PDA

Visualizza Versione Completa : Rete di Monitoraggio regionale


Stefano90
23-03-2009, 22:17
Ciao a tutti, io e dany come saprete stiamo lavorando per costruire una rete di monitoraggio regionale su database, in modo da evitare il lentissimo caricamento di tutte le stazioni, e quindi da permettere anche di mettere tutti i dati su mappa.

Per fare una cosa fatta bene avremo bisogno che tutti, anche chi è già online sulla rete di meteoemiliaromagna, compilassero il form che si può trovare in queste due pagine:
http://www.meteoemiliaromagna.it/rete.php
http://www.emiliaromagnameteo.com/iscriviti_rete.php

è una cosa molto veloce, richiederà al massimo 5 minuti, ovviamente chi è già online in MER non si deve riscaricare il file, basta solo che completi il form, che verrà inviato sia a me che a dany, e che utilizzeremo per creare una scheda per ogni stazione meteo.

La nuova rete verrà pubblicata entro un mese, stiamo risolvendo alcuni inconvenienti sul database, purtroppo non semplicissimi.

Più siamo e più la cosa verrà fatta bene, le stazioni online sono già oltre 50, ma ci sono ancora moltissime zone scoperte soprattutto in appennino ed emilia centro-occidentale!

Enrico
24-03-2009, 13:07
che cosa significa link file rete di monitoraggio?

imported_Dany ERM
24-03-2009, 13:43
è il link che punta al file che avete prima scaricato dalla pagina di iscrizione...e che successivamente inviate tramite il programma WD o WL...ovviamente per il WS2 occorre inserire il link del vostro WS2

okkk//

Stefano90
24-03-2009, 16:59
Aggiungo che se anche uno non avesse proprio neanche la stazione online gli posso dare una mano volentieri!

Franco52
24-03-2009, 22:32
Aggiungo che se anche uno non avesse proprio neanche la stazione online gli posso dare una mano volentieri!

mi dici come Stefano

salut.. Franco

Stefano90
24-03-2009, 22:53
Aggiungo che se anche uno non avesse proprio neanche la stazione online gli posso dare una mano volentieri!

mi dici come Stefano

salut.. Franco
è sottinteso che uno deve avere già una stazione con collegamento al pc...se no non si riesce...

MeteoBizzuno
25-03-2009, 21:11
Scusate ma ho due domande. Il link sebbene io sia già in home, non so dirvi quale sia. E per ore di sole? Intendete il numero di ore in cui il sole picchia sul termo igro?Ciao!

Stefano90
25-03-2009, 21:14
Scusate ma ho due domande. Il link sebbene io sia già in home, non so dirvi quale sia. E per ore di sole? Intendete il numero di ore in cui il sole picchia sul termo igro?Ciao!

allora per il primo vai tranquillo, per tutti quelli su MER il link lo so io, non importa che lo riportiate!
Per le ore di sole, forse non è molto chiaro, intendo dire ad esempio la mia 6.30 - 19, però bisognerebbe fare una distinzione estate inverno...magari modifico!

gibo
25-03-2009, 23:13
Scusate ma ho due domande. Il link sebbene io sia già in home, non so dirvi quale sia. E per ore di sole? Intendete il numero di ore in cui il sole picchia sul termo igro?Ciao!

allora per il primo vai tranquillo, per tutti quelli su MER il link lo so io, non importa che lo riportiate!
Per le ore di sole, forse non è molto chiaro, intendo dire ad esempio la mia 6.30 - 19, però bisognerebbe fare una distinzione estate inverno...magari modifico!

Se non è necessario essere molto precisi potrebbe andare una segnalazione del tipo "Sempre al sole" o "in ombra le prime ore del mattino" ecc. ecc. ?

imported_Dany ERM
26-03-2009, 08:21
magari introduciamo una spiegazione anche al pannellino per inviare il tutto!

ps. Gibo...avevamo dei problemi ieri sera...che sono stati risolti...abbiamo ricevuto la tua richiesta in modo incompleto!