP disturbato che permettesse qualche bel blocco atlantico...
ecco sappiamo come è andata a finire ...
imported_Dany ERM
23-02-2009, 09:46
Comunque alla fine della fiera un inverno quasi normale.. vento£$%&&
Roby...purtroppo devo dissentire su questa tua frase...
un inverno normale qua da noi sono almeno 50 cm in una stagione e qualche settimana con neve al suolo!
questo per me...con i suoi 16 cm è stato un inverno decisamente mediocre...seppur il più bell'inverno degli ultimi 3 anni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.