PDA

Visualizza Versione Completa : Come è facile negli ultimi anni..


23-03-2009, 20:36
raggiungere valori bassi di ur.il giorno 10 marzo si è scesi fino al 14% qui a Faenza centro.Negli ultimi anni è sempre più facile scendere sotto la soglia del 20%.Non dimentichiamo l'estate 2007 quando vi fu l'ondata di caldo record nel mese di luglio e valori di ur anche sotto il 10%.Solo vent'anni fa i tassi di umidità erano ben più elevati,infatti i giorni di nebbia erano molto più numerosi.Valori costanti di bassa umidità facilitano l'evapotraspirazione delle piante in maniera notevole,accellerando i periodi di siccità.Fortunatamente quest'anno siamo partiti bene con acqua e neve,speriamo che condizioni più umide e piovose ci facciano compagnia in questo scorcio di primavera.. salut..

P:S:sono forse gli effetti più tangibili del global warming.. vacca//

23-03-2009, 20:43
In questo mese di marzo mi capita spesso di prendere la scossa elettrica quando scendo dall'auto tanto l'aria è secca e carica elettrostaticamente.. buum//

Che roba!! enno//..

Franco52
23-03-2009, 20:56
ciao Roby


la corrente statica si può creare anche stofinando i vestiti sul sedile dell'auto che contiene acrilico drink2

salut.. Franco

23-03-2009, 20:58
ciao Roby


la corrente statica si può creare anche stofinando i vestiti sul sedile dell'auto che contiene acrilico drink2

salut.. Franco

Sicuramente Franco,comunque prendo delle scossettine davvero fastidiose,oggi poi.. vento£$%&&

Ciao mitico!! drink2

Franco52
23-03-2009, 21:04
ciao Roby


la corrente statica si può creare anche stofinando i vestiti sul sedile dell'auto che contiene acrilico drink2

salut.. Franco

Sicuramente Franco,comunque prendo delle scossettine davvero fastidiose,oggi poi.. vento£$%&&

Ciao mitico!! drink2


prendila positivamente temporale=£)$(%

ti svegliano facendo un salto haha//.. haha//.. haha//..

salut.. Franco

prossi
23-03-2009, 21:20
Quest'inverno è capitato spesso anche a me...il problema è che do spesso la scossa anche alla mia morosa dopo averla presa attorno alla macchina!!!

Franco52
23-03-2009, 21:40
Quest'inverno è capitato spesso anche a me...il problema è che do spesso la scossa anche alla mia morosa dopo averla presa attorno alla macchina!!!

sei carico a Palla , metti una catena sul retro dell'auto di quelle sottili che vada a massa a terra e attaccala sulla carozzeria vedrai che ne troverai beneficio

salut.. Franco

manu59
24-03-2009, 09:16
Quest'inverno è capitato spesso anche a me...il problema è che do spesso la scossa anche alla mia morosa dopo averla presa attorno alla macchina!!!

sei carico a Palla , metti una catena sul retro dell'auto di quelle sottili che vada a massa a terra e attaccala sulla carozzeria vedrai che ne troverai beneficio

salut.. Franco

mi capita spesso anche a me...una altra soluzione potrebbe essere...toccare prima una Gomma , prima di aprire la portiera ? chiedo ?
a volte, quando rientro in casa , e accarezzo la Gatta..si sente lo scik..elettrostatico ! salut..

Torsolo
24-03-2009, 14:16
il problema è che l'auto funziona come una gabbia di Faraday, quindi la superficie esterna a contatto con l'aria secca si carica elettrostaticamente per strofinio con l'aria circostante, quindi finchè siete dentro l'auro tutto ok ma quando si tocca la carrozzeria esterna si ha il passaggio di cariche elettriche tra il vostro corpo e la lamiera dell'auto, la famosa scossa....come ha suggerito Franco un modo per evitarla è di mettere a terra la carrozzeria con un filo o una catena che tocchino l'lasfalto in modo che la lamiera non sia piu isolata dalla terra (dato che i pneumatici isolano) ma permetta il passaggio delle cariche elettrostatiche tra la carrozzeria e la terra, in questo modo si evita la scossa

vallice ERM
24-03-2009, 20:07
Con queste UR assurde e giacca sintetica prendo scosse dappertutto: maniglie, corrimano, sedie, mani, lampioni, chiavi inglesi e chi più ne ha più ne metta. Ormai ho le dita ustionate.

Occhio alle pompe di benzina drink//