PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio gita in Val di Luce...


lele
06-03-2009, 08:31
non capita tutti i giorni di poter andare a "giocare" con 400cm di neve a 1h di macchina da casa....
Ps a quota 1340 dell'Abetone "solo" 260cm. snow"£$% okkk//
Paradiso Val di luce
http://www.meteo-system.com/stazioni/valdiluce.jpg
Prima che la primavera compia lo scempio naturale...

lollo86
06-03-2009, 08:45
immenso! spala""$$)

imported_Dany ERM
06-03-2009, 08:56
incredibile!!!!!!!!!!!!

Cris
06-03-2009, 11:42
Fati rob! vacca//

simo89
06-03-2009, 12:27
Semplicemente impressionante...che posto! vaca//

andrea ad frara
06-03-2009, 13:47
maial, a voi vedar chi's lamenta in muntagna...

r. super//..

davidra
06-03-2009, 14:05
mi sa che ne rimane anche in estate

imported_Dany ERM
06-03-2009, 14:17
ah...per fare sciogliere 4 metri di neve ci vuole una bella calura...contando che a quelle quote ...potrà nevicare ancora!

Franco52
06-03-2009, 14:25
quando si scioglierà non vorrei abitare nella BASSA drink// drink// vaca//

Cris
06-03-2009, 16:08
Tre giorni di sciroppo e non rimane nulla! paura//.. haha//.. salut..

cicciod
06-03-2009, 19:12
infatti domattina volevo andar su...
solo che a 850 è prevista una 2 o 3°C...
sinceramente è troppo caldo, poi a marzo diventa insciabile dopo pranzo

prossi
06-03-2009, 19:48
Soccia che roba!!!E siamo sul nostro Appennino, non sulle Alpi!!

lele
06-03-2009, 20:18
Tre giorni di sciroppo e non rimane nulla! paura//.. haha//.. salut..
....non esagerare dai!! pesc..
Salvo partenza estate a Maggio stile 2003 fino a fine giugno ci sarà neve sulle cime appenniniche...con un poco di fortuna anche i primi di luglio.
Neve di qualità sopraffina, lavorata alla grande dal sole e dalla pioggia..caduta abbondante anche in alta quota quest'inverno...150mm a 1400mt sul crinale e 30-50mm a 1900mt. praticamente almeno 3mt sono quasi di ghiaccio...e 3mt di ghiaccio ce ne mettono a fondersi... okkk//

Marco Muratori ERM
06-03-2009, 23:03
Tre giorni di sciroppo e non rimane nulla!

Ti piacerebbe ma.... la ragione è tutta di Lele.... Non stiamo mica parlando dell'Eremo..... sarcastic- sarcastic- drink2 okkk// okkk// salut..

Marco Muratori ERM
06-03-2009, 23:09
quando si scioglierà non vorrei abitare nella BASSA drink// drink// vaca//

In effetti il pericolo che una ipotetica sciroppata se si abbattesse in questo mese di marzo magari accompagnata da forti piogge possa potenzialmente creare SERI problemi, ci starebbe tutto...Speriamo non arrivi e che lo scioglimento sia graduale...

cicciod
07-03-2009, 09:12
cmq guardate che non è poi tanta.... è confinata solo alle zone molto alte, qui nel bolognese sotto i 1200/1300 si è sciolta pratiocamente già tutta.

a sestola è impressionante, si passa da nulla a un metro in 100mt di quota, ma gli accumuli record iniziano solo sopra i 1500/1600, e badate che ci sono poche cime che raggiungono quelle quote

in pratica il volume totale della neve in regione non è molto, la differenza con gli anni scorsi è che in alto ce n'è molta di più

ciao

Franco52
07-03-2009, 09:53
quando si scioglierà non vorrei abitare nella BASSA drink// drink// vaca//

In effetti il pericolo che una ipotetica sciroppata se si abbattesse in questo mese di marzo magari accompagnata da forti piogge possa potenzialmente creare SERI problemi, ci starebbe tutto...Speriamo non arrivi e che lo scioglimento sia graduale...

ciao Marco

basta vedere l'andamento della diga di Ridracoli che prede acqua da S.Frattino che è 1700 m circa e dovrebbe esserci abbastanza neve
e lo sfioro della diga si vede e si può prevedere una piena , nel mio caso
del Bidente che passa vicinissimo a casa mia ,ma se succede qui penso che tutta la Regione ne sia coinvolta dello sciogliemento delle nevi chi più chi meno

salut.. Franco

Franco52
07-03-2009, 11:41
guardate cosa ho trovato
fra 48 ore lo 0 termico si alzera
http://www.meteoam.it/carte/zeroTermico/L00ZT0000IT048.PNG

salut.. Franco

manu59
07-03-2009, 15:04
guardate cosa ho trovato
fra 48 ore lo 0 termico si alzera
http://www.meteoam.it/carte/zeroTermico/L00ZT0000IT048.PNG

salut.. Franco

se andrà così Franco con lo 0 termico a 2200 mt...solo sulla vetta del cimone...più o meno , la neve rimarrà intatta ! più in basso è inevitabile una lenta fusione ! salut..

cicciod
07-03-2009, 18:54
raga, ma siete stati su??

mica si scoglie così al volo tutta quella roba...

Franco52
07-03-2009, 19:08
lunedi si vedrà se la care hanno ragione , per il momento stò a guardare drink2 sole=£)$$)

salut.. Franco

lele
12-03-2009, 22:16
C'è abbastanza neve in quota???
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib013web.jpg
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib028web.jpg
Monte Rosa??
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib033web.jpg
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib011web.jpg
Pecol di Zoldo??
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib007web.jpg
http://www.grandefaggio.it/20090308/gib010web.jpg
L'autore delle foto ha seguito il consiglio!!

Marco Muratori ERM
12-03-2009, 22:39
Ragazzi, questo è il paradiso. E non siamo in capo al mondo!!

cicciod
13-03-2009, 07:22
che macchina fotografica hai??

Pedro
13-03-2009, 08:42
che spettacolo!!!

Franco52
13-03-2009, 08:55
Bellissime foto oltre i 2000 e non certo al Cimone

mi è piaciuta la baita sommersa dalla coltre nevosa drink2
Bel accumulo
salut.. Franco

cicciod
13-03-2009, 16:11
rinnovo la domanda, e ne aggiungo un'altra:
dove sono state scattate le foto?

fuoff
13-03-2009, 22:02
rinnovo la domanda, e ne aggiungo un'altra:
dove sono state scattate le foto?

zona abetone, val sestaione, alpe tre potenze ...domattina vado su poi spero di fare foto

cicciod
16-03-2009, 17:27
grazie!
lele, che macchina fotografica hai?