Visualizza Versione Completa : Nebbia in Valpadana
MeteoBizzuno
15-10-2008, 21:36
Un'omaggio alla nebbia, fenomeno assai frequente dalle nostre parti in passato, oggi al contrario molto raro (per la gioia di Belisario read// )
Immagine da satellite polare di qualche anno fa. salut..
belisariora
15-10-2008, 21:50
Ri-ribadisco... la nebbia non la sopporto: mi deprime e non so che farci!
So che di qs tempi ed in inverno era un fenomeno meteo che caratterizzava il ns paesaggio, ma proprio perché la conosco bene, vista la mia età (ma sono in lieta compagnia, quassù drink2 )... se posso la evito e non ho nessunissimo rimpianto per la sua scomparsa.
Ovvio se dovessi scegliere fra la nebbia e il gelicidio... sceglierei il male minore, alias la nebbia! okkk//
Se però devo dire la verità fino in fondo... un po' qualcosa della nebbia mi manca, ad esempio quando non è troppo fitta ed è a piccoli banchi qui in città. Ricordo una sera di gennaio di un paio di anni fa in cui andavo a lezione di francese; il corso si teneva in una scuola proprio accanto al mausoleo di Galla Placidia. Quando uscii, erano circa le 10 di sera, era calata una discreta nebbia che avvolgeva a piccoli banchi l'angolo dove si trovano Galla Placidia e San Vitale. Queste specie di nuvole tagliavano i due monumenti a diversi strati, facendoli apparire e scomparire lentamente... fu uno spettacolo davvero magico, direi indescrivibile da tanto era bello. pesc..
Un tipo di nebbia che invece non vedo davvero da tantissimi anni, ed è quella che mi ha sempre fatto meno paura e più mi affascinava, era quella tipo "tunnel", nel senso che era fittissima da 4-5 metri da terra verso l'alto.... e sotto, alias a livello terreno, non c'era. Tanto che quando si passava qs tipo di nebbiain auto pareva di entrare in un tunnel la cui volta era appunto costituita da nebbia.
Qualcuno se la ricorda????? read//
vacca//
MeteoBizzuno
15-10-2008, 22:00
Certo che me la ricordo Gianluca, pure io sono un senior del forum...Mi ricordo anche quando rincasavo verso Alfonsine le super nebbie che mi beccavo in questo periodo: una memorbile fu se non sbaglio ai primi di ottobre del '99. Me la ricordo bene perchè fu l'unica volta in vent'anni di patente che colto dallo sconforto, fui costretto a mettere la testa fuori dal finestrino per vedere almeno la riga di mezzeria...Provenivo da Fusignano verso Alfonsine sulla provinciale Stroppata,strada fatta centinaia di volte e non riuscivo a trovare la traversa per entrare ad Alfonsine. Terribile!
Neve2000
15-10-2008, 22:09
Ri-ribadisco... la nebbia non la sopporto: mi deprime e non so che farci!
So che di qs tempi ed in inverno era un fenomeno meteo che caratterizzava il ns paesaggio, ma proprio perché la conosco bene, vista la mia età (ma sono in lieta compagnia, quassù drink2 )... se posso la evito e non ho nessunissimo rimpianto per la sua scomparsa.
Ovvio se dovessi scegliere fra la nebbia e il gelicidio... sceglierei il male minore, alias la nebbia! okkk//
Se però devo dire la verità fino in fondo... un po' qualcosa della nebbia mi manca, ad esempio quando non è troppo fitta ed è a piccoli banchi qui in città. Ricordo una sera di gennaio di un paio di anni fa in cui andavo a lezione di francese; il corso si teneva in una scuola proprio accanto al mausoleo di Galla Placidia. Quando uscii, erano circa le 10 di sera, era calata una discreta nebbia che avvolgeva a piccoli banchi l'angolo dove si trovano Galla Placidia e San Vitale. Queste specie di nuvole tagliavano i due monumenti a diversi strati, facendoli apparire e scomparire lentamente... fu uno spettacolo davvero magico, direi indescrivibile da tanto era bello. pesc..
Un tipo di nebbia che invece non vedo davvero da tantissimi anni, ed è quella che mi ha sempre fatto meno paura e più mi affascinava, era quella tipo "tunnel", nel senso che era fittissima da 4-5 metri da terra verso l'alto.... e sotto, alias a livello terreno, non c'era. Tanto che quando si passava qs tipo di nebbiain auto pareva di entrare in un tunnel la cui volta era appunto costituita da nebbia.
Qualcuno se la ricorda????? read//
vacca//
ho capito cosa intendi, negli ultimi 2-3 anni non si è più vista, ma nel periodo 2002-2005 capitava spesso una cosa del genere, io abito al 5° piano e la nebbia a volta la vedevo dal balcone, me se uscivo non c'era.
guforeale
15-10-2008, 22:20
Sono a casa,sono le 22,30 e ci sono 15 gradi.Ma sto'......zo di freddo arriva o no? uffa!!! buum//
belisariora
15-10-2008, 22:22
Sono a casa,sono le 22,30 e ci sono 15 gradi.Ma sto'......zo di freddo arriva o no? uffa!!! buum//
No caro guforeale...... di qs tempi l'unica cosa su cui possiamo essere certi è temperatura sopra la media e assenza di prcp.
Ah... e infiniti regimi altopressori più spesso di tipo africano. crazy//.
andrea_bo
15-10-2008, 23:34
a me sinceramente manca........una volta era frequente anche qui in periferia(bologna) da qualche anno è un mistero dove sia finita.... paura//.. paura//.. paura//..
gold1963
16-10-2008, 16:29
Ri-ribadisco... la nebbia non la sopporto: mi deprime e non so che farci!
So che di qs tempi ed in inverno era un fenomeno meteo che caratterizzava il ns paesaggio, ma proprio perché la conosco bene, vista la mia età (ma sono in lieta compagnia, quassù drink2 )... se posso la evito e non ho nessunissimo rimpianto per la sua scomparsa.
Ovvio se dovessi scegliere fra la nebbia e il gelicidio... sceglierei il male minore, alias la nebbia! okkk//
Se però devo dire la verità fino in fondo... un po' qualcosa della nebbia mi manca, ad esempio quando non è troppo fitta ed è a piccoli banchi qui in città. Ricordo una sera di gennaio di un paio di anni fa in cui andavo a lezione di francese; il corso si teneva in una scuola proprio accanto al mausoleo di Galla Placidia. Quando uscii, erano circa le 10 di sera, era calata una discreta nebbia che avvolgeva a piccoli banchi l'angolo dove si trovano Galla Placidia e San Vitale. Queste specie di nuvole tagliavano i due monumenti a diversi strati, facendoli apparire e scomparire lentamente... fu uno spettacolo davvero magico, direi indescrivibile da tanto era bello. pesc..
Un tipo di nebbia che invece non vedo davvero da tantissimi anni, ed è quella che mi ha sempre fatto meno paura e più mi affascinava, era quella tipo "tunnel", nel senso che era fittissima da 4-5 metri da terra verso l'alto.... e sotto, alias a livello terreno, non c'era. Tanto che quando si passava qs tipo di nebbiain auto pareva di entrare in un tunnel la cui volta era appunto costituita da nebbia.
Qualcuno se la ricorda????? read//
vacca//
Ricordo ricordo, è altrettanto bella quella che si crea nelle campagne visibile anche recentemente ad esempio da Longana a S.marco nella bassa fra i due fiumi, che nasce dai campi , alta si e no un metro ma fitta fitta fitta che tu vedi, il cielo ma non vedi la strada. Comunque il fascino dura si e no 5 minuti poi mi incazzo regolarmente. incacch//.. incacch//.. abbasso la nebbia
siamoarrivati al punto che mi manca la nebbia.....
che tempo di *****,un caldo inverosimile,giornate insipide....pieno di insetti...
No comment. incacch//..
imported_Dany ERM
16-10-2008, 18:41
ma siamo sicuri fosse nebbia quella dell'immagine satellitare?
a me sembra più foschia...
salut..
MeteoBizzuno
16-10-2008, 19:05
ma siamo sicuri fosse nebbia quella dell'immagine satellitare?
a me sembra più foschia...
salut..
Si Dany,hai ragione, è foschia. Sorry!
imported_Dany ERM
16-10-2008, 19:58
ma siamo sicuri fosse nebbia quella dell'immagine satellitare?
a me sembra più foschia...
salut..
Si Dany,hai ragione, è foschia. Sorry!
mo figurati... okkk// okkk// okkk//
Stefano90
16-10-2008, 21:11
questo si che è un bel nebbione!!
questo si che è un bel nebbione!!
vaca// però!!
Comunque ragazzi, sinceramente di respirare aria superinquinata, con valori 3-4 volte sopra il normale di pm10 non mi va, per cui preferisco di gran lunga 3-4°C in più di max, che quella nebbia malsana.
Tra l'altro, si ipotizza che uno dei motivi per cui la nebbia fosse più comune negli anni '60 e '70 fosse proprio la maggior presenza in sospensione di particelle inquinanti.
Poi tra l'altro, nebbia fitta in pianura vuol dire anticiclone forte, che vuol dire stabilità, che non fa per me, in particolare in inverno...preferisco sperare di gran lunga in una perturbazione con le palle, che porti una buona nevicata! sarcastic-
belisariora
16-10-2008, 22:00
Comunque ragazzi, sinceramente di respirare aria superinquinata, con valori 3-4 volte sopra il normale di pm10 non mi va, per cui preferisco di gran lunga 3-4°C in più di max, che quella nebbia malsana.
Tra l'altro, si ipotizza che uno dei motivi per cui la nebbia fosse più comune negli anni '60 e '70 fosse proprio la maggior presenza in sospensione di particelle inquinanti.
Poi tra l'altro, nebbia fitta in pianura vuol dire anticiclone forte, che vuol dire stabilità, che non fa per me, in particolare in inverno...preferisco sperare di gran lunga in una perturbazione con le palle, che porti una buona nevicata! sarcastic-
Non posso ke quotarti simo!!!
Infatti qualche anno fa, proprio a causa della maledetta, le giornate di limitazione al traffico aumentarono a dismisura.
Oltre alla notevole rottura di palle (già detto: io l'auto la devo usare per lavoro!)... fu il classico provvedimento all'italiana, alias pressoché inutile!!!!!!!!!!!! incacch//.. incacch//.. incacch//..
andrea_bo
16-10-2008, 22:39
questo si che è un bel nebbione!!
coi contro cogl............... vacca// vacca// vacca//
Stefano90
16-10-2008, 22:44
questo si che è un bel nebbione!!
coi contro cogl............... vacca// vacca// vacca//
28-12-06
uno dei pochi giorni freddi di quell'inverno schifoso, non andai mai sopra lo 0° per 2 giorni di fila, galaverna bellissima (anche se è stata più spettacolare quella del 30-12-07 con i -7° e rotti di minima in paese!)
Neve2000
16-10-2008, 22:46
mitico quel giorno, -2.6°C di massima, roba da matti.
andrea_bo
16-10-2008, 22:46
Stefano c'è rimasto solo quello per vedere freddo e bianco............. mirror// mirror// mirror//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.