Visualizza Versione Completa : Nel 98 abbiamo fatto -7
il mago delle nuvole
15-03-2009, 08:03
Speriamo nel ribaltone delle karte( parlo nelle vesti di fruttarolo e non in quelle di meteo freddofilo)
tu...MAGO...nelle tue vesti di trasformazione sei formidabile ! però..potresti far nevicare x l ' ultima decade di Marzo !!!...poi...senza freddo eccessivo ! grazie !...... vaca// ...... snow"£$% salut..
purtroppo ormai l'ondata fredda è confermata da tanto tempo...e sembra anche molto tosta, in concomitanza proprio con la fioritura dei peschi.
Marco Muratori ERM
15-03-2009, 10:07
Nel 2004 e 2005 pur essendo in prima decade (e sappiamo in Marzo quanto sono importanti anche le decadi in quanto la colonnina di mercurio mediamente si alza di parecchio) qui da me abbiamo fatto anche -9. Io una carta di anomalie del genere non l'ho mai più vista.
Neve2000
15-03-2009, 10:27
altri tempi, adesso con una -5/-6 a fine marzo è già tanto se faremo -1/-2
altri tempi, adesso con una -5/-6 a fine marzo è già tanto se faremo -1/-2E ti parrebbe poco se facessimo -1/-2? Io penso invece a temperature positive ma molto vicine agli zero gradi.
altri tempi, adesso con una -5/-6 a fine marzo è già tanto se faremo -1/-2
nella campagna interna ravennate anche questa settimana si sono raggiunti per 3 mattine i -1°C.
Neve2000
15-03-2009, 11:17
altri tempi, adesso con una -5/-6 a fine marzo è già tanto se faremo -1/-2
nella campagna interna ravennate anche questa settimana si sono raggiunti per 3 mattine i -1°C.
questo non lo sapevo, beh, allora ce la si può fare a toccare i -4°C in campagna.
cosa vuoi che faccia un -5 ora...siamo al 20 Marzo non al 20 Aprile
cosa vuoi che faccia un -5 ora...siamo al 20 Marzo non al 20 Aprile
dai david per favore!!! nono//
In campagna -4° si possono toccare tranquillamente...
Mago ti faccio una domandina: con il gelo del 98 hai avuto danni alle pesche? per danni intendo almeno un -30% della produzione...
io ho avuto solo meno da lavorare grazie al diradamento provocato dal gelo nei primi 2 metri delle piante, ma poi la produzione è stata grosso modo normale... danni solo nel kiwi, dove senza antibrina -50/60% della produzione...
il mago delle nuvole
15-03-2009, 14:51
[quote="campaz"]In campagna -4° si possono toccare tranquillamente...
Mago ti faccio una domandina: con il gelo del 98 hai avuto danni alle pesche? per danni intendo almeno un -30% della produzione...
io ho avuto solo meno da lavorare grazie al diradamento provocato dal gelo nei primi 2 metri delle piante, ma poi la produzione è stata grosso modo normale... danni solo nel kiwi, dove senza antibrina -50/60% della produzione...[/q- ------ Il 98 ,ovvero la gelata perfetta .Una settimana prima -5 ,ma fiori ancora chiusi ,0 danni,,,Poi arriva un altro fronte freddo bora fortissima ,pioviggine ,neve nelle prime colline .S**** delle sfighe, nel pomeriggio avanza da N.E UN SERENISSIMO .-PESCHI IN PIENA FIORITURA!!!!----ore19 +1 ore 23 -2 ore 2 -4 vento teso da
S.O la mattina minima di -7 , gelata spietata ,un dito di ghiaccio nei fossi nei fiori sembra un disastro ,secchi da 0 a 5 m senza differenze ,al contrario del 97 dove invece si notava un danno totale nei primi 3 metri ,mentre più in su non c'era danno -Dopo qualche giorno il cataclisma si trasformò nel miglior diradamento naturale possibile ,erano verdi 2 fiori su 10 ,nessun diradamento manuale ,pezzatura buona,-20 di produzione,ma ampiamente colmato da dei prezzi storici .Discorso diverso nel Forlivese dove ha gelato come qui ma con un una fioritura +anticipata ,danni anche de 50- 60 per cento salut..
il mago delle nuvole
15-03-2009, 15:07
tu...MAGO...nelle tue vesti di trasformazione sei formidabile ! però..potresti far nevicare x l ' ultima decade di Marzo !!!...poi...senza freddo eccessivo ! grazie !...... vaca// ...... snow"£$% salut..
E' un casino !!!!Già in marzo mi trovo in conflitto d'interesse,il mio hobby non và daccordo col lavoro ,è pazzesco !!La polizza multirischio era un punto d'incontro ,sono confuso-------------heeheheh la neve senza freddo ,sarebbe un' idea ,peccato che si siano scaricate le pile nella bacchetta magica vaca//
Altri tempi mica tanto eh....si parla di 3 anni fa non di 10....per me può fare dei discreti valori
pollo0389
15-03-2009, 19:59
cosa vuoi che faccia un -5 ora...siamo al 20 Marzo non al 20 Aprile
i miei albicocchi sono tutti in fiore ... non so se va sottozero quanto bene possa fargli
Quindi Mago alla fine dei conti nel 98 sei andato benissimo... -20% della produzione, meno manodopera con i prezzi storici di quell'anno (credo che simili prezzi non li vedremo mai più) sono da matterci la firma sempre...
La dinamica dell'evento me la ricordo benissimo pure io e è andata proprio come hai scritto, però nella tua zona il freddo fu veramente tosto, congelare l'80% dei fiori è veramente tanto, qui da me i fiori cotti erano sicuramente meno della metà, fatto sta che praticai il diradamento manuale anche quell'anno...
Cmq non credo che nel prossimo fine settimana si arriverà a piena fioritura dei peschi, percui non credo proprio si possano avere forti danni, al massimo qualche beneficio per leggero diradamento dei fiori... ovviamente a forte rischio albicocchi e forse anche il kiwi, anche se ora i germogli del kiwi sono ancora molto corti, ma nei prossimi 5 giorni si allungheranno quel tanto che basta per metterli a forte rischio gelo... intanto mi preparo con l'antibrina nel kiwi...
il mago delle nuvole
15-03-2009, 23:12
Quindi Mago alla fine dei conti nel 98 sei andato benissimo... -20% della produzione, meno manodopera con i prezzi storici di quell'anno (credo che simili prezzi non li vedremo mai più) sono da matterci la firma sempre...
La dinamica dell'evento me la ricordo benissimo pure io e è andata proprio come hai scritto, però nella tua zona il freddo fu veramente tosto, congelare l'80% dei fiori è veramente tanto, qui da me i fiori cotti erano sicuramente meno della metà, fatto sta che praticai il diradamento manuale anche quell'anno...
Cmq non credo che nel prossimo fine settimana si arriverà a piena fioritura dei peschi, percui non credo proprio si possano avere forti danni, al massimo qualche beneficio per leggero diradamento dei fiori... ovviamente a forte rischio albicocchi e forse anche il kiwi, anche se ora i germogli del kiwi sono ancora molto corti, ma nei prossimi 5 giorni si allungheranno quel tanto che basta per metterli a forte rischio gelo... intanto mi preparo con l'antibrina nel kiwi...
Quanto si congelano 80 per cento dei fiori vai bene solo ogni tanto ,cioè quando hai un ottima allegagione ,ci sono anni che hai produzione scarsa anche con tutti i fiori buoni .Altamente deleteria nella mia zona è una burrasca di bora in fioritura ,la salsedine fà danni incredibili .Interessante è anche l'influenza di fiumi ,strade sopraelevate . Ci sono danni gravi dalla parte stau ,l'altra sponda è protetta----------------Concludendo ,,se hai peschi alti ,gli anni con gelate primaverili sono buone opportunità per avere un bilancio aziendale positivo crazy//.
stefanino-avapformig
16-03-2009, 01:33
le mie pesche sn li li sulla strada della fioritura...speriamo rimangano chiusi prima che arrivi il freddo....intanto rimandare sicuramente la semina delle patate....
Nel 2004 e 2005 pur essendo in prima decade (e sappiamo in Marzo quanto sono importanti anche le decadi in quanto la colonnina di mercurio mediamente si alza di parecchio) qui da me abbiamo fatto anche -9. Io una carta di anomalie del genere non l'ho mai più vista.
Davvero notevole quel periodo...da notare poi che passato quel freddo si è direttamente finiti in primavera con oltre 20 gradi pochi giorni dopo!
ragazzi la resistenza al freddo dipende dalle varie varietà di pesche, dalle condizioni di stress della pianta, e da località e località ove ci possono essere 1-2°C di differenza nel giro di poche centinaia di metri. Io non condivido questa cosa delle gelate per il diradamento naturale, perche non è assolutamente controllabile. Io nel 97 e nel 98 non ho raccolto tante pesche...direi che le perdite variavano dal 60% al 90% a seconda della varietà.
Molto male anche 2003 con perdite di circa il 50% di produzione.
Anno scorso male royal glory con perdite di tutta la produzione, bene simphony con nessun danno.
il mago delle nuvole
16-03-2009, 23:16
Dal 75 al 92 non mi ricordo danni da gelate primaverili,i problemi si sono cominciati a presentare dei 93 ,poi 95,97, 98 ,01 ,02, 03 , 08 .NELLE FORME alte,tranne il 97 i danni non hanno mai superato il 50 per cento, al contrario di quelle appiattite dove talvolta il danno è stato totale .Sicuramente è da fuori di testa pretendere che il gelo ti diradi le pesche in modo giusto enno//..
Dal 75 al 92 non mi ricordo danni da gelate primaverili,i problemi si sono cominciati a presentare dei 93 ,poi 95,97, 98 ,01 ,02, 03 , 08 .NELLE FORME alte,tranne il 97 i danni non hanno mai superato il 50 per cento, al contrario di quelle appiattite dove talvolta il danno è stato totale .Sicuramente è da fuori di testa pretendere che il gelo ti diradi le pesche in modo giusto enno//..
Però mago, vedo che le brinate le ricordi proprio tutte, quindi immagino che ricorderai bene anche i prezzi delle pesche nelle annate da te citate... e ricorderai anche i prezzi delle pesche nelle annate senza gelo, massimo diradamento e massima produzione come il 92-94-96-99-04-05. La mia azienda i migliori guadagni li ha fatti proprio nelle annate da te citate per causa gelo, anche nel 97 con 50% della produzione ho guadagnato più di un 92,94,96,99,04,05... ovviamente le mie forme di allevamento sono alte e subisco meno i danni da gelo rispetto alle forme basse, poi a quanto pare non mi trovo neppure in una zona fredda come tante altre, però volevo sottolineare che un -30% della produzione non lo considero un danno se poi la frutta me la pagano il triplo... per questo motivo posso dire che nelle pesche non ho mai avuto danni da gelo primaverile, il calo delle produzioni è sempre stato più che compensato dall'aumento dei prezzi... percui spiegatemi come posso odiare il gelo primaverile dato che a fine stagione mi ha sempre portato ottimi guadagni, le mie brutte annate sono sempre state causate dalla grandine (però in buona parte mi difendo con reti) e dalle crisi di mercato dovute alle eccessive produzioni... poi può darsi che queste sono le mie ultime parole famose e sabato e domenica mattina vedo tutta la produzione andare a puttane causa gelo...
Comunque comprendo chi si trova in zone più fredde dove vedono perdite superiori al 50%... però il consiglio che posso dare ai più sfortunati è di investire in impianti antibrina... quello che faccio io nel kiwi, unica coltura che ho avuto problemi in passato causa gelo: -100% nel 97 e -60% nel 98
salut..
Dal 75 al 92 non mi ricordo danni da gelate primaverili,i problemi si sono cominciati a presentare dei 93 ,poi 95,97, 98 ,01 ,02, 03 , 08 .NELLE FORME alte,tranne il 97 i danni non hanno mai superato il 50 per cento, al contrario di quelle appiattite dove talvolta il danno è stato totale .Sicuramente è da fuori di testa pretendere che il gelo ti diradi le pesche in modo giusto enno//..
Però mago, vedo che le brinate le ricordi proprio tutte, quindi immagino che ricorderai bene anche i prezzi delle pesche nelle annate da te citate... e ricorderai anche i prezzi delle pesche nelle annate senza gelo, massimo diradamento e massima produzione come il 92-94-96-99-04-05. La mia azienda i migliori guadagni li ha fatti proprio nelle annate da te citate per causa gelo, anche nel 97 con 50% della produzione ho guadagnato più di un 92,94,96,99,04,05... ovviamente le mie forme di allevamento sono alte e subisco meno i danni da gelo rispetto alle forme basse, poi a quanto pare non mi trovo neppure in una zona fredda come tante altre, però volevo sottolineare che un -30% della produzione non lo considero un danno se poi la frutta me la pagano il triplo... per questo motivo posso dire che nelle pesche non ho mai avuto danni da gelo primaverile, il calo delle produzioni è sempre stato più che compensato dall'aumento dei prezzi... percui spiegatemi come posso odiare il gelo primaverile dato che a fine stagione mi ha sempre portato ottimi guadagni, le mie brutte annate sono sempre state causate dalla grandine (però in buona parte mi difendo con reti) e dalle crisi di mercato dovute alle eccessive produzioni... poi può darsi che queste sono le mie ultime parole famose e sabato e domenica mattina vedo tutta la produzione andare a puttane causa gelo...
Comunque comprendo chi si trova in zone più fredde dove vedono perdite superiori al 50%... però il consiglio che posso dare ai più sfortunati è di investire in impianti antibrina... quello che faccio io nel kiwi, unica coltura che ho avuto problemi in passato causa gelo: -100% nel 97 e -60% nel 98
salut..
una volta si produceva senza irrigazione, senza antigrandine e senza antibrina.
Tutti impianti sicuramente necessari ma sono spese aggiuntive molto grandi che con i prezzi di mercato simili a quelli di 20 anni fa, non tutte le aziende possono sostenere. Per cui bisogna fare una scelta...e dei 3 impianti quello piu fondamentale è l'irrigazione. Discorso diverso chi ha dai 10 ettari in su di frutta...ma nella nostra zona la media di ogni azienda è molto piu bassa.
il mago delle nuvole
18-03-2009, 22:15
Dal 75 al 92 non mi ricordo danni da gelate primaverili,i problemi si sono cominciati a presentare dei 93 ,poi 95,97, 98 ,01 ,02, 03 , 08 .NELLE FORME alte,tranne il 97 i danni non hanno mai superato il 50 per cento, al contrario di quelle appiattite dove talvolta il danno è stato totale .Sicuramente è da fuori di testa pretendere che il gelo ti diradi le pesche in modo giusto enno//..
Però mago, vedo che le brinate le ricordi proprio tutte, quindi immagino che ricorderai bene anche i prezzi delle pesche nelle annate da te citate... e ricorderai anche i prezzi delle pesche nelle annate senza gelo, massimo diradamento e massima produzione come il 92-94-96-99-04-05. La mia azienda i migliori guadagni li ha fatti proprio nelle annate da te citate per causa gelo, anche nel 97 con 50% della produzione ho guadagnato più di un 92,94,96,99,04,05... ovviamente le mie forme di allevamento sono alte e subisco meno i danni da gelo rispetto alle forme basse, poi a quanto pare non mi trovo neppure in una zona fredda come tante altre, però volevo sottolineare che un -30% della produzione non lo considero un danno se poi la frutta me la pagano il triplo... per questo motivo posso dire che nelle pesche non ho mai avuto danni da gelo primaverile, il calo delle produzioni è sempre stato più che compensato dall'aumento dei prezzi... percui spiegatemi come posso odiare il gelo primaverile dato che a fine stagione mi ha sempre portato ottimi guadagni, le mie brutte annate sono sempre state causate dalla grandine (però in buona parte mi difendo con reti) e dalle crisi di mercato dovute alle eccessive produzioni... poi può darsi che queste sono le mie ultime parole famose e sabato e domenica mattina vedo tutta la produzione andare a puttane causa gelo...
Comunque comprendo chi si trova in zone più fredde dove vedono perdite superiori al 50%... però il consiglio che posso dare ai più sfortunati è di investire in impianti antibrina... quello che faccio io nel kiwi, unica coltura che ho avuto problemi in passato causa gelo: -100% nel 97 e -60% nel 98
salut..
-----------CONCORDO Il vero gelo è quello dei prezzi--- 92 94 96 99 04 05 ci mettiamo anche il 00 02 .---.Insomma ,quasi tutti gli anni che non ha gelato in primavera , hanno avuto andamenti commerciali penosi. salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.