PDA

Visualizza Versione Completa : da varie fonti mi risulta che in questi giorni a rimini....


siberianraf
17-10-2008, 22:59
vi furono piogge molto abbondanti, ma dalle carte non si direbbe....sembra garbino e ombra dalle nostre parti!

siberianraf
17-10-2008, 23:03
vi furono piogge molto abbondanti, ma dalle carte non si direbbe....sembra garbino e ombra dalle nostre parti! ops non sono riuscito a postare le carte, comunque i giorni sono il 19 ottobre 92 con 12 mm ,il 20 ottobre 92 con 44 mm e il 21 ottobre 92 con 74 mm!!!
Io mi ricordo perfettamente di quelle piogge abbonadanti....ma dalle carte sembra sia una situazione di garbino e ombra da noi...se poi pensiamo al fatto che oggi a volte anche con carte perfette in queste terre desolate non cade una goccia!!

Gigiometeo
18-10-2008, 00:19
Magari tutti i garbini fossero così...... In realtà la fase piovosa ebbe due tempi: un primo tra il 19 e prima parte del 20 con un bell'ESE umido in basso ed un SW ciclonico sparato sopra (sempre ottimo lo shear così); poi parentesi effettivamente di garbino nella seconda parte del 20 ed inizio 21, e chiusura il 21 seconda parte con una bella frontata fredda.
Notare anche la mappa VV del 21 con il FF che si chiude tra Toscana e Romagna (preso meglio riminese).
salut.. salut.. salut..
Pierluigi
MR

Gigiometeo
18-10-2008, 00:27
Ed ecco il sat con le due passate principali: quella tra il 19 ed il 20 e quella del 21.
drink2
Pierluigi
MR

guforeale
18-10-2008, 05:45
Comunque, non siamo solo noi a volere l'arrivo delle basse temperature.Praticamente, il clima è l'argomento di discussione e la mancanza di precipitazioni. salut..

siberianraf
18-10-2008, 07:21
comunque anche il 30 ottobre 92 caddero 21 mm di pioggia e il 31 ottobre 47 mm e dalle carte non si direbbe...gigio illuminami!!!.... salut.. salut.. salut.. drink2 drink2 drink2

Gigiometeo
18-10-2008, 10:20
Eh, lo so, ma le reanalisys guardate su wetterzentrale hanno due difetti: risoluzione bassa e comunque sempre l'analisi 00z. Guardando il dataset NCEP (lo stesso di wetter ma plottabile meglio e su 4 orari del giorno), si vede come anche in quei due giorni le condizioni siano state favorevoli (anche se il 30 il garbino era molto vicino....). Comunque SW ciclonico sparato a 500 hPa ed ottimo shear da basso (flussi orientali belli fradici). Qualche mappozzo a compendio...
salut.. salut..
Pierluigi
MR