PDA

Visualizza Versione Completa : x i ravennati...28-29 gennaio 05...e 13 febbraio 91


siberianraf
28-02-2009, 17:03
Mi sapreste dire quanto accumulò da voi a ravenna e costa ravennate il 28-29 gennaio 05?
qui a rimini 16 cm.....
Inoltre sarei curioso di sapere (chi si ricorda) quanto accumulò a ravenna il 13 febbraio 91...e vi spiego il perchè...
Dunque, a rimini dopo i 50 cm del 6-7 febbraio...vi fu nei giorni 8-9-10 un rialzo termico con il garbino che fece schizzare la temperatura il giorno 10 a 14 gradi...e quindi gran parte della neve si sciolse...
Poi il 13 febbraio (un mercoledi) caddero altri 23 cm di neve....e mi ricordo che la domenica (17 febbraio) venni a milano marittima...e mentre a rimini ormai la neve era ormai in gran parte sciolta...nella costa ravennate ve ne era ancora tantissima....quindi ho la curiosità di sapere quanta ne fece il 13 febbraio....ovviamente chi si ricorda...Grazie grazie...scusate ma sono proprio un patito di archivi "nevosi" drink2 drink2 drink2 salut.. salut.. salut.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..

Gigiometeo
28-02-2009, 18:08
Nel febbraio 1991 tra il 12 ed il 13 si ebbe la nevicata più intensa dell'episodio, in particolare tra le ore 19 del giorno 12 e le 11 del giorno 13 caddero tra i 20 ed i 25 cm di neve con massima intensità tra le 22 del 12 e le 5 del 13. Fu neve diversa rispetto a quella caduta tra i giorni 6 ed 8; la prima fase vide infatti neve molto fine e farinosa (caduta a temperature inferiori allo 0°C, fino a -7°C la sera del 6); la seconda ebbe fiocchi di notevoli dimensioni a temperature oscillanti intorno allo 0°C o di poco negative. Ti dò i dati di Alfonsine:
Giorno 6 10 cm (dalle 3 alle 19)
giorno 7 16 cm (dalle 12.30 alle 00)
giorno 8 5 cm (dalle 00 alle 3.00)
giorno 12 17 cm (dalle 11 alle 00)
giorno 13 18 cm (dalle 00 alle 11)
Totale 66 cm. Altezza massima al suolo sui 55 cm la mattina del giorno 13
I giorni 10-11 da queste parti il garbino non arrivò, ma soffiò un debole scirocchetto per qualche ora nella notte tra il 10 e l'11 febbraio con massime comprese tra 6 e 7°C, che comportò la fusione di una minore quantità di neve prima della scoppola del 12-13.
Alfonsine, che sta alla neve come il bel calcio sta a Pirlo, fece una notevole scorpacciata, l'ultima che mise veramente in difficoltà la popolazione, tant'è che ho ricordi tuttora nitidissimi.
Il 28-29 gennaio 2005 pinzellacchere a N del capoluogo (una grattugiata) un pò di più a Ravenna ed ancora di più a sud di Ravenna. Alfonsine un paio di cm.
salut.. salut..
Pierluigi
MR

manu59
28-02-2009, 18:28
allora....io il 28 Gen 05 ero a cesenatico a fare il mercato ! già alle prime ore del mattino nevicava ! ore 6.30...7...una nevicata leggera ,che durò fino alle ore 10 circa....al suolo un paio di centimetri. poi la sera a godo- san michele , una fitta nevicata ,aveva imbiancato tutto ! forse 1 cm.

29-Gen - 05
durante la notte e la mattina ancora neve.

poi x quanto riguarda il 13 Feb 91....dopo i quasi 30cm del 6-7-8 Feb 91

io il giorno 13 FEB...annotai così....una fitta nevicata durante la notte e le prime ore del mattino !
da notare che il giorno prima....il 12 Feb ...la mattina un accenno di neve ,poi dal pomeriggio sera-neve.

questo è quello che sò dirti dalle mie parti...ravenna ovest. snow"£$% salut..

Neve2000
28-02-2009, 18:59
28-29 Gennaio direi 5-6cm a Ravenna città, anche se vado ad occhio, non la misurai, lo feci solo il 23 Feb perchè l'accumulo era spaventoso.

belisariora
28-02-2009, 19:48
28-29 Gennaio direi 5-6cm a Ravenna città, anche se vado ad occhio, non la misurai, lo feci solo il 23 Feb perchè l'accumulo era spaventoso.

No Neve. enno//..
Qui a SE ne fece 14 cm (misurati con metro ma non con tavoletta).
Quindi anche a casa tua non deve averne fatta di meno visto che la mattina del 29 gennaio passai proprio al Pala de Andrè dove ce n'era solo un filino meno....................
La sera del 28 nevicava davvero bene e pensavo che avrebbe smesso e non dico la sorpresa quando alla mattina dopo mi svegliai che nevicava ancora! folletti//.

Torsolo
28-02-2009, 20:11
qui in entro non sono sicuro che fece esattamente i quantitativi detti da neve, direi sui 5 - 7cm, dovrei anche avere delle foto.

belisariora
28-02-2009, 21:03
Non è una novità Torsolo che in periferia-campagna l'accumulo sia maggiore, talvolta anche di molto. Soprattutto le zone NE-E-SE-S che sono sempre in pole position quando la neve si fa abbondante da Rimini in giù (per contro sono fra le più penalizzate in caso di neve da W-NW).
Sul quantitativo qui in quella giornata non ho dubbio alcuno cmq (con i limiti che si possono avere con una misurazione media fatta con metro, seppure a 0 di base).

il mago delle nuvole
28-02-2009, 21:18
Bella nevicatina il 28-29 10 cm!!!!POI ANCHE LA TEMP da neve mica male ,quasi 2 gradi sotto .CerTo sii ,è vero ,la mia zona è la siberiotta dI RA drink2

Neve2000
01-03-2009, 11:49
io ho detto che sono andato ad occhio e ricordo mio visivo visto che non ho foto. incacch//.. incacch//.. incacch//..

geloneve
01-03-2009, 12:35
Anche se non sono ravennate, ti dò i dati di Forlì per il 27-28-29/01/05: 21 cm.