Marco Muratori ERM
01-03-2009, 10:16
Febbraio alla fine qui da me chiude con un saldo di qualche decimo sopra la media. Esattamente + 0.38 C°. Non un valore eclatante come del resto mai a conti fatti in ogni mese dell'autunno/inverno 2008/2009 ci sono stati valori da capogiro. Per merito soprattutto di un buon gennaio l'inverno meteorologico a Colombaro termina con una anomalia negativa di qualche decimo (FINALMENTE!!). Ma dell'inverno sia meteorologico che non meteorologico parlerò tra qualche giorno.
Torniamo a Febbraio. Si diceva +0.38 C°. La "colpa" è delle massime, complessivamente superiori di un grado che di fatto hanno annullato la discreta performance delle minime, inferiori complessivamente alla media di qualche decimo, soprattutto per la bella sequenza di 15 minime sotto lo zero consecutive dal 13 al 27 Febbraio.
Se vogliamo scavare ulteriormente questa performance brutta delle massime deriva nella sua quasi totalità dagli ultimi 8 giorni che hanno fatto registrare temperature a metà giornate davvero miti, risultate nel loro complesso oltre la media di 3 gradi. Bene, come abbiamo detto, si erano invece comportate in questi ultimi 8 giorni le minime con le ultime 7 minime sotto lo zero di quella sequenza di 15 che avevo segnalato prima, risultate nel loro complesso di ben 2 gradi sotto la media del periodo.
Parliamo infine delle precipitazioni. Il buon dato della prima decade (con anche quella che al momento rimane e che potrebbe anche essere l'ultima nevicata della stagione al primo di Febbraio) è rimasto inchiodato. Il pluvio infatti nella seconda e terza decade mi ha segnato un deprimente 0.0 mm causa quasi totale dell'amaro in bocca che questo mese mi ha lasciato a differenza del resto della stagione fredda. Dato finale 36.1 mm, ovviamente non sufficiente ma grazie anche al discreto gennaio, si passano finora dall'inizio dell'anno i 100 mm e dunque le cose non vanno ancora poi così male.
Torniamo a Febbraio. Si diceva +0.38 C°. La "colpa" è delle massime, complessivamente superiori di un grado che di fatto hanno annullato la discreta performance delle minime, inferiori complessivamente alla media di qualche decimo, soprattutto per la bella sequenza di 15 minime sotto lo zero consecutive dal 13 al 27 Febbraio.
Se vogliamo scavare ulteriormente questa performance brutta delle massime deriva nella sua quasi totalità dagli ultimi 8 giorni che hanno fatto registrare temperature a metà giornate davvero miti, risultate nel loro complesso oltre la media di 3 gradi. Bene, come abbiamo detto, si erano invece comportate in questi ultimi 8 giorni le minime con le ultime 7 minime sotto lo zero di quella sequenza di 15 che avevo segnalato prima, risultate nel loro complesso di ben 2 gradi sotto la media del periodo.
Parliamo infine delle precipitazioni. Il buon dato della prima decade (con anche quella che al momento rimane e che potrebbe anche essere l'ultima nevicata della stagione al primo di Febbraio) è rimasto inchiodato. Il pluvio infatti nella seconda e terza decade mi ha segnato un deprimente 0.0 mm causa quasi totale dell'amaro in bocca che questo mese mi ha lasciato a differenza del resto della stagione fredda. Dato finale 36.1 mm, ovviamente non sufficiente ma grazie anche al discreto gennaio, si passano finora dall'inizio dell'anno i 100 mm e dunque le cose non vanno ancora poi così male.