Visualizza Versione Completa : Per Gigio...(dicci la verità)
Cosa ne pensi per l'ultima decade di marzo?? read//
drink2 drink2 drink2
belisariora
15-03-2009, 12:33
Non è che questa domanda ne presuppone un'altra, ovvero "farà davvero freddo e ci scapperà magari anche un'imbiancatina, magari in collina"???????????? pesc..
Cris... è primavera!!!
L'inverno è bell'e finito da qualche girno e se una bottarella di freddo e neve arriverà... sarà una roba da una sera o da una mattina.
Adesso prepariamoci, giustamente, al caldo, al sole e a belle giornate lunghe e luminose! L'estate non è mica come l'inverno: molto difficilmente tradirà le attese dei caldofili.
Speriamo solo che non esageri......... okkk//
Ciao Cris salut..
MeteoBizzuno
15-03-2009, 13:01
Non è che questa domanda ne presuppone un'altra, ovvero "farà davvero freddo e ci scapperà magari anche un'imbiancatina, magari in collina"???????????? pesc..
Cris... è primavera!!!
L'inverno è bell'e finito da qualche girno e se una bottarella di freddo e neve arriverà... sarà una roba da una sera o da una mattina.
Adesso prepariamoci, giustamente, al caldo, al sole e a belle giornate lunghe e luminose! L'estate non è mica come l'inverno: molto difficilmente tradirà le attese dei caldofili.
Speriamo solo che non esageri......... okkk//
Ciao Cris salut..
Ciao Gianluca! vai tranquillo che la Romagna quando arriva l'estate è sempre in pole per battere i record di caldo! Sono record pure quelli! Occhio ai bonsai, che se stan mettendo le foglie, rischiano un po' con la rinfrescata! salut..
belisariora
15-03-2009, 13:20
Non è che questa domanda ne presuppone un'altra, ovvero "farà davvero freddo e ci scapperà magari anche un'imbiancatina, magari in collina"???????????? pesc..
Cris... è primavera!!!
L'inverno è bell'e finito da qualche girno e se una bottarella di freddo e neve arriverà... sarà una roba da una sera o da una mattina.
Adesso prepariamoci, giustamente, al caldo, al sole e a belle giornate lunghe e luminose! L'estate non è mica come l'inverno: molto difficilmente tradirà le attese dei caldofili.
Speriamo solo che non esageri......... okkk//
Ciao Cris salut..
Ciao Gianluca! vai tranquillo che la Romagna quando arriva l'estate è sempre in pole per battere i record di caldo! Sono record pure quelli! Occhio ai bonsai, che se stan mettendo le foglie, rischiano un po' con la rinfrescata! salut..
Ciao Emiliano okkk//
I miei bonsai stanno benino anche perché sono in serra. Solo l'albero del pepe non ce l'ha fatta... ma è un bonsai che mi ha sempre dato problemi di ogni tipo. Beh... ora ha raggiunto la sua "pace" read// sarcastic- crazy//. dormire//..
gigio è impegnato in fiera a Faenza che ce lo stand di meteoromagna........veramente carino.....oggi cera tutto il cast...
Non è che questa domanda ne presuppone un'altra, ovvero "farà davvero freddo e ci scapperà magari anche un'imbiancatina, magari in collina"???????????? pesc..
Cris... è primavera!!!
L'inverno è bell'e finito da qualche girno e se una bottarella di freddo e neve arriverà... sarà una roba da una sera o da una mattina.
Adesso prepariamoci, giustamente, al caldo, al sole e a belle giornate lunghe e luminose! L'estate non è mica come l'inverno: molto difficilmente tradirà le attese dei caldofili.
Speriamo solo che non esageri......... okkk//
Ciao Cris salut..
Ciao Gianluca, lo so lo so... è primavera!!! Ma sicuramente come ben saprai una rondine non fa primavera...ne tanto meno una nevicatina marzolina non fa il ritorno dell'inverno..... pesc.. pesc.. pesc..
PS: vieni a lavorare da me questa estate; vedrai come ti passa la voglia del caldo... haha//.. haha//.. crazy//.
gigio è impegnato in fiera a Faenza che ce lo stand di meteoromagna........veramente carino.....oggi cera tutto il cast...
Aspetteremo con ansia il suo ritorno... okkk//
gigio è impegnato in fiera a Faenza che ce lo stand di meteoromagna........veramente carino.....oggi cera tutto il cast...
Infatti un giretto in fiera e fare 2 chiacchere con il mitico Gigio l'ho fatto proprio volentieri...
Gigio in do sit??? sarcastic- sarcastic- sarcastic-
sabato pomeriggio , io ed Emiliano ( Burian ) abbiamo fatto visita allo stand di Gigio , e naturalmente 4 chiacchere ci sono state ! un saluto particolare al Presidente di MeteoRomagna...Enrico Montanari ! salut..
ciao Pierluigi ! anchio sarei curioso di sapere qualcosa x la terza decade di Marzo !...e con un piccolo sforzo interpretativo anche le eventuali proiezioni Pasquali ! chiedo troppo ? un cordiale saluto ! salut..
Gigiometeo
18-03-2009, 20:56
Beh, direi che oramai è quasi assodato che la terza decade del mese vedrà la tendenza alla produzione di blocchi meteorologici ad onda lunga sull'Atlantico ed a tratti anche sull'Europa occidentale (come accadrà nel prossimo week-end), favorevoli a discese di saccature talora di estrazione nordeuropea (anche artiche) e talora nordatlantica (il modellame, con le dovute varianti tra l'uno e l'altro, è abbastanza concorde, quantomeno sulla vocazione ad anticiclogenesi oceaniche, anche un pò fisiologiche in questo periodo). L'orientamento degli assi di promontorio e corrispettiva saccatura deciderà le sorti meteorologiche del bacino centrale del Mediterraneo. All'ingresso del prossimo week-end, più freddo ma poco produttivo in termini precipitativi (salvo rilievi per stau e qualche rovesciotto altrove), potrebbe seguirne un secondo meno freddo ma più instabile in grado di portare a precipitazioni un poco più consistenti (provenienza marittima, geopotenziali più bassi, ma temperature nei bassi strati meno impegnative). Comunque, salvo sterzate a 180 gradi, c'è attendersi una terza decade con temperature inferiori alla norma (probabilmente più le minime che le massime) e con piovosità inferiore o al massimo allineata alla norma della 3a decade di marzo (temporali a parte).
Si vedrà.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
belisariora
18-03-2009, 21:13
Caro Gigio... ho la "strana" sensazione che non fosse proprio questa la risposta che in diversi si attendevano. read//
salut..
gigio è impegnato in fiera a Faenza che ce lo stand di meteoromagna........veramente carino.....oggi cera tutto il cast...
Infatti un giretto in fiera e fare 2 chiacchere con il mitico Gigio l'ho fatto proprio volentieri...
ci sono stato anch'io a fare un saluto a tutto lo staff di meteoromagna..ed in particolare a Gigio!
Caro Gigio... ho la "strana" sensazione che non fosse proprio questa la risposta che in diversi si attendevano. read//
salut..
beh mica ha detto che arriva il cammello....
ha parlato di ripetuti blocchi atlantici, temp. inferiori alla norma, piovosità molto vicina o lievem inferiore alla media....
io mi ritengo soddisfatto della risposta di Gigio...certo che a chiederli ( da parte mia ) cosa succederà tra 24-25 giorni...era effettivamente troppo !
comunque lo seguirò in tv venerdì pomeriggio. salut..
belisariora
18-03-2009, 21:46
beh mica ha detto che arriva il cammello....
ha parlato di ripetuti blocchi atlantici, temp. inferiori alla norma, piovosità molto vicina o lievem inferiore alla media....
Rileggendo i vari post dei giorni addietro credo si possa capire bene a cosa mi riferivo, alias ci si aspettava una bella ondata di freddo... con possibile neve anche nei dintorni e un discreto timore per le colture.
salut..
Gigio, con le carte attuali, quali sono le minime che dobbiamo attenderci sabato-domenica?
ovviamente ogni zona ha temperature diverse, percui per semplificare la domanda (o almeno credo) ti chiedo se pensi che verranno superati i valori minimi dell'aprile 2003? così ognuno sa i valori della gelata del 2003 e si sa regolare su cosa ci aspetta... io nel 2003 con mercurio non schermato in piena campagna ho segnato -5°C, anno scorso a marzo lo stesso termometro -4°C mentre con schermatura -2,6... dici che verranno battuti tali valori? io direi che li egualiamo sicuro...
Gigiometeo
19-03-2009, 00:41
I timori per le colture sono giustificati, la possibilità di neve anche coreografica in aree pianeggianti assolutamente no (eccetto mista a graupel nei rovesci). Le minime dipenderanno molto da quanto vento ci sarà; venerdì no problem; la notte di venerdì su sabato rischiano le aree collinari, pedecollinari, imolese e faentino; altrove il vento difficilmente mollerà, se non presso l'alba. La notte di sabato su domenica e quella di domenica su lunedì mettono a rischio anche le aree di bassa pianura (a parte cirrame o cirrostratame lunedì); poi è chiaro che nelle aree di bassa pianura l'attuale fase fenologica consente una maggiore resistenza, quindi le zone più a rischio rimarranno sempre quelle collinari e pedecollinari. I valori di aprile 1997 e 2003 potranno anche essere superati, ma rapportati alla terza decade di marzo non sono granchè, ed anche se lo fossero i danni apportati sarebbero enormemente inferiori (nel 1997 e 2003 le colture arboree erano molto avanti coi lavori). Credo tra -3/-4°C su pianure imolesi, faentine, area pedecollinare RA/FC; altrove non so se ci si arriverà poichè pare possa trattarsi di un episodio ben più ventoso rispetto all'aprile 1997 o all'aprile 2003.
salut.. salut..
Pierluigi
MR
Grazie Gigio! drink2 salut..
massimobandini
19-03-2009, 13:08
per il cammello cè tempo
hahahah folletti//. yahoo//..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.